Qualche anno fa ho fatto stampare su carta delle diapositive, ma non erano con il sistema cibachrome perchè non hanno l'effetto metallico, bensì sono di un colore assolutamente aderente al reale. Non mi ricordo come sono state fatte, ma all'epoca (circa 10 anni fa) ho cominciato a stampare le DIA solo perchè esisteva questa carta fantastica in quanto detesto l'effetto metallico. Qualcuno mi ricorda come era il procedimento (sia del cibachrome che dell'altra carta)? Più di 30 anni fa per 5 anni come lavoro stampavo in un laboratorio fotografico, ma non DIA. Se non ricordo male si faceva prima un negativo. Chiedo tutto questo perchè ora voglio far stampare altre DIA e, pur se me le stamperebbero su carta fotografica sviluppandola con i relativi bagni, acquisirebbero comunque l'immagine in digitale, cosa che non voglio perchè quelle che ho sono dirette. Grazie e scusate la lungaggine.
tremonti3