Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
f.filippi
Che ne dite ragazzi? potrebbe essere una buon alternativa al nikon?? Ho letto discussioni sul web ma non tutti sembrano favoreli a questa ottica... vorrei sentire da voi i PRO ed i CONTRO di questa lente prima di acquistarla...
Il mio corpo macchina � una D300 (pi� una D80 di backup)... ma spero di passare al FF tra non molto tempo.. magari con una bella D600...

Buona domenica

FAbio
lorenzolongo
Seguo questa discussione, in quanto sarei interessato anche io ad un possibile acquisto. Come dici su internet se ne parla molto bene.
I Pro sicuramente sono il rapporto qualit� prezzo e l'ampia apertura. Il contro � solamente la messa a fuoco manuale, ma se una volta si faceva solo cos� vorr� dire che ci si abitua. Comunque sul forum in molti lo posseggono e sembrano soddisfatti, aspetta un loro passaggio per maggiori informazioni.
f.filippi
La maf manuale non mi spaventa... mi piace prendere il giusto tempo per ogni scatto che faccio... vorrei solo capire se la qualit� � accettabile... a vedere le immagini in rete mi sembra che regga pi� che bene il confronto.

FAbio
inquisitore
Secondo me � strepitoso per il prezzo d'acquisto.
Resa ottima, anche a TA (meglio ancora un pelo chiuso).
Ce l'ho da un anno, secondo me ha una nitidezza molto molto buona.

Purtroppo lo uso poco e ho mezza intenzione di venderlo, ma sto seriamente titubando perch� quando lo uso, mi soddisfa sempre.

Qualche scatto con esso...

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 543.7 KB
IPB Immagine
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
Visualizza sul GALLERY : 1 MB
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1014.6 KB
f.filippi
bellissimi scatti... con che corpo usi il sammy?
FAbio
inquisitore
QUOTE(f.filippi @ Sep 2 2012, 11:39 PM) *
bellissimi scatti... con che corpo usi il sammy?
FAbio


Grazie mille.
Uso la D7000.

PS: Se mi fate qualche proposta decente e vi interessa questa lente, fischiate in MP. E come nuovo, anzi meglio in quanto al contrario di quello che potrebbe capitare con uno nuovo non ha difetti di produzione smile.gif
gmeroni
Giudica te:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
L'autunno � divertente by G. Meroni, on Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Wild Joy by G. Meroni, on Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Red 5 by G. Meroni, on Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
21 mesi di Stupore by G. Meroni, on Flickr

Qui trovi una recensione fatta da me. Gli scatti sono stati eseguiti con una D90, ora per� essendo passato a FF ho venduto il sammy per un 105mm f/2 DC che � un po pi� lunghino!
Teo 46
QUOTE(lorenzolongo @ Sep 2 2012, 04:39 PM) *
I Pro sicuramente sono il rapporto qualit� prezzo e l'ampia apertura. Il contro � solamente la messa a fuoco manuale


Ecco tutto spiegato. Lo uso con molta soddisfazione su D3100, soffre un po' di aberrazione cromatica a TA ma negli ultraluminosi capita spesso ed � inoltre risolvibile (non sempre) in PP. Lo trovo pure molto nitido anche a TA. Chiudendo la nitidezza migliora ma non tantissimo. La ghiera della messa a fuoco � dura il giusto per permettere a fuoco con precisione (anche qui, secondo i miei gusti personali).
Non ho provato il nikon, ma per 300� non credo ci sia qualcosa di meglio, anzi!
lorenzolongo
QUOTE(Teo 46 @ Sep 3 2012, 12:37 PM) *
Ecco tutto spiegato. Lo uso con molta soddisfazione su D3100, soffre un po' di aberrazione cromatica a TA ma negli ultraluminosi capita spesso ed � inoltre risolvibile (non sempre) in PP. Lo trovo pure molto nitido anche a TA. Chiudendo la nitidezza migliora ma non tantissimo. La ghiera della messa a fuoco � dura il giusto per permettere a fuoco con precisione (anche qui, secondo i miei gusti personali).
Non ho provato il nikon, ma per 300� non credo ci sia qualcosa di meglio, anzi!


Ottima notizia. Io ero essenzialmente preoccupato dal mirino e dal pentaspecchio della mia D5000, ma se mi dici che con la D3100 (che non dovrebbe essere molto diversa) ti trovi bene sto pi� tranquillo.
Teo 46
QUOTE(lorenzolongo @ Sep 3 2012, 05:38 PM) *
Ottima notizia. Io ero essenzialmente preoccupato dal mirino e dal pentaspecchio della mia D5000, ma se mi dici che con la D3100 (che non dovrebbe essere molto diversa) ti trovi bene sto pi� tranquillo.


diciamo che mi trovo laugh.gif
Non ho provato altri modelli superiori e di conseguenza "nascendo" con questo mirino, conosco solo questo (ed a questo mi sono adattato).
In assenza di immagine spezzata ho attivato il telemetro e l'ho sempre trovato abbastanza preciso. Ovvio che col sammy non puoi concepire la fotografia come un "punta e scatta"..ha bisogno del suo tempo..ma visto che non sono un professionista, e dati i risultati.. quelle volte che lo uso il suo tempo glielo lascio sempre molto volentieri.

Certo, magari riesci anche a cogliere l'attimo come in questo scatto:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Freedom di Immortal46, su Flickr

Ma con la MAF devi essere gi� pronto o quasi smile.gif
Cerpe
vorrei chiedere una cosa anche se magari sar� stupida per molti
ma come fatte ad essere veloce nella maf manuale?? ho provato un po di volte ma ci metto una vita
inquisitore
QUOTE(Cerpe @ Sep 4 2012, 10:10 AM) *
vorrei chiedere una cosa anche se magari sar� stupida per molti
ma come fatte ad essere veloce nella maf manuale?? ho provato un po di volte ma ci metto una vita


Intanto non avere la fissa di scattare a TA (almeno per le prime volte). Chiudi il diaframma cosi hai pi� PDC. Poi � questione di pratica.
Ripeto, secondo me, se ti inchiodi con la TA diventa un'agonia.
gmeroni
QUOTE(inquisitore @ Sep 4 2012, 10:20 AM) *
Intanto non avere la fissa di scattare a TA (almeno per le prime volte). Chiudi il diaframma cosi hai pi� PDC. Poi � questione di pratica.
Ripeto, secondo me, se ti inchiodi con la TA diventa un'agonia.


Beh non � detto, io mi trovavo meglio a scattare a TA (tutti gli scatti che vedi sopra sono scattati a TA) perch� essendo molto sottile il confine tra fuco e non a fuoco riuscivo ad occhio ad arrivare velocissimamente a quel confine, dopo di che spostavo l'attenzione verso il puntino verde!
inquisitore
QUOTE(gmeroni @ Sep 4 2012, 10:50 AM) *
Beh non � detto, io mi trovavo meglio a scattare a TA (tutti gli scatti che vedi sopra sono scattati a TA) perch� essendo molto sottile il confine tra fuco e non a fuoco riuscivo ad occhio ad arrivare velocissimamente a quel confine, dopo di che spostavo l'attenzione verso il puntino verde!


A dire il vero anch'io.. ma non da subito. Mi ci � voluta prima un pochino di pratica. Son pi� ben pi� vecchio di te, infatti smile.gif
FZFZ
QUOTE(f.filippi @ Sep 2 2012, 04:15 PM) *
Che ne dite ragazzi? potrebbe essere una buon alternativa al nikon?? Ho letto discussioni sul web ma non tutti sembrano favoreli a questa ottica... vorrei sentire da voi i PRO ed i CONTRO di questa lente prima di acquistarla...
Il mio corpo macchina � una D300 (pi� una D80 di backup)... ma spero di passare al FF tra non molto tempo.. magari con una bella D600...

Buona domenica

FAbio



No.
Prenderei un Nikkor AFS 85 f1.8.
Tranquillamente superiore al Samyang e con in pi� l'AF.
inquisitore
QUOTE(FZFZ @ Sep 4 2012, 12:50 PM) *
No.
Prenderei un Nikkor AFS 85 f1.8.
Tranquillamente superiore al Samyang e con in pi� l'AF.


Puoi specificarne i motivi, a meno che non siano solo ed esclusivamente per l'AF o per motivi di "bandiera"?

Io non ho termini di paragoni, ma esempio ho letto parecchie recensioni e confronti.

In questa presa a caso esempio non sembrano proprio d'accordo con te.

Cosi come questi utilizzatori (dopo la recensione in fondo) non sembrano proprio parlarne male.

Ciao grazie.
FZFZ
QUOTE(inquisitore @ Sep 4 2012, 02:42 PM) *
Puoi specificarne i motivi, a meno che non siano solo ed esclusivamente per l'AF o per motivi di "bandiera"?

Io non ho termini di paragoni, ma esempio ho letto parecchie recensioni e confronti.

In questa presa a caso esempio non sembrano proprio d'accordo con te.

Cosi come questi utilizzatori (dopo la recensione in fondo) non sembrano proprio parlarne male.

Ciao grazie.



Questioni di bandiera non ne ho mai fatta.
Difatti parte del mio corredo � Zeiss...parte Leica e parte Voigtlander, oltre ai Nikkor.

Non parlo male del Samyang, tutt'altro.
Un'ottima lente, specie in relazione al prezzo.
Semplicemente preferisco i Nikkor per diversi motivi.

In particolare preferisco l'AFS 85 f1.8 G per:

1)Cromie meno gradevoli nel Samyang

2)Utilizzo anche in ambiti ove l'AF sia indispensabile o quasi

3)una distanza minima di MAF inaccettabile nel Samyang (ben 1 metro....contro gli 80 cm del Nikkor...che � solo discreta)

4)Contrasto a TA

5)Bokeh a diaframmi pi� chiusi di f2.8 (tra f1.4 ed f2 il Samyang � molto buono da questo punto di vista, anche se nella zona anteriore rispetto al punto di MAF non mi ha mai convinto del tutto...e per il mio modo di scattare � assolutamente indispensabile. Questo � uno dei motivi per cui ritengo INCEDIBILE il 28 f1.4 AFD...ma questo � un altro discorso.)



Il miglior 85 in assoluto rimane, per me, l'AFD 85 f1.4D Nikkor.
Preferirei un calcio...piuttosto che sostituirlo con l'AFS G f1.4
O con qualsiasi altro 85 mm per reflex....
inquisitore
QUOTE(FZFZ @ Sep 4 2012, 05:14 PM) *
Questioni di bandiera non ne ho mai fatta.
Difatti parte del mio corredo � Zeiss...parte Leica e parte Voigtlander, oltre ai Nikkor.

Non parlo male del Samyang, tutt'altro.
Un'ottima lente, specie in relazione al prezzo.
Semplicemente preferisco i Nikkor per diversi motivi.

In particolare preferisco l'AFS 85 f1.8 G per:

1)Cromie meno gradevoli nel Samyang

2)Utilizzo anche in ambiti ove l'AF sia indispensabile o quasi

3)una distanza minima di MAF inaccettabile nel Samyang (ben 1 metro....contro gli 80 cm del Nikkor...che � solo discreta)

4)Contrasto a TA

5)Bokeh a diaframmi pi� chiusi di f2.8 (tra f1.4 ed f2 il Samyang � molto buono da questo punto di vista, anche se nella zona anteriore rispetto al punto di MAF non mi ha mai convinto del tutto...e per il mio modo di scattare � assolutamente indispensabile. Questo � uno dei motivi per cui ritengo INCEDIBILE il 28 f1.4 AFD...ma questo � un altro discorso.)
Il miglior 85 in assoluto rimane, per me, l'AFD 85 f1.4D Nikkor.
Preferirei un calcio...piuttosto che sostituirlo con l'AFS G f1.4
O con qualsiasi altro 85 mm per reflex....


Ti ringrazio molto dell'ottima e utilissima risposta.
Ciao
itrifrati
QUOTE(f.filippi @ Sep 2 2012, 11:17 PM) *
La maf manuale non mi spaventa... mi piace prendere il giusto tempo per ogni scatto che faccio... vorrei solo capire se la qualit� � accettabile... a vedere le immagini in rete mi sembra che regga pi� che bene il confronto.

FAbio



Ciao, se la MAF non ti preoccupa ti suggerisco di prendere in considerazione il nikkor 85 AIS f1,4. Io lo uso con tantissima soddisfazione con la mia D3 e l'ho comprato a 600 euro con paraluce e garanzia/negozio per un anno. La qualit� costruttiva � insuperabile e la resa � strepitosa.

ciao
Damiano
f.filippi
QUOTE(itrifrati @ Sep 5 2012, 03:57 PM) *
Ciao, se la MAF non ti preoccupa ti suggerisco di prendere in considerazione il nikkor 85 AIS f1,4. Io lo uso con tantissima soddisfazione con la mia D3 e l'ho comprato a 600 euro con paraluce e garanzia/negozio per un anno. La qualit� costruttiva � insuperabile e la resa � strepitosa.

ciao
Damiano


Il problema principale � il budget... diciamo che il samyang mi tenta per il discorso qualit�/prezzo.

Fabio
Gothos
A me le cromie di questo samyang 85 piaciono, il prezzo pure e quando mi serve l'autofocus ho altro buon vetro da usare.

Su D7000:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 312.3 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 300.2 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 305.8 KB
daniele.frezzolini
pura curiosit�......l'af a quanto l'hai regolato con questo 85 per evitare back o front focus????
Gothos
QUOTE(daniele.frezzolini @ Jan 27 2013, 02:32 PM) *
pura curiosit�......l'af a quanto l'hai regolato con questo 85 per evitare back o front focus????


nessuna regolazione su tutte le mie ottiche ma non ricordo se ho mai fatto il test sul samyang, magari nelle prossime settimane faccio una prova
inquisitore
QUOTE(daniele.frezzolini @ Jan 27 2013, 02:32 PM) *
pura curiosit�......l'af a quanto l'hai regolato con questo 85 per evitare back o front focus????


non lo regoli. Pur variando la taratura AF il puntino di messa a fuoco si attiva sempre come fosse a zero.
pes084k1
QUOTE(f.filippi @ Sep 2 2012, 03:15 PM) *
Che ne dite ragazzi? potrebbe essere una buon alternativa al nikon?? Ho letto discussioni sul web ma non tutti sembrano favoreli a questa ottica... vorrei sentire da voi i PRO ed i CONTRO di questa lente prima di acquistarla...
Il mio corpo macchina � una D300 (pi� una D80 di backup)... ma spero di passare al FF tra non molto tempo.. magari con una bella D600...

Buona domenica

FAbio


Mentre il 14 UMC 2.8 e il 35 1.4 Samyang fanno vedere i sorci verdi ai poveri 14 AFD, 14-24 e 35 AFS G, l'85 non pu� competere con i Nikkor AFD e AFS. In particolare, hanno ottimizzato il comportamento a TA con l'elemento asferico, ma l'incremento di qualit� ai diaframmi pi� chiusi � troppo lento e non conta nulla che l'ottica ai bordi vada un po meglio dell'AFD: non ho mai visto dettagli a fuoco nei bordi su un 85 ben usato. Contro l'AFD, la resa pratica � sempre inferiore da TA, contro l'AFS il Samyang combatte a TA, ma poi si stacca penosamente.

A presto telefono.gif

Elio
Gothos
il nikon � nikon ma se uno vuole qualit� con una spesa minima il samyang � imbattibile per un f1.4 Samyang 85 f1.4 vs Nikon 85 f1.4 afd
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.