Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Fashion & Glamour
francesco.sapienza
Eccovi una delle istruttrici di aerobica della palestra dove vado. Mi farebbe piacere sapere cosa pensate di queste foto. Con PS ho dato solo una sistemata rapida, mi interessa soprattuto feedback su illuminazione ed inquadratura.

Queste 4 fatte con softbox a 45 gradi da dx e flash con raster (in italiano?) da sx-dietro-alto sui capelli. Sulla seconda c'era anche un pannello riflettente dorato in basso a sx.
Jennie 1
Jennie 2
Jennie 3
Jennie 4

Quest'altra serie invece con un solo flash con raster dall'alto.
Jennie 5
Jennie 6
Jennie 7
Jennie 8
Jennie 9

Dopo queste ho deciso di schiarire lo sfondo con un flash contro il muro
Jennie 10
ma a quel punto deve essere successo qualcosa al cavo per il sincronismo e i flash hanno smesso di funzionare....

Ho avuto grosse difficolta a farla posare senza che arricciasse la fronte, proprio non ci riusciva, nonostante glielo facessi notare spesso, ma alla fine vi giuro che ci ho rinunciato.....che si puo' fare in questi casi quando la modella proprio non si adegua?
Si c'e' PS, ma che rottura! smile.gif

Commenti???







http://gallery.photo.net/photo/4096709-md.jpg
Luca Podda
1- In che Palestra vai? Quasi, quasi mi iscrivo pure io.... biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

A parte gli scherzi, mi piacciono MOLTO la seconda serie di Foto e Jennie 3 come espressione.

Complimenti.
francesco.sapienza
QUOTE(il_solito @ Feb 5 2006, 11:23 PM)
1- In che Palestra vai? Quasi, quasi mi iscrivo pure io....  biggrin.gif  biggrin.gif  biggrin.gif

A parte gli scherzi, mi piacciono MOLTO la seconda serie di Foto e Jennie 3 come espressione.

Complimenti.
*



Se sei in Lombardia venire in palestra a Stoccolma potrebbe risultarti un po' scomodo, pero' non sono affari miei! biggrin.gif laugh.gif

In effetti quella piace molto anche a me e poi forse e' l'unica in cui le rughe sulla fronte non danno molto fastidio, o sono solo io che mi sono fissato su 'ste rughe? smile.gif



cris7
Quella che mi piace di più è la numero 4. Forse per l'espressione particolare!
(due tocchi di ps per ammorbidire un po' la fronte e sarebbe anche meglio, come hai detto tu smile.gif )
ciao
ghiro.
Mi picciono molto quelle della seconda serie, con lo sondo scuro. Bravo Pollice.gif
Fabio Capoccia
QUOTE(il_solito @ Feb 5 2006, 11:23 PM)
1- In che Palestra vai? Quasi, quasi mi iscrivo pure io....  biggrin.gif  biggrin.gif  biggrin.gif

*



Possiamo organizzre un pullman! biggrin.gif

A parte gli scherzi... molto carina lei... e molte bella la seconda mandata di fotografia per come hai gestito la luce. Nelle prime non in tutte trovo lei a suo agio... bella Jennie3 wink.gif

Bravo! Pollice.gif
Alessandro Raffaeli
ciao Fra!

molto belle tutte ed in particolare è molto bello studiare il "percorso" che hai creato provando le varie angolature d'illuminazione.
matteoganora
La ruga rende vissuta l'espressione, e secondo me ci sta!

Un ottimo uso dei flash, mi affascina in particolare la serie con il lampo e il raster in alto, in particolare quella da cui esce solo il naso, con il viso in ombra... uno schema insolito ma d'effetto!
danyfil
Tutte molto belle, ottima padronanza della luce! Pollice.gif
Eccellenti quelle della seconda serie!
skywilly
mi piacciono molto le tue foto, e la modella riesce a catturare l'attenzione con il suo sguardo sensuale, ma anche ironico in alcune foto.

Pollice.gif
eli0568
Nell'insieme mi sembra un'ottima serie di ritratti Pollice.gif

Eli
P.S. Fabio: prima volevi organizzare un pullmann per Parigi, ora per Stoccolma...sei candidato ad avere un'agenzia viaggi! biggrin.gif
Fabio Pianigiani
QUOTE(francesco.sapienza@tiscali.se @ Feb 5 2006, 11:10 PM)
....
ma a quel punto deve essere successo qualcosa
....


Meglio per te ... rolleyes.gif

La seconda serie è molto interessante.
E secondo me, il soggetto è anche molto collaborativo, oppure sei stato bravo tu a farlo sembrare tale.
L' arricciamento della fronte probabilmente non mi disturberebbe affatto.
Se di ritratto si parla, è una caratteristica ... non un difetto.
Da controllare ma non da evitare.
La 07 e la 09 quelle che preferisco.

Il prossimo passo ... il nudo ...?


skyler
Della prima serie la foto 2 per l'espressione.
Seconda serie..beh un buon inizio sul controlle delle luci, ma non vorrei che scadesse sul fotocatalogo.
Non sono d'accordo sul far posare per un ritratto in biancheria intima, ovviamente non per pudore, ma per non imboccare la strada che ho detto prima. Non per questo la modella deve essere nuda. Per questi studi di luce prefereirei una tuta aderente di colore appropriato.
Ma è solo il mio pensiero. Ottimo lavoro cmq.
Aspettiamo il seguito.
hausdorf79
Dopo una prima rapida occhiata direi che hai fatto un buon lavoro.

Soprattutto nell'uso della luce.
Mi riservo di guardarle meglio prossimamente.

Tutte con 50ino?
belvesirako
Ciao Francesco, mi piacciono le tue foto. Denoto una gran padronanza della tecnica di illuminazione.
Non ti andrebbe di farci anche uno scema dell'illuminazione e magari spiegare a quelli meno avvezzi cosa significano quesi termini che hai usato?
grazie mille
gaetano
francesco.sapienza
Grazie per i commenti, tutti utilissimi!

E' la seconda volta che fotografo Jennie e mi trovo benissimo. Non ci vogliono molti scatti prima che si senta a suo agio ed e' molto accondiscendente. Quanto al nudo, qualche scatto l'ho fatto, ma Jennie mi e' sembrata un po' meno a suo agio e il tempo a disposizione era limitato, quindi ho preferito tornare a cio' che stava funzionando bene per tirar fuori qualche foto decente. Magari un'altra volta...... smile.gif

Si, tutte le foto sono state fatte col mitico 50ino!

Quanto alle luci, avevo a disposizione 2xflash da studio (Elinchrom 100) e 1xSB80. Perdonate gli schemi non proprio bellissimi, ma spero rendano l'idea.

Un softbox crea una luce diffusa e morbida con un angolo molto ampio, mentre il raster e' una specie di filtro che si applica al flash per canalizzare la luce che altrimenti si propagherebbe in tutte le direzioni. L'angolo varia, mi pare di aver usato 20 gradi.

Nella serie 1 ho usato il raster per creare un controluce sui capelli, nella seconda serie invece era l'unica fonte di luce sul soggetto (a parte la 10)

SB80 l'ho utilizzato esclusivamente messo in piedi sul pavimento accanto alla parete per schiarire lo sfondo e nella num 10 anche per creare un controluce su corpo e capelli.

Chissa' che questi non siano gli ultimi ritratti con la D100....mercoledi mi hanno promesso l'arrivo della tanto attesa D200!!!! smile.gif


Nicola Verardo
mi piacciono molto le seconde della serie , con il flash dall'alto ... le rughe però le attenerei in PS:

complimenti ciao
sevencoins
wink.gif
complimenti belle foto, bella modella, bello tutto.....
oesse
9 e 10 le mie preferite.
avresti potuto postprodurre un po la pelle....

.oesse.
Gennaro Ciavarella
niente male la modella biggrin.gif

le mie preferite 8 - 9 - 10

gennaro
Danilo Bassani
complimenti ottimi scatti. Pollice.gif .

ciao Danny
sergiobutta
Le prime ci presentano la modella con pregi e difetti. Le seconde sono molto belle, per la ricerca e la particolarità del gioco luci/ombre che a volte, però, causano qualche distonia. A me, ad esempio, genericamente non piace l'ombra sotto il naso, e nella 5 che per il resto mi piace, stona un pò. Nella 10 che trovo anch'essa bella, la luce troppo forte in basso a dx mi dà un senso di fastidio.
oesse
Sergio.... ma tu guardi LA LUCE?????
wink.gif

.oesse.
skyler
eheh...ehheh tze tzè
francesco.sapienza
QUOTE(sergiobutta @ Feb 7 2006, 05:43 PM)
Le prime ci presentano la modella con pregi e difetti. Le seconde sono molto belle, per la ricerca e la particolarità del gioco luci/ombre che a volte, però, causano qualche distonia. A me, ad esempio, genericamente non piace l'ombra sotto il naso, e nella 5 che per il resto mi piace, stona un pò. Nella 10 che trovo anch'essa bella, la luce troppo forte in basso a dx mi dà un senso di fastidio.
*



In parte sulla 10 sono d'accordo, forse sarebbe stato meglio creare un passaggio piu graduale dal chiaro allo scuro sullo sfondo.....vabbe' con questa scusa cerchero' di rifotografarla al piu presto smile.gif
s.pollano@tiscali.it
A me è piaciuta molto Jennie 10
Complimenti tongue.gif
Darei l'anima al diavolo biggrin.gif per una modella così
Complimenti sul serio
guru.gif guru.gif guru.gif
Sergio
belvesirako
QUOTE(francesco.sapienza@tiscali.se @ Feb 6 2006, 09:19 PM)
Grazie per i commenti, tutti utilissimi!

E' la seconda volta che fotografo Jennie e mi trovo benissimo. Non ci vogliono molti scatti prima che si senta a suo agio ed e' molto accondiscendente. Quanto al nudo, qualche scatto l'ho fatto, ma Jennie mi e' sembrata un po'  meno a suo agio e il tempo a disposizione era limitato, quindi ho preferito tornare a cio' che stava funzionando bene per tirar fuori qualche foto decente. Magari un'altra volta...... smile.gif

Si, tutte le foto sono state fatte col mitico 50ino!

Quanto alle luci, avevo a disposizione 2xflash da studio (Elinchrom 100) e 1xSB80. Perdonate gli schemi non proprio bellissimi, ma spero rendano l'idea.

Un softbox crea una luce diffusa e morbida con un angolo molto ampio, mentre il raster e' una specie di filtro che si applica al flash per canalizzare la luce che altrimenti si propagherebbe in tutte le direzioni. L'angolo varia, mi pare di aver usato 20 gradi.

Nella serie 1 ho usato il raster per creare un controluce sui capelli, nella seconda serie invece era l'unica fonte di luce sul soggetto (a parte la 10)

SB80 l'ho utilizzato esclusivamente messo in piedi sul pavimento accanto alla parete per schiarire lo sfondo e nella num 10 anche per creare un controluce su corpo e capelli.

Chissa' che questi non siano gli ultimi ritratti con la D100....mercoledi mi hanno promesso l'arrivo della tanto attesa D200!!!! smile.gif
*



grazie.gif grazie di aver condiviso con noi la tua esperienza.
gaetano
Pegaso
Molto bella la seconda serie e anche la 10 (anche se l aluce dietro è un po' troppo sparata).
Trovo poi molto originale la 7 Pollice.gif

Interessantissimi gli schizzi con gli schemi di illuminazione ....

grazie.gif

Ciao wink.gif
Angelo
sergiobutta
QUOTE(francesco.sapienza@tiscali.se @ Feb 7 2006, 06:29 PM)
In parte sulla 10 sono d'accordo, forse sarebbe stato meglio creare un passaggio piu graduale dal chiaro allo scuro sullo sfondo.....vabbe' con questa scusa cerchero' di rifotografarla al piu presto smile.gif
*



Poichè è una scusa che ti ho dato io, mi propongo come aiutante. Anche in Svezia. Vengo con oesse, grande amico, grande intenditore e grande viaggiatore.
oesse
non manchero' sergio!
wink.gif

.oesse.
francesco.sapienza
QUOTE(oesse @ Feb 9 2006, 05:24 PM)
non manchero' sergio!
wink.gif

.oesse.
*



Sarete i benvenuti! smile.gif
m.sedrani
Sono tutti scatti ben riusciti. Ottimo, secondo me, lo schema di illuminazione. Preferisco la prima serie, in cui dai maggiore attenzione al volto.
Complimenti!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.