QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Sep 11 2012, 05:30 AM)

...ho imparato a "odiare" i crop "artificiali" da quando mi e' stato insegnato che il miglior crop e' quello che fai in fase di scatto alllargando o chiudendo l'inquadratura a secondo di cio che si vuole far rientrare nella scena ed oggi ciò e tanto più semplice se si considera che in gran parte delle situazioni siamo dotati di obiettivi zoom...
...nella fotografia street spesso si deve accettare il compromesso tra una esecuzione tecnicamente rigorosa e la spontaneità e naturalezza della scena che non ti consente di "perdere tempo" con tecnicismi da "paesaggista" posto che - secondo me - un fotografo che ama il genere un minimo di "pre-settaggio" della reflex lo fa già prima di varcare la soglia di casa...(.nel riprendere un paesaggio "tagliato" da un traliccio si può decidere se eliminarlo dal frame o inserirlo in maniera che sia funzionale alla composizione senza aver timore che l'attimo sfugga perché il paesaggio e li e non si muove..)...
....a me piace di più la tua seconda foto perché hai ripreso in strada un "artista di strada" quindi non capisco come possa essere di disturbo un passante o una macchina in sosta....ma sono mie considerazioni...
...la bruciatura dei bianchi e' un'altra cosa ma nel valutare l'immagine tengo presente quanto detto sopra...
Ciao Vincenzo.
grazie del passaggio..
Sai, è da poco che ho la passione per la fotografia, o più che altro è da poco che mi son messa sotto a studiare e quindi cerco ancora di mettere insieme tecnicismi, composizione, anima e cuore della foto... quella che ho postato è stata scattata la prima volta che sono andata a NY, quindi mettici dentro anche l'entusiasmo di una bambina che riceve un "giocattolo nuovo" e ti posso assicurare che non è stato facile miscelare bene tutti gli ingredienti...
....Forse per questo, ad avvallare la tua tesi, le mie prime foto sono state tutte paesaggistiche... i paesaggi sono lì e non si muovono!
...Forse è per questo, dal basso del mio "voglio una foto senza errori tecnici", che ho cercato di tagliare la parte bruciata...
Ma credo che sia come dici tu, è un'artista di strada, quindi la strada ci sta tutta... e il mio errore nella bruciatura è lì e non credo che avrei potuto evitarlo!!
in realtà la foto ha un'inquadratura ancora più ampia sulla sinistra... imparerò a "croppare" in fase di scatto!!

@riccardoal - grazie di averci dato un occhio!
son contenta di aver capito cosa non andava!
Grazie ancora a tutti!!
Erika