Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
ChiccoLuce
Salve a tutti amici nikonisti,
possiedo una D70 con due flash Sb-800.
Lavorando in modalità wireless con l'Sb-800 come master e l'altro come slave avrei necessità di studiare le zone d'ombra e di luci utilizzando il comodo tastino della illuminazione preventiva del flash.
In modalità wireless ho notato però una cosa: il piccolo tasto posto sul flash dell'SB-800 della illuminazione fa scattare solamente l'illuminazione preventiva del flash master e non quella dei flash slave in contemporanea come vorrei huh.gif .
A pag.66 del manuale Sb-800 c'è scritto così:
"quando il pulsante di illuminazione preventiva sull'unità pilota viene premuto, anche il sistema di illuminazione delle unità distaccate evidenziate/selezionate entra in funzione".
Infatti se seleziono tramite il tasto "SEL" l'unità distaccata e premo il tastino accade che si accende l'illuminazione preventiva della sola unità distaccata.

Ora io mi domando: come è possibile selezionare tutti i flash per far scattare nello stesso istante tutte le illuminazioni preventive?

Grazie per il vostro aiuto
carlmor
Purtroppo ho un solo sb800 quindi non posso sperimentare
l'unica cosa che mi viene in mente è che potresti aver impostato il flash che funziona come pilota non come master ma come commander, in questo caso non partecipa all'illuminazione preventiva.
Carlo
ChiccoLuce
QUOTE(carlmor @ Feb 6 2006, 08:55 PM)
Purtroppo ho un solo sb800 quindi non posso sperimentare
l'unica cosa che mi viene in mente è che potresti aver impostato il flash che funziona come pilota non come master ma come commander, in questo caso non partecipa all'illuminazione preventiva.
Carlo
*




Niente da fare, avevo già impostato il commander sulla slitta in modalità ttl (gruppo M) e l'esterno in ttl sul gruppo A.

P.S: Ho provato a far funzionare l'illuminazione anche con un SB-600 in slave sul gruppo B insieme ai due SB-800 di cui uno in commander sulla macchina, e non c'è stato nulla da fare.
L'illuminazione preventiva funziona ma solo singolarmente su ogni flash (incredibile ma vero sull'SB-600 funziona in remoto anche se non dispone di tastino!), ma a quanto pare sembra impossibile farla funzionare per tutti i flash allo stesso istante unsure.gif .
Peccato perché così l'illuminazione preventiva serve a poco o a niente, sarebbe bello invece che i flash emettessero il piccolo lampo insieme per poter rendersi conto in anticipo come si distribuiscono le ombre e le luci prima dello scatto.

Domani farò una prova con la D70s di un mio amico al posto della D70, chissà mai che fosse la mia D70 (che è sempre stata impeccabile) ad avere qualche bug...
l.ceva@libero.it
QUOTE(ChiccoLuce @ Feb 6 2006, 10:09 PM)
Niente da fare, avevo già impostato il commander sulla slitta in modalità ttl (gruppo M) e l'esterno in ttl sul gruppo A.

P.S: Ho provato a far funzionare l'illuminazione anche con un SB-600 in slave sul gruppo B insieme ai due SB-800 di cui uno in commander sulla macchina, e non c'è stato nulla da fare.
L'illuminazione preventiva funziona ma solo singolarmente su ogni flash (incredibile ma vero sull'SB-600 funziona in remoto anche se non dispone di tastino!), ma a quanto pare sembra impossibile farla funzionare per tutti i flash allo stesso istante  unsure.gif .
Peccato perché così l'illuminazione preventiva serve a poco o a niente, sarebbe bello invece che i flash emettessero il piccolo lampo insieme per poter rendersi conto in anticipo come si distribuiscono le ombre e le luci prima dello scatto.

Domani farò una prova con la D70s di un mio amico al posto della D70, chissà mai che fosse la mia D70 (che è sempre stata impeccabile) ad avere qualche bug...
*



Non è un problema della tua D70 ma è una funzione mancante su tutte le D70!

Con le D2 e la D200 con un sb-800 o sb 600 premendo il pulsante della PDC si provoca l'emissione dei lampi di previsiualizzazione, se ci sono più lampeggiatori in CLS l'emissione avviene su tutti i lampeggiatori contemporaneamente.

Sulla D70 però il puldsante della PDC non prevede questa funzione quindi non è possibile ottenere questo effetto con più lampeggiatori.

In verità trattandosi di scatti digitali il problema è facilmente risolvibile con un semplice scatto di prova che oltre a tutto permette di analizzare e valutare le ombre molto ma molto meglio dato che l'emissione della luce di previsiualizzazione è comunque di intensità spesso troppo bassa.

Personalmente pur lavorando abitualmente con molti flash contemporaneamente non uso mai la previsualizzazione del lampo ma opero sempre con scatti di prova che sono molto più affidabili.

ciao

Lorenzo

www.lorenzocevavalla.it
padrino
Quoto in tutto Lorenzo!!!

Abbiamo tante funzionalità e tante agevolazioni con il digitale... Sfruttiamole!!! laugh.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.