QUOTE(Clood @ Sep 9 2012, 09:33 AM)

Ma in effetti con una 7000 in formato dx..al quale non manca nulla ..anke come rapporto qualità prezzo..avrebbe poco senso la 400..
QUOTE(atostra @ Sep 9 2012, 09:37 AM)

no be effettivamente di cose che mancano ce ne sono e non poche. vedi il modulo AF di derivazione pro a 51 punti, vedi la tropicalizzazione completa, un layout dei comandi diverso, i collegamenti per i flash a 3 pin, e forse un CLS che regge + gruppi flash.
certo che le differenze sono davvero minime e probabilmente la D7000 è sufficiente per la maggior parte di utenti, anche in vista di tutte le chicche che ha guadagnato oltre alla D90 (vedi il pentaprisma al 100%, un modulo AF un po + evoluto, orizzonte virtuale, intervallometro, BG tipo D300, una specie di tropicalizzazione...)
la D7000 non è la sostituta della D300, le ho tutte e due e le differenze non sono minime, anche perchè se la D300 ha un autofocus velocissimo(quasi infallibile), al contrario della D7000,la D7000 ha una resa agli alti iso che la D300 se la sogna
io comunque mi trovo meglio con la D300,come impugnatura,disposizione dei comandi,velocità e precisione dell'autofocus...mi lamento un pò della D7000 ma infondo per un utente medio come me è anche troppo

,detto questo,non credo che un professionista si vada a prendere una D7000 per il suo lavoro...nei Rally vedo ancora D200...D300... e D4...
Saluti,Gigi