ho appena acquistato l'SB-910 da montare su una D7000. Ho già iniziato a "sperimentare" e nei prossimi giorni mi sparerò tutto il manualone, provando sul campo, testando le varie funzionalità eccetera...
Il problema è che ho la laurea di alcuni amici tra due giorni e vorrei fare delle foto

Si tratta di due ambienti: la proclamazione (una tipica aula universitaria con illuminazione medio-bassa, soffitto molto alto, distanza dal soggetto di circa 10 metri) e degli esterni, con tempo soleggiato o nuvoloso.
Vorrei sapere se sapreste consigliarmi un settaggio base, che magari non otterrà il risultato "perfetto" ma che comunque mi aiuti a scattare in queste condizioni in modo immediato, per me che non ho mai usato flash esterni.
La macchina la vorrei tenere in M o A, se sono preso male penso che passerò in P.
Il flash? Modalità TTL con balance e FP? Puntato come? verso l'alto con diffusore in modo da usarlo solo come riempimento o diretto sul soggetto? Meglio che monti il filtro caldo? Modalità pesata centrale standard o wide? E sulla fotocamera il metodo di calcolo dell'esposizione? Punto singolo sulla pelle? Blocco l'FV sulla pelle? Voi come partireste?
Chiaramente le risposte sono diverse nelle situazioni 1 (interno) e 2 (esterno).
Vi ringrazio già per qualsiasi aiuto saprete darmi!
Alberto