QUOTE(Fasciolo @ Sep 4 2012, 07:31 AM)

...
Appunto dico che in questi casi guardiamo solo il triangolo e non lo scatto e diciamo: "che meraviglia"
Buona giornata e grazie del consiglio
Franco
Secondo me in fotografia la regola aurea trova applicazione nella versione del rettangolo, pi� facilmente e direi
spontaneamente.
Nel caso della foto del gruppo teatrale, probabilmente, l'applicazione dello schema a triangolo � stato predisposto dal coreagrafo: il fotografo si � solo trovato la composizione gi� pronta e l'ha fotografata alla meno peggio, fatta la tara del punto di ripresa e conseguenti tagli di porzioni di arti.
E' innegabile che risulti pi� gradevole la composizione che tiene conto della regola aurea, senza necessariamente suddividere meticolosamente il frame nelle varie sezioni, ma almeno tenedo conto degli elementi principali che guidano la lettura. Senza stare troppo a filosofeggiare credo che ognuno ancora prima di portare la macchina all'occhio abbia gi� selezionato inconsciamente gli elementi. Risulta quindi pi� artificioso trasgredire la regola che non assecondarla.