Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
oesse
come si dice sfocato in inglese? Non fuori fuoco ma proprio sfocato (mi pare boche.....ho una cosa simile...)

thanks


.oesse.
Giorgio Baruffi
normalmente, in gergo fotografico, si usa dire oof (Out of Focus)... almeno nel forum americano che frequento...
oesse
cosi', giorgio, e' fuori fuoco. io intendo proprio sfocato

.oesse.
Giorgio Baruffi
allora intendevi bokeh?
Gianluca Cecere
credo tu intenda: blurred

Gianluca
oesse
QUOTE(GiorgioBS @ Feb 8 2006, 09:31 PM)
allora intendevi bokeh?
*



esatto, bokeh.
thanks!!!!

.oesse.
Giorgio Baruffi
u're welcome... wink.gif
margior
Termine comunque non "inglese" ma giapponese, visto che si sono prodigati loro...scritto in caratteri "romani".
matteoganora
QUOTE(margior @ Feb 8 2006, 09:40 PM)
Termine comunque non "inglese" ma giapponese, visto che si sono prodigati loro...scritto in caratteri "romani".
*



Pollice.gif

"La "resa dello sfocato", definita anche "contributo delle zone fuori fuoco", è sempre stata tra i criteri di valutazione di un obiettivo, ma poiché sono stati i produttori giapponesi a porre l'accento su di essa nella promozione delle loro ottiche sul mercato di massa, per indicarla si è finito con l'utilizzare un termine per l'appunto giapponese: bokeh. A quanto pare, il primo produttore a porre l'accento sulla qualità della riproduzione delle zone fuori fuoco fu Minolta, nei primi anni '80, sebbene in realtà si abbia traccia di una brochure della metà degli anni '70 in cui, nel pubblicizzare le fotocamere HiMatic E ed F, Minolta poneva l'accento sulla qualità dello sfocato, mostrando un ritratto in esterni con lo sfondo (un albero) particolarmente fuori fuoco."

da Nadir: Nadir - Bokeh
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.