Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
Gennaro Ciavarella
La mia famiglia � da sempre una famiglia di subacquei al cui interno si sono riprodotte le varie anime di questa disciplina.
E cos� io sono alternativamente, quello che fotografa i gamberetti, il profondista, quello che va sempre in giro; mio fratello Gianfranco il teorico ed esteta dell�apnea, il pi� affezionato a questo come gesto tecnico-sportivo, oltre che appassionato di pesca all�aspetto; l�altro mio fratello, Mario � l�atleta, e si sa con gli atleti c�� poco da parlare�.

Mio fratello Gianfranco ebbe, a suo tempo, l�incarico dalla CMAS (la Confederazione Mondiale Attivit� Subacquea), di studiare una nuova attivit� agonistica per l�Apnea che evitasse i rischi che alcune attivit� avevano intrinsecamente.
Il risultato del suo lavoro � stato il lancio della nuova disciplina il JumpBlue (per noi che lo avevamo visto nascere invece si chiamava ApneaCube, sia per l�entusiasmo della Coppa America che per le modalit� operative)
L�attivit� consiste nel percorrere i lati profondi di un cubo avente 15 metri per lato, ovviamente pi� metri si percorrevano e migliore era la prestazione. A questo modo si evitavano rischi ad i sub giudici e di soccorso (15 metri � una profondit� abbastanza tranquilla) e si permetteva una migliore visibilit� agli eventuali mezzi dei media.


[attachmentid=40725]
[attachmentid=40726]
Gennaro Ciavarella
Dopo avere effettuato una prima prova a Tremiti [attachmentid=40728] dimostrativa con partecipanti da vari paesi e con folta rappresentanza dalla Tunisia, dove si sarebbe svolta la prima gara mondiale si decise di fare uno stage e di verificare la prontezza dei sistemi sul posto per cui si part� a febbraio del 2003 per Bizerta (il Campionato del Mondo si sarebbe tenuto qui, nel Nord Tunisino a settembre).

Mancando foto del tutto parto io per fare sia le foto sub sia quelle terrestri di documentazione.
Gi� dalla partenza vedo che le previsioni sono pessime ed altrettanto � il viaggio. Atterriamo in una Tunisi fredda e bagnata e, in una macchina piccolissima partiamo verso Bizerta lasciando ai nostri lati chilometri di campagna allagata e strade sommerse.
[attachmentid=40729]
Gennaro Ciavarella
Un vento gelido ci tormentava.
[attachmentid=40730]

Le nostre facce scutavano il mare preoccupate. Io guardavo tutta la mia attrezzatura e pensavo al peso ed alla fatica. La solita domanda si affacciava dentro di me. Che ci faccio qui. Vabbe, con i nuovi amici spiavo il mare del campo gara che non diceva niente di buono. La spiaggia era completamente sommersa ed i marosi arrivavano al muretto del giardino dell'albergo.

[attachmentid=40731]
Gennaro Ciavarella
e allora, che si fa... e cos� cominci� questo viaggio alla scoperta di una Tunisia semi addormentata e fredda che a volte scopriva i colori ma piena di gente.

Qui stiamo entrando in Bizerta, il porto antico, quello da cui tante flotte partivano per scorrerie nella nostra sicilia

[attachmentid=40732]
Gennaro Ciavarella
scopriamo, completamente coperti (fa veramente freddo) botteghe di macellai molto pittoresche con i locali che ci guardano straniti (in primo piano il commissario italiano della squadra nazionale di apnea)

[attachmentid=40733]
Gennaro Ciavarella
veniamo, quindi, avvicinati da guide improvvisate (� stato a torino tre anni) che ci accompagnano per le vie del centro storico

[attachmentid=40734]
Gennaro Ciavarella
non � un centro storico ricco di manifestazioni "ricche", � discreto ma pieno di atmosfera e di cortili[attachmentid=40736]
Gennaro Ciavarella
di vicoli stretti, in cui non penetrava quel vento gelido, su cui si affacciavano belle porte in legno
[attachmentid=40737]
Gennaro Ciavarella
ogni tanto ritornava alla vista il minareto di una piccola e graziosa moschea [attachmentid=40738]
Gennaro Ciavarella
il centro storico � silenzioso e deserto, e la guida ci dice che la gente c'� ma oggi � giorno di mercato [attachmentid=40739]

ma anche il mercato � freddo, ventoso


.... continua domani (chi vuol partecipare � libero di farlo biggrin.gif )

gennaro
Eliantos
E' un ottimo esempio di come, a volte, si possono sfruttare gli imprevisti a proprio vantaggio.
Bravo gennaro, un bel racconto.
barbatrukko
anche io sono un patito di apnea, anche se a livelli del tutto caserecci...
ma non mi � ancora chiaro dalle figure, il funzionamento di questa nuova disciplina
ros62
Pensavo di vedere un po' delle tue splendide foto acquatiche invece ti ritrovo alla ricerca di scorci di questa terra lontana. Ottimo lavoro Gennaro a risentirci

Saro
Gennaro Ciavarella
beh non � pi� una disciplina nuova ha ormai i suoi campioni e campionati se cerchi sui vari siti di apnea in italia e sulla cmas o la fipsas sicuramente trovi un po' di informazioni (io cerco il regolamento e poi ti do il link)

non mancheranno le fotosub tongue.gif un po' di pazienza wink.gif

gennaro
Gennaro Ciavarella
con un p� di ritardo riprendo a raccontarvi...

Cos� continuando vediamo una piccola moschea [attachmentid=40999] e intanto il cielo comincia a far vedere il suo azzurro, mentre il vento gelido continua ...
Gennaro Ciavarella
troviamo un bagno turco con una piccola, semplice cupola tutta traforata [attachmentid=41000]
Gennaro Ciavarella
l'agitazione tra di noi non ci impediva[attachmentid=41001] di vedere e quasi spiare scorci di vita
Gennaro Ciavarella
o di entrare in angoli nascosti, privati [attachmentid=41002]
Gennaro Ciavarella
e finalmente, quando arriviamo alla medina, il cielo diventa blu [attachmentid=41003]
Gennaro Ciavarella
e la speranza ritorna in noi, non pu� essere che quaggi� funzioni tutto come nei nostri paesi nordici (anche io pugliese finisco per sentirmi padano ... rolleyes.gif )[attachmentid=41004]
Gennaro Ciavarella
ma tornando all'albergo il mare ci ricorda di non essere troppo ottimisti blink.gif [attachmentid=41005]
Gennaro Ciavarella
e infatti sbagliamo alla grande. Dopo una notte al freddo (l'albergo ha i termoconvettori che funzionano ... vabb�) con la pioggia che tormenta i vetri e non solo la mattina ci svegliamo pieni di dolorini e sotto un cielo plumbeo. Decido, mentre gli altri si impegnano in uno stage sul regolamento, di affittare una macchina e di andare verso sud... E ad Hammamet la spiaggia � bella, il mare � calmo e l'aria pi� calda [attachmentid=41007]
Gennaro Ciavarella
e Sousse � stupenda ... [attachmentid=41008]
Gennaro Ciavarella
scopro una tunisia diversa, piena di vita e che siamo vicini alla festa del montone (nel senso che fanno la festa ai montoni) in cui si ricorda l'episodio principe della vita di Abramo [attachmentid=41009]

Il montone deve presagire qualcosa, non � molto entusiasta ohmy.gif
Gennaro Ciavarella
il souk � deserto ma affascinante [attachmentid=41011]
Gennaro Ciavarella
la citt� � piena di vita ed i giovani sono in piazza a chiacchierare[attachmentid=41013]
Gennaro Ciavarella
Nella mia esplorazione vado anche a ovest e scopro che anche la costa alla frontiera con l'algeria si presenta con il mare calmo [attachmentid=41014]
Gennaro Ciavarella
mi avvio cos� fiducioso verso Bizerta, pensando che forse sono finiti i nostri problemi. Ma le nuvole gi� mi dicono che non � cosi e, quando arrivo in una zona sottocosta con la strada che costeggia il mare le mie speranze si spengono [attachmentid=41015]
Gennaro Ciavarella
e cos� come questo signore [attachmentid=41017] mi avvio mestamente in albergo dove scopro che viene tutto rimandato a delle prove in piscina ...
Gennaro Ciavarella
O la piscina � carina e accogliente ma sicuramente non si potr� montare il campo gare si potr� solo provare la zona per gli allenamenti ed i riscaldamenti degli atleti per settembre [attachmentid=41019]

Ironia della sorte, questo viaggio terminer� cos� ed io non andr� a vedere le bellezze marine tunisine rimandando a settembre .... blink.gif
Gennaro Ciavarella
E settembre non si presenter� migliore, dopo aver passato il tempo a segnare gli striscioni del percorso sub [attachmentid=41020]
Gennaro Ciavarella
aver visto gli strumenti di lavoro (ripresi dal nuoto pinnato) [attachmentid=41021]

queste pinne sono di un campione ucraino
Gennaro Ciavarella
spiato i modi usati per concentrarsi [attachmentid=41022]
Gennaro Ciavarella
c'� chi preferisce farlo in acqua [attachmentid=41023]
Gennaro Ciavarella
Ho potuto solo ammirare la splendida nuotata subacquea di un campione russo [attachmentid=41024]
Gennaro Ciavarella
Il buon Sergey non me ne vorr� se io gli preferisco una cernia (questa veramente tunisina dalla costa di Tabarka)[attachmentid=41025]
Eliantos
Gennaro,
continuo a seguire questo tuo racconto con curiosit� e un pizzico di invidia.
Ciao,
Giuseppe
la.deda
il meglio lo dai sott'acqua ma anche fuori ti difendi bene
attenzione agli orizzonti....sono quasi tutti storti ma il fine ultimo del reporatge � la condivisione di un viaggio vissuto e quindi chi se ne frega wink.gif
grazie.gif per aver condiviso questa tua esperienza
__Claudio__
Ciao Gennaro, mi � piaciuito questo tuo reportage per il modo cos� discorsivo e piacevole del racconto che ha accompagnato le foto.
La cosa che pi� mi ha colpito di questa regione africana � la impressionante somiglianza con i paesi marinari del nostro sud. Sia nelle strutture che nei vicoli sembra respirare la stesa aria all'ombra delle stesse palme. Potremmo scambiare quella incantevole moschea con una delle nostre chiesette e sfido chiunque portato l� bendato a riconoscere dove si trovi. Persino la piazza con i ragazzi seduti sugli scalini a chiacchierare delle loro faccende di giovani, sembra proprio un quadro conosciutissimo. Bisogna davvero riflettere su tutto questo...
Perdonami se non mi sono soffermato sull'aspetto che forse a te � pi� caro ma alla fine della storia ci� che mi � pi� rimasto � quello che ti ho detto. Spero per te vada bene lo stesso. wink.gif
Gennaro Ciavarella
ho preso l'abitudine fino al risveglio legato al forum e alla d70, a non curare l'orizzonte visto che in fotosub � un riferimento relativo (spesso gli animali marini si mettono in posizioni a noi inconsuete) ma sto lavorando duramente per correggere il difetto rolleyes.gif

ti ringrazio claudio delle belle parole era proprio quello che intendevo fare lasciando in contemporanea una mia esperienza al possibile post di altri

per quanto riguarda l'apnea jump blue come disciplina credo che sia interessante leggere qui http://www.apneamagazine.com/articolo.php/717

e qui http://www.apneamagazine.com/articolo.php/598

tra un po' aggiungo le foto delle esplorazioni sub mentre gli atleti soffrivano cool.gif

Gennaro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.