loopad
Oct 16 2012, 02:19 PM
ciao a tutti!
� il primo messaggio che scrivo in questo forum e lo faccio per chiedervi consiglio sul primo passo nel mondo delle reflex.
da parecchi anni sono felice possessore di una vecchia Coolpix 5700, che prima usavo in automatico e poi ho imparato a utilizzare sempre in manuale. ora il sensore va pulito (ha macchie e aloni), la cifra che mi chiedono non � giustificata e preferisco cambiare macchina fotografica entrando direttamente nel mondo delle reflex, per poter imparare un po� meglio a fotografare.
Detto che ho 500, 600 euro max di budget (corpo + 1 ottica), vorrei andare magari sull�usato per avere tra le mani una macchina di livello superiore.
Vi volevo chiedere consigli su tre aspetti
1. CORPO MACCHINA. A questo prezzo le opzioni sono sostanzialmente D80, D90, D200. Le D300 andiamo oltre, nel senso che non ci stiamo molto nel prezzo. Tra questi modelli ci sono sostanziali differenze? Consigli?
2. OBIETTIVO. Che tipo di obiettivo per cominciare? Diciamo che l�impiego principale sarebbe fotografia da viaggio, quindi con scene miste.. Idee?
3. CONDIZIONI USATO. Ci sono cose che devo controllare per evitare di essere gabbato? es. garanzia (Nital, non Nital?), oppure numero scatti? Posso comprare da privato (corpo e/o obiettivi)? Oppure avete negozi online da consigliarmi? O negozi fisici? io sono di Verona ma lavoro a Milano.
scusate la lunghezza ma sono pieno di entusiasmo ... e di dubbi!
e grazie!
hroby7
Oct 16 2012, 02:22 PM
Con 650 euro ti compri una D90 con 18-105
Nuova
Se ti accontenti del 18-55.....ti bastano 550 euro
Ciao
Roberto
loopad
Oct 16 2012, 02:26 PM
intanto grazie!
dove si trovano questi prezzi?
e quindi, a parit� di budget, stando sull'usato posso avere di meglio?
QUOTE(hroby7 @ Oct 16 2012, 03:22 PM)

Con 650 euro ti compri una D90 con 18-105
Nuova
Se ti accontenti del 18-55.....ti bastano 550 euro
Ciao
Roberto
hroby7
Oct 16 2012, 02:31 PM
QUOTE(loopad @ Oct 16 2012, 03:26 PM)

intanto grazie!
dove si trovano questi prezzi?
Questo � il codice del prodotto : ITAN003
Vai di google perch� non si possono fare riferimenti commerciali
La D300 usata pu� essere una validissima scelta, ma non conosco i prezzi
Ciao
Roberto
isvermilone
Oct 16 2012, 02:51 PM
Quoto in toto Roberto,prendi d90+18-105 a 650 E nuova...
Provenendo da Coolpix i corpi d80 e d90 ti sarebbero subito pi� familiari.La d80 ha un ottimo ccd e ti darebbe ottimi files a bassi iso,la d90 � frutto di un progetto pi� moderno ed ha qualit� dei files del tutto assimilabili a quelli della d300 con maggiore resa quindi ad alti iso nel senso che curando bene l'esposizioni potresti spingerti fino ad almeno 1600 iso.
D300 e D200 sono corpi importanti.La d200 la scarterei malgrado il suo ottimo ccd,la d300 non rientreresti nel budget,il solo corpo usato ti costerebbe 600-650 e. Considera inoltre che la d90 � una fotocamera ultracollaudata che non ha mai avuto problemi di alcun tipo ne bisogno di aggiornamenti firmware (se ricordo bene).
Ciao a tutti.Enzo.
loopad
Oct 16 2012, 04:28 PM
Ottima risposta grazie!
C'� un amico di amici che vende D90 + 18-70, vecchia di un anno. Lui mi ha fatto un prezzo con cui sostanzialmente la prendo nuova, in base alle cifre che mi avete riferito.. Secondo voi quanto pu� essere il giusto?
QUOTE(isvermilone @ Oct 16 2012, 03:51 PM)

Quoto in toto Roberto,prendi d90+18-105 a 650 E nuova...
Provenendo da Coolpix i corpi d80 e d90 ti sarebbero subito pi� familiari.La d80 ha un ottimo ccd e ti darebbe ottimi files a bassi iso,la d90 � frutto di un progetto pi� moderno ed ha qualit� dei files del tutto assimilabili a quelli della d300 con maggiore resa quindi ad alti iso nel senso che curando bene l'esposizioni potresti spingerti fino ad almeno 1600 iso.
D300 e D200 sono corpi importanti.La d200 la scarterei malgrado il suo ottimo ccd,la d300 non rientreresti nel budget,il solo corpo usato ti costerebbe 600-650 e. Considera inoltre che la d90 � una fotocamera ultracollaudata che non ha mai avuto problemi di alcun tipo ne bisogno di aggiornamenti firmware (se ricordo bene).
Ciao a tutti.Enzo.
Grazmel
Oct 16 2012, 06:46 PM
QUOTE(loopad @ Oct 16 2012, 05:28 PM)

Ottima risposta grazie!
C'� un amico di amici che vende D90 + 18-70, vecchia di un anno. Lui mi ha fatto un prezzo con cui sostanzialmente la prendo nuova, in base alle cifre che mi avete riferito.. Secondo voi quanto pu� essere il giusto?
Anche io consiglierei D90 + 18-105

Il prezzo dell'usato varia a seconda di diversi parametri: numero di scatti (direi non pi� di 15/20.000 sarebbe ottimale), graffi o problemi di autofocus della lente, garanzia terminata, ecc...
Nella migliore delle ipotesi, direi 550 euro circa la coppia

Graziano
isvermilone
Oct 16 2012, 06:49 PM
QUOTE(loopad @ Oct 16 2012, 05:28 PM)

Ottima risposta grazie!
C'� un amico di amici che vende D90 + 18-70, vecchia di un anno. Lui mi ha fatto un prezzo con cui sostanzialmente la prendo nuova, in base alle cifre che mi avete riferito.. Secondo voi quanto pu� essere il giusto?
No no,a queste condizioni prendila nuova,considera che come resa il 18-70 e il 18-105 sono piu o meno equivalenti,solo che col secondo hai un vero tuttofare.Ciao.Enzo.
fabio aliprandi
Oct 16 2012, 08:26 PM
Io invece opterei di prendere una D90 usata (se possibile con 18-105mm) e poi acquistare sempre nell'usato un 35mm oppure un 50mm, in modo tale da imparare in tutti i sensi il modo di fotografare. Avendo cos� gi� un discreto corredo.
loopad
Oct 17 2012, 09:02 AM
Grazie a tutti dei consigli!
Allora, se ho capito bene, la vostra indicazione sul corpo macchina � la D90.
Poi il prezzo del nuovo non � eccessivo (siamo un po' sopra budget), non so se sia il caso di valutare occasioni sull'usato.
Scarterei quindi D200 e/o D80, anche se risparmierei parecchio su quest'ultima..
Nel caso dell'usato, ci sono negozi fisici a Milano o Verona in cui posso toccare con mano la creatura?!

QUOTE(Fabio Aliprandi @ Oct 16 2012, 09:26 PM)

Io invece opterei di prendere una D90 usata (se possibile con 18-105mm) e poi acquistare sempre nell'usato un 35mm oppure un 50mm, in modo tale da imparare in tutti i sensi il modo di fotografare. Avendo cos� gi� un discreto corredo.
lorenzo12375
Oct 17 2012, 06:57 PM
D80 e D200 le scarterei solo se hai bisogno di alti iso, se no andrebbero benissimo, hanno un ottimo rapporto qualit� prezzo.
Io metterei comunque in conto 150-250 euro per un fisso luminoso (24 sigma usato o 35 nikon o 50 nikon), una reflex solo con zoom base � assolutamente castrata
loopad
Oct 18 2012, 10:57 AM
non ho paragoni per capire quanto sono 'alti' gli iso su una reflex, perch� sulla mia coolpix gi� a ISO400 cominciava a uscire la grana..
posso dire che s�, mi piacciono le foto in notturna

per quanto riguarda il fisso luminoso, direi che sar� il primo obiettivo che affiancher� allo zoom base

QUOTE(lorenzo12375 @ Oct 17 2012, 07:57 PM)

D80 e D200 le scarterei solo se hai bisogno di alti iso, se no andrebbero benissimo, hanno un ottimo rapporto qualit� prezzo.
Io metterei comunque in conto 150-250 euro per un fisso luminoso (24 sigma usato o 35 nikon o 50 nikon), una reflex solo con zoom base � assolutamente castrata
danielg45
Oct 18 2012, 11:44 AM
Io che ho la d90 ti consiglio sicuramente questa rispetto alle altre due. Considera che �' una delle Nikon meglio riuscite di sempre e ancora ultra valida preferibile ancora a modelli ancora in vendita. Non a caso pur essendo fuori produzione ne trovi ancora nuove. Se trovi il 18-105 che puoi prendere usato , e' buono come escursione e ci fai il 90% delle foto grazie al l'escursione. Se vuoi qualcosa in pi�, potresti optare per un tamron 17-50 f2.8 usato. �' un 2.8 fisso , molto pi� luminoso di un 18-105 , otticamente migliore, ha meno escursione. Lo trovi sui 200� usato. Altrimenti puoi optare per un fisso , e un di una qualit� nettamente superiore ai due precedenti: Nikon 35mm f.8 afs dx o 50 mm f.8 g afs/afd, rispettivamente 190, 190/120�.
loopad
Oct 18 2012, 11:57 AM
consigli preziosissimi!!!
la D90 mi ha quasi convinto!
per la scelta degli obiettivi quindi 18-105 se dovessi acquistare a parte, e/o 35/50.
ah, riguardo all'occasione che vi dicevo: qualcuno ha/conosce il 18-70 ??
QUOTE(danielg45 @ Oct 18 2012, 12:44 PM)

Io che ho la d90 ti consiglio sicuramente questa rispetto alle altre due. Considera che �' una delle Nikon meglio riuscite di sempre e ancora ultra valida preferibile ancora a modelli ancora in vendita. Non a caso pur essendo fuori produzione ne trovi ancora nuove. Se trovi il 18-105 che puoi prendere usato , e' buono come escursione e ci fai il 90% delle foto grazie al l'escursione. Se vuoi qualcosa in pi�, potresti optare per un tamron 17-50 f2.8 usato. �' un 2.8 fisso , molto pi� luminoso di un 18-105 , otticamente migliore, ha meno escursione. Lo trovi sui 200� usato. Altrimenti puoi optare per un fisso , e un di una qualit� nettamente superiore ai due precedenti: Nikon 35mm f.8 afs dx o 50 mm f.8 g afs/afd, rispettivamente 190, 190/120�.
isvermilone
Oct 18 2012, 12:19 PM
QUOTE(loopad @ Oct 18 2012, 11:57 AM)

non ho paragoni per capire quanto sono 'alti' gli iso su una reflex,
perch� sulla mia coolpix gi� a ISO400 cominciava a uscire la grana..posso dire che s�, mi piacciono le foto in notturna

per quanto riguarda il fisso luminoso, direi che sar� il primo obiettivo che affiancher� allo zoom base

Idem d80,ancora pi� idem d200
isvermilone
Oct 18 2012, 12:28 PM
QUOTE(loopad @ Oct 18 2012, 12:57 PM)

consigli preziosissimi!!!
la D90 mi ha quasi convinto!
per la scelta degli obiettivi quindi 18-105 se dovessi acquistare a parte, e/o 35/50.
ah, riguardo all'occasione che vi dicevo: qualcuno ha/conosce il 18-70 ??
Quoto ci� che dice Daniele che da possessore di d90 s� bene quel che dice.
Hai detto che ti piacciono le foto notturne,ricorda che in questi casi il cavalletto � un obbligo.
Per quanto riguarda il 18-70 l'ho avuto anni fa con la d80 e devo dirti che � un un obiettivo molto ben riuscito (siamo nella fascia economica...) probabilmente uno dei migliori se non il migliore obiettivo da kit prodotto,non ti aspettare miracoli per�. Attualmente gli preferirei comunque il 18-105 che per� come ti ho gi� detto � un vero tuttofare ed ha una resa molto simile,poi ha il VR...
Ciao.Enzo.
loopad
Oct 18 2012, 01:34 PM
ottimo grazie..
scorrendo un po' di siti di annunci mi sembra che la migliore soluzione sia quella di cercare una d90 e prendere l'obiettivo kit in vendita (quando c'�).. se non c'� mi rituffer� nel mercato dell'usato anche per l'obiettivo..
Qualche negozio fisico a Milano o Verona?
QUOTE(isvermilone @ Oct 18 2012, 01:28 PM)

Quoto ci� che dice Daniele che da possessore di d90 s� bene quel che dice.
Hai detto che ti piacciono le foto notturne,ricorda che in questi casi il cavalletto � un obbligo.
Per quanto riguarda il 18-70 l'ho avuto anni fa con la d80 e devo dirti che � un un obiettivo molto ben riuscito (siamo nella fascia economica...) probabilmente uno dei migliori se non il migliore obiettivo da kit prodotto,non ti aspettare miracoli per�. Attualmente gli preferirei comunque il 18-105 che per� come ti ho gi� detto � un vero tuttofare ed ha una resa molto simile,poi ha il VR...
Ciao.Enzo.
loopad
Oct 23 2012, 11:36 AM
Resoconto della prima settimana di ricerca nel mondo dell'usato.
1. un sacco di annunci farlocchi
2. un sacco, ma un sacco, di gente che propone solo corpo a 500 euro con garanzia scaduta quando si trova a meno nuovo.
sto ancora cercando qualche occasione, perch� risparmiare 100 euro non mi dispiacerebbe, e mi prendo qualche giorno.
Di certo per� il risparmio sull'usato dev'essere consistente, per 50 euro in pi� vado sul nuovo..
FE85
Oct 23 2012, 11:42 AM
Anche io ho cercato parecchio nell'usato, poi ho deciso di prenderla nuova con garanzia di 4 anni... la minima differenza di prezzo con l'usato non valava assolutamente la pena! In pi� di un caso poi ho trovato macchine usate che costavano pi� del nuovo, secondo me la D90 al momento conviene prenderla nuova!
PS: l'ho presa col 18-105 ed ora dopo un piccolo lavoretto mi comprer� il 35mm
ifelix
Oct 23 2012, 02:14 PM
Daccordo con la D90..............
ma non con il 18-105 !!!
Ci metterei sopra un 35 DX f/1.8 G e basta.
loopad
Oct 23 2012, 03:19 PM
non ho esperienza di reflex, e l'obiettivo l'ho sempre gi� trovato incastonato

diciamo che, da quanto leggo in giro, se trovo solo corpo nell'usato andr� direttamente su l'obiettivo che tu suggerisci..
se per� l'obiettivo con 60/70 euro in pi� nel nuovo viene via, oppure se chi lo vende vende il kit, pensavo che avere un obiettivo zoom potrebbe aiutarmi in quelle situazioni (viaggio) in cui ho bisogno di flessibilit�.. dico una #########??
ah, nel caso: 35 o 50 mm ????
QUOTE(IFelix68 @ Oct 23 2012, 03:14 PM)

Daccordo con la D90..............
ma non con il 18-105 !!!
Ci metterei sopra un 35 DX f/1.8 G e basta.

ifelix
Oct 23 2012, 04:19 PM
QUOTE(loopad @ Oct 23 2012, 04:19 PM)

non ho esperienza di reflex, e l'obiettivo l'ho sempre gi� trovato incastonato

diciamo che, da quanto leggo in giro, se trovo solo corpo nell'usato andr� direttamente su l'obiettivo che tu suggerisci..
se per� l'obiettivo con 60/70 euro in pi� nel nuovo viene via, oppure se chi lo vende vende il kit, pensavo che avere un obiettivo zoom potrebbe aiutarmi in quelle situazioni (viaggio) in cui ho bisogno di flessibilit�.. dico una #########??
ah, nel caso: 35 o 50 mm ????
No...dici una cosa giusta.
Sono io che preferirei imparare a fotografare con un fisso.
Comunque...
assolutamente 35 e non 50.
Giusto perch� il 35mm su una D90 con sensore APS-C ( DX in Nikon ) ti restituisce un angolo di campo " normale "....la visuale dell'occhio umano.
cranb25
Oct 23 2012, 05:09 PM
QUOTE(loopad @ Oct 18 2012, 12:57 PM)

consigli preziosissimi!!!
la D90 mi ha quasi convinto!
per la scelta degli obiettivi quindi 18-105 se dovessi acquistare a parte, e/o 35/50.
ah, riguardo all'occasione che vi dicevo: qualcuno ha/conosce il 18-70 ??
io lo presi usato per sostituire il 18-55 rispetto al quale personalmente lo giudico molto migliore..sia come resa che come qualit� costruttiva..
Stefano
loopad
Oct 24 2012, 08:33 AM
so che l'argomento � gi� stato trattato, ma .. mi spiegate in due parole cosa cambia per me se compro usato in caso di
1. garanzia italiana
2. garanzia Nital
3. garanzia europea / svizzera
??
grazie!
gabrielcik
Oct 24 2012, 05:09 PM
Ciao,
Per l'usato ti consiglio di guardare su ebay... in particolar modo gli annunci non italiani ma comunque comunitari (niente dogana)
I prezzi dell'usato in Germania e in GB sono assai piu' bassi che in Italia.
Una d200, con pochi scatti, la trovi a meno di 300 euro... cosa quasi impossibile in Italia. Anche la d300 la trovi a prezzi non impossibili.
Con la d200 puoi anche utilizzare ottiche Ai che costano anche meno di 30 euro e offrono risultati piu' che buoni...
(in alcuni casi bisogna ripulirle dai funghi

ma e' abbastanza facile)
Con la d90 hai maggiori prestazioni a Iso elevati e la funzione video (che pero' funziona bene solo se hai un ottica VR).
Con il tuo budget punterei alla d300 (su ebay partono da 450 euro circa) e risparmierei sull'ottica (magari un 18-55, un tamron 18-200 o un ai usato)...
ciao!
loopad
Oct 25 2012, 02:18 PM
tengo monitorato anche ebay, di certo pensare di muovere 5/600 euro al buio non � la cosa che preferisco (sono assiduo frequentatore di ebay ma solo a certe condizioni)..
torno a darci un'occhiata cmq!
QUOTE(gabrielcik @ Oct 24 2012, 06:09 PM)

Ciao,
Per l'usato ti consiglio di guardare su ebay... in particolar modo gli annunci non italiani ma comunque comunitari (niente dogana)
I prezzi dell'usato in Germania e in GB sono assai piu' bassi che in Italia.
Una d200, con pochi scatti, la trovi a meno di 300 euro... cosa quasi impossibile in Italia. Anche la d300 la trovi a prezzi non impossibili.
Con la d200 puoi anche utilizzare ottiche Ai che costano anche meno di 30 euro e offrono risultati piu' che buoni...
(in alcuni casi bisogna ripulirle dai funghi

ma e' abbastanza facile)
Con la d90 hai maggiori prestazioni a Iso elevati e la funzione video (che pero' funziona bene solo se hai un ottica VR).
Con il tuo budget punterei alla d300 (su ebay partono da 450 euro circa) e risparmierei sull'ottica (magari un 18-55, un tamron 18-200 o un ai usato)...
ciao!
Clood
Oct 26 2012, 08:12 AM
un ottima d90..che ha molto da dire ancora
Alberto Gandini
Oct 26 2012, 02:03 PM
QUOTE(loopad @ Oct 24 2012, 09:33 AM)

so che l'argomento � gi� stato trattato, ma .. mi spiegate in due parole cosa cambia per me se compro usato in caso di
1. garanzia italiana
2. garanzia Nital
3. garanzia europea / svizzera
??
grazie!
La garanzia italiana o europea � di 2 anni, probabilmente lo stesso per la Svizzera.
La garanzia Nital (materiale importato solo tramite Nital) sul materiale nuovo arriva fino a 4 anni. Devi registrarti sul sito Nital entro 7 giorni dall'acquisto per l'estensione a 4 anni. Se comperi un usato in teoria vale solo la garanzia di 2 anni, e l'estensione della garanzia da 2 a 4 anni vale solo per il primo acquirente.
loopad
Oct 26 2012, 04:57 PM
ottimo grazie!
quindi
- se compro nuovo, meglio Nital, anche se i negozi online coi prezzi supervantaggiosi non danno materiale Nital (uno dei link passatomi ha 3 anni del negozio, non so se vale la pena di spendere di pi�)
- se compro usato, valgono solo 2 anni di garanzia e Nital/Italia-non-Nital/Europa non cambia niente
oookkkk
QUOTE(Alberto Gandini @ Oct 26 2012, 03:03 PM)

La garanzia italiana o europea � di 2 anni, probabilmente lo stesso per la Svizzera.
La garanzia Nital (materiale importato solo tramite Nital) sul materiale nuovo arriva fino a 4 anni. Devi registrarti sul sito Nital entro 7 giorni dall'acquisto per l'estensione a 4 anni. Se comperi un usato in teoria vale solo la garanzia di 2 anni, e l'estensione della garanzia da 2 a 4 anni vale solo per il primo acquirente.
loopad
Oct 28 2012, 11:37 AM
consiglio su occasione usato:
d90 + 18-105, meno di 10k scatti, Nital, in garanzia fino a gennaio 2014 (estensione).
500 euro, inclusa la borsa.
che dite?
QUOTE(loopad @ Oct 26 2012, 04:57 PM)

ottimo grazie!
quindi
- se compro nuovo, meglio Nital, anche se i negozi online coi prezzi supervantaggiosi non danno materiale Nital (uno dei link passatomi ha 3 anni del negozio, non so se vale la pena di spendere di pi�)
- se compro usato, valgono solo 2 anni di garanzia e Nital/Italia-non-Nital/Europa non cambia niente
oookkkk
fabio aliprandi
Oct 28 2012, 11:48 AM
QUOTE(loopad @ Oct 26 2012, 04:57 PM)

ottimo grazie!
quindi
- se compro nuovo, meglio Nital, anche se i negozi online coi prezzi supervantaggiosi non danno materiale Nital (uno dei link passatomi ha 3 anni del negozio, non so se vale la pena di spendere di pi�)
- se compro usato, valgono solo 2 anni di garanzia e Nital/Italia-non-Nital/Europa non cambia niente
oookkkk
Dipende se il gioco vale la candela.
Una D90 usata con un buon corredo lo puoi trovare anche a 500�. Ormai, mio personale parere, non vale la pena acquistare la D90 nuova Nital perch� chiedono ancora molto, ma andare sull'usato sarebbe la scelta pi� opportuna.
Prova a vedere D90 usate con 18-105. Un buon compromesso di punto di partenza e qualit�.
loopad
Oct 28 2012, 01:57 PM
QUOTE(Fabio Aliprandi @ Oct 28 2012, 11:48 AM)

Dipende se il gioco vale la candela.
Una D90 usata con un buon corredo lo puoi trovare anche a 500�. Ormai, mio personale parere, non vale la pena acquistare la D90 nuova Nital perch� chiedono ancora molto, ma andare sull'usato sarebbe la scelta pi� opportuna.
Prova a vedere D90 usate con 18-105. Un buon compromesso di punto di partenza e qualit�.
grazie Fabio,quindi l'offerta che ho riportato due post sopra come la vedi?
loopad
Nov 21 2012, 02:13 PM
ciao a tutti,sono di ritorno dopo continue ricerche sul mercato dell'usato.
l'idea � quella di D90 (moderna e pi� maneggevole rispetto alla D90) + ottica kit (18-105, 18-70, 18-135, 18-70) usata, magari di provenienza Nital per eventuale riparazione (tocco ferro), e ho visto che con un po' di fortuna con 500 euro ce la si fa a portarla a casa. (*)
la domanda che vi pongo �: quanti scatti sono ok?
5000? 10000? ho un'offerta molto conveniente sull'usato per 22000 scatti: vado o lascio perdere?
grazie mille!
(*) ovviamente davanti a offerte sul nuovo Nital, oppure sull'usato D300, posso considerare di cambiare idea!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.