QUOTE(rodolfo.c @ Sep 3 2012, 07:54 PM)

Non c'� che dire, hai pensato al meglio che il mercato al momento possa offrire.
Ho solo due perplessit�: la prima riguarda il 14-24, ottima lente, ma non so quanto ti potrebbe essere utile in fotografia di cerimonia,
...evidentemente hai una concezione piuttosto arcaica della "fotografia di matrimonio"...
...calcola che attualmente i migliori fotografi del mondo (di cui uno italianissimo) fanno quasi tutto col 17-35...
...ad ogni modo, per rispondere all'amico che ha avviato la discussione, per quello che hai scelto non hai bisogno di consigli...il budget c'� e quella robina l� � il meglio che offre la piazza...e va bene per tutti i generi di fotografia...

QUOTE(riccardobucchino.com @ Sep 4 2012, 12:40 AM)

Beh, se vuoi fare il matrimonialista ti serve anche un collega (solo i pazzi vanno solo ad un matrimonio, come si pu� fare da soli le foto dei preparativi della sposa e dello sposo che sono in 2 luoghi diversi?).
...questa dove l'hai letta???...
...un matrimonio si pu� fare in uno, due, tre...e anche 5....a secondo di cosa vogliono gli sposi (e di quanto vogliono spendere sopratutto) e di cosa sei in grado di offrire....
...ovvio che "two is meglio che one", ma se una coppia preferisce solo le ultime fasi dei preparativi della sposa, la cerimonia e il ricevimento....beh...direi che uno basta e avanza (anche se far� i botti)...
...quando invece si v� sul "reportage" o sul "creativo" allora sicuramente in due si riescono a coprire tutte le fasi...