Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
PAS
Scatto imperfetto, fatto d’istinto.
Ma il classico carpe diem che mi è risuonato nella testa
smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
Max Lucotti
Non di immediata lettura, se mi permetti.
Subito ho pensato che il soggetto fosse la persona, e non ho capito subito che invece era ...nell'angolo. Ci ho dovuto ragionare troppo, secondo me. wink.gif

Forse ritagliandola un pò migliora la lettura ( lasciando persona e bottiglia e basta) ma il problema stà nella sfuocatura che guida l'occhio verso la persona e non ne fà capire il legame se non dopo una attenta riflessione con il titolo.

My 2 cents... smile.gif

Ciao

Max

PAS
QUOTE(Max Lucotti @ Oct 22 2012, 11:08 AM) *
Non di immediata lettura, se mi permetti.


Certo che ti permetto, ci mancherebbe!
Pur consapevole della sua imperfezione l’ho postata ugualmente. Diciamo una sorta di caccia agli errori.
Spesso è proprio dalle foto imperfette che nascono le discussioni più interessanti e la street è per me l’ambito di elezione per tali discussioni. Dove perfezione tecnica ed espressività spesso si rincorrono e competono per accaparrarsi la scena della critica.
Il tuo suggerimento è corretto per rendere più immediata la lettura anche se avrebbe tagliato parte dell’ambientazione.
Altro errore è il punto di ripresa: se mi fossi spostato a sx avrei evitato di “impastare” la persona sulla porta di fronte ed avrei dato evidenza più centrale alla bottiglia.

Ciao
Valerio
Negativodigitale
Beh, ci sono due piani: il primo è quello della "costruzione" della foto in relazione all'intento del fotografo.
Il secondo è quello relativo al fatto che il trip del fotografo e scritto nel titolo stia in piedi o meno.

Sul primo aspetto la foto è carente per i motivi detti da Max e da Valerio,
sul secondo per me se ne può parlare. Potrebbe essere una foto assai intrigante.

Paolo
NikFly
QUOTE(Negativodigitale @ Oct 22 2012, 12:59 PM) *
Beh, ci sono due piani: il primo è quello della "costruzione" della foto in relazione all'intento del fotografo.
Il secondo è quello relativo al fatto che il trip del fotografo e scritto nel titolo stia in piedi o meno.

Sul primo aspetto la foto è carente per i motivi detti da Max e da Valerio,
sul secondo per me se ne può parlare. Potrebbe essere una foto assai intrigante.

Paolo

Premetto che ho dovuto cercare la bottiglia qualche secondo.. Una volta trovata, mi sono chiesto se, nell'intento dell'autore, i due soggetti fossero legati.. Non so se è quello che intendeva Paolo (non so cosa significhi trip... tongue.gif )

Ciao, Stefano
PAS
QUOTE(Negativodigitale @ Oct 22 2012, 12:59 PM) *
Beh, ci sono due piani: il primo è quello della "costruzione" della foto in relazione all'intento del fotografo.
Il secondo è quello relativo al fatto che il trip del fotografo e scritto nel titolo stia in piedi o meno.

Sul primo aspetto la foto è carente per i motivi detti da Max e da Valerio,
sul secondo per me se ne può parlare. Potrebbe essere una foto assai intrigante.

Paolo


Qui si innesta una passata interessante discussione sul ruolo del titolo nella street.
Ci sono varie scuole di pensiero che vanno dalla foto “autoesplicativa” che ritiene il titolo quasi inutile se non dannoso, fino al considerare invece proprio nella sinergia titolo/immagine il nocciolo e la ratio del messaggio espressivo.
Probabilmente non sono possibili generalizzazioni (dipende dalla foto) e la verità, come al solito sta nel mezzo. Ovvero è affidata alla capacità comunicativa del fotografo.

Valerio

Vincenzo Ianniciello
...uso osservare bene e nella sua interezza tutta la scena quindi, aiutato anche dal titolo (che per me fa parte della foto), ho recepito e fatta mia la lettura dell'Autore...ma ce qualcosa che non mi torna hmmm.gif ...
...guardi la foto, leggi il titolo e sei "costretto" a fare un accostamento tra i due "soggetti" ma di getto trovo difficile collegarli...insomma, la bottiglia poteva esser stata abbandonata in quel posto da qualcun altro e la persona è una come tante che si trova a passare dal li...
Negativodigitale
Eh si, questo è un vero e proprio temone!

Al di là degli obblighi blandamente richiesti dal Regolamento, personalmente ho sempre ritenuto il titolo parte integrante di un thread in Photo Lab, che è cosa diversa dal titolo della foto. E già qua se ne potrebbe parlare ...

Giusto per fare degli esempi pratici, ci sono foto (e threads) che sono eccellenti con o senza titolo. Si spiegano, comunicano, suggestionano a prescindere. QUESTA QUA DI MARCO PACINI è un esempio recentissimo. Nonostante l'immagine sia in grado di volare da sola, l'autore, vispissimo e scafatissimo, le ha dato un titolo che ne aumenta il potere suggestivo all'infinito. Da dieci, per me.

Ci sono foto come QUESTA DI MARIO NOTO che hanno gia mille capacità di impressionare e di definirsi, ma alle quali l'autore aggiunge un titolo che, come in questo caso, indirizza vieppiù la lettura verso quel soggetto. E Mario Noto non è uno maliziosissimo coi titoli.

Vi sono foto come QUESTA DI MARIO P. che senza titolo rimarrebbero in un limbo interpretativo ma che attraverso il titolo acquistano una carica di suggestioni pazzesca. E fa il pari con QUEST'ALTRA SEMPRE DI MARIO P..

Insomma, il titolo è obbligatorio sul piano formale. Non lo è su quello concettuale. Ma è senza dubbio un plus.
wink.gif
Paolo

@Stefano: trip vuol dire, viaggio, cioè in questo caso itinerario mentale che un autore può fare in relazione ad un'immagine ed al suo significato. wink.gif
NikFly
QUOTE(Negativodigitale @ Oct 22 2012, 02:39 PM) *
...
@Stefano: trip vuol dire, viaggio, cioè in questo caso itinerario mentale che un autore può fare in relazione ad un'immagine ed al suo significato. wink.gif

Grazie, Paolo! smile.gif
Stefano
PAS
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Oct 22 2012, 02:35 PM) *
...uso osservare bene e nella sua interezza tutta la scena quindi, aiutato anche dal titolo (che per me fa parte della foto), ho recepito e fatta mia la lettura dell'Autore...ma ce qualcosa che non mi torna hmmm.gif ...
...guardi la foto, leggi il titolo e sei "costretto" a fare un accostamento tra i due "soggetti" ma di getto trovo difficile collegarli...insomma, la bottiglia poteva esser stata abbandonata in quel posto da qualcun altro e la persona è una come tante che si trova a passare dal li...


Infatti Vincenzo, come Stefano hai colto un altro aspetto della “caccia agli errori”: la distanza tra i due soggetti che rende difficoltoso il “collegamento”.
In questo caso il titolo gioca un ruolo fondamentale per “indurre a cercare” senza quello la bottiglia sarebbe quasi un elemento estraneo.

Ne aggiungo un altro, più o meno correlato a questo.
In genere si legge (istintivamente) un’immagine da sinistra verso destra (più o meno come un testo).
Quindi la bottiglia è dalla parte sbagliata.
Se fosse stata sulla sinistra il collegamento sarebbe stato più immediato secondo un flusso: titolo--> bottiglia ---> persona.
Così invece il flusso é titolo---> persona e ci si ferma lì. La bottiglia la si deve cercare e questo non giova all’immediatezza espressiva della foto.

Ciao
Valerio
DAP
QUOTE(Negativodigitale @ Oct 22 2012, 02:39 PM) *
Eh si, questo è un vero e proprio temone!

Al di là degli obblighi blandamente richiesti dal Regolamento, personalmente ho sempre ritenuto il titolo parte integrante di un thread in Photo Lab, che è cosa diversa dal titolo della foto. E già qua se ne potrebbe parlare ...

Giusto per fare degli esempi pratici, ci sono foto (e threads) che sono eccellenti con o senza titolo. Si spiegano, comunicano, suggestionano a prescindere. QUESTA QUA DI MARCO PACINI è un esempio recentissimo. Nonostante l'immagine sia in grado di volare da sola, l'autore, vispissimo e scafatissimo, le ha dato un titolo che ne aumenta il potere suggestivo all'infinito. Da dieci, per me.

Ci sono foto come QUESTA DI MARIO NOTO che hanno gia mille capacità di impressionare e di definirsi, ma alle quali l'autore aggiunge un titolo che, come in questo caso, indirizza vieppiù la lettura verso quel soggetto. E Mario Noto non è uno maliziosissimo coi titoli.

Vi sono foto come QUESTA DI MARIO P. che senza titolo rimarrebbero in un limbo interpretativo ma che attraverso il titolo acquistano una carica di suggestioni pazzesca. E fa il pari con QUEST'ALTRA SEMPRE DI MARIO P..

Insomma, il titolo è obbligatorio sul piano formale. Non lo è su quello concettuale. Ma è senza dubbio un plus.
wink.gif
Paolo

@Stefano: trip vuol dire, viaggio, cioè in questo caso itinerario mentale che un autore può fare in relazione ad un'immagine ed al suo significato. wink.gif

Vi/Ti prego fammi dire la mia.......spesso le immagini da me proposte sono di scatti fatti nella consapevolezza che ci possa essere qualcosa di buono,(se poi così non è ,è un altro discorso ovviamente)oramai il database che ho a disposizione grosso modo è creato......per qualche foto può non essere un problema intitolare ma per altre,dove la "bellezza la colgo dal mio più intimo modo di "vedere" e interpretare,ecco che mi assale il timore che il titolo possa essere un espressione troppo "deviante" ,veicolante,che possa costringere addirittura a far fare 2+2=4 e poi basta!!cioè ,questo è il titolo e questa è la foto ,le due cose magari combinano e buonanotte suonatori!!!...spero di aver reso bene il mio pensiero che non è un pro o contro ma solo la motivazione mia personale del perchè del timore di un titolo....in alcune foto.....grazie e magari chiedo pure scusa,ciao
69andbros
nel merito dell'immagine: trovo che un taglio quadro a mettere la persona in alto a sx e lasciando la bottiglia lì dov'è, migliorerebbe la leggibilità dell'immagine, lettura che trovo comunque estrememente dipendente dal titolo.

in merito ai titoli: Non credo che un'immagine debba necessariamente avere un titolo ma, quando c'è, personalmente lo ritengo parte integrante dell'immagine, pertanto provo ad esprimere giudizi sul "pacchetto completo".

Ambrogio
albè
Ciao Valerio...come detto da Max...come ribadito da Vincenzo...e come riconoscito da te c'è troppa distanza tra bottiglia e soggetto...non sò nemmeno quanto avrebbe aiutato nella lettura dell'immagine se la bottiglia fosse stata sulla parte sx...anche se condivido il tuo ragionamento.

Per quanto riguarda i titoli...penso che una foto a prescindere non dovrebbe avere bisogno di un titolo quando la sua lettura è immediata...universale.

Un titolo si usa sicuramente per rafforzare...ma non si dovrebbe usare mai per forzare una lettura...insomma secondo me ci sono vari modi di concepire l'importanza di un titolo ma non dovremmo mai abusarne.

Ps. non mi scorderò mai di dire che non è il titolo che fà la foto...ma casomai l'inverso. wink.gif

Albè
PAS
QUOTE(albè @ Oct 22 2012, 07:01 PM) *
Ps. non mi scorderò mai di dire che non è il titolo che fà la foto...ma casomai l'inverso. wink.gif

Albè


Eh Alberto non sarei così categorico.
Molto dipende proprio dall’ambito fotografico.
p. es:
Nello still life il titolo può costituire un corollario ridondante con il soggetto della foto che è praticamente sempre self-explaining. Quindi titolo inutile.
Idem nel paesaggio, se non per fornire informazioni di tipo logistico (non espressivo).

Nella fotografia concettuale invece e ritengo anche in una certa street il titolo a volte è proprio indispensabile in quanto parte integrante del messaggio comunicativo.

Ciao

Valerio

Grazmel
La foto la trovo non immediata, sicuramente il titolo mi ha indirizzato, ma quella bottiglia è troppo sull'angolo (e per la storia del lato destro o sinistro, cavolo, specchiala Valerio! ci vuole un click ahah biggrin.gif )

Non sono uno di quelli che ritiene che le foto non debbano avere titoli ma dire tutto da sole, se possibile ben venga, ma se un titolo accompagna la foto, perchè no?
Ecco, mi trovo d'accordo con l'ultima parte scritta da Albè, quando dice che un titolo deve o può rafforzare l'immagine, ma non forzarne la lettura, questo lo trovo condivisibile...ma non sempre comunque, le eccezioni ci sono, e Paolo le ha esemplificate bene, IMHO smile.gif

Graziano
mauriziomaestri
Questa per me era troppo difficile. La figura al centro è un vero e proprio buco nero. Attorno ad essa gravita la scena. Io sono risucchiato da quel centro di gravità tanto che non ho sentito la necessità di trovare altro che già l'avevo cassata come " fatta male". Quello che mi ha fatto desistere purtroppo ( purtroppo perché per quanto mi sforzi non riesco a liberarmi dai preconcetti) dal cassare la foto in 3 secondi è stato il "nome" dell' autore. "Impossibile PAS posti una foto del genere" mi son detto e ho trovato il bandolo della matassa. Ma anche sul nome dell'autore che da valore ad una foto si può aprire un temone dalle bibliche filippiche!
Ciao a tutti!
Ps ho dimostrato di avere una mente ristretta lo so, ma già parlarne è il primo passo della guarigione!
albè
Valerio...il mio discorso sul titolo era rivolto naturalmente alla sezione di riferimento...quindi street...e comunque non ho detto che il titolo non sia indispensabile in alcuni casi...va solo usato con cautela... messicano.gif ...e poi dai mica sono stato così categorico... tongue.gif laugh.gif

Ciao Albè
PAS
Beh penso sia condivisibile una constatazione:
L’imperfezione ha stimolato il dibattito. Forse più di una foto ineccepibile wink.gif

Gli spunti sono stati innumerevoli: composizione, scelta e disposizione dei soggetti, lettura, ruolo del titolo e l’ultimo di Maurizio: condizionamenti nel giudizio.
Quindi lo scopo di stimolo mi pare raggiunto
Su ciascuno di questi si potrebbe aprire un approfondimento in Photo Culture.

Penso stia qui il plus valore di Photo Lab: l’opportunità di confrontarsi nel merito tecnico ed espressivo dell’immagine al di là di un arido “mi piace” tipico delle dinamiche social.

Ciao
Valerio
smile.gif

albè
QUOTE(PAS @ Oct 23 2012, 12:25 AM) *
Beh penso sia condivisibile una constatazione:
L'imperfezione ha stimolato il dibattito. Forse più di una foto ineccepibile wink.gif

Gli spunti sono stati innumerevoli: composizione, scelta e disposizione dei soggetti, lettura, ruolo del titolo e l'ultimo di Maurizio: condizionamenti nel giudizio.
Quindi lo scopo di stimolo mi pare raggiunto
Su ciascuno di questi si potrebbe aprire un approfondimento in Photo Culture.

Penso stia qui il plus valore di Photo Lab: l'opportunità di confrontarsi nel merito tecnico ed espressivo dell'immagine al di là di un arido "mi piace" tipico delle dinamiche social.

Ciao
Valerio
smile.gif


Pollice.gif
DAP
beh!però permettimi Pas,permettetemi!....una sorta di caccia agli errori,come da te accennato prima....che secondo me non fà onore alla sezione,fossimo in "Primi passi" capirei meglio!!!siamo tra fotografi(leggi fortemente appassionati e praticanti la fotografia) e stiamo discutendo anche con un certo velo di celata "arrampicata" di cosa?!di indovinelli?Scopri l'errore o tenta di indovinare dove si nasconde il fulcro della lettura della foto???..io non credo di meritare questi indovinelli e credo neanche gran parte dei frequentatori di "PhotoLab"....ok ho visto la bottiglia(5% della superfice del frame),ho visto la figura in lontananza anche se si confonde con sfondo scuro(7% della superfice del frame)....ho capito l'idea per la semplice ragione che insieme agli occhi ho un cervello,dopodichè la conclusione è ,senza timore di smentita, è una foto che non stà in piedi punto!!!e se in "PhotoLab" ci si vuole continuare a girare intorno motivando ciò come una interessante discussione sull'errore ,su questo tipo di errore!!!!beh...un pò mi rattrista veramente......è solo un pensiero franco senza vena di personalizzare una polemica inutile
Grazmel
QUOTE(PAS @ Oct 23 2012, 12:25 AM) *
....
Penso stia qui il plus valore di Photo Lab: l’opportunità di confrontarsi nel merito tecnico ed espressivo dell’immagine al di là di un arido “mi piace” tipico delle dinamiche social.


Pollice.gif

Lunga vita al Photo Lab! a morte la Gallery! biggrin.gif laugh.gif

Graziano
Negativodigitale
Dap, io credo che non sia un affronto per nessuno e non credo ci sia da rattristarsi più di tanto se saltuariamente si ha la possibilità di spendere due paroline su cose più ampie partendo proprio da una foto sbagliata messa lì ad hoc.
La natura di questa sezione e del Photo Lab in generale sarebbe (anche) questa, oltre a quella consueta di mostrare delle foto da commentare.

Anzi, mi/vi chiedo: in questo caso si storce il naso perchè questo thread è ritenuto un indovinello, non sono d'accordo, ma va bene, ma più in generale cosa ci spinge a pubblicare una o più foto qui? Cosa ci spinge a farlo con cadenza quasi giornaliera oppure, invece, con tempi più lunghi e ponderati? Il desiderio di ricevere consigli&critiche, mostrare qualcosa di noi, sapere cosa ne pensa l'utenza, avere gratificazioni, vedere l'effetto che fa ?
smile.gif
Paolo


PAS
QUOTE(Grazmel @ Oct 23 2012, 09:29 AM) *
Pollice.gif

Lunga vita al Photo Lab! a morte la Gallery! biggrin.gif laugh.gif

Graziano


No dai, sono due diverse opportunità di condivisione e di modo di interagire
In un certo senso anche complementari tra loro, per offrire spazio alle preferenze individuali di come proporre e fruire dell’immagine fotografica.

Ciao
Valerio

DAP
QUOTE(Negativodigitale @ Oct 23 2012, 09:31 AM) *
Dap, io credo che non sia un affronto per nessuno e non credo ci sia da rattristarsi più di tanto se saltuariamente si ha la possibilità di spendere due paroline su cose più ampie partendo proprio da una foto sbagliata messa lì ad hoc.
La natura di questa sezione e del Photo Lab in generale sarebbe (anche) questa, oltre a quella consueta di mostrare delle foto da commentare.

Anzi, mi/vi chiedo: in questo caso si storce il naso perchè questo thread è ritenuto un indovinello, non sono d'accordo, ma va bene, ma più in generale cosa ci spinge a pubblicare una o più foto qui? Cosa ci spinge a farlo con cadenza quasi giornaliera oppure, invece, con tempi più lunghi e ponderati? Il desiderio di ricevere consigli&critiche, mostrare qualcosa di noi, sapere cosa ne pensa l'utenza, avere gratificazioni, vedere l'effetto che fa ?
smile.gif
Paolo

in sintesi....personalmente spero che altri tipi di "imperfezioni",(ndr) suscitino dibattiti in Pholab e per dibattito ,Negativo,a me piace intendere la discussione su parametri diversi che mettano in campo criteri grosso modo Concettuali oltre ad eventuali forme di costruzione...Una foto sbagliata messa lì ad hoc?....non me ne sono accorto!!!!!..in questo 3d io ho avuto la sensazione che si stesse....."giocando" un pochino,mi sono sbagliato? ok ! mi spiace se ho messo malumore inutilmente.....ma resto fermo nel pensare che certe imperfezioni siano più consone in "Primi passi" se è stata questa l'intenzione.....................io sono uno che ultimamente stà postando spesso,lo dico a cuore aperto,per anni ho desiderato condividere la mia passione ,credimi non facile specialmente dalle mie parti comunque in un piccolo paese,non ho mai approndito l'ipotesi dei circoli dove difficilmente collimavano i miei desideri di condivisione ma alla grande andavano i confronti sui mezzi,sono anni che non faccio più i tipi di foto che in questo forum stò ,presentando causa moglie ,casa e lavoro che mi obbliga a altre tipologie di fotografia......oggi credo di aver maturato una certa idea sul concetto di fotografia(niente di trascendentale per carità) e mi piace mostrarlo in codesta Occasione,a prescindere certamente dai risultati formali,il mio tempo e lo spazio sono comunque limitanti,mi piace naturalmente ricevere apprezzamenti ma ,...il bene più prezioso che ho nel cuore mi sia testimone,ciò che parimenti mi preme è semplicemente parlare di fotografia e cercare di poter contribuire a ll'avoluzione migliorativa di amici che da poco si sono affacciati a questa passione.......non nascondo in cuor mio che spero comunque che mi passi un pochino questa voglia che mi fà essere spesso presente(anche troppo per quel che riguarda l'attenzione maggiore a cui dovrei rivolgermi) in photo lab,è una scimmia sulla spalla!!!!chiedo scusa per la lungaggine e per la passione a volte "sfrenata"
Grazmel
QUOTE(PAS @ Oct 23 2012, 09:44 AM) *
No dai, sono due diverse opportunità di condivisione e di modo di interagire
In un certo senso anche complementari tra loro, per offrire spazio alle preferenze individuali di come proporre e fruire dell’immagine fotografica.

Ciao
Valerio


Complementari, si, si può forse dire, ma preferisco ancora fruirle alla vecchia maniera, passando, ragionandoci un pò e discutendoci sotto con altri utenti...il Like e basta lo lascio ad altri smile.gif
Vero che c'è spazio per scrivere sotto ogni foto della Gallery, ma quanti lo fanno? Quanti degli habituè di questa sezione, che poi son quelli che mantengono vivo il forum? con parole pensate e valutate intendo, non di circostanza, senza considerare poi che nella Gallery le foto spariscono dalla visibilità nel giro massimo di qualche ora.
Il Photo Lab, a mio avviso, è decisamente meglio pensato e più costruttivo, oltre che "istruttivo" poichè ci si può scambiare diverse opinioni con gli utenti, e come qua, creare un dibattito.
Sono troppo di vecchio stampo? hihi tongue.gif laugh.gif eppure ho solo 27 anni ahah

Ecco, sono di nuovo OT, come spesso mi succede hihi...scusate di nuovo biggrin.gif

Graziano
Negativodigitale
Dap, perdonami, ma non vedo incongruenza tra quanto scrivi, che posso condividere in buona parte, e i motivi del thread in oggetto.
Su queste pagine si è visto di tutto, ciascuno di noi ne ricava ciò che meglio crede, e spesso nel far questo c'è un beneficio comune.
Più di così ... che si vuole? Questo thread è un indovinello? Facciamocene una ragione.
smile.gif
Ciao! Paolo
69andbros
QUOTE(Negativodigitale @ Oct 23 2012, 11:49 AM) *
Su queste pagine si è visto di tutto, ciascuno di noi ne ricava ciò che meglio crede, e spesso nel far questo c'è un beneficio comune.
Più di così ... che si vuole? Questo thread è un indovinello? Facciamocene una ragione.
smile.gif
Ciao! Paolo


.... e visto che l'argomento lo trovo interessante, ci butto un allegato...

Clicca per vedere gli allegati

Ambrogio
Negativodigitale
QUOTE(69andbros @ Oct 23 2012, 03:28 PM) *
.... e visto che l'argomento lo trovo interessante, ci butto un allegato...

Clicca per vedere gli allegati

Ambrogio


Potrebbe starci, ma il tuo più che un taglio è un cilicio! ohmy.gif

Diciamo la verità: la foto di PAS "E' una cahata pazzesca" (cit.) laugh.gif laugh.gif

Ciao! Paolo
Gennaro Ciavarella
siete terribili ... tongue.gif
PAS
QUOTE(Negativodigitale @ Oct 23 2012, 03:35 PM) *
Diciamo la verità: la foto di PAS "E' una cahata pazzesca" (cit.) laugh.gif laugh.gif


laugh.gif laugh.gif
DAP
QUOTE(PAS @ Oct 23 2012, 04:57 PM) *
biggrin.gif biggrin.gif
e più la croppi e peggio è!
ohmy.gif

felice che in fondo per un motivo o un altro,ci sia una risata!!ciao PAS......forse l'ho presa un pò troppo sul serio,d'istinto...come la tua foto
Negativodigitale
LOVE LOVE LOVE wub.gif wub.gif wub.gif
PAS
QUOTE(DAP @ Oct 23 2012, 05:16 PM) *
felice che in fondo per un motivo o un altro,ci sia una risata!!ciao PAS......forse l'ho presa un pò troppo sul serio,d'istinto...come la tua foto


Dai DAP ogni tanto qualche risata ci vuole altrimenti si muore di seriosità.

Risate a parte da una ciofeca qualcosa di buono nella discussione ne è uscito.

Come direbbe il grande Faber: …dal letame nascono i fior... wink.gif
smile.gif
albè
QUOTE(Negativodigitale @ Oct 23 2012, 03:35 PM) *
Diciamo la verità: la foto di PAS "E' una cahata pazzesca" (cit.)


Scusa la mia pignoleria ma non era "cahata" alla toscanaccia...ma...


http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&am...1Fw&cad=rja


Scusate ma non ho resistito... laugh.gif laugh.gif ...si scherza Valerio ehhhh wink.gif
Grazmel
QUOTE(albè @ Oct 23 2012, 06:30 PM) *
Scusa la mia pignoleria ma non era "cahata" alla toscanaccia...ma...
http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&am...1Fw&cad=rja
Scusate ma non ho resistito... laugh.gif ...si scherza Valerio ehhhh wink.gif


ahah biggrin.gif

Valerio, adesso dopo questa, sui ceci a guardare "Giovannona coscia lunga", "L'esorciccio" e "La polizia si incazza" laugh.gif biggrin.gif

Graziano
PAS
QUOTE(albè @ Oct 23 2012, 06:30 PM) *
Scusa la mia pignoleria ma non era "cahata" alla toscanaccia...ma...
Scusate ma non ho resistito... laugh.gif laugh.gif ...si scherza Valerio ehhhh wink.gif


Mi sembra una giusta puntualizzazione Alberto Pollice.gif
L’inflessione originale era ligure e non toscanaccia.
biggrin.gif
Negativodigitale
QUOTE(PAS @ Oct 23 2012, 06:39 PM) *
Mi sembra una giusta puntualizzazione Alberto Pollice.gif
L’inflessione originale era ligure e non toscanaccia.
biggrin.gif


Cari i miei sapientoni, se lo scrivo con la G mi scatta la censura automatica del Forum ... dry.gif dry.gif

gne gne gne tongue.gif

Paolo
PAS

QUOTE(Negativodigitale @ Oct 23 2012, 07:56 PM) *
Cari i miei sapientoni, se lo scrivo con la G mi scatta la censura automatica del Forum ... dry.gif dry.gif

gne gne gne tongue.gif

Paolo


Censura? Ma te t’un sei i'mmoderatore?
Police.gif



mukkapazza
QUOTE(Negativodigitale @ Oct 23 2012, 07:56 PM) *
Cari i miei sapientoni, se lo scrivo con la G mi scatta la censura automatica del Forum ... dry.gif dry.gif

Paolo


Oh bella questa!! Con la G scatta la censura, con l'H no ... allora s'è saputo in giro, maremma maia*la, che i toscani so' un po' sboccati, gli si perdona tutto!!! tongue.gif
Scusate il perdurare dell'OT ...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.