QUOTE(Felicione @ Sep 4 2012, 04:24 PM)

Ciao Max e grazie del passaggio.
Si può salire senza guida sul cratere dell'isola di Vulcano mentre per lo Stromboli ci si deve necessariamente appoggiare alle guide vulcanologiche.
Sul perché potrebbe essere d'aiuto l'esperto forumista Tankredi, provo a contattarlo per avere lumi.

Prima del 2003 si poteva salire soli anche sullo Stromboli, ho dormito in cima tante volte, ma nel 2003 sono capitate un paio di cose.....
Ad ottobre del 2002 è partita una colata lavica, questo ha portato ad una variazione dell'attività vulcanica, infatti non c'erano più le classiche esplosioni portando ad un notevole accumulo di energia, a dicembre del 2002 la colata lavica sembrava essere finita, in realtà si stava trovando una via "non superficiale" questo ha creato una instabilità del versante della "sciara del fuoco" causando un crollo della stessa, queste rocce cadendo in acqua ha creato uno tsunami che ha portato le barche dei pescatori "posteggiate" sulla spiaggia quasi sopra i tetti delle case, l'onda è stata valutata in 8-10 metri, la fortuna è che nel mese di dicembre (30) non c'erano persone sulle spiagge..sarebbe stata una tragedia.....
Il 5 aprile del 2003 dopo ben 6 mesi di colate di lava e senza esplosioni, il vulcano si è fatto sentire in tutta la sua forza con un esplosione parossistica dove il materiale è stato proiettato a 1-2 km di altezza...anche in quel caso la fortuna ha voluto che non ci fossero persone in cima....sarebbe stata un altra tragedia....
A quel punto è intervenuta la protezione civile dando un limite di 400 m per escursioni "libere" oltre le quali è necessario la guida altrimenti rischiate di prendervi una bella multa di 500€!...adesso il COA (centro operativo prot civile) vigila costantemente su tutte le attività escursionistiche...
Sull' isola di vulcano in teoria si dovrebbe "utilizzare" le guida ma non è pericoloso(ci sono fumarole con emissioni di gas ma non attività vulcanica pericolose)...odio poi vedo salire le persone in ciabatte e penso che sia un miracolo che ancora qualcuno non si sia fatto davvero male!....inoltre è molto pericoloso scendere nel cratere visto che è pieno di ossido di carbonio ma molti ragazzi e non solo scendono per scrivere il loro nome con le pietre all'interno del cratere....la loro fortuna è che molte volte c'è vento e quindi il cratere si pulisce.....il CO è in odore in colore ed è più pesante dell'aria...
Purtroppo le leggi ed i vari enti che si occupano di queste cose (escursioni, trekking, guide, traccia dei sentieri, info generali escursioni, etc )fanno acqua da tutte le parti ed in Sicilia molte volte siamo indietro grazie ad un immobilismo davvero totale delle istituzioni....ma questa è un altra storia...
Spero di esservi stato di aiuto...
Complimenti per le foto....
Questa l'ho fatta con d700 e 50afd (1,8).... Come trepiedi ho usato le pietre che ho trovato li.....
Visualizza sul GALLERY : 462.4 KB