QUOTE(adati @ Sep 20 2012, 10:48 AM)

GRAZIE, sei stato chiarissimo ma ti chiedo ancora un ulteriore chiarimento. tu scrivi che raw è come il negativo delle pellicole orribbile ma con tutte le informazioni per la produzione: ma se io imposto la macchina correttamente prima dello scatto, la foto anche se in RAW potrebbe essere già perfetta? e ancora facendo una foto con RAW + JPEG (otterrò 2 foto per lo stesso scatto) lo scatto RAW (se i parametri scelti sono corretti) potrebbe essere fin dall'inizio migliore dello scatto JPEG?
Ancora grazie
Alfredo
Certo, un raw potrebbe essere già a posto e non necessitare di alcuna modifica prima della conversione in jpeg.
Ma attenzione
un file raw deve appunto comunque passare attraverso la conversione in jpeg altrimenti non può essere visto/stampato
questo implica che lo strumento che effettua la conversione (ACR) deve essere impostato a sua volta a puntino.
Voglio dire che quando apri ACR si attivano le impostazioni Predefinite
Queste impostazioni influiscono chiaramente sul risultato finale
nel bene e nel male
faccio solo l'esempio del colore:
un file raw non ha uno spazio colore incorporato come un jpeg
lo spazio colore con il quale vedere/sviluppare il raw va scelto in ACR
inutile dire che questa scelta può influire notevolmente nello sviluppo del raw
e di conseguenza determinare eventuali obbrobri nel jpeg finale.
Quindi ...
Il jpeg della fotocamera tutto questo lo ha già subito dal software della fotocamera stessa.
Quindi ...
Si, un jpeg prodotto convertendo un raw su un pc è sicuramente migliore di un jpeg prodotto da qualunque reflex (anche la D4) (!!!)
In tutto questo aggiungi che le impostazioni che tu fai sulla fotocamera tipo contrasto, saturazione, ...
ACR non le legge proprio
Mi son spiegato?