Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
MarcoD5
Come da titolo, sono anni che Nikon ha questo 16 mm AFD 2.8, sarei pur interessato e attratto da questa ottica, mi chiedo se è prevista una nuova linea tipo G sempre 2.8 magari Nano crystal.
Cosa ne pensate? Prendo l'AFD o aspetto il miracolo.
gigi 72
e già ottimo l'afd sia in nitidezza che nel contro luce , perché aspettare al limite se uscirà valuterai se passare al nuovo o no.
Paolo56
Vista l'elevatissima qualità dell'attuale fish, vista la non necessità, con quest' ottica, di un af velocissimo e visto il non alto numero di vendite (molto specialistica), penso che ben difficilmente Nikon aggiornerà questo obiettivo.
Ci sono ben altre focali che aspettano...................... wink.gif
MarcoD5
Grazie
smile.gif
MarcoD5
Ho visto un video su youtube nella scatola è presente una borsetta con delle lentine, cosa sono e a cosa servono ???

Grazie
Antonio Canetti
dovrebbero essere dei filtri visto che metterli anteriormente non dovrebbe essere possibile,


Antonio
umby_ph
QUOTE(marcomc76 @ Sep 28 2012, 06:22 PM) *
Ho visto un video su youtube nella scatola è presente una borsetta con delle lentine, cosa sono e a cosa servono ???

Grazie


se non sbaglio sono dei filtri che si inseriscono posteriormente, credo che su digitale siano inutili.

IPB Immagine

se e quando passerò ad FX mi piacerebbe veramente tanto, sia come lente creativa sia per notturne alla volta celeste
Antonio Canetti
in questo filmato verso il primo minuti si nota come vengono montati i filtri:

http://www.youtube.com/watch?v=X0rqY5ePo0s



Antonio
MarcoD5
QUOTE(umby_ph @ Sep 28 2012, 06:27 PM) *
se non sbaglio sono dei filtri che si inseriscono posteriormente, credo che su digitale siano inutili.

IPB Immagine

se e quando passerò ad FX mi piacerebbe veramente tanto, sia come lente creativa sia per notturne alla volta celeste


La scimmia mi sta impazzendo aiutoooo
smile.gif

QUOTE(Antonio Canetti @ Sep 28 2012, 06:32 PM) *
in questo filmato verso il primo minuti si nota come vengono montati i filtri:

http://www.youtube.com/watch?v=X0rqY5ePo0s



Antonio


Grazie Antonio gentilissimo:)
rodolfo.c
QUOTE(marcomc76 @ Sep 28 2012, 06:42 PM) *
La scimmia mi sta impazzendo aiutoooo


Come ti capisco, ha assalito anche me qualche tempo fa, e ho dovuto capitolare.
Comunque, è un'ottica di qualità, molto divertente, e pure compatta, quindi nello zaino trova quasi sempre posto.
Se guardi più indietro in questo post, troverai alcune foto da me già postate, così ti rendi conto della validità dell'acquisto messicano.gif
maurizio angelin
QUOTE(gigi 72 @ Sep 28 2012, 04:46 PM) *
e già ottimo l'afd sia in nitidezza che nel contro luce , perché aspettare al limite se uscirà valuterai se passare al nuovo o no.


QUOTE(Paolo56 @ Sep 28 2012, 05:42 PM) *
Vista l'elevatissima qualità dell'attuale fish, vista la non necessità, con quest' ottica, di un af velocissimo e visto il non alto numero di vendite (molto specialistica), penso che ben difficilmente Nikon aggiornerà questo obiettivo.


Perdonate ma IO tutta sta qualità non la vedo ma sicuramente é un MIO limite.
Personalmente ritengo il "fratellino" 10,5 DX per certi versi superiore.
Credo pertanto che un suo aggiornamento sia auspicabile e appartengo alla schiera di coloro i quali lo stanno aspettando.
Ciao

Maurizio
MarcoD5
QUOTE(rodolfo.c @ Sep 28 2012, 09:00 PM) *
Come ti capisco, ha assalito anche me qualche tempo fa, e ho dovuto capitolare.
Comunque, è un'ottica di qualità, molto divertente, e pure compatta, quindi nello zaino trova quasi sempre posto.
Se guardi più indietro in questo post, troverai alcune foto da me già postate, così ti rendi conto della validità dell'acquisto messicano.gif


Avendo tutte le ottiche questa sarebbe la cigliegina sulla torta e poi bastaaaaa......smile.gif
Paolo56
QUOTE(maurizio angelin @ Sep 28 2012, 09:33 PM) *
Perdonate ma IO tutta sta qualità non la vedo ma sicuramente é un MIO limite.
Personalmente ritengo il "fratellino" 10,5 DX per certi versi superiore.
Credo pertanto che un suo aggiornamento sia auspicabile e appartengo alla schiera di coloro i quali lo stanno aspettando.
Ciao

Maurizio

E' vero il 10,5 è leggermente superiore al 16.
D'altro canto e lo sai perfettamente , il 16 è un progetto pensato ancora per l'analogico, con il digitale l'incidenza dei raggi luminosi ai bordi del fotogramma è fattore estremamente problematico a maggior ragione in un grandangolare, qui stiamo parlando adirittura di un fish.
Detto quessto, a parer mio e non solo, la lente è ottima.
Ciao
Gennaro Ciavarella
l'unica vera pecca nei riguardi del 10 è la messa a fuoco ravvicinata che con il 10 è possibile mentre con il 16, anche togliendo il lentino dietro la lente non va più di tanto

il 10 ha più micro contrasto ma è più sensibile alle aberrazioni cromatiche laterali (sempre restando una lente al top)

come sub (che adoperiamo intensivamente questa tipologia di lenti assieme al tokina 10-17 ed al 10-20 di nikon) aspetto da anni ormai che nikon ci dia un nuovo 16 mm ma ad ora l'attesa è stata vana ...
MarcoD5
Cmq parliamo di un fish estremo, le aberrazioni cromatiche le vedo anche sul 24/70 nikon e il 16/35 VR, in minima parte ma comunque si sono, quando, e se faranno la versione G cambierà il case e le lenti aggiungeranno una NC, come lente e cortissima e di conseguenza elevata nitidezza, poi va sempre usato con passimonia.
Resta comunque una lente di eccellenza.

smile.gif
maurizio angelin
QUOTE(Paolo56 @ Sep 29 2012, 08:36 AM) *
E' vero il 10,5 è leggermente superiore al 16.


Secondo me non in tutto. Come ho scritto "per certi versi".

QUOTE(Paolo56 @ Sep 29 2012, 08:36 AM) *
D'altro canto e lo sai perfettamente , il 16 è un progetto pensato ancora per l'analogico, con il digitale l'incidenza dei raggi luminosi ai bordi del fotogramma è fattore estremamente problematico a maggior ragione in un grandangolare, qui stiamo parlando adirittura di un fish.


Concordo. Infatti ho detto: "....Credo pertanto che un suo aggiornamento sia auspicabile".
Ciao

Maurizio
umby_ph
io vedo un grande difetto: costano un'occhio (di pesce) della testa. La ridotta distanza di messa a fuoco del 10.5 è un grande vantaggio per un fisheye, si possono fare ritratti creativi senza che il soggetto sia minuscolo; trovo che guardare nel mirino di una reflex con fish montato è divertentissimo biggrin.gif
Marcus Fenix
QUOTE(umby_ph @ Sep 28 2012, 06:27 PM) *
se non sbaglio sono dei filtri che si inseriscono posteriormente, credo che su digitale siano inutili.


Io invece credo proprio di no, in quanto i filtri fanno parte dello schema ottico dell'obiettivo e quindi almeno uno va sempre montato, di solito l'UV.

vedi qui:
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?s=...t&p=2444230
o qui:
http://www.juzaphoto.com/recensione.php?l=...nikon_16fisheye
federico777
Io mi aggiungo alla schiera di quelli che ritengono che l'attuale modello vada benissimo, non necessitando né di AFS (a parte che l'AF è inutile su un'ottica del genere, poi comunque è rapidissimo) né di nano cristalli (ha una tenuta al controluce eccellente, una delle migliori che abbia mai visto). Poi voglio dire, è un fisheye, mica un obiettivo da riproduzione eh smile.gif

F.
MarcoD5
QUOTE(federico777 @ Oct 1 2012, 10:45 AM) *
Io mi aggiungo alla schiera di quelli che ritengono che l'attuale modello vada benissimo, non necessitando né di AFS (a parte che l'AF è inutile su un'ottica del genere, poi comunque è rapidissimo) né di nano cristalli (ha una tenuta al controluce eccellente, una delle migliori che abbia mai visto). Poi voglio dire, è un fisheye, mica un obiettivo da riproduzione eh smile.gif

F.


Appena preso, da Nicola a breve i primi scatti, quoto a pieno.
Mattia BKT
QUOTE(Paolo56 @ Sep 28 2012, 05:42 PM) *
Ci sono ben altre focali che aspettano...................... wink.gif


Esatto, come il 24-85 che manca a corredo da troppo tempo. Spero in un VR III per il 2013.

Il Fisheye attuale è splendido, compattissimo, leggerissimo e prestante... l'ho avuto e mi sono pentito di averlo venduto.
Se ti interessa compralo senza pensarci, su un'ottica di quel tipo non starei a farmi troppe paranoie... tanto Nikon non lo aggiorna sicuramente a breve, come hanno già detto.

QUOTE(umby_ph @ Sep 28 2012, 06:27 PM) *
se non sbaglio sono dei filtri che si inseriscono posteriormente, credo che su digitale siano inutili.


Sul digitale li ho usati invece. Ovviamente per il B/N... filtro fisico + filtro digitale, per effetti molto interessanti in certi casi.
federico777
QUOTE(Mattia BKT @ Oct 5 2012, 05:25 PM) *
Il Fisheye attuale è splendido, compattissimo, leggerissimo e prestante... l'ho avuto e mi sono pentito di averlo venduto.
Se ti interessa compralo senza pensarci, su un'ottica di quel tipo non starei a farmi troppe paranoie... tanto Nikon non lo aggiorna sicuramente a breve, come hanno già detto.


Io mi contenterei che aggiornasse il maledetto tappo davanti, prima di perderlo: ecco una cosa che va aggiornata sul 16 laugh.gif

F.
gandalef
il primo fish che ho posseduto è stato un vecchio pentax, poi passato a nikon ho preso il 10.5 che ho reputato eccellente. Venduto tutto il corredo per DX ho venduto pure il fish (anche se con pentimento) e preso il 16mm che ho inseguito per molto tempo fino a quando l'ho trovato. Personalmente lo trovo leggermente inferiore al 10.5 ma resta sempre ottimo. Non credo che nikon tirerà fuori un progetto a breve e ad essere sincero non credo che mai lo aggiornerà. Mi piacerebbe provare un 6mm per vedere come si comporterebbe su digitale rolleyes.gif . Ma dubito anche che qualcuno lo abbia biggrin.gif
federico777
QUOTE(gandalef @ Oct 5 2012, 10:45 PM) *
il primo fish che ho posseduto è stato un vecchio pentax, poi passato a nikon ho preso il 10.5 che ho reputato eccellente. Venduto tutto il corredo per DX ho venduto pure il fish (anche se con pentimento) e preso il 16mm che ho inseguito per molto tempo fino a quando l'ho trovato. Personalmente lo trovo leggermente inferiore al 10.5 ma resta sempre ottimo. Non credo che nikon tirerà fuori un progetto a breve e ad essere sincero non credo che mai lo aggiornerà. Mi piacerebbe provare un 6mm per vedere come si comporterebbe su digitale rolleyes.gif . Ma dubito anche che qualcuno lo abbia biggrin.gif


L'8mm si comporta bene smile.gif

F.
dileo
QUOTE(federico777 @ Oct 5 2012, 06:28 PM) *
Io mi contenterei che aggiornasse il maledetto tappo davanti, prima di perderlo: ecco una cosa che va aggiornata sul 16 laugh.gif

F.


Basta poco per renderlo più affidabile dei tappi tradizionali.
Un giro e mezzo di nastro isolante nero (rifilato per non uscire fuori) lungo la circonferenza interna del tappo e risolvi.

Io porto regolarmente in forra e grotta il 16 , se mi cade il tappo vuol dire non poterlo più recuperare nel 99% dei casi eppure con questo semplice accorgimento il tappo non si è mai sfilato da solo.

Vedrai che avrai un incastro perfetto, tanto che per togliere il tappo sarai costretto a ruotarlo un po' mentre fai il movimento d'estrazione altrimenti non viene via!!

Ciao
Diego
federico777
Grazie del suggerimento, ci proverò.

F.
gandalef
sinceramente non trovo tutti questi problemi. Avevo il 10.5 ed il tappo era ben teneuto. Preso il 16 ho smarrito il tappo così non trovandolo ho ricomprato quello del 10.5 (che è raticamente lo stesso), si infila a dovere e non da segni di cedimento o sensazione di perderlo. Certo poi bisogna vedere l'uso che si fa dell'ottica e come si maneggia. Nel mio caso non riscontro problemi.
dileo
QUOTE(gandalef @ Oct 7 2012, 06:48 PM) *
sinceramente non trovo tutti questi problemi. Avevo il 10.5 ed il tappo era ben teneuto. Preso il 16 ho smarrito il tappo......


Scusami dici di non avere "tutti questi problemi" ma hai perso il tappo, avvalorando quanto scritto da Federico che ne lamenta la precarietà e facilità a perderlo, cosa assolutamente vera se non si rimedia spessorandolo un poco.

Ciao
Diego
gandalef
QUOTE(dileo @ Oct 8 2012, 09:21 AM) *
Scusami dici di non avere "tutti questi problemi" ma hai perso il tappo, avvalorando quanto scritto da Federico che ne lamenta la precarietà e facilità a perderlo, cosa assolutamente vera se non si rimedia spessorandolo un poco.

Ciao
Diego


si, ma non ho detto come l'ho perso. Purtroppo a volte lascio le cose un po qua ed un po la, ecco che l'ho dimenticato mentre fotografavo ad un contest e quando me ne sono accorto e sono ritornato a vedere se era dove l'avevo lasciato, beh, puoi capire cosa ho trovato....
Certo non so cosa se ne facciano di un tappo di un fish-eye ma forse la scritta Nikon fa salire la sua quotazione biggrin.gif
Non credo che gli altri tappi nikon in questo caso avrebbero fatto una fine diversa, quindi il problema non è la precarietà quanto la mia testa. Come detto ho preso quello del 10.5 ma anche col precedente non ho mai avuto segni di sfilamento accidentale. Magari (e questo mi viene da pensarlo), come anche nelle ottiche o macchine fotografiche c'è una serie che riesce meglio e degli esemplari che fanno cilecca, non credo che anche per i tappi ci siano tutti questi controli di qualità e magari qualche tappo è sfortunato.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.