Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
PAS
Per i finlandesi � la porokisat: Letteralmente: giochi con le renne.
Una evento topico per i Sami. la popolazione autoctona dell�estremo nord della Finlandia.
Un evento atteso tutto l�anno e che coincide con l�ultimo weekend di marzo.

Il lunghissimo inverno nordico morde ancora, ma il rapido ridursi delle ore di buio annuncia che presto la primavera porter� cambiamenti non solo nella severa natura artica, ma soprattutto nell�animo dei suoi abitanti e la porokisat ne � quasi la celebrazione che affonda le radici nella ritualit� ancestrale della rinascita.

Il teatro � la superficie ghiacciata del lago Inari, il maggiore della Finlandia. Un lago che l�inverno artico trasforma in un surreale deserto bianco, regno dei silenzi, rotti solo dalle incursioni dei venti polari.

La chiassosit� dei giochi di primavera vuole quasi scacciare quei gelidi silenzi ed aprire la strada alla vita che si rinnova, perpetuando l�antica sfida tra il vigore degli uomini ed il loro dominio sull�animale.
Le renne sono raccolte in un recinto e tenute a digiuno. Le corna sono state tagliate. Troppo pericolose nelle fasi convulse della corsa. Tanto poi ricresceranno.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 846.9 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 940.2 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 836.5 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 869.3 KB


Si parte: Una ad una vengono condotte ai cancelli di partenza e raggiunte dai rispettivi gareggianti.
Non c�� contatto fisico tra animale e uomo, li divide l�imbragatura del traino e li accomuna un esile filo empatico: l�animale sa che, alla caduta delle barriere, deve correre. Una corsa frenetica quasi selvaggia: la corsa istintiva ed ancestrale per raggiungere il cibo, per fuggire dal predatore, per dominare il branco. L�uomo sa che l�animale non gli � amico e non gli far� sconti: Se perde il traino o l�equilibrio lo tradisce, � fuori.

Qualche minuto per percorrere le poche centinaia di metri, ma sufficienti per un�esplosione di vitalit�, energia, furore dell�animale, competizione, trionfo o delusione dell�uomo.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 975.8 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 937.9 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 899.7 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 837.4 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 899 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 960.5 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 808.1 KB












photoart2000
Che dire?
solo guru.gif guru.gif guru.gif

Saluti
Roberto
fedebobo
Direi un reportage efficace nel descrivere e piacevole da vedere. Pollice.gif
Complimenti e saluti
Roberto
Mauro Va
Pollice.gif veramente una bella serie.....specifiche nel racconto

ciao Mauro
trimix
Per chi, come me, � all'inizio della sua avventura fotografica questo tuo reportage � davvero un bello stimolo e, certamente, un bell'esempio da seguire.

Complimenti Valerio

ciao
Paolo
alb�
Bel reportage Valerio...dev'essere un'esperienza unica...ci sono delle ottime fotografie...ma quella dell'anteprima � la pi� bella.

Alb�
claudioorlando
Poche, selezionatissime immagini che fanno un racconto completo. I particolari e i complessivi si sommano e alla fine una chicca che solo un grande occhio riesce a vedere e fotogrfare. Grande harley. Un saluto.
rita mantarro
Sono stata trasportata sul posto dalle immagini e dal racconto. Emozionante come essere stata presente all'evento, immaginandomi io stessa con la mia fotocamera...
Bellissimi i ritratti, piene di ritmo e movimento le scene della corsa, belli i punti di ripresa dal basso.
guru.gif guru.gif guru.gif
Un saluto, Rita
Marco Girelli
Una grande opportunit� sfruttata magistralmente. Tutti bellissimi scatti, soprattutto quelli della corsa ripresi dal basso. Alla penultima ho messo un "Mi piace" sulla galleria...Un saluto, Marco
riccardoal
ebbeh valerio...che dirti......un reportage finalizzato alla gara con qualche chicca sull ambientazione......ma dal risultato eccellente.....
la 1 e la 11 per me su tutte
bravissimo
Riccardo
aldosartori
Piacevole e scorrevolissimo...l'ultima di chiusura ha un fascino "ancestrale" smile.gif
Pollice.gif
PAS
Un grazie circolare a tutti: Roberto (x 2) Mauro, Paolo, Alberto, Cl� detto er Cavajere Nero, Rita, Marco, Riccardo. Ad Aldo (from USA?) un ringraziamento �ancestrale� biggrin.gif


QUOTE(alb� @ Oct 16 2012, 05:45 PM) *
...dev'essere un'esperienza unica...


Gi� Alberto, soprattutto per noi �mediterranei�.....starsene a fotografare a -20�C
blink.gif
beppe terranova
bellissimo reportage con delle foto bellissime di istati di vita davvero forte,lo hai raccontato in maniera egreggia complimenti.............




OT:tanto lo so so che sei cordiale e mi risponderai
la cora si svolge in un circuito dove devono fare diversi giri?


ciao
Peppe
PAS
QUOTE(joutrek @ Oct 17 2012, 07:05 PM) *
OT:tanto lo so so che sei cordiale e mi risponderai
la cora si svolge in un circuito dove devono fare diversi giri?

ciao
Peppe


Ci mancherebbe Peppe!
Il percorso � ad U, giro unico lungo un paio di chilometri, ricavato direttamente sulla superficie ghiacciata del lago e delimitato solo da una serie di arbusti (li vedi in alcune foto).
I due chilometri non sono casuali. Oltre le renne si sfiancherebbero.

Ciao
Valerio
marco_boz
guru.gif ..... Maestro.... guru.gif ..... spettacolare serie!!! ...

un saluto Valerio

Marco
Grazmel
Un gran bel reportage!

Il racconto � scritto benissimo, una capacit� narrativa invidiabile, e le foto fatte altrettando bene, descrittive ma non solo, non mancano nulla. Ci son dettagli, scene pi� ampie, azioni, movimento, espressioni...bello, molto.

PS: sarebbe meglio numerarle, cos� da facilitare i riferimenti alle singole foto smile.gif

Graziano
Negativodigitale
Evento non comune, non facile da fotografare, fotografato bene.

Paolo
claudio-rossi
Serie stupenda complimenti!!

Ciao

Claudio
Patr�cia Miroslawa
Sono un po� finlandese da parte di mamma. Appena ho letto il titolo mi sono precipitata.
Da bambina andavo sempre a Inari. Mi sono venute le lacrime agli occhi.

Grazie, grazie. Bellissime

Patricia
Marco Pacini

grandevalerio!!!
una serie bellissima

m.
Cesare44
un ottimo reportage di viaggio, documentato benissimo.

complimenti
alberto53
Ciao Valerio io ti devo fare tantissimi complimenti.
E' un grande reportage stupende foto da 10 E Lode bravo .
riccardoal
QUOTE(alberto53 @ Jan 20 2014, 07:57 PM) *
Ciao Valerio io ti devo fare tantissimi complimenti.
E' un grande reportage stupende foto da 10 E Lode bravo .


beh spero tu abbia costanza e tempo di ossequiare tutti ghli amici che hanno pubblicato post.......


riesumato post di ottobre 2012
luigi fedele cassano
bravo bravo bravo !!bellissime
cranb25
Bellissima serie complimenti davvero!
Ciao
Stefano
Gianni Burberi
Tanto di cappello e berretto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.