Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
ThELaW
Salve amici, mi scuso anticipatamente con i moderatori se ho sbagliato a postare nella sezione sbagliata.
Mi hanno regalato un color cecker passport e non l'ho ancora aperto.
Leggendo qua e la sul web pare che mi crei un porfilo da poter usare in photoshop.
Innazitutto premetto che uso capture nx2 come elaboratore RAW e non lo cambio con nessuno sarà che mi ci son fatto l'abitudine per la comodità), chiedo in che modo usarlo al meglio.
Scatto spesso in prfilo adobe RGB, quindi vi chiedo: E' necessario associare il profilo creato dal color cecker? Posso usarlo solo per il bianco e poi lavorare sempre in adobe RGB?
GRazie
Massimo.Novi
QUOTE(ThELaW @ Sep 15 2012, 05:20 PM) *
...Mi hanno regalato un color cecker passport e non l'ho ancora aperto.
in che modo usarlo al meglio.
Scatto spesso in prfilo adobe RGB, quindi vi chiedo: E' necessario associare il profilo creato dal color cecker? Posso usarlo solo per il bianco e poi lavorare sempre in adobe RGB?


Il color checker passport nasce per creare profili colorimetrici da usare in Adobe Camera Raw e Lightroom. I profili colorimetrici sono le corrispondenze colore e non c'entrano con gli spazi colore standard (AdobeRGB ecc.). Quindi a te non serve, perchè NX2 i profili colorimetrici custom non li usa (usa i suoi interni Nikon non modificabili) e comunque il passport crea solo quelli DNG per Adobe.

Il pannello del Passport può comunque essere usato anche come riferimento colore generale (i tasselli colorati) visivo e per bilanciare il bianco (i tasselli grigi puri o quelli "creativi").

In generale però essendo un pannello piccolo, se non lo usi per creare il profilo Camera Raw/Lightroom, non è che sia molto usabile, a mio parere, per le foto, se non in studio.

Massimo
MarcoD5
se vuoi dai un'occhiata qua


colorcheker passsport
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.