Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Fasciolo
Ragazzi ...

Aggiungo un'ulteriore pagina al mio sito web...Questa � rivolta, pi� che ad una spiegazione tecnica, a commentare ci� che nel tempo � stato travisato e considerato come un assioma della fotografia. In realt� non � cosi.
Spero sia comprensibile il mio pensiero e spero sia di vostro gradimento...
Come sempre commenti e critiche sono ben accette.


Visita il mio sito



Franco
davidebaroni
...A parte il fatto che tu abbia riportato la sequenza di Fibonacci con l'inizio sbagliato (non � 0, 1, 2... ma 1, 1, 2...), e qualche piccolo refuso di battitura qui e l�, direi che QUESTO potrebbe interessarti... smile.gif
Fasciolo
Buongiorno Davide...giusto.... ho dimenticato un 1
anche quello un errore di battitura, se ne fanno ogni tanto e appunto ho chiesto correzioni ai pi� attenti.

Comunque per correttezza � incluso anche lo zero quindi 0,1,1,2.... cerotto.gif


Grazie per il link gli sto dando una letta...


Franco
Fasciolo
Davide ho dato una letta e mi convinco sempre di pi� che � l'impressione di una spirale o di un triangolo a fare estasiare la gente...

Nelle varie immagini del post non vedo grande sovrapponibilit� tra l'immagine e le varie figure auree...
triangolo sovrapposto in base a cosa sui ballerini?? (e poi quella sarebbe una composizione perfetta? braccio tagliato, fiori sul bordo della foto tagliati, piede sulla sinistra tagliato)...
A me sembrano forzatamente intrappolati in quel triangolo e credo che lo scatto originale non sia quello (ma forse sbaglio pure).

Appunto dico che in questi casi guardiamo solo il triangolo e non lo scatto e diciamo: "che meraviglia" laugh.gif

Buona giornata e grazie del consiglio

Franco
cuomonat
QUOTE(Fasciolo @ Sep 4 2012, 07:31 AM) *
...

Appunto dico che in questi casi guardiamo solo il triangolo e non lo scatto e diciamo: "che meraviglia" laugh.gif

Buona giornata e grazie del consiglio

Franco

Secondo me in fotografia la regola aurea trova applicazione nella versione del rettangolo, pi� facilmente e direi spontaneamente.
Nel caso della foto del gruppo teatrale, probabilmente, l'applicazione dello schema a triangolo � stato predisposto dal coreagrafo: il fotografo si � solo trovato la composizione gi� pronta e l'ha fotografata alla meno peggio, fatta la tara del punto di ripresa e conseguenti tagli di porzioni di arti.

E' innegabile che risulti pi� gradevole la composizione che tiene conto della regola aurea, senza necessariamente suddividere meticolosamente il frame nelle varie sezioni, ma almeno tenedo conto degli elementi principali che guidano la lettura. Senza stare troppo a filosofeggiare credo che ognuno ancora prima di portare la macchina all'occhio abbia gi� selezionato inconsciamente gli elementi. Risulta quindi pi� artificioso trasgredire la regola che non assecondarla.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.