QUOTE(Fabio Pianigiani @ Sep 3 2012, 11:39 AM)

Certo che per essere cool siamo disposti a notevoli sacrifici. Animale curioso l'essere umano. Dopo anni di ricerca ed evoluzione durante i quali abbiamo creato telai leggerissimi, selle confortevoli, ammortizzatori anteriori e posteriori ... freni a disco anche per le biciclette, pneumatici più larghi e dalle mescole aggrappanti, cambi a 1000 rapporti per uscire agevolmente da ogni situazione, torniamo ad innamorarci per questi cancelli, "stilosi" quanto vuoi, ma una tortura su una qualsiasi strada cittadina tutta buche e binari del tram. Per non parlare poi del mono-freno e della mancanza di manopole antiscivolo (su alcuni modelli estremi) a "vantaggio" di nudi manubri inox; estremo atto di devozione a rischio anche della sicurezza. Duri e puri ... e un filo masochisti.

In città secondo me l'ideale è un telaio MTB (non un telaio stile corsa perché i pedali rasentano terra e appena pieghi tocchi giù e rischi di cadere* inoltre non sono indicati per bruschi cambi di direzione, non un telaio da città perché hanno la manovrabilità di un pianoforte a coda) con dei buoni V-Brake (a disco servono quando le sollecitazioni sono estreme e prolungate e quando c'è rischio che il cerchio sia sempre bagnato/infangato cosa che abbatte le prestazioni dei V-Brake), cambio anteriore a 2 rapporti (il "rampichino" non serve in città) e 6-7 rapporti dietro, ruote da strada un po' larghe (1,65" bastano) un po' bombate, mescola morbidissima, senza tassellatura e con il minimo sindacale di intagli in modo da poter piegare tanto senza ammazzarsi, nessun ammortizzatore perché quando freni all'ultimo ad un semaforo che pensavi magari di riuscire a passare con l'arancione è bene che la bici non saltelli, meglio staccare leggermente la ruota posteriore da terra che cappottarsi come un idiota!
QUOTE(Luigi_FZA @ Sep 3 2012, 11:57 AM)

be se usato in modo opportuno, potrebbe aiutare nella frenata no?
Si la fissa ti aiuta a frenare, sulle fisse puoi fare a meno dei freni posteriori ma purtroppo le fisse spesso non hanno neppure quelli anteriori ed è pura idiozia considerando che una cosa come il 70% della frenata la danno i freni anteriori visto che in frenata il carico si sposta in avanti, con la fissa rischi di inchiodare la ruota dietro ma di non fermarti comunque in tempo... del resto questo pericolo è evitato in parte dal fatto che non hai la possibilità di andare tanto veloce!
Cmq la moda della "fissa" pare essere partita dopo che un fattorino di NY ha dimostrato di fare le consegne di non so cosa in meno tempo di tutti usando una bici fissa al posto del classico motorino e così è esplosa la moda, ma il merito non va alla bici fissa perché potrebbe consegnare quel che consegna nello stesso tempo con una bici diversa!