Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
rothrufus
Cari amici
C'è qualcuno che mi sa dire se è possibile usare contemporaneamente sulla D2X il flash e il comando a distanza ML-3 a infrarossi unsure.gif

se io uso il comando ML-3 senza metterlo sulla slitta del flash questo funziona ugualmente? hmmm.gif
Lo chiedo prima di acquistare il suddetto comando il quanto se non è possibile non fa al mio scopo!!

grazie.gif

Buone foto a tutti
Giuseppe Maio
QUOTE(rothrufus @ Feb 6 2006, 02:35 PM)
...è possibile usare contemporaneamente sulla D2X il flash e il comando a distanza ML-3 a infrarossi...
*


L'innesto sulla slitta superiore della fotocamera del ricevitore IR del set ML-3,

costituisce solo comodo alloggiamento di fissaggio.
Si potrà pertanto utilizzare il telecomando ed il ricevitore infrarossi per il comando di scatto, indifferentemente dalle potenzialità flash. Bisognerà "solo" trovare un modo per fissare il ricevitore.

Giuseppe Maio
www.nital.it
rothrufus
QUOTE(Giuseppe Maio @ Feb 6 2006, 02:42 PM)
L'innesto sulla slitta superiore della fotocamera del ricevitore IR del set ML-3,

costituisce solo comodo alloggiamento di fissaggio.
Si potrà pertanto utilizzare il telecomando ed il ricevitore infrarossi per il comando di scatto, indifferentemente dalle potenzialità flash. Bisognerà "solo" trovare un modo per fissare il ricevitore.

Giuseppe Maio
www.nital.it
*



Grazie della comunicazione guru.gif
Lo presupponevo, ma avevo bisogno di una conferma, da chi è più esperto di me, che sotto la slitta del telecomando non ci fossero contatti particolari Pollice.gif
Per l'alloggiamento del ricevitore ho pensato a una normale staffa porta flash senza contatti Police.gif
Ciao e grazie ancora

PS: vorrei chiedere inoltre, visti possibili viaggi all'estrero, dove posso acquistare il set di ricarica a celle solari, di cui avevo letto delle recensioni nel sito??
grazie.gif Anticipatamente
Giuseppe Maio
QUOTE(rothrufus @ Feb 6 2006, 03:33 PM)
...vorrei chiedere inoltre, visti possibili viaggi all'estrero, dove posso acquistare il set di ricarica a celle solari, di cui avevo letto delle recensioni nel sito??
*


Probabilmente si riferisce all'experience:

Cogli L'attimo...

Della newsletter BestSHOT N°9

Per quell'esperience e per altri (mai pubblicati purtroppo) svolti in Africa ed in altri deserti abbiamo sempre usato i pannelli della Solar Line ma ad oggi potrà trovare molti altri produttori di pannelli ed alcuni anche semirigidi che permettono di essere "arrotolati" per un più pratico trasporto.

Se desidera maggiori info magari potrebbe aprire una dedicata discussione, descrivendo con precisione le esigenze in modo da condividere con la community eventuali altre esperienze e possibilità.
Tenga presente che tali soluzioni sono a mio avviso da prendere in considerazione esclusivamente per escursioni "estreme" e prolungate per mesi in assenza di corrente elettrica e di automezzi. Per escursioni diverse consiglio infatti di far "scorta" di energia con le ormai capaci batterie agli ioni di litio peraltro caricabili anche a 12 o 24 volt dalle comuni prese dei mezzi di trasporto.

Giuseppe Maio
www.nital.it
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.