Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Nordavind
ciao
ho da poco assemblato un nuovo pc, Intel i5 quad core 3450, s.o. Windows 7 Home Premium 64 bit e 8GB (2x4GB) di RAM

mi è sorto un dubbio: in previsione di un futuro acquisto di una reflex con sensore da 24 megapixel = D600 (o chissà mai un giorno riesca a prendere la D800, che sforna quindi file da 36 mpixel), sono sufficienti 8 GB di RAM?

chiedo perchè so che si consiglia sempre di usare stessi identici banchi di RAM e non vorrei un domani avere bisogno di altra RAM e di trovarmi poi in difficoltà perchè non trovo la RAM uguale a quella che monta il mio pc

che dite? posso stare tranquillo con 8GB o meglio aggiungercene altra? (attualmente, con la mia reflex e i suoi 10 mpixel ho zero problemi, però con file di dimensioni ben maggiori non so se potrò avere dei rallentamenti...)

thanx


pes084k1
QUOTE(Nordavind @ Sep 15 2012, 11:16 PM) *
ciao
ho da poco assemblato un nuovo pc, Intel i5 quad core 3450, s.o. Windows 7 Home Premium 64 bit e 8GB (2x4GB) di RAM

mi è sorto un dubbio: in previsione di un futuro acquisto di una reflex con sensore da 24 megapixel = D600 (o chissà mai un giorno riesca a prendere la D800, che sforna quindi file da 36 mpixel), sono sufficienti 8 GB di RAM?

chiedo perchè so che si consiglia sempre di usare stessi identici banchi di RAM e non vorrei un domani avere bisogno di altra RAM e di trovarmi poi in difficoltà perchè non trovo la RAM uguale a quella che monta il mio pc

che dite? posso stare tranquillo con 8GB o meglio aggiungercene altra? (attualmente, con la mia reflex e i suoi 10 mpixel ho zero problemi, però con file di dimensioni ben maggiori non so se potrò avere dei rallentamenti...)

thanx


Con 16 GB iCore7 fatichi ancora a lavorare a 36-64 Mp. Con 4 GB 32 bit il 36 Mp è realmente il massimo pratico. E non parliamo di Perfect Resize, che per soli 36 Mp ha bisogno già di 4 GB.

A presto telefono.gif

Elio


Nordavind
QUOTE(pes084k1 @ Sep 15 2012, 11:24 PM) *
Con 16 GB iCore7 fatichi ancora a lavorare a 36-64 Mp. Con 4 GB 32 bit il 36 Mp è realmente il massimo pratico. E non parliamo di Perfect Resize, che per soli 36 Mp ha bisogno già di 4 GB.

A presto telefono.gif

Elio

grazie
quindi con 24mp (forse prenderò la D600) ed 8GB sarei al limite?
Alessandro Castagnini
Più ne hai, meglio è smile.gif
Piuttosto banale come affermazione, ma sempre vera.

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Sposto in Accessori.
pes084k1
QUOTE(Nordavind @ Sep 15 2012, 11:31 PM) *
grazie
quindi con 24mp (forse prenderò la D600) ed 8GB sarei al limite?


Lavori bene in media, ma piuttosto lentamente e con qualche raro crash software. Il problema della RAM sale vertiginosamente con i Mp. Molti algoritmi sono "cubici" con il lato, lo sharpening deve lavorare su molti più pixel, per esempio. Comunque, se non c'è troppa crisi di portafoglio, prenderei la D800e lavorando (e scegliendo) con calma sul PC. Il mio corredo partì 35 anni fa... e ho dato via pochissimo.

A presto telefono.gif

Elio

studiodomus
QUOTE(Nordavind @ Sep 15 2012, 11:16 PM) *
ciao
ho da poco assemblato un nuovo pc, Intel i5 quad core 3450, s.o. Windows 7 Home Premium 64 bit e 8GB (2x4GB) di RAM

mi è sorto un dubbio: in previsione di un futuro acquisto di una reflex con sensore da 24 megapixel = D600 (o chissà mai un giorno riesca a prendere la D800, che sforna quindi file da 36 mpixel), sono sufficienti 8 GB di RAM?

chiedo perchè so che si consiglia sempre di usare stessi identici banchi di RAM e non vorrei un domani avere bisogno di altra RAM e di trovarmi poi in difficoltà perchè non trovo la RAM uguale a quella che monta il mio pc

che dite? posso stare tranquillo con 8GB o meglio aggiungercene altra? (attualmente, con la mia reflex e i suoi 10 mpixel ho zero problemi, però con file di dimensioni ben maggiori non so se potrò avere dei rallentamenti...)

thanx



più che alla ram io baderei ad avere un buon (anzi ottimo... crucial) hard disk ssd su cui lavorare ed una buona scheda video.

Normalmente il limite più grosso di un pc è avere componenti della xxx che cozzano contro la lentezza di un vecchio hhd ide.

Io con un vecchio acer 2core con 3 gb di ram ed ssd montato sopra uso il camera raw come un razzo.

ciao

ciao

Nordavind
grazie a tutti delle risposte

purtroppo sono attualmente senza lavoro e ho già speso parecchio per il pc nuovo, aggiungere altra RAM mi costerebbe poco (~40€) mentre devo rimandare l'acquisto di un ssd visti i prezzi

sempre per i problemi di portafoglio penso prenderò la D600 (comunque tra qualche mesetto), i file della D800 mi costringerebbero pure a prendere hd più capienti
giuliocirillo
QUOTE(Nordavind @ Sep 17 2012, 06:03 PM) *
grazie a tutti delle risposte

purtroppo sono attualmente senza lavoro e ho già speso parecchio per il pc nuovo, aggiungere altra RAM mi costerebbe poco (~40€) mentre devo rimandare l'acquisto di un ssd visti i prezzi

sempre per i problemi di portafoglio penso prenderò la D600 (comunque tra qualche mesetto), i file della D800 mi costringerebbero pure a prendere hd più capienti


Visto il prezzo della ram vai con 16 giga......e stai tranquillo.

Io con i7 e 16giga lavoro file con PS di 150-200 mb senza nessun problema.

ciao
Seba_F80
QUOTE(giuliocirillo @ Sep 18 2012, 05:35 AM) *
Visto il prezzo della ram vai con 16 giga......e stai tranquillo.

ciao

Pollice.gif

Il prezzo degli SSD calerà, come è stato per la RAM nel passato. Fra un anno un SSD da 1TB potrà essere realtà, già esistono i 256GB.
Con i prodotti di elettronica compra solo quello che ti serve al momento. Se la tua motherboard può montare gli SSD lo puoi rinviare. Per ora vai tranqui smile.gif
DEVILMAN 79
Ciao, forse arrivo tardi, vorrei farti notare che con Win 7 Home puoi gestire fino ad un massimo di 16Gb di ram. Solo il professional e l'ultimate ne gestiscono di più.

Io ho un i5 ivy bridge e 32Gb di ram e gestisce tranquillamente i file di una D800, è quasi istantaneo. Però, come ti consigliavano giustamente sopra, ci vuole anche un buon HD SSD sul quale caricare i software.

Vincenzo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.