Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Fabio Chiappara
Ciao a tutti,
vorrei un consiglio sull'acquisto del mio primo flash. Diciamo che da buon genovese, non vorrei spendere molto.

Grazie mille

Fabio
Eduardo_Romano
QUOTE(Fabio Chiappara @ Aug 31 2012, 02:42 PM) *
Ciao a tutti,
vorrei un consiglio sull'acquisto del mio primo flash. Diciamo che da buon genovese, non vorrei spendere molto.

Grazie mille

Fabio



Perdona l'OT ma di questi tempi mi sa ci si sente tutti un po' genovesi hihihi

in ogni caso seguirò attentamente questo post perché anche io sono alla ricerca.

Per quel che possa servire ti dico le mie prime considerazioni. Sui 100 euro trovi sb400 nikon. Flash ottimo ma senza grandi pretese. Fa il suo lavoro ma non gli si può chiedere miracoli. Dopo di questo per ciò che riguarda nikon si passa sui 200 euro tra usato e 275 circa nuovo (SB700) questo è uno di quei flash che ti porti dietro fino alla fine da come ho potuto capire. Ti evito i super professionale SB910 &co.
Dopo questi ci sono altre marche. La METZ è tedesca e da come ho capito fa ottimi flash sia qualitativamente che funzionalmente. Io sarei propenso di questa marca a prendere un 48 AF-1 che un paio di anni fa era il top di gamma.

Dipo METZ ci sono altre marche tra cinesi e giapponesi mooooolto più concorrenziali, ma attenzione. Prezzo basso si trasforma spesso in qualità bassa, inoltre da tenere d'occhio la compatibilità. Molti sono da usare unicamente in manuale.


Più di questo non so dirti e soprattutto spero di non averti detto sciocchezze hihihi

Aspettiamo i commenti di chi i flash li usa oltre che guardarli su internet hihihi

Saluti

Eduardo
Fabio Chiappara
QUOTE(eddyroman @ Aug 31 2012, 03:08 PM) *
Perdona l'OT ma di questi tempi mi sa ci si sente tutti un po' genovesi hihihi

in ogni caso seguirò attentamente questo post perché anche io sono alla ricerca.

Per quel che possa servire ti dico le mie prime considerazioni. Sui 100 euro trovi sb400 nikon. Flash ottimo ma senza grandi pretese. Fa il suo lavoro ma non gli si può chiedere miracoli. Dopo di questo per ciò che riguarda nikon si passa sui 200 euro tra usato e 275 circa nuovo (SB700) questo è uno di quei flash che ti porti dietro fino alla fine da come ho potuto capire. Ti evito i super professionale SB910 &co.
Dopo questi ci sono altre marche. La METZ è tedesca e da come ho capito fa ottimi flash sia qualitativamente che funzionalmente. Io sarei propenso di questa marca a prendere un 48 AF-1 che un paio di anni fa era il top di gamma.

Dipo METZ ci sono altre marche tra cinesi e giapponesi mooooolto più concorrenziali, ma attenzione. Prezzo basso si trasforma spesso in qualità bassa, inoltre da tenere d'occhio la compatibilità. Molti sono da usare unicamente in manuale.
Più di questo non so dirti e soprattutto spero di non averti detto sciocchezze hihihi

Aspettiamo i commenti di chi i flash li usa oltre che guardarli su internet hihihi

Saluti

Eduardo


Ciao Eduardo,
nel frattempo ti ringrazio per esserti soffermato al mio 3D. Ok attendiamo gli esperti wink.gif

Fabio
pillopapaverolo
QUOTE(Fabio Chiappara @ Aug 31 2012, 02:42 PM) *
Ciao a tutti,
vorrei un consiglio sull'acquisto del mio primo flash. Diciamo che da buon genovese, non vorrei spendere molto.

Grazie mille

Fabio


per "non molto " quanto intendi?
e, cosa ancora + importante... che ci fai?..che tipo di foto fai?
Fabio Chiappara
QUOTE(pillopapaverolo @ Aug 31 2012, 03:38 PM) *
per "non molto " quanto intendi?
e, cosa ancora + importante... che ci fai?..che tipo di foto fai?


Diciamo che al momento potrei spendere massimo 150€. A me piace fotografare molto paesaggi, però faccio anche street e ritratti.

Fabio
pillopapaverolo
QUOTE(Fabio Chiappara @ Aug 31 2012, 03:41 PM) *
Diciamo che al momento potrei spendere massimo 150€. A me piace fotografare molto paesaggi, però faccio anche street e ritratti.

Fabio


e che macchina hai scusa?
Cavaliere Oscuro
Se potessi incrementare il budget, intorno ai 200-230 Euri, ti segnolo il Nikon SB700
CO cool.gif
Eduardo_Romano
amazonia metz 44 af-1 149 euro.. quasi quasi ci fo un pensierino anche io ihihi
atostra
QUOTE(Fabio Chiappara @ Aug 31 2012, 03:41 PM) *
Diciamo che al momento potrei spendere massimo 150€. A me piace fotografare molto paesaggi, però faccio anche street e ritratti.

Fabio


allora il flash è uno strumento molto complesso... sicuramente per paesaggi e street non è consigliato, nei ritratti si ma va usato con attenzione, e comunque ci sono molte altre soluzioni, tutto dipende da quello che vuoi fare, ad esempio per ritratti in esterno può esser sufficiente un pannello riflettente (anche autocostruito) bianco e a specchio.

come vuoi usare il flash? sulla camera o staccato? per reportage o per foto un po + personali e interpretate? vuoi imparare alla grande anche se è molto + difficile usare efficacemente un flash che imparare ad usare una reflex, dovrai studiare sui libri, provare molti accessori (e anche costruirti molti accessori...)

parliamo ad esempio del SB400 nikon, ovviamente è un flash molto meno "potente" (nel senso che puoi fare meno cose con quello rispetto a modelli pro) ma con un po di inventiva può essere ugualmente efficace, ed ha i suoi vantaggi...

ad esempio se prendessi un SB400 puoi tenerlo in tasca, senza bisogno di grandi borse, in quanto molto piccolo, però non puoi girare di lato la parabola. lo monti sulla macchina e il TTL pensa a tutto, lo controlli dalla macchina, però non hai il manuale. La scarsa potenza del flash non permette di tirare molto lontano, anche se con solo 2 batterie AA assicura una ricarica veloce. insomma pro e contro. può sembrare non sufficiente, ma non è così. con pochi euro prendi dei cavi TTL quindi puoi usare il flash staccato dalla macchina. similmente puoi costruirti dei diffusori, dei concentratori di luce, dei pannelli riflettenti.

oppure puoi spendere + di 250€ per un SB900, potentissimo, assolutamente personalizzabile nelle impostazioni, però ha delle funzioni che su entry level non puoi sfruttare (tipo il CLS), e alla fine devi prendere lo stesso dei diffusori ecc ecc..

io uso un vecchio SB24 non TTL, con un cavo per usarlo off camera, con vari diffusori, pannelli, porto dei fogli A4 di carta per riflettere la luce.... però non ho la comodità del TTL quando è montato in macchina. a volte mi farebbe comodo....

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 326.4 KBIPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
Fabio Chiappara
QUOTE(pillopapaverolo @ Aug 31 2012, 03:52 PM) *
e che macchina hai scusa?


Nikon D5000
Fabio Chiappara
QUOTE(atostra @ Aug 31 2012, 04:08 PM) *
allora il flash è uno strumento molto complesso... sicuramente per paesaggi e street non è consigliato, nei ritratti si ma va usato con attenzione, e comunque ci sono molte altre soluzioni, tutto dipende da quello che vuoi fare, ad esempio per ritratti in esterno può esser sufficiente un pannello riflettente (anche autocostruito) bianco e a specchio.

come vuoi usare il flash? sulla camera o staccato? per reportage o per foto un po + personali e interpretate? vuoi imparare alla grande anche se è molto + difficile usare efficacemente un flash che imparare ad usare una reflex, dovrai studiare sui libri, provare molti accessori (e anche costruirti molti accessori...)

parliamo ad esempio del SB400 nikon, ovviamente è un flash molto meno "potente" (nel senso che puoi fare meno cose con quello rispetto a modelli pro) ma con un po di inventiva può essere ugualmente efficace, ed ha i suoi vantaggi...

ad esempio se prendessi un SB400 puoi tenerlo in tasca, senza bisogno di grandi borse, in quanto molto piccolo, però non puoi girare di lato la parabola. lo monti sulla macchina e il TTL pensa a tutto, lo controlli dalla macchina, però non hai il manuale. La scarsa potenza del flash non permette di tirare molto lontano, anche se con solo 2 batterie AA assicura una ricarica veloce. insomma pro e contro. può sembrare non sufficiente, ma non è così. con pochi euro prendi dei cavi TTL quindi puoi usare il flash staccato dalla macchina. similmente puoi costruirti dei diffusori, dei concentratori di luce, dei pannelli riflettenti.

oppure puoi spendere + di 250€ per un SB900, potentissimo, assolutamente personalizzabile nelle impostazioni, però ha delle funzioni che su entry level non puoi sfruttare (tipo il CLS), e alla fine devi prendere lo stesso dei diffusori ecc ecc..

io uso un vecchio SB24 non TTL, con un cavo per usarlo off camera, con vari diffusori, pannelli, porto dei fogli A4 di carta per riflettere la luce.... però non ho la comodità del TTL quando è montato in macchina. a volte mi farebbe comodo....



Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


Grazie mille per la tua spiegazione. Diciamo che a me interessa imparare ad utilizzarlo, inizialmente e poi vedere, se una volta imparato e usandolo sul campo, necessito di qualcosa di più. Se poi mi dici che attraverso i cavi TTL posso tenerlo staccato è ancora meglio smile.gif

Fabio

QUOTE(Cavaliere Oscuro @ Aug 31 2012, 03:54 PM) *
Se potessi incrementare il budget, intorno ai 200-230 Euri, ti segnolo il Nikon SB700
CO cool.gif


Il problema è che ho acquistato da poco il nikkor 35mm f1.8 smile.gif quindi ho già speso abbastanza in sto periodo.

Fabio
pillopapaverolo
QUOTE(Fabio Chiappara @ Aug 31 2012, 04:17 PM) *
Nikon D5000


OK , (come me biggrin.gif ), quindi il flash popup non fa da commander, e non puoi usare l'HSS... (queste le limitazioni che mi vengono in mente).
Dipende ora da quello che pensi di fare... se lo prendi per divertirti un pò... e l'alttrezzatura questa è e questa resta, oppure se un domani pensi di espandere (tipo cambiare macchina, comprare altri flash ecc).
fondamentalmente... per il paesaggio, non ti serve il flash; per lo street... non credo...forse in alcuni casi.
per il ritratto... serve, e almeno in gran parte,staccato dalla macchina.
per lavorare staccato dalla d5000 però, o lo metti in slave e comandi il lampo col flash popup (ovviamente cosi tieni il flash in manuale); o compri dei trigger (manuali.. li trovi anche sui 30 euro, o ttl...+ o meno dai 100 euro in su)... oppure prendi un cavo ttl (ovviamente della lunghezza che ti occorre..)
Quindi, se pensi che questo sarà l'unico flash che utilizzerai, allora prendilo ttl (in modo che puoi usarlo un pò x tutto, senza tanti problemi e complicazioni)... ovviamente per i ritratti...sbizzarrisciti quando puoi e impara a usarlo in manuale!! biggrin.gif
Se invece a questo aggiungerai altri flash, allora prendilo ttl e compatibile (almeno come slave), col CLS di nikon.
su un buget di 150 come hai detto...
se vuoi tanta potenza...
-yongnuo 565ex (cls slave compatibile, ittl e NG58... buona qualità!);
-Triopo tr980 (NG50, ittl, .. se è compatibile col CLS è un pò in dubbio... a volte trovi scritto solo come slave, a volte anche come master, a volte per niente)..costa 100 euro o poco +, qualita sconosciuta;
-Oloong sp690 ii o Meike mk900 (NG50, ittl, l'oloong CLS compatibile sia master che slave... non so il meike ma credo di si almeno slave)...120-130 euro da honk hong (in italia 180 euro.. e a quel punto non credo ne valga la pena)... qualità sconosciuta; (per questo poi io alla fine ho preso un nissin di866 mark II spendendo 250 euro... ma si trova anche a 210);

oppure, un pò meno potenti... ma vanno bene comunque x quello che devi fare:
-nissin di622 mark II;
-metz 44;
-yongnuo 468 ii
-sb600 usato


IO sceglierei lo yongnuo yn565 ex
matteo valentini
Io uso con soddisfazione 2 yongnuo 565 ex2 . Poca spesa tanta resa.
Te lo consiglio.
Se non prendi questo opterei per un sb600-700

Con d5000 niente commander dal tuo flash integrato. Se vuoi i flash offcamera consiglio dei trigger wireless yongnuo rf603 che ho e vanno molto bene.
pillopapaverolo
QUOTE(valeguz @ Aug 31 2012, 08:51 PM) *
Io uso con soddisfazione 2 yongnuo 565 ex2 . Poca spesa tanta resa.
Te lo consiglio.
Se non prendi questo opterei per un sb600-700

Con d5000 niente commander dal tuo flash integrato. Se vuoi i flash offcamera consiglio dei trigger wireless yongnuo rf603 che ho e vanno molto bene.


concordo! Pollice.gif
ricky74VE
SB600 usato, rimani in casa Nikon ed hai un onestissimo flash. lo possiedo da 4 anni e lo utilizzo con soddisfazione su D300....
Fabio Chiappara
Grazie mille a tutti per i vostri preziosissimi consiglio. Vi aggiornerò su quello che acquisto smile.gif

Fabio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.