QUOTE(cranb25 @ Oct 3 2012, 02:57 PM)

Quoto per il tamron 17-50 e il 16-85...altrimenti fai come me trovati un 18-70 di qualità superiore ai vari 18-55/18-105
Stefano
Bah, io ho avuto un 18-135 e non ho mai notato alcuna differenza concreta con il 18-70 di un mio amico e il 18-135 è sempre stato considerato pessimo (in realtà non lo è), il 18-105 secondo me è uno di quelli con il miglior rapporto prezzo-prestazioni, grande escursione e qualità paragonabile al 18-70, il 16-85 è costruito meglio rispetto i 18-105 e 18-135 nikon ma costa davvero troppo per quel poco in più che da, il 18-55 io trovo che sia buio ma di certo non è poco nitido, anzi è sicuramente meglio anche se di poco del 18-105 ma anche del 18-70 che non è certo un campione di nitidezza! Insomma i nikon li conosco e li ho provati praticamente tutti, sono gli altri quelli che vorrei valutare.
Il tamron come detto sopra mi pare di aver capito che non è af sulla D3100 e quindi è un fermacarte, trovo stupido comprare una digitale autofocus e usarla in manuale sempre e comunque, un conto è usare una lente che non è af e un conto è comprarne una af e doverla usare in manuale!! Del resto come dico sempre io l'autofocus è uno dei pochi automatismi che non toglie possibilità creative, anzi... ne aggiunge perchè permette di fare cose altrimenti impossibili!
Ma il sigma 17-50 f/2.8-4.5 OS che costa meno di 200 euro usato come se la cava rispetto un 18-105? (senza considerare la luminosità ovviamente)