Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
cristian veltri
Ciao a tutti, guardando tra le cianfrusaglie in garage ho trovato un paio di souvenir che mi avevano portato degli amici di ritorno da un viaggio, volevo creare un tavolo di uno studioso della cultura egiziana.
Il set è formato da tavole (le solite) un drappo, il papiro e la testa del faraone (?). l'illuminazione è data da un solo punto luce posto in alto a sx e il più vicino possibile al set.
L'immagine finale è l'insieme di tre scatti identici come messa a fuoco ma con pannelli riflettenti posizionati in modo che risaltassero alcuni particolari.
Nel 1° scatto ho curato l'illuminazione generale facendo attenzione alle luci/ombre sul drappo, la parte alta del libro, e papiro.
In questo scatto però avevo la parte dx della testa e la parte laterale del libro in ombra, cosi nel 2° scatto ho posto un pannello sulla dx della testa in modo che venisse illuminata (sullo zigomo principalmente), nel terzo ho illuminato il lato del libro.
Ho dovuto dividere lo scatto in questo modo perchè i pannellini per illuminare bene gli oggetti invadevano il set.

In post ho ritoccato bilanciamento del bianco, luci/ombre, contrasto, e colore.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 499 KB

Cris
aldosartori
Direi che è un ottimo risultato!
Bravissimo Cris.
alessandro croce
Ciao Cris, trovo lo scatto ben curato e nitido... l'unica cosa che non mi piace molto è la parte destra (per chi guarda) del faraone, troppo in ombra secondo me. Perchè non sperimenti un'illuminazione in più fasi? Prima illumini da una parte, poi dall'altra, poi fondi il tutto. Secondo me è il modo migliore di ottenere i risultati voluti.
Mauro Va
gran bella cosa Cris la foto-tutorial.....
una cosa veramente pedagogica secondo me......bravo!!
e bravo anche nello scatto con tutto quello che comporta

ciao Mauro
cristian veltri
QUOTE(aldo73 @ Oct 16 2012, 01:27 PM) *
Direi che è un ottimo risultato!
Bravissimo Cris.

La parola ottimo associata ad un mio scatto dà la stessa sensazione di associazione di perle e porci... biggrin.gif!

QUOTE(Nevermind75 @ Oct 16 2012, 01:32 PM) *
Perchè non sperimenti un'illuminazione in più fasi? Prima illumini da una parte, poi dall'altra, poi fondi il tutto. Secondo me è il modo migliore di ottenere i risultati voluti.


E' esattamente quello che ho provato a fare! wink.gif

QUOTE(Mauro Va @ Oct 16 2012, 01:43 PM) *
gran bella cosa Cris la foto-tutorial.....
una cosa veramente pedagogica secondo me......bravo!!
e bravo anche nello scatto con tutto quello che comporta

ciao Mauro


Grazie mille Mauro, spiegare qual'era il mio intento, le problematiche che si sono poste e come ho cercato di gestirle potrebbe essere di aiuto a chi muove i primi passi nello still e potrebbe essere utile a me per capire (grazie ai vostri commenti) dove migliorare...
Grazie ancora a tutti
Cris
cristian veltri
...
aldosartori
Per me lo è
alessandro croce
QUOTE(zenith79 @ Oct 16 2012, 01:54 PM) *
E' esattamente quello che ho provato a fare! wink.gif

Si, quello l'avevo capito Cris... wink.gif
Io intendevo però spostare proprio il punto luce, piuttosto che usare diversi pannelli riflettenti posti di volta in volta con angolazioni diverse...

Guarda qui: http://www.faberfoto.com/blog/?page_id=1315

A me questo video tutorial è stato molto utile per iniziare ad approntare il set e capire in che direzione muovermi... wink.gif
cristian veltri
adesso ho capito cosa intendevi, ho utilizzato un pannello perchè mi dava la possibilità di direzionare un piccolo fascio di luce per schiarire le ombre senza stravolgere l'illuminazione del oggetto e mantenere la coerenza col resto dell'illuminazione. Penso che se avessi spostato la luce in modo da illuminare anche la parte dx non sarebbe stata coerente col resto e con la sua ombra. Ho lavorato sulla parte di volto in ombra per renderla leggibile ma naturalmente sottoesposta rispetto alla parte colpita direttamente dalla luce. Questo era il mio intento ma non escludo che abbia sbagliato e che sarebbe stato meglio illuminare maggiormente... bisognerebbe fare delle prove.
gaeraciti
Ottima spiegazione e bello scatto wink.gif

Devo dire che come risultato mi piace più di quello della frutta.

Complimenti!!!

Ciao, Gaetano
Leoca
Ciao, intanto complimenti per la composizione della scena, suppongo prima hai guardato e riguardato come doveva essere. e poi complimenti per il risultato della foto.

Leo
Leonardo_90
Mi piace davvero molto il risultato!! Complimentoni!!

Visto che io sono tra quelli per cui la funzione dei tuoi post è pedagogica, ti volevo chiedere come fondi poi le immagini che ottieni da scatti con punti luce/riflettori diversi. Esistono dei programmi specifici o semplicemente sovrapponi due livelli con le rispettive immagini e applichi una maschera di livello nella foto superiore sulle parti che tu decidi debbano essere esposte come la inferiore?

poi un'altra cosa, l'inquadratura un po' stretta con tanto nero sopra e a destra è per cercare di comporre secondo la diagonale? Così a impatto mi pare di vedere molto spazio vuoto che forse mi disorienta un po', ma è solo parere di un novello eh! =)
cristian veltri
Ciao e grazie a tutti per il passaggio, le immagini le unisco esattamente come hai detto tu... impilo i livelli con gli scatti, applico le maschere nere e poi col pennello bianco "scopro" solo le parti che mi interessano.

La parte importante dell'immagine nera disturba anche me, ho provato ad abbassare l'inquadratura , ne guadagnava la composizione dando risalto al drappo ma ne perdeva molto il papiro che diventava illeggibile (già adesso è piuttosto sacrificato) , chiaramente dopo aver disfatto il set e scaricato le foto al pc mi sono accorto che si poteva far di meglio cambiando angolazione ma ormai...

Cris
marco_boz
Criss!...... complimenti!... un'immagine finale molto bella e piacevole,..... ottima anche il tutorial!!.... come al solito molto bravo!!! Pollice.gif

un salutone

Marco
ragem
Per me lo still life è arabo ma trovo la foto molto gradevole!
matteo valentini
Sono arrivato un po' tardi hanno già detto tutto.
Mi piace molto la scelta del drappo la composizione ecc ecc, la luce come già detto da altri forse poteva essere gestita in maniera più accurata. Da un lato mi dispiace che ci sia una parte decisamente troppo in ombra ma dall'altro mi da un senso di mistero legato agli oggetti sulla scena .. quindi .. palla al centro smile.gif
fralot
... se per Ragem lo still life è arabo per me è turco ... cerotto.gif ... come vi invidio che riuscite a ritagliare tanto tempo e spazio a mille esperimenti!!! ... ma come fate? ... a forza di spiarvi cammino con mille scenografie nella testa ... ma poi quando leggo gli innumerevoli passaggi per produrre una buona inquadratura finale .. argh! ... mi arrendo!! ... comunque .... piacevolissima ... e qui mi fermo perchè non so nulla di come potrebbe essere migliorabile .... solo un gusto personalissimo .... poi avrei avvicinato l'inquadratura .... per concentrare l'attenzione sulla "scena" anzichè lasciare che il "buio" intorno assorbisse vigore all'immagine ... ma è un mio pensiero ... non so in realtà se ci sono dei rapporti geometrici da rispettare .... io purtroppo in questo sono un pò "anarchico" ... e spesso lascio comandare l'istinto ...

Ciao Cris .... un sorrisone a te wink.gif
cristian veltri
grazie ancora dei commenti, Il tempo per fotografare adesso ce l'ho perchè sono in mutua per un piccolo intervento... nella normalità c'è il week... o la notte... biggrin.gif.
Per lo spazio... beh quello è un mio grosso limite. Non posso posizionare il cavalletto dove voglio e idem per le luci, pensa che questo scatto avevo il cavalletto attaccato all'armadio di mia figlia, avrei voluto usare il 90macro ma nemmeno se infilavo la fotocamera nell'armadio sarei riuscito a farci stare tutto. Per esempio per molti scatti in still life so piazza un flash dietro il soggetto, io non ho lo spazio a meno che non vada a scattare in salotto...
Si ci arrangia, spero prima o poi di poter avere una stanzetta dove poter scattare senza tutte queste limitazioni.
Crs
trimix
Bravo Cris...complimenti sinceri Pollice.gif

@Ale...grazie per il link postato wink.gif

ciao
Paolo
cristian veltri
Grazie mille Paolo!
Ringrazio anche io per il link, mi ero perso a guardarlo e mi son scordato di ringraziarti!
Cris
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.