Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3
Deevid.
Ciao a tutti qualche minuto fa ho trovato questo rumor sulla d400:
http://www.yugatech.com/photography/upcomi...s-specs-leaked/
secondo voi è attendibile?
atostra
QUOTE(Deevid. @ Sep 9 2012, 01:36 AM) *
Ciao a tutti qualche minuto fa ho trovato questo rumor sulla d400:
http://www.yugatech.com/photography/upcomi...s-specs-leaked/
secondo voi è attendibile?


io non credo proprio. intanto credo la sensibilità iso mi sembra un pochino irreale, 6400 sono gli iso nativi della D3200 quindi implica che sia il MEDESIMO sensore, io da nikon mi aspetterei come minimo una revisione per avere uno stop in + (anche se preferirei di gran lunga un sensore tutto diverso tipo 16mpx della D7000 in versione nuova, da 12800 iso nativi, forse tipo sony nex5r?) è vero che fa 1 stop in + di interpolazione ed arriva a 25600 iso, ma credo sia dovuto tutto al processo a 14bit.

la cosa + irreale è il prezzo, costa di + di una ipotetica D600, non credo che venderebbe molto, contando anche che sono in pochi i PROFESSIONISTI che usano D300s perché hanno necessità di un APS-C, la maggior parte sono professionisti che cnon voglio spendere 2400€ di FF, o amatori evoluto con budget sotto i 2000€

per il resto io non credo che nikon abbia bisogno di questo prodotto, con D7000 (e sue evoluzioni) e D600
Clood
Ma in effetti con una 7000 in formato dx..al quale non manca nulla ..anke come rapporto qualità prezzo..avrebbe poco senso la 400..
atostra
QUOTE(Clood @ Sep 9 2012, 09:33 AM) *
Ma in effetti con una 7000 in formato dx..al quale non manca nulla ..anke come rapporto qualità prezzo..avrebbe poco senso la 400..


no be effettivamente di cose che mancano ce ne sono e non poche. vedi il modulo AF di derivazione pro a 51 punti, vedi la tropicalizzazione completa, un layout dei comandi diverso, i collegamenti per i flash a 3 pin, e forse un CLS che regge + gruppi flash.

certo che le differenze sono davvero minime e probabilmente la D7000 è sufficiente per la maggior parte di utenti, anche in vista di tutte le chicche che ha guadagnato oltre alla D90 (vedi il pentaprisma al 100%, un modulo AF un po + evoluto, orizzonte virtuale, intervallometro, BG tipo D300, una specie di tropicalizzazione...)
luigi67
QUOTE(Clood @ Sep 9 2012, 09:33 AM) *
Ma in effetti con una 7000 in formato dx..al quale non manca nulla ..anke come rapporto qualità prezzo..avrebbe poco senso la 400..



QUOTE(atostra @ Sep 9 2012, 09:37 AM) *
no be effettivamente di cose che mancano ce ne sono e non poche. vedi il modulo AF di derivazione pro a 51 punti, vedi la tropicalizzazione completa, un layout dei comandi diverso, i collegamenti per i flash a 3 pin, e forse un CLS che regge + gruppi flash.

certo che le differenze sono davvero minime e probabilmente la D7000 è sufficiente per la maggior parte di utenti, anche in vista di tutte le chicche che ha guadagnato oltre alla D90 (vedi il pentaprisma al 100%, un modulo AF un po + evoluto, orizzonte virtuale, intervallometro, BG tipo D300, una specie di tropicalizzazione...)


la D7000 non è la sostituta della D300, le ho tutte e due e le differenze non sono minime, anche perchè se la D300 ha un autofocus velocissimo(quasi infallibile), al contrario della D7000,la D7000 ha una resa agli alti iso che la D300 se la sogna messicano.gif

io comunque mi trovo meglio con la D300,come impugnatura,disposizione dei comandi,velocità e precisione dell'autofocus...mi lamento un pò della D7000 ma infondo per un utente medio come me è anche troppo smile.gif ,detto questo,non credo che un professionista si vada a prendere una D7000 per il suo lavoro...nei Rally vedo ancora D200...D300... e D4...

Saluti,Gigi
roby-54
QUOTE(luigi67 @ Sep 9 2012, 10:02 AM) *
la D7000 non è la sostituta della D300, le ho tutte e due e le differenze non sono minime, anche perchè se la D300 ha un autofocus velocissimo(quasi infallibile), al contrario della D7000,la D7000 ha una resa agli alti iso che la D300 se la sogna messicano.gif

io comunque mi trovo meglio con la D300,come impugnatura,disposizione dei comandi,velocità e precisione dell'autofocus...mi lamento un pò della D7000 ma infondo per un utente medio come me è anche troppo smile.gif ,detto questo,non credo che un professionista si vada a prendere una D7000 per il suo lavoro...nei Rally vedo ancora D200...D300... e D4...

Saluti,Gigi

Mi associo, io sono un fotografo sportivo di atletica leggera e seguo tutte le manifestazioni nazionali, i professionisti Nikon che incontro (tutti con D3 o D4 d'ordinaza) come secondo corpo usano la D200 o la D300. Me compreso!

IPB Immagine
dimitri.1972
Nikon D400 specs:
24.2MP DX CMOS
EXPEED 3
23.2 x 15.4mm APS-C size sensor
ISO 100 – 6’400
ISO Boost 50 (Low) 12’800 – 25’600 (High)
30 – 1/8000 shutter speed
200’000 shutter cycle w/ self-diagnostic shutter
3.2” LCD screen (921k dots)
100% viewfinder coverage w/ .94x approx. magnification
8fps continuous drive
Exposure Meter: 91’000 pixel RGB sensor
Built-in flash
Advance Multi-CAM 3500DX autofocus system w/ 51 focus point & 15 cross-type sensors
Up to f/8 AF detection w/ 9 focus points

Full HD video recording @30fps
Camera editing w/ HDR capability
NO GPS and Image Stabilization
USB 3.0
Battery: EN-EL15 ~900 shots
Full Magnesium Alloy w/ Weather Sealing and Dust reduction
Weight: 800g (body)


Non mi sembrano le stesse caratteristiche della D3200.... e gli iso non basta raggiungerli, bisogna gestirli.
Interessante la possibilità di mantenere l'autofocus con f/8, permetterebbe di moltiplicare 2x un f/4 senza nessun problema. Cosa non da poco.
Alessio Benedetti
QUOTE(dimitri.1972 @ Sep 9 2012, 11:07 AM) *
Interessante la possibilità di mantenere l'autofocus con f/8, permetterebbe di moltiplicare 2x un f/4 senza nessun problema. Cosa non da poco.


Pollice.gif
Deevid.
la d400 sarà una d4 lite
FZFZ
QUOTE(Clood @ Sep 9 2012, 09:33 AM) *
Ma in effetti con una 7000 in formato dx..al quale non manca nulla ..anke come rapporto qualità prezzo..avrebbe poco senso la 400..


Troppa roba manca alla D7000.
Un Af efficace con una buona copertura del frame, tanto per iniziare con una mancanza gravissima.
É una discreta macchina amatoriale, nulla di piu.
R083R70
QUOTE(FZFZ @ Sep 9 2012, 12:30 PM) *
Troppa roba manca alla D7000.
Un Af efficace con una buona copertura del frame, tanto per iniziare con una mancanza gravissima.
É una discreta macchina amatoriale, nulla di piu.


Scusa Federico, ma ricordo male o appena poco dopo la sua uscita eri stato uno dei primi a lodarne le qualità?
Ho sempre trovato i tuoi pareri puntuali e non faziosi wink.gif

Ciao Roberto
riccardobucchino.com
QUOTE(Clood @ Sep 9 2012, 09:33 AM) *
Ma in effetti con una 7000 in formato dx..al quale non manca nulla ..anke come rapporto qualità prezzo..avrebbe poco senso la 400..



Poco senso il sensore da 24 mpx, sarebbe molto meglio un 16 ma anche un 12 mpx nuovo di zecca che regge bene gli alti iso, ma per il resto il rumors parla di:

8 fps continuous drive
Exposure Meter: 91’000 pixel RGB sensor
Advance Multi-CAM 3500DX autofocus system w/ 51 focus point & 15 cross-type sensors
Up to f/8 AF detection w/ 9 focus points

A parte il sensore che mi rende assai dubbioso, troppi, ma troppi megapixel, per il resto mi pare ottima! E' un peccato che nikon si sia fatta contagiare dalla ricerca dei megapixel, ne bastavano 12-16!
Deevid.
QUOTE(riccardobucchino.com @ Sep 9 2012, 09:12 PM) *
Poco senso il sensore da 24 mpx, sarebbe molto meglio un 16 ma anche un 12 mpx nuovo di zecca che regge bene gli alti iso, ma per il resto il rumors parla di:

8 fps continuous drive
Exposure Meter: 91’000 pixel RGB sensor
Advance Multi-CAM 3500DX autofocus system w/ 51 focus point & 15 cross-type sensors
Up to f/8 AF detection w/ 9 focus points

A parte il sensore che mi rende assai dubbioso, troppi, ma troppi megapixel, per il resto mi pare ottima! E' un peccato che nikon si sia fatta contagiare dalla ricerca dei megapixel, ne bastavano 12-16!

Anche a me non piace il sensore di 24 mpx anche perchè cerco un'ottima resa ad alti iso però in questi ultimi anni la fotografia digitale sta facendo passi da gigante quindi chissà può essere che questo sensore ci stupisca.
FZFZ
QUOTE(R083R70 @ Sep 9 2012, 07:22 PM) *
Scusa Federico, ma ricordo male o appena poco dopo la sua uscita eri stato uno dei primi a lodarne le qualità?
Ho sempre trovato i tuoi pareri puntuali e non faziosi wink.gif

Ciao Roberto


Ricordi bene.
Ma anche oggi é una macchina che mi piace molto.
Però non é una professionale, tutto qui.
La uso come corpo di emergenza nei matrimoni...
R083R70
QUOTE(FZFZ @ Sep 9 2012, 11:47 PM) *
Ricordi bene.
Ma anche oggi é una macchina che mi piace molto.
Però non é una professionale, tutto qui.
La uso come corpo di emergenza nei matrimoni...


Capito wink.gif

Ciao Roberto
89stefano89
QUOTE(dimitri.1972 @ Sep 9 2012, 11:07 AM) *
Interessante la possibilità di mantenere l'autofocus con f/8, permetterebbe di moltiplicare 2x un f/4 senza nessun problema. Cosa non da poco.


si ma moltiplicare 2x una lente é sempre un azzardo, bisogna avere un signor obiettivo f4 per moltiplicarlo 2x con soddisfazione
atostra
QUOTE(FZFZ @ Sep 9 2012, 11:47 PM) *
Ricordi bene.
Ma anche oggi é una macchina che mi piace molto.
Però non é una professionale, tutto qui.
La uso come corpo di emergenza nei matrimoni...



be ma ovvio che io non sto dicendo che è una macchina professionale, ma sto facendo un discorso molto pragmatico: degli utenti che hanno preso la D300s, quanti non sarebbero ugualmente soddisfatti con la D7000? quanti prendono la D300s solo perchè ha la dicitura PRO, anche se non hanno mai usato le funzione aggiuntive che ha?

secondo me non sono pochi.... è vero che il feeling è diverso, ma la domanda è sempre li, è assolutamente NECESSARIO, o si fa perchè la macchina diventa un sostituto del pene e quindi "+ grossa è meglio?"

io ripeto: chi ha davvero la necessità di una professionale DX sono molto pochi, come hai detto tu, la usi di scorta, ma scorta di una FF immagino.
dimitri.1972
QUOTE(89stefano89 @ Sep 10 2012, 10:25 AM) *
si ma moltiplicare 2x una lente é sempre un azzardo, bisogna avere un signor obiettivo f4 per moltiplicarlo 2x con soddisfazione


D'accordo.
Ma poterlo fare è sempre meglio di non poterlo fare.
89stefano89
QUOTE(dimitri.1972 @ Sep 10 2012, 11:48 AM) *
D'accordo.
Ma poterlo fare è sempre meglio di non poterlo fare.


senza dubbio ma non ci aspettiamo miracoli, son situazioni di "emergenza", discorso diverso se si moltiplica un f2,8 professionale!
ho una amica che ha moltiplicato per qualche tempo il 300 f4 on un x1,7, i risultati non erano malvagi, ma il livello scendava da "ottica buona" a "ottica low cost"
certo se magari produrranno anche dei nuovi f4 di ottima fattura il discorso cambia.
FZFZ
QUOTE(atostra @ Sep 10 2012, 10:33 AM) *
io ripeto: chi ha davvero la necessità di una professionale DX sono molto pochi, come hai detto tu, la usi di scorta, ma scorta di una FF immagino.


Non sono assolutamente d'accordo.
E non solo per le focali lunghe.
Ma anche per:

1) copertura del frame del modulo AF

2) resa alle focali medio corte senza dover spendere una follia (se esistesse un corredo DX)

3) maggior versatilità di un corredo FX\DX, invece di un FX\FX


CVCPhoto
QUOTE(89stefano89 @ Sep 10 2012, 10:25 AM) *
si ma moltiplicare 2x una lente é sempre un azzardo, bisogna avere un signor obiettivo f4 per moltiplicarlo 2x con soddisfazione



Col TC-E 20III vai tranquillo, lo uso spesso sul 70-200 VRII e la perdita di nitidezza è decisamente accettabile, non peggiore comunque rispetto al TC-E 17II. Discorso diverso per il vecchio TC-E 20II che in effetti ti costringeva a delle rinunce in termini di resa.
Il 300 f/4 è inoltre una lente eccellente e sicuramente offrirà risultati soddisfacenti anche se duplicato.
Clood
QUOTE(FZFZ @ Sep 9 2012, 12:30 PM) *
Troppa roba manca alla D7000.
Un Af efficace con una buona copertura del frame, tanto per iniziare con una mancanza gravissima.
É una discreta macchina amatoriale, nulla di piu.

Tutto qua?e tutto il resto che manca alla tua 300 e che ha la 7000? smile.gif
FZFZ
QUOTE(Clood @ Sep 10 2012, 11:14 PM) *
Tutto qua?e tutto il resto che manca alla tua 300 e che ha la 7000? smile.gif


Possiedo la D7000, non la D300.

Cosa invidierebbe la D300 alla D7000?
Non mi dire il sensore, ti prego...
davidemartini.net
QUOTE(riccardobucchino.com @ Sep 9 2012, 09:12 PM) *
A parte il sensore che mi rende assai dubbioso, troppi, ma troppi megapixel, per il resto mi pare ottima! E' un peccato che nikon si sia fatta contagiare dalla ricerca dei megapixel, ne bastavano 12-16!

ma perche' dite tutto cosi' ? ormai si va verso la risoluzione 4k per i tv, diversi prodotti la gestiscono gia'.
tra 2-3 anni sara' normale avere schermi con risoluzioni di 4096x2100 pixel circa. i 12-16 mpixel appartengno al passato.
poi, se mi dite che e' difficile gestirli ok, che si perde qualita' ok.. ma allora preoccupiamoci della qualita', non che 24mp siano tanti.. smile.gif

p.s. la d300/d300s e' l'unica, se non erro, dx di fascia 'ufficialmente' professional. ormai ha i suoi begli anni. una d400 la vedrei perfetta a listino, anche contemporaneamente ad una d600 fx.
FZFZ
QUOTE(davidemartini.net @ Sep 10 2012, 11:52 PM) *
ma perche' dite tutto cosi' ? ormai si va verso la risoluzione 4k per i tv, diversi prodotti la gestiscono gia'.
tra 2-3 anni sara' normale avere schermi con risoluzioni di 4096x2100 pixel circa. i 12-16 mpixel appartengno al passato.
poi, se mi dite che e' difficile gestirli ok, che si perde qualita' ok.. ma allora preoccupiamoci della qualita', non che 24mp siano tanti.. smile.gif

p.s. la d300/d300s e' l'unica, se non erro, dx di fascia 'ufficialmente' professional. ormai ha i suoi begli anni. una d400 la vedrei perfetta a listino, anche contemporaneamente ad una d600 fx.


I 24 mp sono quasi del tutto inutili.
I televisori a 4k ?
Bastano 8 mp, non 24.

E comunque oggi non riescono a gestire il flusso dati di una 1080p , per poter gestire trasmissioni a 4k serviranno almeno 10 anni ad essere ottimisti.
Considera che la maggior parte delle trasmissioni hd , oggi, non sono affatto in full hd nativo.
Solo pochi canali di sky e poco altro sono in full hd.

Per non.parlare di quanto.sia davvero superfluo...
Clood
QUOTE(davidemartini.net @ Sep 10 2012, 11:52 PM) *
ma perche' dite tutto cosi' ? ormai si va verso la risoluzione 4k per i tv, diversi prodotti la gestiscono gia'.
tra 2-3 anni sara' normale avere schermi con risoluzioni di 4096x2100 pixel circa. i 12-16 mpixel appartengno al passato.
poi, se mi dite che e' difficile gestirli ok, che si perde qualita' ok.. ma allora preoccupiamoci della qualita', non che 24mp siano tanti.. smile.gif

p.s. la d300/d300s e' l'unica, se non erro, dx di fascia 'ufficialmente' professional. ormai ha i suoi begli anni. una d400 la vedrei perfetta a listino, anche contemporaneamente ad una d600 fx.

è dura la rassegnazione x chi ha la 300 ma la tecnologia avanza..non vedo nulla di male a nuovi corpi logicamente con sensori + ricettivi alla luce.. la 7000 ne è stata l apri pista..D800 D4 e tra un po D600 e forse la nuova dx 400
atostra
Ipoteticamente ammettiamo una d7100 e una d400, secondo consuetudine nikkor dovrebbero condividere sensore e processore ( visto anche la d7000 lavora 14 bit non compressi) le eventuali differenza in cosa potrebbero consistere?
Un modulo af migliore per la 400 e con più punti
Diverso corpo con tropicalizzazione, QUALCHE comando meglio posizionato e i pin per i flash a 3 poli
L'assenza degli auto e scene
Poi? A me non viene in mente altro.

Secondo voi per nikon CONVIENE tenere 2 catene produttive?
franlazz79
Il circolo fotografico del paese dove vivo è composto principalmente da amatori dediti alla caccia fotografica e i nikonisti (attualmente la maggiornaza) lamentano l'abbandono da parte di nikon. Loro apprezzerebbero una D400 con AF che tiene f8 di diaframma e un nuovo 300 f4 da montare su 2x, infatti scattano con D300 e 300 f4 moltiplicato 1,7 ed ultimamente alcuni di loro chiedono preventivi per Canon con 7D e 100-400 ormai presi dallo sconforto. Io che invece aspetto il passaggio a FF soprattutto per la tenuta agli alti iso ogni 2 mesi nikon mi istiga con una nuova delizia che prima o poi mi rovina: D800 D600 fissi luminosi...La verità è che la legge dei numeri rende il ff e la triade gli obiettivi su cui poggiano molti professionisti e che producono fatturato per cui li si corre. Se và avanti così credo che chi fà caccia fotografica si troverà in mano una OM-D (non l'attuale ma tra le prossime) 2X di fattore e ottiche più compatte.
atostra
a proposito, hanno presentato la nuova pentax K5 II e pentax k5 IIs.

nuovo sensore sony, sempre 16mpx aps-c, ma 100-12800 iso nativi. oltretutto anche versione senza filtro AA.

mi sembra un candidato migliore per D400, e magari il 24mpx (opportunamente condito da un convertitore a 14bit ecc.ecc.) potrebbe esser ottimo per una D7100.

possiamo aspettarci una D400 da 50 a 51k iso con le interpolazioni, a probabilmente una velocità operativa migliore di D800...
Deevid.
Secondo nikon rumors ci sarà un'altro annuncio prima della fine dell'anno, che sia la D400?
ecco il link:
http://nikonrumors.com/2012/09/11/for-this...ouncement.aspx/
dennyhdemia
Salve a tutti. L'ultima risposta legata a questa discussione parladi un provabile annuncio di un nuoco corpo macchina da parte di nikon, ma abbiamo potuto constatare che si trattava della D600.
Non so voi, ma io non riesco a capire se la tanto attesa (ipotetica) D400 possa ancora avere luce da qui a breve.
Non ci sono "rumors" in grado di stabilire una forma di stabilità per noi che, malgrado dovremmo fare un "upgrade", siamo in una situazione di stallo viste le poche scelte che coprono la fascia della d300s!
Parliamo di macchine FOTOGRAFICHE e ci ritroviamo sulla linea di lancio di macchine che mirano a i video.
E per dirla tutta, non sono nemmeno tanto efficenti in questo senso!
Insomma, non penso che si chieda molto. Come la religione, alla fine l'uomo ha l'esigenza di credere in qualcosa.
Ma deve pur sempre avere delle informazioni.
Che spero che qualcuno si faccia vivo e che possa regalare a noi tutti qualche delucidazione in merito di una "D400".
Scusate per lo sfogo!!

P.S. Non mi importa di una "D7100" o non so come poterla chiamare. Vorrei sapere di un corpo solido e robusto che possa avere nuove caratteristiche in qualità di iso, fps, cpu...
Seba_F80
QUOTE(atostra @ Sep 11 2012, 12:52 PM) *
a proposito, hanno presentato la nuova pentax K5 II e pentax k5 IIs.

nuovo sensore sony, sempre 16mpx aps-c, ma 100-12800 iso nativi. oltretutto anche versione senza filtro AA.

mi sembra un candidato migliore per D400, e magari il 24mpx (opportunamente condito da un convertitore a 14bit ecc.ecc.) potrebbe esser ottimo per una D7100.

possiamo aspettarci una D400 da 50 a 51k iso con le interpolazioni, a probabilmente una velocità operativa migliore di D800...


Se la faranno e venderanno sensori le case produttrici di sensori saranno felici messicano.gif

Certo che se uscisse davvero, una D400, sarebbe un prodotto che va in forte sovrapposizione con la D600, almeno per i fotoamatori comuni.

Se però la Nikon è riuscita a fare lo stesso ragionamento che fanno i costruttori di automobile, dove da una "piattaforma" tirano fuori station wagon e SUV, allora l'unico adattamento che dovrebbe fare è "la carrozzeria", cioè il body. La parte elettronica/elettromeccanica è condivisa fra le "piattaforme" (es. parti in movimento dell'otturatore tranne la tendina, diversa fra Fx e Dx) e possono permettersi di avviare delle linee di produzione con "dei rami" sulla parte finale, ciascuno per un modello di fotocamera.

Seb
Teo 46
Se ci fosse una "mini D4" ci sarebbero tanti interessati. La D600 è bella perché puoi fare lo "sborone" al bar dicendo "io ho l'effeics" (e qui prima degli insulti, sottolineo che sto solo facendo ironia e non ho niente contro la d600 laugh.gif), ma una D400 avrebbe tutt'altro target anche se offerta allo stesso prezzo!
Ciò che mi preoccupa, come fatto già notare, è la totale assenza di rumors!
Già quando usciva la D800 c'erano rumors su una fx a "basso" costo, sulla d400 ancora nulla.... Il dubbio non è QUANDO uscirà, ma SE uscirà!
agrestip


vorrei fare una provocazione (da fotoamatore, poco foto e mol.. bla, bla,bla .... messicano.gif ):

ma se Nikon si fosse resa conto che D700 e D300s fossero stati "errori" di marketing, ovvero macchine "troppo buone" per gli utenti, ma "meno buone" per far girare i volumi d'affari .....

questo potrebbe giustificare l'uscita di fx che NON sono le eredi della D700 e l'assoluta assenza di una erede della mitica D300s ??

alexgagliardini
QUOTE(Clood @ Sep 11 2012, 12:08 AM) *
è dura la rassegnazione x chi ha la 300 ma la tecnologia avanza..non vedo nulla di male a nuovi corpi logicamente con sensori + ricettivi alla luce.. la 7000 ne è stata l apri pista..D800 D4 e tra un po D600 e forse la nuova dx 400


Hai ragione. Ma prima o poi la vecchia D300 tornerà a far parte della mia attrezzatura assieme alla D3 per gestire le focali lunghe. Dopotutto oggi usata si trova a prezzi abbordabilissimi e resta tutt'ora validissima, veloce, affidabile e robusta. Autofocus migliore tra TUTTE le DX attuali. Perchè il sensore è molto, ma non e' tutto...
stedesa
Mi permetto una proporzione:

D7000:D600=X:D800

Ne deduco che X vada sostituita da una D400 o chi per essa, sempre che Nikon non voglia alienarsi le simpatie dei molti pro che lavorano in DX....
Seba_F80
QUOTE(alessandrogagliardini @ Oct 3 2012, 04:45 PM) *
Hai ragione. Ma prima o poi la vecchia D300 tornerà a far parte della mia attrezzatura assieme alla D3 per gestire le focali lunghe. Dopotutto oggi usata si trova a prezzi abbordabilissimi e resta tutt'ora validissima, veloce, affidabile e robusta. Autofocus migliore tra TUTTE le DX attuali. Perchè il sensore è molto, ma non e' tutto...


Avendole/avendole avute entrambe, a che ISO diresti che la D300/D300s equipara in resa dettagli e rumore digitale uno scatto nello stesso posto e con la stessa ottica fatto da una D3?

Ancor oggi non ho preso una decisione definitiva (nn so se hai letto i miei vari thread & post ma voglio upgradare la D70s ad una fotocamera che abbia almeno 1600 ISO puliti, 3200 molto lavorabili e con rumore "addomesticabile/ripulibile" in postprod e, dopo varie riflessioni, in lizza c'erano D300s, D700 ed ora D600).
Da ciò che vedo, però, è il sensore della D600 che mi piace di più di quello della D300.

Grazie in anticipo, Seb

Teo 46
QUOTE(stedesa @ Oct 3 2012, 06:44 PM) *
Mi permetto una proporzione:

D7000:D600=X:D800

Ne deduco che X vada sostituita da una D400 o chi per essa, sempre che Nikon non voglia alienarsi le simpatie dei molti pro che lavorano in DX....


Quindi X = (D800*D7000)/D600 = D9333,3 periodico... secondo me non uscirà per problemi di approssimazione, sempre che D sia diverso da zero. (scusate, giornata pesante IPB Immagine)
Seba_F80
QUOTE(Teo 46 @ Oct 3 2012, 07:41 PM) *
Quindi X = (D800*D7000)/D600 = D9333,3 periodico... secondo me non uscirà per problemi di approssimazione, sempre che D sia diverso da zero. (scusate, giornata pesante IPB Immagine)


bellissima questa! messicano.gif
maxter
Non ho la D7000, però credo che uno dei vantaggi della D100, D200, D300 rispetto alle fotocamere tipo D70, D90 , ecc sia anche la possibilità di variare diversi parametri direttamente dal corpop macchina senza accedere al menu. Per me questo farebbe un pò la differenza. Per cui aspetto con curiosità la D400, se uscirà mai.
MrFurlox
QUOTE(stedesa @ Oct 3 2012, 06:44 PM) *
Mi permetto una proporzione:

D7000:D600=X:D800

Ne deduco che X vada sostituita da una D400 o chi per essa, sempre che Nikon non voglia alienarsi le simpatie dei molti pro che lavorano in DX....


faccio il pignolo ma la proporzione è sbagliata .... D7000:X=D600:D800 wink.gif
in questo momento X=D300s


Marco
stedesa
QUOTE(MrFurlox @ Oct 3 2012, 08:44 PM) *
faccio il pignolo ma la proporzione è sbagliata .... D7000:X=D600:D800 wink.gif
in questo momento X=D300s
Marco


Dipende dai punti di vista: la D600 è la versione FX della D7000 (più o meno stesso corpo, stesso AF, stessi comandi) quindi la D400 (se mai uscirà) sarà la versione DX della D800 (per AF, comandi, corpo) biggrin.gif
altanico
anche wikipedia mette nella stessa categoria D7000 e D600 e più sopra D300s e D800
http://it.wikipedia.org/wiki/Nikon_D300s
alexgagliardini
QUOTE(Seba_F80 @ Oct 3 2012, 07:06 PM) *
Avendole/avendole avute entrambe, a che ISO diresti che la D300/D300s equipara in resa dettagli e rumore digitale uno scatto nello stesso posto e con la stessa ottica fatto da una D3?

Ancor oggi non ho preso una decisione definitiva (nn so se hai letto i miei vari thread & post ma voglio upgradare la D70s ad una fotocamera che abbia almeno 1600 ISO puliti, 3200 molto lavorabili e con rumore "addomesticabile/ripulibile" in postprod e, dopo varie riflessioni, in lizza c'erano D300s, D700 ed ora D600).
Da ciò che vedo, però, è il sensore della D600 che mi piace di più di quello della D300.

Grazie in anticipo, Seb


1600 iso la D700 li gestisce benissimo. Non sappiamo ancora cosa puo' fare la D600 su campo, ma dubito che possa essere inferiore come resa, perlomeno uguale. Se il tuo parametro è la D70s la D700 ti stupirà, ma anche la D300 sa il fatto suo...
Come ho già scritto sono pienamente consapevole dei limiti della D300 nei confronti delle nuove nate, ma possiede comunque una serie di caratteristiche (in primis autofocus ed ergonomia) che unite ai costi ragionevoli per l'usato bastano e avanzano per il mio tipo di lavoro. Inoltre conosco il tipo di file che sforna. Assieme alla D3 per me è perfetta.
Deevid.
L'ultimo articolo di nikon rumors dice che la V2 dovrebbe uscire entro quest'anno, questo non centra niente con la D400 ma alla fine dell'articolo c'è scritto: "Oh, and DX format is not dead yet" tradotto: Oh, e il formato Dx non è ancora morto.
Con questa affermazione credo che nikon rumors sa qualcosa riguardo il formato Dx o meglio ancora sulla D400.
E secondo voi?



http://nikonrumors.com/2012/10/04/nikon-1-...nced-next.aspx/
marcougoccioni
QUOTE(atostra @ Sep 9 2012, 09:14 AM) *
io non credo proprio. intanto credo la sensibilità iso mi sembra un pochino irreale, 6400 sono gli iso nativi della D3200 quindi implica che sia il MEDESIMO sensore, io da nikon mi aspetterei come minimo una revisione per avere uno stop in + (anche se preferirei di gran lunga un sensore tutto diverso tipo 16mpx della D7000 in versione nuova, da 12800 iso nativi, forse tipo sony nex5r?) è vero che fa 1 stop in + di interpolazione ed arriva a 25600 iso, ma credo sia dovuto tutto al processo a 14bit.

la cosa + irreale è il prezzo, costa di + di una ipotetica D600, non credo che venderebbe molto, contando anche che sono in pochi i PROFESSIONISTI che usano D300s perché hanno necessità di un APS-C, la maggior parte sono professionisti che cnon voglio spendere 2400€ di FF, o amatori evoluto con budget sotto i 2000€

per il resto io non credo che nikon abbia bisogno di questo prodotto, con D7000 (e sue evoluzioni) e D600


Non credo che il prezzo sia quello che hai indicato, si parla di un prezzo di poco sotto i 2000$

Deevid.
Poche ore fa nikon rumors ha fatto un'articolo parlando dei BG e le compatibilità con le macchine fotografiche, ho letto un commento che diceva che mancava un MB-D13 ma c'è un MB-D12 per la D800 e un MB-D14 per la D600, a giugno Nasim Mansurov aveva scritto sul suo blog molte caratteristiche di una presunta D400 e diceva che tutte le caratteristiche erano esatte perchè provenivano da una fonte che gli aveva detto al 100% esatte le caratteristiche della D800, e indicava come data di uscita il photokina, allora io penso che nikon in estate ha cambiato i suoi piani e a fatto uscire la D600 prima della D400 per fare uscire una full frame entry level prima di canon e infatti così e stato, quindi io penso che le caratteristiche indicate da Nasim Mansurov sono esatte e che la D400 esiste e sarà presenta durante il CES show (primi di gennaio) e secondo voi?
giuliocirillo
QUOTE(Deevid. @ Oct 18 2012, 12:16 AM) *
Poche ore fa nikon rumors ha fatto un'articolo parlando dei BG e le compatibilità con le macchine fotografiche, ho letto un commento che diceva che mancava un MB-D13 ma c'è un MB-D12 per la D800 e un MB-D14 per la D600, a giugno Nasim Mansurov aveva scritto sul suo blog molte caratteristiche di una presunta D400 e diceva che tutte le caratteristiche erano esatte perchè provenivano da una fonte che gli aveva detto al 100% esatte le caratteristiche della D800, e indicava come data di uscita il photokina, allora io penso che nikon in estate ha cambiato i suoi piani e a fatto uscire la D600 prima della D400 per fare uscire una full frame entry level prima di canon e infatti così e stato, quindi io penso che le caratteristiche indicate da Nasim Mansurov sono esatte e che la D400 esiste e sarà presenta durante il CES show (primi di gennaio) e secondo voi?


Secondo me quel MB-D13 servirà per la D700 new............. messicano.gif laugh.gif

Ciao

Marcus Fenix
QUOTE(giuliocirillo @ Oct 18 2012, 02:16 AM) *
Secondo me quel MB-D13 servirà per la D700 new............. messicano.gif laugh.gif

Ciao


Più probabile per una D7100, e la D400 usa quello della D800.

La D700 new resterà nei tuoi sogni.
Deevid.
mai dire mai
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.