Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
umby_ph
un bel topic da bar wink.gif

questa è la mia prima bici convertita a single speed, era una vecchia bianchi da passeggio (niente di speciale, ma l'ho rimediata gratis) che ho restaurato/rimesso a posto con l'aiuto di qualche mio amico e una spesa molto contenuta (mi pare poco sotto i 100 €)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Single Speed di adrenaline hunter, su Flickr

telaio: Bianchi da passesggio
sella: Selle Italia Turbo Special
pipa: 3TTT
manubrio: Ritchey
leve freno: Tektro BMX
catena: KMC
cerchi: Nisi HR 22
mozzi: Miche
copertoncini: Vittoria Zefir
tutto il resto: quello della vecchia bici

esteticamente mi soddisfa molto, ma la vernice essendo spray (comunque data a regola d'arte) è già saltata in qualche mini punto che rivernicerò e il pignone dietro non gira molto bene, spero non sia colpa del mozzo e la porterò dal ciclista per una controllatina
atostra
QUOTE(umby_ph @ Sep 2 2012, 10:53 AM) *
un bel topic da bar wink.gif

questa è la mia prima bici convertita a single speed, era una vecchia bianchi da passeggio (niente di speciale, ma l'ho rimediata gratis) che ho restaurato/rimesso a posto con l'aiuto di qualche mio amico e una spesa molto contenuta (mi pare poco sotto i 100 €)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Single Speed di adrenaline hunter, su Flickr

telaio: Bianchi da passesggio
sella: Selle Italia Turbo Special
pipa: 3TTT
manubrio: Ritchey
leve freno: Tektro BMX
catena: KMC
cerchi: Nisi HR 22
mozzi: Miche
copertoncini: Vittoria Zefir
tutto il resto: quello della vecchia bici

esteticamente mi soddisfa molto, ma la vernice essendo spray (comunque data a regola d'arte) è già saltata in qualche mini punto che rivernicerò e il pignone dietro non gira molto bene, spero non sia colpa del mozzo e la porterò dal ciclista per una controllatina



ma perchè questo boom di bici fisse? da me a parma gia 4 colleghi universitari l'hanno fatto...
salvo031
molto bella, ottimo il restauro
umby_ph
QUOTE(atostra @ Sep 2 2012, 11:05 AM) *
ma perchè questo boom di bici fisse? da me a parma gia 4 colleghi universitari l'hanno fatto...

la mia non è fissa wink.gif sono troppo scomode per i miei gusti. mah, ho visto dei miei amici con fissa/single speed e mi han fatto venire voglia di farne una. abito in una cittadina e uscire alla sera con la bici è comodo, ecologico ed economico. Sono uno studente di design e il mio occhio voleva la sua parte, questo è tutto wink.gif
Luigi_FZA
scusa ma che ciai messo al posto del cavalletto? a me sembra una custodia delle ottiche !!! biggrin.gif

Comunque mi pare che hai fatto un bel lavoro, anzi ottimo!

L.
umby_ph
QUOTE(Luigi_FZA @ Sep 2 2012, 11:30 AM) *
scusa ma che ciai messo al posto del cavalletto? a me sembra una custodia delle ottiche !!! biggrin.gif

Comunque mi pare che hai fatto un bel lavoro, anzi ottimo!

L.

grazie, ahah no sono i vasi della nonna!
hroby7
Volevi la Single Speed ? Bene

Ora non ti resta che pedalare biggrin.gif

Molto carina Pollice.gif

Ciao
Roberto
luigi67
QUOTE(umby_ph @ Sep 2 2012, 10:53 AM) *
un bel topic da bar wink.gif

questa è la mia prima bici convertita a single speed, era una vecchia bianchi da passeggio (niente di speciale, ma l'ho rimediata gratis) che ho restaurato/rimesso a posto con l'aiuto di qualche mio amico e una spesa molto contenuta (mi pare poco sotto i 100 €)


bella,complimenti per il restauro Pollice.gif

io due biciclette,tenute non benessimo...una bianchi da passeggio,e una vecchia olmo da corsa(tranne il manubrio)tutta in ferro,leggerissima,l'ho pagata 400mila lire...usata...


QUOTE(atostra @ Sep 2 2012, 11:05 AM) *
ma perchè questo boom di bici fisse? da me a parma gia 4 colleghi universitari l'hanno fatto...


nell'officina dove lavoro uso una vecchissima bicletta bianchi da donna,per andare in un magazzino vicino...ha un rapporto incredibile,non fai nessuna fatica a partire e quando sei partito l'andatura è rilassante,...naturalmente da magazzino vado a prendere delle cose,...tipo verghe in alluminio da 6metri e mezzo,...sono arrivato a portare fino a 30Kg senza nessun problema per le gambe....per la spalla e la schiena invece... ph34r.gif messicano.gif

Saluti,Gigi
umby_ph
QUOTE(luigi67 @ Sep 2 2012, 12:07 PM) *
bella,complimenti per il restauro Pollice.gif

io due biciclette,tenute non benessimo...una bianchi da passeggio,e una vecchia olmo da corsa(tranne il manubrio)tutta in ferro,leggerissima,l'ho pagata 400mila lire...usata...

grazie mille, credo sia in acciaio, la olmo meriterebbe una risistemata!
meialex1
Bella e bravo...... complimenti. Ora non ti resta che........... pedalare.... aahahahah
Rashomon
QUOTE(umby_ph @ Sep 2 2012, 11:19 AM) *
la mia non è fissa wink.gif sono troppo scomode per i miei gusti. mah, ho visto dei miei amici con fissa/single speed e mi han fatto venire voglia di farne una. abito in una cittadina e uscire alla sera con la bici è comodo, ecologico ed economico. Sono uno studente di design e il mio occhio voleva la sua parte, questo è tutto wink.gif



Ti appoggio: l'estetica delle bici mi fa perdere la testa e curarla e apprezzarla è una bella passione.
Veramente fik@!

Bravo,
Stefano.
Eveno
QUOTE(umby_ph @ Sep 2 2012, 10:53 AM) *
un bel topic da bar wink.gif

questa è la mia prima bici convertita a single speed,


Complimenti, il prossimo passo sarà una "ruota fissa"? messicano.gif

Guarda quanto è "single" la mia:

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB

Non l'ho restaurata ma l'ho assemblata io. Telaio tedesco (CUBE), trasmissione giapponese (SHIMANO XT), freni Italiani (FORMULA ORO K24), cerchi e mozzi svizzeri (DTSWISS XRC), forcella, ammortizzatore e minuterie varie americane (ROCKSHOX, FOX, FSA), campanello cinese laugh.gif

La sfida alla vera globalizzazione ...
umby_ph
QUOTE(Eveno @ Sep 2 2012, 04:11 PM) *
Complimenti, il prossimo passo sarà una "ruota fissa"? messicano.gif

Guarda quanto è "single" la mia:


Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB

Non l'ho restaurata ma l'ho assemblata io. Telaio tedesco (CUBE), trasmissione giapponese (SHIMANO XT), freni Italiani (FORMULA ORO K24), cerchi e mozzi svizzeri (DTSWISS XRC), forcella, ammortizzatore e minuterie varie americane (ROCKSHOX, FOX, FSA), campanello cinese laugh.gif

La sfida alla vera globalizzazione ...


eh un bel mezzo! una full mi piacerebbe assai ma io mi fermo qui, già la fotografia e lo sci mettono a dura prova il mio portafoglio
DighiPhoto
QUOTE(umby_ph @ Sep 2 2012, 10:53 AM) *
un bel topic da bar wink.gif

questa è la mia prima bici convertita a single speed, era una vecchia bianchi da passeggio (niente di speciale, ma l'ho rimediata gratis) che ho restaurato/rimesso a posto con l'aiuto di qualche mio amico e una spesa molto contenuta (mi pare poco sotto i 100 €)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Single Speed di adrenaline hunter, su Flickr

telaio: Bianchi da passesggio
sella: Selle Italia Turbo Special
pipa: 3TTT
manubrio: Ritchey
leve freno: Tektro BMX
catena: KMC
cerchi: Nisi HR 22
mozzi: Miche
copertoncini: Vittoria Zefir
tutto il resto: quello della vecchia bici

esteticamente mi soddisfa molto, ma la vernice essendo spray (comunque data a regola d'arte) è già saltata in qualche mini punto che rivernicerò e il pignone dietro non gira molto bene, spero non sia colpa del mozzo e la porterò dal ciclista per una controllatina


Il fascino "di una volta" talvolta non ha prezzo, altre volte si, magari si riesce a pagarlo anche solo 100 euro!
Complimenti per l'idea ed il lavoro, ti ammiro.

Alessandro
umby_ph
grazie.gif a tutti per i complimenti, sono contento che piaccia. Mi sono ispirato un pò alle ottime bici di Biascagne e usando quasi solo pezzi vecchi/d'epoca/di recupero il risultato è garantito. Ho perso il conto preciso ma mi è costata meno di un 18-55 VR. I pedali fan rumore e li cambierò e il pignone non mi convince, ma per ora è pedalabile biggrin.gif
riccardobucchino.com
Di certo non è una bici che fa per me, perché io uso il cambio come fossi su un'auto (se mi fermo scalo, così riparto in 3-4° non in 9°) e perché ho avuto brutte esperienze con freni di scarsa qualità però mi piace esteticamente il tuo veicolo. Secondo me quel manubrio non è particolarmente indicato in città, meglio un manubrio più largo che permette manovre più precise, e poi le leve dei freni non mi piacciono, io le avrei scelte cromate e non nere.

Allego 2 foto della mia bici in condizioni di uso normale!

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 89 KB
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 60 KB
Calamastruno
Davvero un ottimo lavoro. Io sono anni che vorrei sistemare la vecchia graziella di mamma...ma più che sistemare, vorrei tamarrarla per bene! Ah, solo a trovare il tempo...e i soldi! Complimenti per la vernice! wink.gif
umby_ph
QUOTE(Calamastruno @ Sep 2 2012, 11:35 PM) *
Davvero un ottimo lavoro. Io sono anni che vorrei sistemare la vecchia graziella di mamma...ma più che sistemare, vorrei tamarrarla per bene! Ah, solo a trovare il tempo...e i soldi! Complimenti per la vernice! wink.gif

allora ti do subito 2 idee. una particolare e bella e l'altra (dichiaratamente) tamarra fatta credo solo per ridere
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Eveno
QUOTE(riccardobucchino.com @ Sep 2 2012, 10:59 PM) *
Allego 2 foto della mia bici in condizioni di uso normale!


Ho avuto anche io una Kastle Randonne classe 1994. La forcella era stupenda, non faceva rimpiangere le ammortizzate (fino ad un certo punto eh?!).



gambit
QUOTE(atostra @ Sep 2 2012, 10:05 AM) *
ma perchè questo boom di bici fisse? da me a parma gia 4 colleghi universitari l'hanno fatto...


perche' ora le fixies sono "cool" (o come diciamo a londra "dickhead cool") una nuova subcultura urbana, che arriva da svezia e uk.
spero anche di vedere un po' di hypster in italia, soggetti molto interessanti da fotografare quando si fa un po' di street portraits!
umby_ph
QUOTE(gambit @ Sep 3 2012, 10:55 AM) *
perche' ora le fixies sono "cool" (o come diciamo a londra "dickhead cool") una nuova subcultura urbana, che arriva da svezia e uk.
spero anche di vedere un po' di hypster in italia, soggetti molto interessanti da fotografare quando si fa un po' di street portraits!


ah ce ne sono fidati, meglio un "dickhead cool" in bici che un semplice dickhead italiano col suv in città
Fabio Pianigiani
Certo che per essere cool siamo disposti a notevoli sacrifici. Animale curioso l'essere umano. Dopo anni di ricerca ed evoluzione durante i quali abbiamo creato telai leggerissimi, selle confortevoli, ammortizzatori anteriori e posteriori ... freni a disco anche per le biciclette, pneumatici più larghi e dalle mescole aggrappanti, cambi a 1000 rapporti per uscire agevolmente da ogni situazione, torniamo ad innamorarci per questi cancelli, "stilosi" quanto vuoi, ma una tortura su una qualsiasi strada cittadina tutta buche e binari del tram. Per non parlare poi del mono-freno e della mancanza di manopole antiscivolo (su alcuni modelli estremi) a "vantaggio" di nudi manubri inox; estremo atto di devozione a rischio anche della sicurezza. Duri e puri ... e un filo masochisti. rolleyes.gif
Eveno
QUOTE(gambit @ Sep 3 2012, 10:55 AM) *
perche' ora le fixies sono "cool" (o come diciamo a londra "dickhead cool") una nuova subcultura urbana, che arriva da svezia e uk.
spero anche di vedere un po' di hypster in italia, soggetti molto interessanti da fotografare quando si fa un po' di street portraits!


Non è che si sta facendo una piccola confusione?

La bici restaurata dall'amico è un single speed ma ha comunque il pignone a ruota libera.

Le fixies non sono invece quelle che hanno la ruota fissa, ovvero dove i pedali girano sempre e comunque solidali alla ruota posteriore?

A mio parere la prima ha senso in un uso cittadino, dove la città non sia Roma, la seconda invece ha senso per arrivare primi al CTO ... rolleyes.gif
Luigi_FZA
QUOTE(Eveno @ Sep 3 2012, 11:50 AM) *
.................ha senso per arrivare primi al CTO ... rolleyes.gif

be se usato in modo opportuno, potrebbe aiutare nella frenata no?
umby_ph
QUOTE(Fabio Pianigiani @ Sep 3 2012, 11:39 AM) *
Certo che per essere cool siamo disposti a notevoli sacrifici. Animale curioso l'essere umano. Dopo anni di ricerca ed evoluzione durante i quali abbiamo creato telai leggerissimi, selle confortevoli, ammortizzatori anteriori e posteriori ... freni a disco anche per le biciclette, pneumatici più larghi e dalle mescole aggrappanti, cambi a 1000 rapporti per uscire agevolmente da ogni situazione, torniamo ad innamorarci per questi cancelli, "stilosi" quanto vuoi, ma una tortura su una qualsiasi strada cittadina tutta buche e binari del tram. Per non parlare poi del mono-freno e della mancanza di manopole antiscivolo (su alcuni modelli estremi) a "vantaggio" di nudi manubri inox; estremo atto di devozione a rischio anche della sicurezza. Duri e puri ... e un filo masochisti. rolleyes.gif


dopo esposimetri precisissimi, messe a fuoco ultrasoniche a rilevazione di fase e di contrasto, inclinometri, giroscopi, wlan, uscite HDMI, GPS e quant'altro c'è gente che scatta in studio con una hasselblad 500c con magazzino a pellicola o fa street con una M6 piuttosto che una FM. Ci sono tanti tipi di bici e di macchine foto, per usi diversi, per utenti diversi. una bici da downhill ha ruote enormi e sospensioni quasi da moto ma in città è tutt'altro che comoda, poi comunque c'è qualcuno che usa le fisse per quello per cui sono state create: correre nel velodromo. La mia è un "cancello" ma con 2 freni, però ci sono telai che sono la Leica della bici come Cinelli e Colnago.
Fabio Pianigiani
Confermi quanto ho bonariamente asserito ... Animale curioso l'essere umano. Buone pedalate ... magari con una Rollei al collo.
gambit
QUOTE(Eveno @ Sep 3 2012, 10:50 AM) *
Non è che si sta facendo una piccola confusione?


l amico che ho quotato parlava di "bici fisse" e pensavo si riferisse alle fixies.
Eveno
QUOTE(gambit @ Sep 3 2012, 01:27 PM) *
l amico che ho quotato parlava di "bici fisse" e pensavo si riferisse alle fixies.


Anche io ero in confusione. Per questo ho chiesto.

gambit
QUOTE(umby_ph @ Sep 3 2012, 10:12 AM) *
ah ce ne sono fidati, meglio un "dickhead cool" in bici che un semplice dickhead italiano col suv in città


"dickhead cool" deriva dal titolo di una canzone ...questa
http://www.youtube.com/watch?v=lVmmYMwFj1I
Eveno
QUOTE(Luigi_FZA @ Sep 3 2012, 11:57 AM) *
be se usato in modo opportuno, potrebbe aiutare nella frenata no?


Con la sola forza delle gambe a contrastare l'abbrivio? Magari in discesa? Può darsi, perché no?

Io non lo farei ... anzi sono certo che no lo farò mai! Preferisco due freni a disco idraulici con rotori da 180mm

messicano.gif

89stefano89
QUOTE(umby_ph @ Sep 2 2012, 10:53 AM) *
un bel topic da bar wink.gif

questa è la mia prima bici convertita a single speed, era una vecchia bianchi da passeggio (niente di speciale, ma l'ho rimediata gratis) che ho restaurato/rimesso a posto con l'aiuto di qualche mio amico e una spesa molto contenuta (mi pare poco sotto i 100 €)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Single Speed di adrenaline hunter, su Flickr

telaio: Bianchi da passesggio
sella: Selle Italia Turbo Special
pipa: 3TTT
manubrio: Ritchey
leve freno: Tektro BMX
catena: KMC
cerchi: Nisi HR 22
mozzi: Miche
copertoncini: Vittoria Zefir
tutto il resto: quello della vecchia bici

esteticamente mi soddisfa molto, ma la vernice essendo spray (comunque data a regola d'arte) è già saltata in qualche mini punto che rivernicerò e il pignone dietro non gira molto bene, spero non sia colpa del mozzo e la porterò dal ciclista per una controllatina


bellissima complimenti! hai sostituito tu i mozzi?? bravo!
la catena l´hai cambiata?
alcune considerazioni:
se si blocca il posteriore é facile che i cricchetti siano incastrati, ora non so come sia quella ruota libera ma il meccanismo é molto elementare, se la smonti, in pochi minuti dai una pulita e reingrassi co olio fluido e tutto torna ocme nuovo.
per i copertoni attentoo, io ho avuto brutte sorprese con i vittoria, vero che non é una bici da passeggio la mia ma sono veramente durissimi, in tutti i sensi, sul bagnato non tengono assolutamente niente
abyss
La "ruota fissa" è usabile, con un minimo di pratica, ed è un ottimo allenamento Pollice.gif
Luigi_FZA
QUOTE(Eveno @ Sep 3 2012, 01:35 PM) *
Con la sola forza delle gambe a contrastare l'abbrivio? Magari in discesa? Può darsi, perché no?

Io non lo farei ... anzi sono certo che no lo farò mai! Preferisco due freni a disco idraulici con rotori da 180mm

messicano.gif

be se ho capito il tipo di ruota, da "piccolo" ho avuto modo di usare quel sistema e (a Roma) in piano mi divertivo a fare le frenate con sbandate più o meno controllate.
umby_ph
QUOTE(89stefano89 @ Sep 3 2012, 01:48 PM) *
bellissima complimenti! hai sostituito tu i mozzi?? bravo!
la catena l´hai cambiata?
alcune considerazioni:
se si blocca il posteriore é facile che i cricchetti siano incastrati, ora non so come sia quella ruota libera ma il meccanismo é molto elementare, se la smonti, in pochi minuti dai una pulita e reingrassi co olio fluido e tutto torna ocme nuovo.
per i copertoni attentoo, io ho avuto brutte sorprese con i vittoria, vero che non é una bici da passeggio la mia ma sono veramente durissimi, in tutti i sensi, sul bagnato non tengono assolutamente niente


grazie! le ruote le ho comprate così con mozzi e cerchi già assemblati, il pignone l'ho preso nuovo e credo sia questo ad avere problemi, non gira in modo scorrevole e avendo tenuto guarnitura e mc originali la linea catena è piuttosto storta. i copertoncini erano con le ruote e sono seminuovi, appena si usurano li cambio con um modello più larghetto e "tranquillo"
89stefano89
QUOTE(umby_ph @ Sep 3 2012, 02:43 PM) *
grazie! le ruote le ho comprate così con mozzi e cerchi già assemblati, il pignone l'ho preso nuovo e credo sia questo ad avere problemi, non gira in modo scorrevole e avendo tenuto guarnitura e mc originali la linea catena è piuttosto storta. i copertoncini erano con le ruote e sono seminuovi, appena si usurano li cambio con um modello più larghetto e "tranquillo"


per i copertoni esatto, conviene avere qualcosa di un po´piú largo.
la guarnitura storta porterá ad un usura praticamente istantanea delle componenti, non riesci a dare una regolata al mc?
umby_ph
QUOTE(89stefano89 @ Sep 3 2012, 03:00 PM) *
per i copertoni esatto, conviene avere qualcosa di un po´piú largo.
la guarnitura storta porterá ad un usura praticamente istantanea delle componenti, non riesci a dare una regolata al mc?

devo portarla dal ciclista e vedere come fare, cambiando movimento e prendendolo della giusta lunghezza aiuta? o devo cambiare guarnitura?
89stefano89
QUOTE(umby_ph @ Sep 3 2012, 03:14 PM) *
devo portarla dal ciclista e vedere come fare, cambiando movimento e prendendolo della giusta lunghezza aiuta? o devo cambiare guarnitura?


ogni guarnitura vuole il suo tipo di mc, il problema é che in bici molto datate il mc non é a cartuccia come i piú moderni ma é un sistema regolabile, non ne trovi nemmeno piú in giro.
la cosa migliroe sarebbe comprare una guarnitura nuova con il suo mc (ce ne sono alcune molto economiche) il problema é capire le dimensioni.
quindi meglio affidarti ad un meccanico che o te lo regola o ti da quello giusto (non so neanche che passo abbia, italiano o inglese)
se posso consigliarti io lo smonterei, e teneterei di ingrassarlo bene e ri-regolarlo, personalmente non lo ho mai fatto su modelli cosí vecchi ma cambiato per cambiato... prova
gianlucaf
QUOTE(umby_ph @ Sep 3 2012, 12:00 PM) *
dopo esposimetri precisissimi, messe a fuoco ultrasoniche a rilevazione di fase e di contrasto, inclinometri, giroscopi, wlan, uscite HDMI, GPS e quant'altro c'è gente che scatta...


ed elabora i file con filtri per farli sembrare foto di 50 anni fa.

forte ah?


comunque per me i freni stonano parecchio.
Luigi_FZA
QUOTE(gianlucaf @ Sep 3 2012, 04:32 PM) *
......comunque per me i freni stonano parecchio.

vabbè per ora li terrei così poi in seguito se capita, si cambiano.
hroby7
QUOTE(abyss @ Sep 3 2012, 01:50 PM) *
La "ruota fissa" è usabile, con un minimo di pratica, ed è un ottimo allenamento Pollice.gif


Mia figlia quota biggrin.gif

Roberto
umby_ph
QUOTE(89stefano89 @ Sep 3 2012, 04:14 PM) *
ogni guarnitura vuole il suo tipo di mc, il problema é che in bici molto datate il mc non é a cartuccia come i piú moderni ma é un sistema regolabile, non ne trovi nemmeno piú in giro.
la cosa migliroe sarebbe comprare una guarnitura nuova con il suo mc (ce ne sono alcune molto economiche) il problema é capire le dimensioni.
quindi meglio affidarti ad un meccanico che o te lo regola o ti da quello giusto (non so neanche che passo abbia, italiano o inglese)
se posso consigliarti io lo smonterei, e teneterei di ingrassarlo bene e ri-regolarlo, personalmente non lo ho mai fatto su modelli cosí vecchi ma cambiato per cambiato... prova

non essendo molto esperto penso che porterò la bici dal ciclista e con lui cercherò la soluzione più economica, il top sarebbe una vecchia guarnitura campagnolo gran sport ad un prezzo contenuto


QUOTE(gianlucaf @ Sep 3 2012, 04:32 PM) *
comunque per me i freni stonano parecchio.


le leve freno o i freni veri e propri? se intendi le leve ti do ragione, alluminio o cromate erano meglio, queste sono da BMX e sono le più economiche che ho trovato
riccardobucchino.com
QUOTE(Fabio Pianigiani @ Sep 3 2012, 11:39 AM) *
Certo che per essere cool siamo disposti a notevoli sacrifici. Animale curioso l'essere umano. Dopo anni di ricerca ed evoluzione durante i quali abbiamo creato telai leggerissimi, selle confortevoli, ammortizzatori anteriori e posteriori ... freni a disco anche per le biciclette, pneumatici più larghi e dalle mescole aggrappanti, cambi a 1000 rapporti per uscire agevolmente da ogni situazione, torniamo ad innamorarci per questi cancelli, "stilosi" quanto vuoi, ma una tortura su una qualsiasi strada cittadina tutta buche e binari del tram. Per non parlare poi del mono-freno e della mancanza di manopole antiscivolo (su alcuni modelli estremi) a "vantaggio" di nudi manubri inox; estremo atto di devozione a rischio anche della sicurezza. Duri e puri ... e un filo masochisti. rolleyes.gif


In città secondo me l'ideale è un telaio MTB (non un telaio stile corsa perché i pedali rasentano terra e appena pieghi tocchi giù e rischi di cadere* inoltre non sono indicati per bruschi cambi di direzione, non un telaio da città perché hanno la manovrabilità di un pianoforte a coda) con dei buoni V-Brake (a disco servono quando le sollecitazioni sono estreme e prolungate e quando c'è rischio che il cerchio sia sempre bagnato/infangato cosa che abbatte le prestazioni dei V-Brake), cambio anteriore a 2 rapporti (il "rampichino" non serve in città) e 6-7 rapporti dietro, ruote da strada un po' larghe (1,65" bastano) un po' bombate, mescola morbidissima, senza tassellatura e con il minimo sindacale di intagli in modo da poter piegare tanto senza ammazzarsi, nessun ammortizzatore perché quando freni all'ultimo ad un semaforo che pensavi magari di riuscire a passare con l'arancione è bene che la bici non saltelli, meglio staccare leggermente la ruota posteriore da terra che cappottarsi come un idiota!


QUOTE(Luigi_FZA @ Sep 3 2012, 11:57 AM) *
be se usato in modo opportuno, potrebbe aiutare nella frenata no?


Si la fissa ti aiuta a frenare, sulle fisse puoi fare a meno dei freni posteriori ma purtroppo le fisse spesso non hanno neppure quelli anteriori ed è pura idiozia considerando che una cosa come il 70% della frenata la danno i freni anteriori visto che in frenata il carico si sposta in avanti, con la fissa rischi di inchiodare la ruota dietro ma di non fermarti comunque in tempo... del resto questo pericolo è evitato in parte dal fatto che non hai la possibilità di andare tanto veloce!

Cmq la moda della "fissa" pare essere partita dopo che un fattorino di NY ha dimostrato di fare le consegne di non so cosa in meno tempo di tutti usando una bici fissa al posto del classico motorino e così è esplosa la moda, ma il merito non va alla bici fissa perché potrebbe consegnare quel che consegna nello stesso tempo con una bici diversa!
umby_ph
comunque uso anche questa in città
IPB Immagine ma il telaio mi è piccolo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.