aaakiari
Oct 9 2012, 07:59 PM
Ciao a tutti,
ieri ho prenotato un viaggio in lapponnia a dicembre sperando di catturare l'aurora boreale. detto questo io ho una d5000 con 18-55 + 55-200 ma le foto fatte fin ora con 18-55 non mi soddisfano per nulla e volevo acquistare un obiettivo da aggiungere al kit.
premesso che in un futuro prossimo la mia intenzione e quella di sostituire il 18-55 con 16-85 pensavo di acquistare un fisso: dato che il 50 f1.8 non forse molto adatto per i paesaggi avevo pensato a un 35 1.8, voi che dite?? troppi 35 per un paesaggio?
purtroppo (il viaggio e veramente costoso) ho un
budget molto limitato(100-150) e quindi pensavo di prendere in considerazione anche qualche obiettivo usato senza AF, consigli???

grazie in anticipo a chi mi vorra aiutare
a presto
Andrea
Grazmel
Oct 9 2012, 08:09 PM
Purtroppo con quel budget ci fai poco o nulla
io inizierei a risparmiare per prendere poi qualcosa di meglio, buttare 100/150 euro per il niente non ha molto senso....
Ad esempio qua puoi vedere delle
STUPENDE aurore boreali fatte con un
Sigma 20mm f/1.8 EX DG:
http://www.juzaphoto.com/index2.php?l=it&a...=1&gal=9167Nel frattempo sfrutta quello che hai se non puoi prendere un grandangolo luminoso, credo che serva almeno un f2.8

Graziano
aaakiari
Oct 9 2012, 08:43 PM
sono foto fantastiche, proprio quello che correi riuscire ad ottenere!
quindi dici che un 35 f1.8 e inutile per il viaggio???
andrea
gbrlit
Oct 9 2012, 08:49 PM
QUOTE(aaakiari @ Oct 9 2012, 09:43 PM)

sono foto fantastiche, proprio quello che correi riuscire ad ottenere!
quindi dici che un 35 f1.8 e inutile per il viaggio???
andrea
purtroppo con 150€ non è facile trovare una buona ottica. L'unica che mi viene in mente è il 17-50mm 2.8 tamron (nuovo 150€) che per fare paesaggi non sarebbe malvagio. Il 35mm è troppo lungo per foto panoramiche.
aaakiari
Oct 9 2012, 09:19 PM
QUOTE(gbrlit @ Oct 9 2012, 09:49 PM)

purtroppo con 150€ non è facile trovare una buona ottica. L'unica che mi viene in mente è il 17-50mm 2.8 tamron (nuovo 150€) che per fare paesaggi non sarebbe malvagio. Il 35mm è troppo lungo per foto panoramiche.
il 17-50 sarebbe perfetto cosi prenderei "2 piccioni con una xxx", ma su ebay nuovo nn scende al di sotto dei 300€ e anche usato supera i 200€! intendi questo (http://www.ebay.it/sch/i.html?_nkw=tamron+17-50+nikon&_sacat=0&_odkw=tamron+17-50&_osacat=0&_trksid=p3286.c0.m270.l1313) o e un altro???
Grazmel
Oct 9 2012, 10:10 PM
QUOTE(aaakiari @ Oct 9 2012, 09:43 PM)

sono foto fantastiche, proprio quello che correi riuscire ad ottenere!
quindi dici che un 35 f1.8 e inutile per il viaggio???
andrea
Inutile no, ma per un bel paesaggio è un pò lungo, specialmente su formato dx.
Ripeto, o prendi un buon grandangolo luminoso, ma costano di più, o tieni quello che hai...con meno di minimo 3/400 euro non faresti salti di qualità evidenti

Graziano
gbrlit
Oct 9 2012, 10:30 PM
QUOTE(aaakiari @ Oct 9 2012, 10:19 PM)

il 17-50 sarebbe perfetto cosi prenderei "2 piccioni con una xxx", ma su ebay nuovo nn scende al di sotto dei 300€ e anche usato supera i 200€! intendi questo o e un altro???
Io ho quello non VC (non stabilizzato) perchè lo uso prevalentemente per i paesaggi, quindi non mi serve lo stabilizzatore. Nuovo costa 260€, nella pagina che mi hai linkato ce n'era uno a 246€ mi sembra. Comunque un'ottima lente!
aaakiari
Oct 9 2012, 10:40 PM
ok capito, piu o meno mi sono fatto un'idea grazie ai vostri consigli, magari uno di questi giorni faccio un salto da un fotografo per vedere se ha qualche occasione..

a tutti
a presto
andrea
Alberto Gandini
Oct 9 2012, 11:18 PM
Io cercherei di fare di meglio con la tua attrezzatura, senza fare acquisti fino a che non trovi soddisfacienti le foto che fai. Mi sembra molto strano che il fatto che non ti soddisfino dipenda dalle tue ottiche e non penso che tu sia un professionista. Cambiare obiettivo non ti fa fare automaticamente belle foto.
Quando avrai un budget diverso ci penserai.
mm69
Oct 10 2012, 02:12 PM
Ti hanno già detto tutto, l'unica cosa che mi viene in mente, è quella di vendere 18-55 e comprare il 17-50 tamron, se riesci a vendere il 18-55 forse ci rientri col prezzo.
ciao
robermaga
Oct 10 2012, 03:45 PM
Scusate, ma trovo questo discorso del Tammy 17-50 alquanto fuorviante ralativamente all'uso che ne farebbe il nostro amico. A parte che pure usato sarebbe ampiamente fuori budget, il 17-50 essendo un 2,8 lo vedo adattissimo per street, reportage, cerimonie, ma non vi saranno sostanziali differenze se usato nei paesaggi, diciamo a 5,6, o 8 rispetto al 18-55, e a quei diaframmi, neppure con un'ottica di classe superiore, se non un fisso.
Non scarterei invece l'acquisto di un 35 f1,8, ottica corrispondente al classico 50 su DX e che può risultare utile nei particolari di paesaggio, oltre a tutte le altre funzioni derivanti dalla sua focale. Si dimentica troppo spesso che una volta i fotografi quando giravano con una sola ottica, questa era il 50.
Quindi al nostro amico suggerisco di provare ad usare meglio quello che ha, per quella funzione non vedo come non gli possa essere sufficiente.
Ciao
Roberto