QUOTE(Cin Ghiale @ Oct 2 2012, 12:49 AM)

Ma io non ho ancora testato in modo opportuno ma ho il pb6, devi propio girare come dice il buon Federico poi la D700 ci sale a puntino.
Federico mi devi spiegare bene come hai fatto con la luce perche' ho visto le tue immagini e i risultati sono sorprendenti.
Queste due dia qui, dici? Grazie, ma penso che con una luce migliore si potrebbe fare ancora meglio... comunque sono fatte "puntando" semplicemente l'insieme macchina-cavalletto-PB4-PS4 verso una lampada da scrivania, togliendo il paralume, in modo che guardando nel mirino della fotocamera la diapositiva apparisse ben chiara e illuminata... 55 Micro ben chiuso (f/16), regolazione della maf al meglio che riesco a fare, confidando in quel minimo di PdC data dal diaframma chiuso per eventuali difetti di planeit� della diapositiva nel telaietto. Conviene fare prima le orizzontali e poi le verticali, visto che cambiare ogni volta posizione, inquadratura, fuoco eccetera � una scocciatura. Ah, se come me non hai un comando a distanza, non scordare di selezionare "esposizione posticipata" + autoscatto a 2 secondi, che per me � diventato lo standard per tutte le foto che faccio sul cavalletto.
Dopo ci sar� molto da fare con Capture NX (o il programma che usi) per togliere la polvere, raddrizzare e compagnia bella

Dimenticavo: se hai tante dia da fare, un utente del forum, Gian Carlo, aveva pensato ad un geniale sistema per fare pi� comodamente grandi serie di diapositive, senza ps4 e soffietto, ma utilizzando direttamente un proiettore senza obiettivo (e con lampada meno forte) e accostando la fotocamera con un tele macro al bocchettone (in modo da poterne fare tante in sequenza sfruttando il legittimo caricatore del proiettore...), se vuoi maggiori dettagli puoi parlarne con lui nel club delle ottiche AI.
F.