Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
alfamike
Dopo aver fatto delle domande con risposta scontata, ma mi era necessaria una conferma, nel continuare le mie prove del percorso completo, dallo scatto all’archiviazione, mi è sorto un altro dubbio circa le elaborazioni che vengono fatte dal Nikon Capture 4.
Se parto da uno scatto, acquisito con Picture Project, che non contiene alcuna modifica, in altre parole gli indicatori di Edit dei palette di NC4 sono tutti spenti, non faccio alcuna ulteriore modifica e Salvo con Nome in formato NEF, che non permette alcuna ulteriore personalizzazione o modifica rispetto all’originale, mi aspetto di ritrovare il file salvato del tutto identico a quello aperto in origine; ed invece NO perché il nuovo file è mediamente più piccolo di un 10% circa (da 5449 Kb diventa 4964 Kb). Dovendo decidere come archiviare i files NEF mi piacerebbe conoscere che cosa fa NC4 nel salvare un file NEF in un alro file NEF senza modifiche, in altre parole che cosa perde per strada.
Qualcuno ha già risolto il problema? Grazie
Giuseppe Maio
Sposto la discussione,

nella più appropriata sezione Nikon Software...

Giuseppe Maio
www.nital.it
Eliantos
Scusa alfamike,
ma perchè dovresti aprire (o meglio "creare") un NEF con Capture e risalvarlo senza modifiche?
A che scopo?
Forse sono io che non capisco...
alfamike
QUOTE(Eliantos @ Feb 15 2006, 10:44 AM)
Scusa alfamike,
ma perchè dovresti aprire (o meglio "creare") un NEF con Capture e risalvarlo senza modifiche?
A che scopo?
Forse sono io che non capisco...
*


Domanda pertinente! Risposta: non serve a nulla, ma quando si fanno delle prove serve a capire. In questo caso mi chiedo: se vado a fare una semplice modifica di esposizione, quali altri dati mi perde, dal momento che non copia l'intero file?
alfamike
Dimenticavo di ringraziare il moderatore per lo spostamento opportuno.
Grazie.
Eliantos
Il file NEF, a differenza di quello JPG, non "perde" nessuna informazione anche dopo parecchi salvataggi.
Le informazioni contenute nel NEF (compresi i settaggi al momento dello scatto) vengono sempre mantenute e dunque non è ipotizzabile una copia "parziale" del contenuto del file.
I motivi del cambiamento della dimensione del file sono da ricercare altrove.
Per questo lascio la parola a Maio o ad altri esperti.
meialex1
QUOTE(alfamike @ Feb 15 2006, 10:32 AM)
Dopo aver fatto delle domande con risposta scontata, ma mi era necessaria una conferma, nel continuare le mie prove del percorso completo, dallo scatto all’archiviazione, mi è sorto un altro dubbio circa le elaborazioni che vengono fatte dal Nikon Capture 4.
Se parto da uno scatto, acquisito con Picture Project, che non contiene alcuna modifica, in altre parole gli indicatori di Edit dei palette di NC4 sono tutti spenti, non faccio alcuna ulteriore modifica e Salvo con Nome in formato NEF, che non permette alcuna ulteriore personalizzazione o modifica rispetto all’originale, mi aspetto di ritrovare il file salvato del tutto identico a quello aperto in origine; ed invece NO perché il nuovo file è mediamente più piccolo di un 10% circa (da 5449 Kb diventa 4964 Kb). Dovendo decidere come archiviare i files NEF mi piacerebbe conoscere che cosa fa NC4 nel salvare un file NEF in un alro file NEF senza modifiche, in altre parole che cosa perde per strada.
Qualcuno ha già risolto il problema? Grazie
*



Non saprei dirti, uso il Nik. View e quando sposto o copio i file da una parte all altra nn cambia assolutamente niente, nn uso il Pict. Pro.
Penso sia una questione di settaggio, come per photoshop, dove puoi decidere la grandezza del file in uscita.
La mia è solo una supposizione, prova a cercare nei vari settaggi!!

Alessandro
Giuseppe Maio
QUOTE(alfamike @ Feb 15 2006, 10:32 AM)
...il nuovo file è mediamente più piccolo di un 10% circa (da 5449 Kb diventa 4964 Kb)...
*


Può salvare un RAW/NEF nuovamente in NEF quante volte vuole,
preservando SEMPRE i dati originali.

La variazione di peso che osserva è legata ad alcuni aspetti:

- Risalvando un NEF il programma "riordina" ed organizza le porzioni di dati allegati relativi alle regolazioni fatte o non fatte. I dati d'immagine restano assolutamente uguali.

- Risalvando un NEF si apportano le variazioni nelle porzioni di miniature incorporate al file. Nikon Capture per esempio permette di sostituire le diverse miniature incorporate con una di maggiore risoluzione. Impostazione disponibile nelle preferenze.

- Risalvando un NEF con Nikon Capture si potranno variare le impostazioni di compressione senza perdita (disponibile solo su RAW/NEF salvati on-camera senza compressione).

- Risalvando un NEF su un disco diverso saranno percettibili le differenze di "pacchettizzazione" in base alla formattazione FAT del disco.

Di seguito metto un link ad una precedente discussione (in merito ne abbiamo nel tempo fatte tante ma onestamente non riesco a reperirle in questo momento) che trattava l'argomento... Mi sembra di trovare risposte utili nei miei messaggi 16, 18, 20 ma anche nei preziosi interventi fatti da diversi utenti.

Nikon Capture 4.3.2 Disponibile...

Giuseppe Maio
www.nital.it
alfamike
Puntuale preciso e prezioso come sempre l’Ing. Maio! (sono nuovo del forum ma ho già letto tanto e non c'è discussione dove non ci sia un suo giusto intervento)
I motivi della diversa grandezza del file mi sembrano tutti assolutamente plausibili ed alcuni anche verificabili (p.e. se in Strumenti/Opzioni/Prestazioni si setta “Salva anteprima grande per i file NEF” il file risultante ha un incremento di circa 900 Kb).
Mi pare di poter dire a questo punto che il modo migliore per l’archiviazione dei file NEF sia quella di utilizzare quelli ottenuti dal salvataggio con NC4 che fanno risparmiare un 10% di spazio.
Ancora GRAZIE grazie.gif a tutti e a presto.
A.M.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.