Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
fedelenic
Ciao a tutti! Vorrei chiedere un consiglio. Scattando con una D90 e un 50 mm F1.8D, ma anche con altri obiettivi, foto di paesaggi notturni, mi vengono sempre un po' mosse.
Premetto che ho provato anche con fotocamera poggiata su un muro e con autoscatto (per evitare di toccare la macchina).
La sensazione è, tanto per dire una sciocchezza, quella che il movimento interno dello specchio crei questo piccolo movimento della fotocamera.
Consigli?
boiler
Usa un cavalletto e lo scatto remoto
mariano1985
L'appoggio deve essere stabile e i tempi appropriati.

Per le cose statiche non ci sono problemi, mentre se fai una posa di 1 secondo, è molto facile che un soggetto animato (persone, animali) vengano mossi.

Per ridurre il minimo movimento prodotto dallo specchio, puoi fare un'esposizione posticipata (Lo specchio si alza prima, c'è quindi una pausa e poi l'otturatore si apre).

Per evitare le vibrazioni dovute alla pressione del tasto di scatto usa un comando remoto (infrarosso o con filo) oppure fai uno scatto temporizzato.
atostra
La cosa + importante, un cavalletto BUONO....
Enrico_Luzi
senza cavalletto non vai lontano
Dr Fafnir
si ma se ha provato su un muro!? a livello teorico un muro dovrebbe essere più stabile di un cavalletto! prova ad alzare lo specchio e vedere se ti vengono mosse anche così
atostra
QUOTE(Dr Fafnir @ Sep 10 2012, 12:33 PM) *
si ma se ha provato su un muro!? a livello teorico un muro dovrebbe essere più stabile di un cavalletto! prova ad alzare lo specchio e vedere se ti vengono mosse anche così


be direi di no, se conti che la macchina è solo appoggiata ad un muro e non so neppure se è posizionata in modo stabile. i cavalletti hanno le viti per fissare la macchina e pezzettini di gomma per assicurare un appoggio adeguato...
chiccofusco
QUOTE(Dr Fafnir @ Sep 10 2012, 12:33 PM) *
si ma se ha provato su un muro!? a livello teorico un muro dovrebbe essere più stabile di un cavalletto! prova ad alzare lo specchio e vedere se ti vengono mosse anche così


dry.gif
il muro sarà anche più stabile del cavalletto ma la macchina, sopra l'uno o l'altro, è discorso ben diverso

davide
Enrico_Luzi
senza cavalletto (succede anche con questo in determinate situazioni senza prendere le dovute precauzioni) le foto mosse sono in agguato!
fedelenic
QUOTE(Dr Fafnir @ Sep 10 2012, 12:33 PM) *
si ma se ha provato su un muro!? a livello teorico un muro dovrebbe essere più stabile di un cavalletto! prova ad alzare lo specchio e vedere se ti vengono mosse anche così


Concordo che, anche secondo me, il muro dovrebbe essere più stabile di un cavalletto. Proverò ad alzare lo specchio. Sapete se è possibile farlo anche su D90?
Per chi mi ha consigliato lo scatto remoto: uso l'autoscatto per evitare di premere il pulsante di scatto.
Al limite prenderò un 190proxb more ... smile.gif
atostra
QUOTE(fedelenic @ Sep 11 2012, 06:57 AM) *
Concordo che, anche secondo me, il muro dovrebbe essere più stabile di un cavalletto. Proverò ad alzare lo specchio. Sapete se è possibile farlo anche su D90?
Per chi mi ha consigliato lo scatto remoto: uso l'autoscatto per evitare di premere il pulsante di scatto.
Al limite prenderò un 190proxb more ... smile.gif



ora non per dire, ma se su un forum, 5 persone ti hanno detto che il problema è nella mancanza del cavalletto, ma tu sei convinto che il muro va ugualmente bene....

bah!
Max Lucotti
QUOTE(fedelenic @ Sep 11 2012, 06:57 AM) *
Concordo che, anche secondo me, il muro dovrebbe essere più stabile di un cavalletto. Proverò ad alzare lo specchio. Sapete se è possibile farlo anche su D90?
Per chi mi ha consigliato lo scatto remoto: uso l'autoscatto per evitare di premere il pulsante di scatto.
Al limite prenderò un 190proxb more ... smile.gif



il muro è ottimo, io vado controcorrente.. però devi trovarci il modo di avvitarci una testa per cavalletto... potresti farlo con un pò di cemento di pronta. wink.gif

messicano.gif

ps.. su d90 opzione d10, esposizione posticipata.
chiccofusco
QUOTE(atostra @ Sep 11 2012, 09:33 AM) *
ora non per dire, ma se su un forum, 5 persone ti hanno detto che il problema è nella mancanza del cavalletto, ma tu sei convinto che il muro va ugualmente bene....

bah!


beh...qual'è il problema?io ho ricavato uno spazio apposta per il mio muro portatile nella borsa..proprio a fianco dell'80-200 messicano.gif

davide
tpaolo
QUOTE(Max Lucotti @ Sep 11 2012, 09:37 AM) *
il muro è ottimo, io vado controcorrente.. però devi trovarci il modo di avvitarci una testa per cavalletto... potresti farlo con un pò di cemento di pronta. wink.gif

messicano.gif

ps.. su d90 opzione d10, esposizione posticipata.


Oppure appoggiando sopra la macchina qualche mattone.

Segui i suggerimenti, se la macchina non è vincolata il muro non serve a nulla.
Anche una palla su un pavimento di cemento dovrebbe essere stabile, ma basta un soffio di vento per rendersi conto del contrario.
Antonio Canetti
il muro può essere valido se tre muro e fotocamera ci metti il classico sacchetto di fagioli.


Antonio
capannelle
QUOTE(fedelenic @ Sep 10 2012, 07:29 AM) *
Ciao a tutti! Vorrei chiedere un consiglio. Scattando con una D90 e un 50 mm F1.8D, ma anche con altri obiettivi, foto di paesaggi notturni, mi vengono sempre un po' mosse.
Premetto che ho provato anche con fotocamera poggiata su un muro e con autoscatto (per evitare di toccare la macchina).
La sensazione è, tanto per dire una sciocchezza, quella che il movimento interno dello specchio crei questo piccolo movimento della fotocamera.
Consigli?


Cavalletto e scatto remoto sono indispensabili.Il presollevamento dello specchio è utile.
Ma per caso scatti a 1.8 ?
Per il massimo della nitidezza occorre mettere a fuoco con attenzione e usare iso bassi e diaframmi non troppo aperti.
Enrico_Luzi
QUOTE(fedelenic @ Sep 11 2012, 06:57 AM) *
Concordo che, anche secondo me, il muro dovrebbe essere più stabile di un cavalletto. Proverò ad alzare lo specchio. Sapete se è possibile farlo anche su D90?
Per chi mi ha consigliato lo scatto remoto: uso l'autoscatto per evitare di premere il pulsante di scatto.
Al limite prenderò un 190proxb more ... smile.gif


il murò sarà più stabile ma bisogna vedere se nelle vicinanze c'è transito di veicoli pesanti o peggio metropolitana
l'autoscatto non è propriamente equivalente al telecomando
ripeto, il cavalletto è l'unica cosa che ti permette scatti senza mosso nel 90% dei casi
fedelenic
QUOTE(Enrico Luzi @ Sep 11 2012, 03:42 PM) *
il murò sarà più stabile ma bisogna vedere se nelle vicinanze c'è transito di veicoli pesanti o peggio metropolitana
l'autoscatto non è propriamente equivalente al telecomando
ripeto, il cavalletto è l'unica cosa che ti permette scatti senza mosso nel 90% dei casi

Ascoltati! Oggi ho comprato un buon cavalletto. A beve vi farò sapere i risultati! Grazie mille!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.