Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
valeriobott
Da qualche giorno ho una D3200 col 16-85 e in prima battuta avevo pensato di prendere, come seconda lente, il 70-300mm f/4.5-5.6G AF-S VR NIKKOR

In una visione di lungo periodo (dedicato al risparmio smile.gif ), ero attirato anche dal AF-S NIKKOR 70-200mm f/2.8G ED VR II. Molti anni fa avevo l'80-200 f/2.8 prima versione e mi dette molte soddisfazioni.
Detto ciò, adesso mi sarebbe venuta la voglia di un'ottica molto luminosa come il AF-S NIKKOR 50mm f/1.4G.
Mi piacerebbe sapere da chi ne ha discusso in passato sul forum (vedi qui e qui, ad esempio) se lo ha preso e come si è trovato.
Grazie a tutti in anticipo! smile.gif
valeriobott
P.S.: ovviamente lo utilizzerei a tutta apertura o quasi.

P.S.2 :nel frattempo mi sto leggendo i post del fan club di questo 50.
ffrabo
io lo avevo da quando è uscito, ma sulla D700 lo usavo veramente poco, preferivo il 24-70 perchè più versatile e cosi l'ho venduto. Poi l'ho riacquistato ed ora lo uso molto sulla D7000.
Qui ad 1,4:

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 530.6 KB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 470.2 KB
Gian Carlo F
Se ti serve un superluminoso questo è l'unico che puoi acquistare senza svenarti.
Io lo uso in FX e lo trovo ottimo, soprattutto ai diaframmi più aperti.

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB
maurizio angelin
Hai detto bene : "....Ancora"
Perdona ma é un ottica che non riesco proprio a digerire.
Ciao

Maurizio
gp700
QUOTE
Perdona ma é un ottica che non riesco proprio a digerire.


non sono il solo allora, su DX avra un'altra resa in quanto non sara piu quella focale, su FX c'e bisogno del bicarbonato messicano.gif
GiulianoPhoto
secondo me è un'ottica con un altissimo rapporto qualità prezzo. Nettamente superiore come resa a qualunque zoom anche pro.

La uso in modo assiduo, specie nelle cerimonie con risultati straordinari...alla facciazza di tantissime ottiche più blasonate e costose.. smile.gif
Gian Carlo F
QUOTE(GiulianoPhoto @ Sep 29 2012, 10:34 AM) *
secondo me è un'ottica con un altissimo rapporto qualità prezzo. Nettamente superiore come resa a qualunque zoom anche pro.

La uso in modo assiduo, specie nelle cerimonie con risultati straordinari...alla facciazza di tantissime ottiche più blasonate e costose.. smile.gif


Concordo pienamente, senza riserve.

Comunque, consiglio il nostro amico di andare a vedere le immagini postate nel Club relativo, e magari confrontarle con le possibili alternative eventualmente proposte.
Quello taglia la testa al toro e chiude ogni possibilità di sbagliare quando, come in questi caso, si leggono critiche così aspre che, razionalmente, fatico a capire.
valeriobott
Grazie a tutti. Già le foto che avete postato qui mi hanno invogliato ancor di più a prenderlo.
Certo, sul DX assume tutta un'altra... nobiltà come lente.
Su tutte le reflex analogiche che avevo, davano il 50 come obiettivo in kit standard e io non lo sopportavo.
Adesso però che lo userei come un 75, una lente così luminosa mi farebbe comodo.
Gian Carlo F
QUOTE(valeriobott @ Sep 29 2012, 11:10 AM) *
...........
Su tutte le reflex analogiche che avevo, davano il 50 come obiettivo in kit standard e io non lo sopportavo.
..................


A dirtela tutta anche io ho fatto fatica ad apprezzare questa lunghezza focale, pensa che la mia prima Nikon la acquistai col 35mm f2 (che ho ancora) era il 1975.
Il 50mm allora era inflazionato poi, a mio modesto parere, è schiacciato in mezzo alle due lunghezze focali forse più belle in assoluto: il 35mm e l'85mm.

Ora, devo dire che la sto rivalutando molto, comunque per me non sarà mai il vero normale, che resta il 35mm (in FX).
In DX ha un angolo di campo molto interessante, si presta benissimo al ritratto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.