Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Nikonistaserio
Sera ,non trovo piu l'argomento di qualche mese fa che avevo aperto.
COmunque oggi sono andato in un centro commerciale per finalmente finanziarmi l'acquisto della prima reflex in casa nikon.
Mi hanno detto che praticamente la D800 mi puo essere finanziata m lenti e flash no .
La scelta ricade sulla D800 perchè asso da una a700 e se cambio cambio per una FF che mi duri per secoli .

Quindi prima di accettare il finanziamento volevo chiedervi che lenti ,sotto i 1200 circa , posso prendere per essere sfruttati sotto questa FF grossa?

Scopo delle lenti sono ritratti ,foto di gruppo , cerimonie di famiglie e feste di famiglia .
Paolo Gx
Con 1200 euro per una FF, prenderei subito un 24-120mm f/4 VR e un 50mm f/1.8 afd (o AFS ma potresti sforare col budget).
dimitri.1972
Oltre alla D800 come minimo indispensabile?

af-s 24-120 f/4
af-s 85 f/1.8
Un Hard Disk da almeno un Terabyte
Un Pc che gestisca fie da 36 MPX.

Nikonistaserio
QUOTE(dimitri.1972 @ Sep 18 2012, 10:49 PM) *
Oltre alla D800 come minimo indispensabile?

af-s 24-120 f/4
af-s 85 f/1.8
Un Hard Disk da almeno un Terabyte
Un Pc che gestisca fie da 36 MPX.


Come pc ho un quad core prima serie ,ovvero il Q6600 ,con 8 gb ram e una 48xx (Or anon ricordo di preciso) il tutto a gestire un monitor fotografico Dell da 27" .
Secondo te regge i raw della D800 ?
COme software di gestione uso esclusivamente Lightroom usando CS solo per rare situazioni

COme hard disk uso un ssd da 256 per windows e 4 hard disk normali sata 2 .
simonegiuntoli
QUOTE(Nikonistaserio @ Sep 18 2012, 11:59 PM) *
Come pc ho un quad core prima serie ,ovvero il Q6600 ,con 8 gb ram e una 48xx (Or anon ricordo di preciso) il tutto a gestire un monitor fotografico Dell da 27" .
Secondo te regge i raw della D800 ?
COme software di gestione uso esclusivamente Lightroom usando CS solo per rare situazioni

COme hard disk uso un ssd da 256 per windows e 4 hard disk normali sata 2 .

Io prima della 800 avevo la 700.
La vera differenza di gestione file sta nel fatto che devi avere schede da almeno 16 GB cadauna e un HD capiente.
Per la lavorabilità dei file NEF da 45 MB della 800 non c'è la minima differenza con quelli della D700.
Io ho un MacBook pro con i7 quadcore 2.0 MHz con 8 GB di RAM e non ho il minimo cenno di rallentamento in qualsiasi situazione.
Va come una scheggia
Nikonistaserio
QUOTE(simonegiuntoli @ Sep 19 2012, 12:14 AM) *
Io prima della 800 avevo la 700.
La vera differenza di gestione file sta nel fatto che devi avere schede da almeno 16 GB cadauna e un HD capiente.
Per la lavorabilità dei file NEF da 45 MB della 800 non c'è la minima differenza con quelli della D700.
Io ho un MacBook pro con i7 quadcore 2.0 MHz con 8 GB di RAM e non ho il minimo cenno di rallentamento in qualsiasi situazione.
Va come una scheggia



Sul fattore schede devo mettere in conto altre Cf perche attualmente ne ho solo due da 8 gb (Quindi 16gb) che penso quindi non mi dureranno niente.
Per la questione pc spero allora di non avere tanti problemi ,peccato solo che uso ancora windows e non ho un mac unsure.gif
Il mac l'avrei messo in conto ,ma era previsto nell'eventualita non prendessi una D800 perchè invece di finanziare la FF potrei finanziare un Imac , problema sorge solo nel fatto che ormai un monitor opaco buono per la fotografia l'ho preso qualche mese fa cerotto.gif

SUl fattore lenti uno di voi mi ha accennato il 50mm afd o afs : che differenza hanno entrambi?





Piccola parentesi OT , dato che non vorrei aprire un nuovo topic al riguardo voglio chiedere direttamente a voi se è necessario avere subito un flash eventualmente .
Lo chiedo perchè finora non l'ho accennato ma praticamente per il momento volevo solo avere unabase di partenza e poi ,man mano che svendo un po di attrezzatura Sony , compro flash e magari altre lenti per ricoprire un po tutte le focali (Tipo un altro 70-200 per foto sportive e un eventuale grandangolo) .

fedelenic
QUOTE(Paolo Gx @ Sep 18 2012, 10:44 PM) *
Con 1200 euro per una FF, prenderei subito un 24-120mm f/4 VR e un 50mm f/1.8 afd (o AFS ma potresti sforare col budget).


Concordo! Se arrivi a 1280 oltre al 24-120 puoi prendere il 50 1.8 G.
Nikonistaserio
QUOTE(fedelenic @ Sep 19 2012, 07:11 AM) *
Concordo! Se arrivi a 1280 oltre al 24-120 puoi prendere il 50 1.8 G.


Spero non violi il regolamento , ma dove potrei trovare questi due prodotti a questi prezzi?
igorphoto
con 1000 in tasca prenderei per la D800:

50 f1.8 usato

e

105 Micro f2.8 usato

oppure

un 24-70 usato forse a 1100/1200 lo trovi cercando....visto che non Nital lo vendono a 1500CA
Grazmel
Io direi un bel 24-70 anche usato, oppure anche un 17-35
Altrimenti 24-120 + 85 1.8G per ritratto wink.gif

Graziano
Nikonistaserio
Riuppo il topic per ulteriori dubbi e aggiornamenti al riguardo.
La D800 mi sono scervellato ma me la sentivo troppo pesante da finanziare (Per quanto sia bella son 3000€ + i soldi tra nuovi Hdd e CF ) e quindi volevo ripiegare sulla nuova figlia della FF nikon ovvero la D600.

Problema nasce dal fatto che nei loro negozi siano arrivate solo i corpi col kit 24-85 e per il solo corpo ci saranno da aspettare.


Quindi chiedo , dai rumors e vostre esperienze fotografiche, posso fare il salto in Nikon con la D600 o mi risulterà gia subito stretta proveniendo da una A700 sony?

Inoltre questo , e qui casca il reparto del forum , 24-85 "Costretto" a prenderlo è una ciofeca totale rispetto al 24-120??

Ovviamente colmerò i buchi coi fissi (Il 50 e l'85 che mi avete un po tutti consigliato) dato che li trovo anche nuovi e col budget posso rientrarci in questi due mesi .

Non vorrei aprire un nuovo topic e spero possiate consigliarmi almeno sul corpo .
Kanva
i nuovi 28 1.8 e 85 1.8
Mattia BKT
QUOTE(Nikonistaserio @ Sep 27 2012, 05:28 PM) *
Riuppo il topic per ulteriori dubbi e aggiornamenti al riguardo.
La D800 mi sono scervellato ma me la sentivo troppo pesante da finanziare (Per quanto sia bella son 3000€ + i soldi tra nuovi Hdd e CF ) e quindi volevo ripiegare sulla nuova figlia della FF nikon ovvero la D600.

Problema nasce dal fatto che nei loro negozi siano arrivate solo i corpi col kit 24-85 e per il solo corpo ci saranno da aspettare.
Quindi chiedo , dai rumors e vostre esperienze fotografiche, posso fare il salto in Nikon con la D600 o mi risulterà gia subito stretta proveniendo da una A700 sony?

Inoltre questo , e qui casca il reparto del forum , 24-85 "Costretto" a prenderlo è una ciofeca totale rispetto al 24-120??

Ovviamente colmerò i buchi coi fissi (Il 50 e l'85 che mi avete un po tutti consigliato) dato che li trovo anche nuovi e col budget posso rientrarci in questi due mesi .

Non vorrei aprire un nuovo topic e spero possiate consigliarmi almeno sul corpo .


Mah... io non andrei assolutamente in un centro commerciale, bensì in un negozio di fotografia... dove il SOLO CORPO è praticamente sempre disponibile. Se hanno solo kit, spesso i negozianti li dividono se qualche cliente vuole il solo corpo o la sola ottica.
Detto questo il nuovo ennesimo 24-85 lo lascerei dov'è. Molto meglio il 24-120 f/4 VR... poi se tu volevi quello, quello dev'essere. Non farti incastrare dai centri commerciali... wink.gif
Calamastruno
Prendi il 24-120 e sei a posto per molte circostanze! Poi se lo accoppi alla d800!
DighiPhoto
Fossi in te, e te lo dico perchè mi sento di consigliartelo con una fetta di cuore in mano, mi terrei la sony o al massimo se proprio la fotografia è un pensiero fisso e nella vita vuoi toglierti una voglia la permuterei con una D90/D7000 e un paio di ottiche luminose abbastanza economiche (20 o 24 2.8, 35 1.8, 50 1.8, 85 1.8, scelta ne hai) senza andare ad indebitarmi...
A volte, anzi, troppo spesso, fotografie più belle si scattano già dopo aver letto un buon libro acquistato a pochi euro...Ripeto, un consiglio dato col cuore...

Alessandro
Nikonistaserio
QUOTE(DUTUR @ Sep 27 2012, 08:24 PM) *
Fossi in te, e te lo dico perchè mi sento di consigliartelo con una fetta di cuore in mano, mi terrei la sony o al massimo se proprio la fotografia è un pensiero fisso e nella vita vuoi toglierti una voglia la permuterei con una D90/D7000 e un paio di ottiche luminose abbastanza economiche (20 o 24 2.8, 35 1.8, 50 1.8, 85 1.8, scelta ne hai) senza andare ad indebitarmi...
A volte, anzi, troppo spesso, fotografie più belle si scattano già dopo aver letto un buon libro acquistato a pochi euro...Ripeto, un consiglio dato col cuore...

Alessandro


Con tanto di cuore vorrei tenermi il sistema Apsc perchè alal fine con 2 fissi 1.8/2.8 riesco a farmi ritratti e foto con uno sfuocato accettabile.
Il mio problema che mi duole ogni volta che vedo qualcuno in matrimonio con una FF sono i grandangoli su apsc ti accontenti di un 16mm che ti distorce XXX mentre su FF hai un 24mm che ti distorce X .(Fino a quando sono interni NP ma quando faccio foto della mia famiglia super numerosa da 20-30 persone ,son dolori amari e dettagli impastati dal Lightroom) .

In sony non ho trovato rimedio se non il lussuoso Zeiss ma qui in nikon (Non terze parti) avete qualcosa per apsc ,anche fisso, che possa colmare questo mio ultimo ostacolo contro il FF senza svenarsi?





QUOTE(Mattia BKT @ Sep 27 2012, 07:57 PM) *
Mah... io non andrei assolutamente in un centro commerciale, bensì in un negozio di fotografia... dove il SOLO CORPO è praticamente sempre disponibile. Se hanno solo kit, spesso i negozianti li dividono se qualche cliente vuole il solo corpo o la sola ottica.
Detto questo il nuovo ennesimo 24-85 lo lascerei dov'è. Molto meglio il 24-120 f/4 VR... poi se tu volevi quello, quello dev'essere. Non farti incastrare dai centri commerciali... wink.gif



Anche io odio i centri commerciali e grandi catene ma il problema è la questione finanziamento.
Un conto è pagare 2000/3000/4000 € smaltiti mentre un conto è pagare 2200/3300/4400€ minimi solo per tassi e mazzi vari .
In contanti interi non posso pagarli sia per il discorso Monti sia perchè dovrei stare con quel che ho per almeno 6 mesi ,senza spese a sorpresa .

Teoricamente il solo corpo D600 dovrei permetterlo ,pagandolo in contanti reali solo per Natale , finanziando posso farmi la macchina nuova senza pagare una lira in piu e posso aggiungere lenti tanto per iniziare colmando il resto del corredo con la vendita del vecchio .
dimitri.1972
Spendere 3.000 e passa euro solo per avere meno distorsione non mi sembra una cosa molto sensata.
Calamastruno
Io ti ho consigliato solo l'obiettivo visto che volevi passare al formato pieno. Altrimenti con 1500 euro, ti prendi una bella d7000 con 17-55 (tutto usato) e vivi felice. A me basta la mia d200 e un misero (ma solo nel prezzo) 50mm f1.8 e per i ritratti vivo felice!
Nikonistaserio
QUOTE(dimitri.1972 @ Sep 27 2012, 08:53 PM) *
Spendere 3.000 e passa euro solo per avere meno distorsione non mi sembra una cosa molto sensata.



Hai tanto ragione e mi sa che mi fiondo troppo sul FF perchè tutte quelle pubblicita su Alti iso e Megapizze fanno venire più "Fame" del grandangolo. (La stessa pubblicita della D600 ha fatto ammaliare pure mio fratello che di fotografia ne capisce poco)
Alla fine quando ci puo essere come differenza tra una d7000 (Ormai introvabile perchè sostituita a breve ) e una d600 su quesit due punti ? (Non metto D800 che sara sicuramente un altro pianeta).

PS : Avere alti iso utilizzabili alla fine , mi rendo conto siano un po necessari perchè tipo l'ultimo amtrimonio mi hanno fatto staccare il flash e ho lavorato in chiesa sotto i 2000 iso per evitare di "Buttare/piallare" le foto
DighiPhoto
Monta un 10-24 su DX e poi mi dici se ti manca ancora del grandangolo!
Su D7000 monto 10-24, 35 1.8 e il RE 17-55: stampati 20X30 su carta opaca di foto a 3200ISO scattate in luoghi scarsamente illuminati e di rumore non c'è traccia...A me personalmente basta e avanza!

Togliamoci sto viziaccio di ingrandire le foto a monitor al 200%!!!! A quelle dimensioni non si stampa mai, forse una su mille per un'occasione ma la normalità è ben altra!
Si stampa 20x30, 30x40...A quelle dimensioni con una macchina come la D7000 stampi anche a 6400 e SE LA FOTO È DEGNA DI LODE nessuno ti dirà mai nulla di sto ...azzo di rumore!!!
aculnaig1984
Personalmente, se non venissi già da una reflex professionale (D700), penso che prenderei la D600 (a dire la verità c sto facendo un pensierino come secondo corpo). Non conosco la A700, quindi nn so quale possa essere l'equivalente nikon per capire come rapportare il corpo. Comunque io aspetterei ancora qualche mese, magari fino a natale se riesci a resistere, per vedere come va la D600, sentire i primi pareri di chi la usa e nn di chi immagina, e vedere le prime foto. Oltretutto ti consiglierei di andare in un negozio di fotografia oppure nel centro commerciale e prenderle in mano entrambe, così puoi valutare con quale ti trovi meglio. Molti lo sottovalutano, ma avere feeling con la propria reflex è molto importante per fare delle buone fotografie. A livello di sensori ormai sono tutti più che ottimi..

Riguardo all'obiettivo, io sinceramente preferirei il 24-120 f4, anche per avere lo stesso diametro di filtri degli altri miei obiettivi, ma ho sentito molti che hanno il 24-85 VR e sostengono che come rapporto qualità/prezzo si equivalgono....
Lascio a te le decisioni finali.

Gianluca
Mattia BKT
QUOTE(Nikonistaserio @ Sep 27 2012, 08:42 PM) *
Anche io odio i centri commerciali e grandi catene ma il problema è la questione finanziamento.
Un conto è pagare 2000/3000/4000 € smaltiti mentre un conto è pagare 2200/3300/4400€ minimi solo per tassi e mazzi vari .
In contanti interi non posso pagarli sia per il discorso Monti sia perchè dovrei stare con quel che ho per almeno 6 mesi ,senza spese a sorpresa .


Capisco bene il peso, però fai attenzione ai finazimenti Nital a tasso zero.
Fino a non troppo tempo fa c'erano ciclicamente periodi della durata di parecchi mesi dove Nital offriva questo servizio. Ora non so se siamo in periodo, se lo saremo tra 4 mesi o non si farà più... Dovresti chiedere info allo Staff magari.

Ovviamente questo finanziamento è una promozione riservata ai rivenditori Nital ufficiali per il ciente.
Nikonistaserio
QUOTE(aculnaig1984 @ Sep 27 2012, 10:19 PM) *
Personalmente, se non venissi già da una reflex professionale (D700), penso che prenderei la D600 (a dire la verità c sto facendo un pensierino come secondo corpo). Non conosco la A700, quindi nn so quale possa essere l'equivalente nikon per capire come rapportare il corpo. Comunque io aspetterei ancora qualche mese, magari fino a natale se riesci a resistere, per vedere come va la D600, sentire i primi pareri di chi la usa e nn di chi immagina, e vedere le prime foto. Oltretutto ti consiglierei di andare in un negozio di fotografia oppure nel centro commerciale e prenderle in mano entrambe, così puoi valutare con quale ti trovi meglio. Molti lo sottovalutano, ma avere feeling con la propria reflex è molto importante per fare delle buone fotografie. A livello di sensori ormai sono tutti più che ottimi..

Riguardo all'obiettivo, io sinceramente preferirei il 24-120 f4, anche per avere lo stesso diametro di filtri degli altri miei obiettivi, ma ho sentito molti che hanno il 24-85 VR e sostengono che come rapporto qualità/prezzo si equivalgono....
Lascio a te le decisioni finali.

Gianluca


La A700 è praticamente la D300 Nikon perchè hanno lo stesso sensore e buona parte di comandi pro in comune .
Nikonistaserio
Non capisco perchè non mi si puo modificare il post e mi tocca per forza di cose riscrivere uno nuovo cerotto.gif .

Comunque c'ho riflettuto bene bene alla cosa e l'idea del passaggio al FF con anche un pelo di dettaglio,iso e crop in più , sopratutto per i ritratti , mi alletta molto al punto che se dovrei rimanere in apsc preferirei continuare con sony sia per le attuali lenti adatte a questo formato sia per le reflex di cui tra a77 e a57 (Che a quanto pare è con sensore della D7000) spenderei poco e sarei apposto per un altro bel po .
LA scelta è legata anche al fatto che mi ritroverei ,come ora con sony , con un insieme di lenti ottime si ,ma per formato ridotto quasi inutilizzabili se un domani passo al FF dato che poi comprerei un corpo da 2000€ per usarlo a meta della risoluzione .

Ora quindi , grazie un po a tutti i vostri consigli , voglio pormi su questi due piani finali di spesa e dando ,per assurdo, che mi accettano il finanziamento propongo :

1 D600 in kit 24-85 in modo da avere qualcosa di versatile + un 85 sotto finanziamento + 50mm 1.8 G (Usato o nuovo)per coprire qualita, sfocato e luminosità +flash (Sono indeciso tra SB910 e Metz 58)

2 Aspettare di racimolare i contanti e prendere tra 2-3 mesi il corpo col kit a prezzo nital street (Che a quanto scrivete gia sta a 1900 solo corpo) + un 50mm usato/nuovo e ,se arrivo ,il flash.



Vorrei puntare sul prendere prodotti con garanzia NItal perchè preferisco spendere anche 100€ in piu rispetto all'import ,ma dormire sogni tranquilli per un investimento che mi durera ,per non parlare della mia sfiga che è atroce (IN sony praticamente mi si è rigato il sensore senza motivo ed in piu mi si era rotto lo stabilizzatore interno) .

Secondo voi quali delle due scelte mi conviene prendere?
Apro parentesi per dire che se mi capitasse solo corpo farei direttamente un finanziamento corpo+24-120 e poi aggiungerei l flash e i fissi come finora mi avete consigliato .
Cesare44
solo per dirti, che a Roma ci sono rivenditori Nital, che vendono on line e hanno finanziamenti a tasso zero tutto l'anno, senza costringerti a comprare reflex Nikon in bundle con obiettivi.

ciao
Felicione
Anche altri negozi online hanno molta più scelta e prezzi sicuramente inferiori rispetto i centri commerciali.
Nikonistaserio
QUOTE(Cesare44 @ Sep 28 2012, 11:29 AM) *
solo per dirti, che a Roma ci sono rivenditori Nital, che vendono on line e hanno finanziamenti a tasso zero tutto l'anno, senza costringerti a comprare reflex Nikon in bundle con obiettivi.

ciao



Allora ti ringrazio per la dritta su questa cosa.

Ho fatto una bella ricerca su google nell'ultima ora e ho telefonato a dun bel po di negozi che offrono finanziamenjti.

Ebbene ho trovato delle buone e cattive notizie perchè come dicevi tu fanno un po tutti il finanziamento agevolato a tasso 0 ma non è cosa fattibile per me perchè vogliono le firme originali e quindi non possono farlo.

in compenso buona parte (E qui mi chiedo se ci sta staff ufficiale relativo a NItal/nikon che confermi) di questi finanziamenti sono relativi ad un nuovo rilancio del finbanziamento ufficiale Nikon FOR YOu iniziato 10 giorni fa e che termina a Gennaio 2013 .
L'unica cosa di questo ultimo servizio è che il Tan è 0 ma praticamente ci sta un taeg o comunque un qualcosa aumenta di un pelo il costo totale.

Praticamente mi hanno posto che su 1000€ finanziati si aggiungono circa 30-40€ di spese X (Non mi hanno potuto specificare se sono legate al TAeg o altro) .
Ora spero che ci possano essere notizie ufficiali su questa cosa o meno perchè cosi dovrei provare a fare finanziamento ad un negozio ufficiale Nikon (Poco fornito oltretutto) a 1 ora di strada da casa mia .
Inoltre mi viene spontaneo chiedere: ma se sono finanziamenti provenienti da Nikon , non mi dovrebbero applicare costi dei prodotti simile ai centri commerciali?

dimitri.1972
Cioè te vorresti che una finanziaria ti presti dei soldi che rimborseresti a rate a interessi totalmente zero e senza firme originali?

Cesare44
QUOTE(Nikonistaserio @ Sep 28 2012, 12:52 PM) *
Allora ti ringrazio per la dritta su questa cosa.

Ho fatto una bella ricerca su google nell'ultima ora e ho telefonato a dun bel po di negozi che offrono finanziamenjti.

Ebbene ho trovato delle buone e cattive notizie perchè come dicevi tu fanno un po tutti il finanziamento agevolato a tasso 0 ma non è cosa fattibile per me perchè vogliono le firme originali e quindi non possono farlo.

in compenso buona parte (E qui mi chiedo se ci sta staff ufficiale relativo a NItal/nikon che confermi) di questi finanziamenti sono relativi ad un nuovo rilancio del finbanziamento ufficiale Nikon FOR YOu iniziato 10 giorni fa e che termina a Gennaio 2013 .
L'unica cosa di questo ultimo servizio è che il Tan è 0 ma praticamente ci sta un taeg o comunque un qualcosa aumenta di un pelo il costo totale.

Praticamente mi hanno posto che su 1000€ finanziati si aggiungono circa 30-40€ di spese X (Non mi hanno potuto specificare se sono legate al TAeg o altro) .
Ora spero che ci possano essere notizie ufficiali su questa cosa o meno perchè cosi dovrei provare a fare finanziamento ad un negozio ufficiale Nikon (Poco fornito oltretutto) a 1 ora di strada da casa mia .
Inoltre mi viene spontaneo chiedere: ma se sono finanziamenti provenienti da Nikon , non mi dovrebbero applicare costi dei prodotti simile ai centri commerciali?

non sono al corrente della nuova iniziativa Nital partita 10 giorni fa, ma se l'hai appresa dai contatti avuti in questi giorni, credo sia veritiera.

Il finanziamento a tasso zero, prevede comunque un costo aggiuntivo, chiamato " Apertura pratica", per un importo vicino ai 50€ max.

I centri commerciali, adottano una differente politica rispetto alle vendite, difficilmente troverai prodotti al top che, Nital destina solo a rivenditori selezionati e che, non rientrano nel target di utenza che si rivolge a loro.

Personalmente, non sono mai riuscito a comprare nulla da loro, alla fine, vuoi per qualità dei prodotti, vuoi per i prezzi maggiori, anche per un filtro, mi sono sempre rivolto ai rivenditori del settore.

ciao
dimitri.1972
QUOTE(Cesare44 @ Sep 28 2012, 01:52 PM) *
I centri commerciali, adottano una differente politica rispetto alle vendite, difficilmente troverai prodotti al top che, Nital destina solo a rivenditori selezionati e che, non rientrano nel target di utenza che si rivolge a loro.


Questo non è vero.
Al Mediamondo vicino a me hanno in vendita un 24-70 2.8, hanno già venduto un 70-200 2.8 ed io ho comprato un 24-120 f/4. Tutto NITAL.
E non mi sembrano obiettivi entry level.

In vetrina anche la D800.
Nikonistaserio
QUOTE(dimitri.1972 @ Sep 28 2012, 01:35 PM) *
Cioè te vorresti che una finanziaria ti presti dei soldi che rimborseresti a rate a interessi totalmente zero e senza firme originali?

Scusa ma mi sono spiegato male ,volevo dire che lo fanno ma hanno bisogno della presenza fisica mentre so di negozi (qui parliamo di altri prodotti) che hanno tutto un sistema di finanziamento a distanza .
danielg45
Il finanziamento a tasso zero e' si zero interessi come specifica il tan, ma il taeg indica la percentuale sul finanziato di costi , quindi avremo nessun interessi ma solo costi come spese incasso rata mensili, il 14 e rotti € di imposta di bollo e spese apertura pratica. Stop. Comunque non è' male perché permette senza sborsare subito na dilazione spec. Per acquisti corposi diciamo dai 500/1000€ in su.
Nikonistaserio
QUOTE(danielg45 @ Sep 28 2012, 03:18 PM) *
Il finanziamento a tasso zero e' si zero interessi come specifica il tan, ma il taeg indica la percentuale sul finanziato di costi , quindi avremo nessun interessi ma solo costi come spese incasso rata mensili, il 14 e rotti € di imposta di bollo e spese apertura pratica. Stop. Comunque non è' male perché permette senza sborsare subito na dilazione spec. Per acquisti corposi diciamo dai 500/1000€ in su.



Ora queste spese sono quasi piu pericolose del tan e per questo ora sono stampate chiare ovunque dato che sono spese che incidono molto soprattutto se superi i 12 mesi.
Tipo nei volantini euronics di questo fine mese hanno infatto precisato che non ci sono spese di aperture pratiche e compagnia bella rendendo tutto una normale dilazione .

Unico obbligo e la merce necessariamebte presente in zona
Cesare44
QUOTE(dimitri.1972 @ Sep 28 2012, 02:44 PM) *
Questo non è vero.
Al Mediamondo vicino a me hanno in vendita un 24-70 2.8, hanno già venduto un 70-200 2.8 ed io ho comprato un 24-120 f/4. Tutto NITAL.
E non mi sembrano obiettivi entry level.

In vetrina anche la D800.

s vede che hanno cambiato politica commerciale. In quelli romani, non ho mai visto nulla di simile.

Lo scorso ottobre, mio cugino ha comprato a 605 euro il 24 120mm f/4 Nital nuovo. Dopo averlo pagato a chiesto il perché di quel prezzo: il commesso candidamente ha riferito che lo svendevano a metà del prezzo perché quel tipo di lenti non faceva parte del loro target di utenza.

Che dici, anche avendo già il 24 70mm, se lo avessi visto a quel prezzo, secondo te, lo avrei lasciato in vetrina?

P.S. mio cugino lo usa con soddisfazione ed è perfetto.

ciao
Kanva
QUOTE(Cesare44 @ Sep 28 2012, 03:57 PM) *
Lo scorso ottobre, mio cugino ha comprato a 605 euro il 24 120mm f/4 Nital nuovo.



fuori di testa !!!
A saperle ste cose si farebbero anche parecchi chilometri...
Felicione
QUOTE(Nikonistaserio @ Sep 28 2012, 03:10 PM) *
Scusa ma mi sono spiegato male ,volevo dire che lo fanno ma hanno bisogno della presenza fisica mentre so di negozi (qui parliamo di altri prodotti) che hanno tutto un sistema di finanziamento a distanza .

forse è il caso che guardi quel negozio online (che è anche un negozio fisico) che nella pubblicità riporta "COMPRA ITALIANO NON FAI DOGANA
E SEI TRANQUILLO". Finanziamenti senza bisogno della presenza fisica (ovviamente le carte da firmare ci sono).
Felicione
QUOTE(Cesare44 @ Sep 28 2012, 03:57 PM) *
...
Lo scorso ottobre, mio cugino ha comprato a 605 euro il 24 120mm f/4 Nital nuovo. Dopo averlo pagato a chiesto il perché di quel prezzo: il commesso candidamente ha riferito che lo svendevano a metà del prezzo perché quel tipo di lenti non faceva parte...

Considerazione seria:
Mannag... ma porc... maledettaloro! ma solo io quando giro in questi posti trovo tutto a prezzi maggiorati?

Considerazione poco seria:
Sembra tratto dalla canzone "Mio cuggino" degli EelST laugh.gif
Cesare44
QUOTE(Felicione @ Sep 28 2012, 07:08 PM) *
Considerazione seria:
Mannag... ma porc... maledettaloro! ma solo io quando giro in questi posti trovo tutto a prezzi maggiorati?

Considerazione poco seria:
Sembra tratto dalla canzone "Mio cuggino" degli EelST laugh.gif


OT
se la vuoi sapere tutta, quando me l'ha raccontata, un paio di settimane dopo, mi ha detto che ne avevano due.

Oltre a dirgli, "ma una telefonata per vedere se la volevo, non potevi farmela?" non posso aggiungere altro. Verrei sicuramente bannato! laugh.gif

Di certo non me la sarei fatta scappare, forse qualcuno qui sul forum se lo ricorda, tempo prima venne un nuovo utente a dire di aver visto il 24 120mm f/4 ad un prezzo strabiliante in un noto megastore, e nessuno ci credette, pensando che volesse riferirsi a quello precedente, anzi venne pure deriso...

ciao
Felicione
continuerò a buttare un occhio quando girerò in questi posti, hai visto mai qualche rimanenza di magazzino messicano.gif
Nikonistaserio


Personalmente ti fanno cadere le braccia certe persone perchè l'altra sera che ci andai il tipo aveva quasi confermato il finanziamento rischiandomi la bocciatura , ieri invece mi stanno a dire che mi avevano bocciato la finanziara e non potevo finanziare piu niente se non tra 6 mesi (Cosa che fortunatamente non fu ).
In piu poi il fatto che tutte le richieste slittavano a Lunedi mi ha fatto parecchio fastidio (Per avere la reflex in negozio ci vogliono altri 8-10 giorni quindi fate voi i conti) .

Sommariamente l'attaccamento da parte loro del lavoro che faccio e la negligenza che hanno avuto non dicendomi i vari rischi in caso di mancato passaggio della pratica, mi hanno fatto perdere il piacere di tutto .
Ora se mi torna la voglia ,riprovero nuovamente un altro finanziamento senno preferisco prendere i miei soldi e sfruttarli diversamente anche investendoli in un corpo apsc come D7000 (Anche D7100 se esce dal nulla) o A77 se ho necessita ora di una reflex oppure racimolarli per rifarci il pensierino tra due mesi .

dimitri.1972
QUOTE(Cesare44 @ Sep 28 2012, 03:57 PM) *
Lo scorso ottobre, mio cugino ha comprato a 605 euro il 24 120mm f/4 Nital nuovo. Dopo averlo pagato a chiesto il perché di quel prezzo: il commesso candidamente ha riferito che lo svendevano a metà del prezzo perché quel tipo di lenti non faceva parte del loro target di utenza.

Che dici, anche avendo già il 24 70mm, se lo avessi visto a quel prezzo, secondo te, lo avrei lasciato in vetrina?

P.S. mio cugino lo usa con soddisfazione ed è perfetto.

ciao


Io anche più soddisfatto di tuo cugino...... l'ho pagato anche meno a dicembre..... messicano.gif
Cesare44
se l'hai pagato meno, sono contento per te, se invece, dato che non si capisce bene il tuo post, pensi che stia raccontando frottole, magari possiamo fare una bella puntata come a poker così ti levi la soddisfazione di vedere il piatto.

ciao
dimitri.1972
QUOTE(Cesare44 @ Sep 29 2012, 06:45 PM) *
se l'hai pagato meno, sono contento per te, se invece, dato che non si capisce bene il tuo post, pensi che stia raccontando frottole, magari possiamo fare una bella puntata come a poker così ti levi la soddisfazione di vedere il piatto.

ciao


No no...ti credo...

Anche perchè l'utente di cui parlavi che veniva deriso sono sicuramente io, l'ho preso a dicembre 2011 a 300 euro, ed in molti affermavano che era il vecchio modello.
In effetti era in offerta a 599 euro, già un affare, però non mi serviva avendo il Tamron 17-50 2.8 VC, come focali non mi erano comode. Poi quando il commesso mi ha detto che per 350 euro me lo dava, non c'ho pensato oltre. La spiegazione fù che dovevano raggiungere un quantitativo di vendite.
Cesare44
QUOTE(dimitri.1972 @ Sep 29 2012, 07:01 PM) *
No no...ti credo...

Anche perchè l'utente di cui parlavi che veniva deriso sono sicuramente io, l'ho preso a dicembre 2011 a 300 euro, ed in molti affermavano che era il vecchio modello.
In effetti era in offerta a 599 euro, già un affare, però non mi serviva avendo il Tamron 17-50 2.8 VC, come focali non mi erano comode. Poi quando il commesso mi ha detto che per 350 euro me lo dava, non c'ho pensato oltre. La spiegazione fù che dovevano raggiungere un quantitativo di vendite.

allora come non detto...ma perché non lo hai detto subito! Per un momento mi ero illuso di vincere a man bassa.

Mi ricordo molto bene, noi a dire che sbagliavi modello, e tu ad insistere che era proprio il 24 120mm f//4, tanto è vero che, appena mio cugino mi ha messo al corrente del suo acquisto, mi è venuto in mente quanto avevi scritto tu.

ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.