Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
R083R70
Ciao a tutti.

Sono in procinto di acquistare (farmi regalare ph34r.gif ) un treppiede, e il "regalante" mi ha detto di fargli sapere, in linea di massima, le mie esigenze.
L'uso che ho fatto fino ad ora del cavalletto è per still-life in casa e qualche notturno cittadino, ma poche cose in tutto visto che il mio treppiede è stato fino ad ora un vecchio esemplare di marca ignota che aveva acquistato mio papà quando ancora fotografava. Una cosa di dimensioni non generosissime e stabilità anche inferiore... Fulmine.gif Insomma, mi passava quasi la voglia. Da un annetto ho anche un Gorillapod Focus, con buona capacità di carico e corredato di testa a sfera, e ho provato ad arrangiarmi con questo.
La mia attrezzatura, nella configurazione più pesante possibile, supera di poco i 3 kg.
Dopo giorni su internet a leggere tabelle e specifiche, ero arrivato ad un bel Manfrotto 055xprob. Funzionalità e altezza sorprendenti. L'unico dubbio è sulle dimensioni da chiuso ma soprattutto sul peso, dichiarato di 2,4 kg, senza testa. Non che sia un escursionista o camminatore folle, ma potrebbe diventare poco pratico da portare in giro, arrivando a 3 kg con la testa? (498rc2 quasi sicuramente).
Come alternativa mi solleticava l'idea di un Benro, di cui ho sentito parlare bene, ma... in carbonio! Il C2970F ha le stesse identiche caratteristiche e misure del Manfrotto ma pesa solo 1,6 kg. E il prezzo non sale in maniera vertiginosa, 296€ (visto in rete a 165). Non so come sia però la sua disponibilità sul mercato, anche internet...
Poi se ci si fa prendere dalla "scimmia" ci sarebbe anche lo 055cxpro3, che unisce ottime misure e portabilità, pesando proprio come il Benro. Il miglior prezzo visto in rete è di 289€.
Come detto a tutti abbinerei una testa 498rc2.

Ricapitolando, e scusandomi per la lungaggine... smile.gif

Manfrotto in alluminio o Benro in carbonio?! Come jolly superlusso il Manfrotto in carbonio...

Grazie a chi vorrà dirmi la sua.
Ciao Roberto
Max2012
Anche io ho la 498rc2 e la monto su un Triopo 3228.
L'accoppiata mi soddisfa, il treppiede polacco lo trovo davvero di ottima fattura, è in carbonio (quindi molto leggero) e da chiuso è davvero piccolo...
MrFurlox
premetto che ho lo 055xprob .... come mai hai scartato il 190 ? con soli 3 kg di carico sta abbondantemente nei limiti di carico


Marco
R083R70
Nella tabella riassuntiva che mi sono fatto (sì, sono malato cerotto.gif e ingegnere) c'è in realtà anche il 190xprob. Pesa meno ma raggiunge altezze minori, solo che non riesco a rendermi conto dell'effettiva differenza e praticità... unsure.gif
Lo 055 è molto impegnativo da portare in giro?

Ciao Roberto
R083R70
Nessun altro parere? telefono.gif smile.gif

Ciao Roberto
lestat70
QUOTE(R083R70 @ Sep 10 2012, 10:03 AM) *
Nessun altro parere? telefono.gif smile.gif

Ciao Roberto


Ciao,

ho preso da poco lo 055xprob. Anche io ero in dubbio se prendere il 190xprob (la testa che ho scelto è la manfrotto 496 rc2), ma la poca differenza di costo in rapporto alle migliori caratteristiche mi ha fatto scegliere lo 055xprob. Detto questo, pesante è pesante ma è di una stabilità impressionante. In definitiva il peso in più lo ripaga secondo me.

texano.gif
Max Lucotti
se pensi di portartelo in giro con te, ad esempio durente lunghe escursioni o in viaggio, scegli un modello leggero e compatto da abbinare ad una testa a sfera, avrai qualche limite in più ma potrai portartelo dietro. Se invece non hai queste esigenze, vai su un modello più robusto e pesante, controlla anche l'altezza minima che a volte è utile e mettici una testa non a sfera adeguata.

Ciao

Max
R083R70
Necessità di portarlo in lunghe escursioni non penso, in viaggio... Non si sa mai smile.gif Anche se fino ad ora non ho avuto grandi occasioni...
Ma per queste situazioni potrei affidarmi al gorillapod, che è certamente tutt'altro tipo di supporto, ma con doti di portabilità superiori ad ogni treppiede...

Che lo 055 sia stabile fatico a metterlo in dubbio smile.gif Oggi l'ho casualmente visto in vetrina e sembra proprio ben corazzato.
Anche il 190 credo però non sia da meno, seppure un po' più piccolo...

Dell'alternativa in carbonio - Benro o Manfrotto - sapete niente? Nell'eventualità che ci arrivi come budget...

Grazie! wink.gif

Ciao Roberto
Max Lucotti
QUOTE(R083R70 @ Sep 11 2012, 02:38 PM) *
Necessità di portarlo in lunghe escursioni non penso, in viaggio... Non si sa mai smile.gif Anche se fino ad ora non ho avuto grandi occasioni...
Ma per queste situazioni potrei affidarmi al gorillapod, che è certamente tutt'altro tipo di supporto, ma con doti di portabilità superiori ad ogni treppiede...

Che lo 055 sia stabile fatico a metterlo in dubbio smile.gif Oggi l'ho casualmente visto in vetrina e sembra proprio ben corazzato.
Anche il 190 credo però non sia da meno, seppure un po' più piccolo...

Dell'alternativa in carbonio - Benro o Manfrotto - sapete niente? Nell'eventualità che ci arrivi come budget...

Grazie! wink.gif

Ciao Roberto



se non ti serve leggero, perchè spendere di più per uno in carbonio? Piu sezioni ha, meno è rigido ma è più trasportabile... ps.. se fai macro ci sono trepiedi appositi....

ps.. il gorillapod NON può sostituire alcun trepiede, quasi mai.
R083R70
Beh, risparmiare qualche etto non credo sia un brutto affare... tongue.gif Lo 055 più testa arriva a pesare 3 chili, anche se sono sicuro che sarà stabilissimo.
Il Benro in carbonio dalle stesse identiche misure e caratteristiche dello 055 (e con la stessa testa) arriva a 2,2 kg. E costa praticamente uguale. Per questo sorgeva il dubbio e chiedevo se qualcuno ne avesse avuto esperienza.

Ciao Roberto
aculnaig1984
Attualmente ho un benro in carbonio, e mi trovo benissimo. Lo porto ovunque senza risentirne del peso. Però il mio è il modello C2570 Con testa a 3 movimenti.

Riguardo all'altezza dichiarata nelle specifiche, io prenderei in considerazione solo quella massima con colonna centrale abbassata, in quanto con la colonna centrale allungata si aumenta il rischio di micromosso (ma visto che già usi un treppiedi credo che tu questo già lo sappia...)
In oltre considera che all'altezza che ti danno nelle specifiche, devi aggiungere circa 10cm per la testa + circa 10cm per la fotocamera (naturalmente dipende dalla fotocamera e dal tipo di testa che scegli), cmq guadagni circa altri 15-20cm.

Per esperienza diretta, ti posso dire che i Benro sono fatti molto bene qualitativamente parlando, e costano meno. Inoltro ho fatto caso che rispetto hai manfrotto, i benro hanno le sezioni delle gambe più grandi rispetto hai manfrotto, e questo per me si traduce in maggiore stabilità, a fronte di un peso e dimensioni uguali...

Comunque per i manfrotto, se puoi ti direi di aspettare, perchè so da fonti certe che stanno uscendo nuovi modelli (però non so la data precisa)...

Gianluca
luciano.annunziata
per come conosci l'argomento mi sa che non ti servono molti consigli..... messicano.gif
R083R70
QUOTE(luciano.annunziata @ Sep 12 2012, 06:00 PM) *
per come conosci l'argomento mi sa che non ti servono molti consigli..... messicano.gif


Ore e ore passate a cercare e confrontare le specifiche su internet tongue.gif E che l'ho fatto solo per due marche, quelle di cui avevo sentito parlare meglio, sennò...
Ma oltre ai numeri, conta anche l'esperienza sul campo di chi usa gli stessi arnesi smile.gif


QUOTE(aculnaig1984 @ Sep 12 2012, 02:44 PM) *
Attualmente ho un benro in carbonio, e mi trovo benissimo. Lo porto ovunque senza risentirne del peso. Però il mio è il modello C2570 Con testa a 3 movimenti.

Riguardo all'altezza dichiarata nelle specifiche, io prenderei in considerazione solo quella massima con colonna centrale abbassata, in quanto con la colonna centrale allungata si aumenta il rischio di micromosso (ma visto che già usi un treppiedi credo che tu questo già lo sappia...)
In oltre considera che all'altezza che ti danno nelle specifiche, devi aggiungere circa 10cm per la testa + circa 10cm per la fotocamera (naturalmente dipende dalla fotocamera e dal tipo di testa che scegli), cmq guadagni circa altri 15-20cm.

Per esperienza diretta, ti posso dire che i Benro sono fatti molto bene qualitativamente parlando, e costano meno. Inoltro ho fatto caso che rispetto hai manfrotto, i benro hanno le sezioni delle gambe più grandi rispetto hai manfrotto, e questo per me si traduce in maggiore stabilità, a fronte di un peso e dimensioni uguali...

Comunque per i manfrotto, se puoi ti direi di aspettare, perchè so da fonti certe che stanno uscendo nuovi modelli (però non so la data precisa)...

Gianluca


Come Benro in carbonio ho adocchiato il C2970F, dalle stesse identiche misure del Manfrotto 055.
Per quanto riguarda le altezze sapevo già wink.gif

Certo che per Manfrotto dai una soffiata abbastanza sicura... Il regalo sarà per la laurea, passa ancora più di un mese, vediamo se si muove qualcosa (sperando non serva solo ad ampliare i dubbi).

Ciao Roberto
luciano.annunziata
QUOTE(R083R70 @ Sep 13 2012, 09:50 AM) *
Ore e ore passate a cercare e confrontare le specifiche su internet tongue.gif E che l'ho fatto solo per due marche, quelle di cui avevo sentito parlare meglio, sennò...
Ma oltre ai numeri, conta anche l'esperienza sul campo di chi usa gli stessi arnesi smile.gif
Come Benro in carbonio ho adocchiato il C2970F, dalle stesse identiche misure del Manfrotto 055.
Per quanto riguarda le altezze sapevo già wink.gif

Certo che per Manfrotto dai una soffiata abbastanza sicura... Il regalo sarà per la laurea, passa ancora più di un mese, vediamo se si muove qualcosa (sperando non serva solo ad ampliare i dubbi).

Ciao Roberto



ok mi hai convinto! mi dai un consiglii su cosa posso comprare?
possiedo d3100 + 55/300 + sb-700, un budget max di 80/100€, cosa compro? miserve anche piùttosto alto perchè la mia statura è 1.84 m, devo prenderlo ma non riesco a schegliere, che portata mi consigli per la mia attrezzatura?
R083R70
Con quella attrezzatura e quel budget potresti guardare i Cullmann serie Nanomax 250/260 forse... O anche Benro e Triopo, ma non ho approfondito.
In rete si trova anche il Manfrotto 190 per un centinaio di euro (senza testa però). Per sapere la portata basta andare sul catalogo Nikon e fare la somma dei pesi di macchina, obiettivo e accessori, ma praticamente tutti i treppiedi (che siano da reflex) partono da 3 kg, che ti basteranno sicuramente.

Ciao Rob
luciano.annunziata
QUOTE(R083R70 @ Sep 13 2012, 08:36 PM) *
Con quella attrezzatura e quel budget potresti guardare i Cullmann serie Nanomax 250/260 forse... O anche Benro e Triopo, ma non ho approfondito.
In rete si trova anche il Manfrotto 190 per un centinaio di euro (senza testa però). Per sapere la portata basta andare sul catalogo Nikon e fare la somma dei pesi di macchina, obiettivo e accessori, ma praticamente tutti i treppiedi (che siano da reflex) partono da 3 kg, che ti basteranno sicuramente.

Ciao Rob


per il peso posso prendere anche i manuali, ma se fai grosso modo la media di 500gr a componente siamo a 1,5kg e in realtà go anche trovato un manfrotto molto leggero con portata 1,5kg anche molto alto, ma non lo vedo stabile.......

@R, ma se monto anche il battery grip e possibile fissare il tutto al treppiedi senza rimuove il battery grip?
R083R70
QUOTE(luciano.annunziata @ Sep 14 2012, 03:10 PM) *
@R, ma se monto anche il battery grip e possibile fissare il tutto al treppiedi senza rimuove il battery grip?


Non lo so, me lo sono sempre chiesto anche io tongue.gif

Ciao Roberto
luciano.annunziata
QUOTE(R083R70 @ Sep 14 2012, 06:12 PM) *
Non lo so, me lo sono sempre chiesto anche io tongue.gif

Ciao Roberto

ok allora chi ci aita? telefono.gif
aculnaig1984
QUOTE(luciano.annunziata @ Sep 14 2012, 03:10 PM) *
per il peso posso prendere anche i manuali, ma se fai grosso modo la media di 500gr a componente siamo a 1,5kg e in realtà go anche trovato un manfrotto molto leggero con portata 1,5kg anche molto alto, ma non lo vedo stabile.......

@R, ma se monto anche il battery grip e possibile fissare il tutto al treppiedi senza rimuove il battery grip?


Certo che è possibile. Sotto al Battery Grip c'è un'attacco a vite proprio come sotto la reflex. Viene comunque sconsigliato perchè fa perdere stabilità alla macchina. Naturalmente il tutto dipende dal tempo di scatto. Se sta nei limiti di sicurezza o poco sotto, non ci sono problemi. Ma se utilizzi tempi di 2-3" o +, potresti vedere del micromosso. Io sinceramente non l'ho mai notato le volte che ho attaccato la reflex con il battery grip, ma in genere lo tolgo quando uso il treppiede...

Gianluca
luciano.annunziata
grazie @aculnaig1984
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.