Danilo 73
Aug 30 2012, 10:34 PM
Possibile che ogni volta che vendo materiale fotografico usato mi vedo recapitare un sacco di mail con proposte assurde? Anche quando scrivo sull'annuncio che il prezzo è intrattabile. L'ultima è vedere svariate mail con proposte sugli 800-900 euro per un 24-70 Nital, come nuovo con 3 mesi di vita!

A voi capita?
lorenzolongo
Aug 30 2012, 10:49 PM
Penso capiti un pò a tutti, ho letto di queste cose molto spesso sul forum.
Certo è che te in quanto venditore poi stabilire il prezzo al quale vendere un oggetto che ti appartiene, sono i possibili acquirenti a dover valutare se il prezzo va a loro bene o meno; certo alcuni di loro dovrebbero risparmiarsi delle proposte assurde.
È anche vero che spesso chi cerca nell'usato vuole risparmiare il più possibile mentre chi vende vuole rimetterci il meno possibile, forse ci vorrebbe una giusta via di mezzo.
Saluti.
scotucci
Aug 30 2012, 11:27 PM
direi che siamo nell'ordine normale delle cose......
io una sola volta 2 anni fa ho messo in vendita un sb800 a 250 spedito mi sono arrivati vari contatti di cui l'offerta migliore era di 180 spedito........
alcuni addirittura lo volevano a 120 perche era fuori produzione
quando gli dissi che nonostante fuori produzione la luce ancora la faceva iniziarono coi soliti " ma un mio amico mi ha detto ch vale tot c'e' quello che lo vende a x c'e un altro che mi ha chiesto y ecc ecc"
di solito rispondo di passarmi i contatti di chi vende a 4 soldi cosi' compero io poi rivendo e ci faccio su qualcosa
mai arrivato un contatto!!!!!
MrPaulson79
Aug 30 2012, 11:29 PM
QUOTE(Danilo 73 @ Aug 30 2012, 11:34 PM)

Possibile che ogni volta che vendo materiale fotografico usato mi vedo recapitare un sacco di mail con proposte assurde? Anche quando scrivo sull'annuncio che il prezzo è intrattabile. L'ultima è vedere svariate mail con proposte sugli 800-900 euro per un 24-70 Nital, come nuovo con 3 mesi di vita!

A voi capita?
Per curiosità a quale prezzo l'avevi messo in vendita?
Io non lo pagherei più di 1250 e proverei ad offrirne 1150 per vedere se spunto 1200; certo che non mi prenderei nemmeno la briga di offrire 800/900 euro, anche perché se il venditore accettasse mi puzzerebbe di sola ahahah
MrPaulson79
Aug 30 2012, 11:38 PM
QUOTE(MrPaulson79 @ Aug 31 2012, 12:29 AM)

Per curiosità a quale prezzo l'avevi messo in vendita?
Io non lo pagherei più di 1250 e proverei ad offrirne 1150 per vedere se spunto 1200; certo che non mi prenderei nemmeno la briga di offrire 800/900 euro, anche perché se il venditore accettasse mi puzzerebbe di sola ahahah
Ho visto nel mercatino che lo vorresti vendere a 1400 euro ... la proposta da 800/900 euro è comunque da "accattoni" come dici tu, ma a 1400 euro quando a 1499 si trova il nuovo Nital per me non lo vendi di sicuro. Purtroppo il mercato è questo e un'ottica, anche usata niente come la tua ha già perso parecchio valore (non puoi fare riferimento a quanto l'hai pagata tu, ma devi guardare il miglior prezzo disponibile, anche se in rete purché da negozi seri ed affidabili).
matteo valentini
Aug 31 2012, 12:27 AM
QUOTE(MrPaulson79 @ Aug 31 2012, 12:29 AM)

Per curiosità a quale prezzo l'avevi messo in vendita?
Io non lo pagherei più di 1250 e proverei ad offrirne 1150 per vedere se spunto 1200; certo che non mi prenderei nemmeno la briga di offrire 800/900 euro, anche perché se il venditore accettasse mi puzzerebbe di sola ahahah
Quoto in pieno. Io normalmente da un oggetto "nuovo" ma non da negozio mi aspetto uno sconto rispetto al prezzo più basso NUOVO nell'ordine di almeno 20% . In questo caso quindi NON PIÚ DI 1200
davide.lomagno
Aug 31 2012, 06:09 AM
qualcuno oltre all'oggetto vorrebbe anche una fetta di xxx......proposte assurda parte,sto vendendo su un altro sito un tele zoom(100-400) per prendermi un 70/200 f2.8 che userei di piu',ma visto il tipo di proposte e il tentativo di mercanteggiare,ho deciso di tenermelo e comperarmi l'ottica ugualmente....tanto nell'armadio non mangia e non beve.
GIOVAZ
Aug 31 2012, 07:07 AM
QUOTE(Danilo 73 @ Aug 30 2012, 11:34 PM)

Possibile che ogni volta che vendo materiale fotografico usato mi vedo recapitare un sacco di mail con proposte assurde? Anche quando scrivo sull'annuncio che il prezzo è intrattabile. L'ultima è vedere svariate mail con proposte sugli 800-900 euro per un 24-70 Nital, come nuovo con 3 mesi di vita!

A voi capita?
Capita... e a volte non vorrei neanche rispondere; un margine di trattativa di solito lo lascio, ma con buon senso. Per fortuna la maggior parte delle volte ho trattato con persone con buon senso e cervello.gio.
MrPaulson79
Aug 31 2012, 07:36 AM
QUOTE(davide.lomagno @ Aug 31 2012, 07:09 AM)

qualcuno oltre all'oggetto vorrebbe anche una fetta di xxx......proposte assurda parte,sto vendendo su un altro sito un tele zoom(100-400) per prendermi un 70/200 f2.8 che userei di piu',ma visto il tipo di proposte e il tentativo di mercanteggiare,ho deciso di tenermelo e comperarmi l'ottica ugualmente....tanto nell'armadio non mangia e non beve.
Se da un lato mi stanno su quelli che si credono furbi facendo offerte ridicole come nel caso su indicato (vendo spesso anch'io), altrettanto mi irritano i venditori che prima mettono un prezzo un po' più alto della media (come faccio io) e quando li contatto facendo un offerta (congrua e non ridicola) fanno gli offesi dicendo che il prezzo è già regalato, che sono un morto di fame etc etc ... beh allora tieniti il tuo oggetto nel cassetto o usalo come fermacarte!
Io di sicuro non compro un usato per risparmiare il 5-6% sul nuovo ... o il risparmio è almeno del 20 o non inizio neppure la trattativa.
Marcus Fenix
Aug 31 2012, 07:42 AM
Discussione inconcludente sulle quotazioni dell'usato, che non ha mai portato a nulla, visto che chi vende vorrebbe recuperare tutti i soldi spesi, e chi compra vorrebbe farsi regalare l'oggetto.
89stefano89
Aug 31 2012, 07:46 AM
QUOTE(Marcus Fenix @ Aug 31 2012, 08:42 AM)

Discussione inconcludente sulle quotazioni dell'usato, che non ha mai portato a nulla, visto che chi vende vorrebbe recuperare tutti i soldi spesi, e chi compra vorrebbe farsi regalare l'oggetto.
quoto!
accattoni si, ma dall´altra ci sono certi individui che vendono usato al prezzo del nuovo. ridicolo
e mentre chi compra ci prova e se non va bene pazienza, chi vende con quei prezzi ha il chiaro intento di fregare qualcuno
MrPaulson79
Aug 31 2012, 08:07 AM
QUOTE(89stefano89 @ Aug 31 2012, 08:46 AM)

quoto!
accattoni si, ma dall´altra ci sono certi individui che vendono usato al prezzo del nuovo. ridicolo
e mentre chi compra ci prova e se non va bene pazienza, chi vende con quei prezzi ha il chiaro intento di fregare qualcuno
Come ca...spita si fa a dire che chi vende a prezzi più alti del "mercato" (quale mercato poi) vuole fregare qualcuno ... dai siamo un po' obiettivi senza scrivere solo perchè si ha una tastiera sotto le dita!!!
gargasecca
Aug 31 2012, 08:08 AM
QUOTE(Danilo 73 @ Aug 30 2012, 11:34 PM)

Possibile che ogni volta che vendo materiale fotografico usato mi vedo recapitare un sacco di mail con proposte assurde? Anche quando scrivo sull'annuncio che il prezzo è intrattabile. L'ultima è vedere svariate mail con proposte sugli 800-900 euro per un 24-70 Nital, come nuovo con 3 mesi di vita!

A voi capita?
Beh...diciamo le cose come stanno...sei stato ripagato con la stessa moneta...
Metti in vendita un oggetto CMQ usato...a 1400€...quando se fai un giro in internet lo trovi nuovo a 1419€...import o Nital che sia cambia poco...se vuoi fare il mercante e non accetti le offerte che ti fanno (accetti nel senso che se sei scorretto nel prezzo di vendita...devi anche accettare le "scorrettezze" dei compratori)...inutile lamentarsi.
Direi che la discussione si sia esaurita.
chiccofusco
Aug 31 2012, 08:11 AM
QUOTE(MrPaulson79 @ Aug 31 2012, 12:38 AM)

Ho visto nel mercatino che lo vorresti vendere a 1400 euro
beh..se consideri accattone chi ti offre 900 € io posso anche considerare un "furto" chiedere 1400 € quando il nuovo si trova a meno di 100 € in più...quindi dove sta l'equilibrio????
89stefano89
Aug 31 2012, 08:22 AM
QUOTE(MrPaulson79 @ Aug 31 2012, 09:07 AM)

Come ca...spita si fa a dire che chi vende a prezzi più alti del "mercato" (quale mercato poi) vuole fregare qualcuno ... dai siamo un po' obiettivi senza scrivere solo perchè si ha una tastiera sotto le dita!!!
scusa, non essendo economista non scriveró mai piú. io sono solo un povero ignorante, povero nel senso che ho solo una tastiera sotto le dita e non un cervello e anche di quattrini...
tu invece che immagino abbia le quotazioni di tutti i mercatini fotografici del mondo invece immagino puoi parlare ovviamente.
ovviamente avrai visto che un 70-300vr import nuovo lo si porta a casa con 410€ mentre c´é chi lo vende nital con uno o due anni residuo di garanzia a 450, che poi immagino che io essendo un poveretto non sia a conoscenza che nital di seconda mano non vale assolutamente nulla visto che la garanzia decade, ma pazienza, lascio la parola ai dott economisti, del forum.
poi ovviamente se chi lo vende ti dice che é nital con 4 anni di garanzia residua allora te lo vende a piú del prezzo import e tu, che sei economista lo compri allora tanto di cappello, non sei stato fregato, e chi vendeva non voleva fregarti, ci ha fatto solo la cresta.
Luigi_FZA
Aug 31 2012, 08:59 AM
be a volte capita di essere "coinvolti" in questo tipo di situazioni.
A me capitò forse un anno fa, quando volevo mettere in vendita il 70 200 (VR1), quello che mi colpì fu il vedere che c'era gente (ed era pure convinta) che "suggeriva" un prezzo inferiore di 100/150 euro per il semplice motivo che non avevo (e tuttora non ho) ne scatolo e ne imballaggi originali Nikon, a me sembrò un po troppo costoso l'aver buttato del cartone colorato e del polistirolo : il 70 200 me lo sono tenuto.
L.
89stefano89
Aug 31 2012, 09:12 AM
QUOTE(Luigi_FZA @ Aug 31 2012, 09:59 AM)

be a volte capita di essere "coinvolti" in questo tipo di situazioni.
A me capitò forse un anno fa, quando volevo mettere in vendita il 70 200 (VR1), quello che mi colpì fu il vedere che c'era gente (ed era pure convinta) che "suggeriva" un prezzo inferiore di 100/150 euro per il semplice motivo che non avevo (e tuttora non ho) ne scatolo e ne imballaggi originali Nikon, a me sembrò un po troppo costoso l'aver buttato del cartone colorato e del polistirolo : il 70 200 me lo sono tenuto.
L.
questa é una questione tutta italiana, se non sbaglio bisogna avere le custodie originali solo nel caso di sostituzione nel limite dei 5 giorni!
eppure tuttora la gente si conserva inutilmente scatoloni e imballi per anni... mah...
Valejola
Aug 31 2012, 10:13 AM
Io la vedo diversamente nel senso che le lamentele di chi vorrebbe vendere e di chi vorrebbe comprare sono sempre ingiustificate.
Il proprietario vende ad un prezzo alto? Affari suoi, non venderà mai...
Il possibile acquirente offre un prezzo ridicolo? Affari suoi, non riuscirà mai a comprare...
Nulla di più semplice!
A volte basta un "No grazie" per risolvere, invece sembra che le cose, sia da una parte che dall'altra, siano sempre dovute!
Luigi_FZA
Aug 31 2012, 10:15 AM
QUOTE(89stefano89 @ Aug 31 2012, 10:12 AM)

questa é una questione tutta italiana, se non sbaglio bisogna avere le custodie originali solo nel caso di sostituzione nel limite dei 5 giorni!
eppure tuttora la gente si conserva inutilmente scatoloni e imballi per anni... mah...
Devo dire che anche io ho la tendenza (oramai consolidata) a conservarmi tutto!! Ma lo faccio per una questione "personale" e non perche' obbligato da norme o altro; tuttavia in quel caso decisi (seppure a malincuore

) di gettarli perche' avevo acquistato la lente in un negozio di NY; cosi facendo pensavo (erroneamente) di "saltare" in caso di controllo al reintro a Fiumicino eventuali tasse doganali (acquistai la lente usata percui l'IVA non era dovuta).
simone_chiari
Aug 31 2012, 10:15 AM
QUOTE(Danilo 73 @ Aug 30 2012, 11:34 PM)

Possibile che ogni volta che vendo materiale fotografico usato mi vedo recapitare un sacco di mail con proposte assurde? Anche quando scrivo sull'annuncio che il prezzo è intrattabile. L'ultima è vedere svariate mail con proposte sugli 800-900 euro per un 24-70 Nital, come nuovo con 3 mesi di vita!

A voi capita?
a 200 te lo prendo subito
ciao
Simone
Luigi_FZA
Aug 31 2012, 10:20 AM
QUOTE(simone_chiari @ Aug 31 2012, 11:15 AM)

a 200 te lo prendo subito
ciao
Simone
In effetti, con l'imminente uscita (forse) della versione con VR che sconvolgera' in meglio le prestazioni di quest'ottica (altro forse) la tua proposta sembra equa !!!
L.
Carlo Caruana
Aug 31 2012, 11:25 AM
QUOTE(Danilo 73 @ Aug 30 2012, 11:34 PM)

Possibile che ogni volta che vendo materiale fotografico usato mi vedo recapitare un sacco di mail con proposte assurde? Anche quando scrivo sull'annuncio che il prezzo è intrattabile. L'ultima è vedere svariate mail con proposte sugli 800-900 euro per un 24-70 Nital, come nuovo con 3 mesi di vita!

A voi capita?
spesso e volentieri, del tipo : manca la scatole e documenti...... e si fanno uno sconto di 2/300 € ma io dico, ma ci monti la scatola o la lente sulla macchina foto
Max2012
Aug 31 2012, 12:14 PM
Calma ragazzi, mi sembra ci si stia scaldano un po' troppo...
Secondo me, chi vende fa il prezzo! Puo essere spropositato, regalato, giusto...questo stà a chi compra decidere.
Non mi pare corretto dare del "furbo" (o altro) a Danilo73, solo perchè ha messo un prezzo, che a molti non convince, la sua domanda era un altra e la mia risposta è che sono d'accordo con lui!
Un offerta di 800-900€ la reputo da classici perditempo, non mi importa il prezzo stabvbilito da lui, io l'offerta devo farla ad un prezzo congruo, analizzando il possibile valore dell'oggetto ed il mio budget.
Se poi alla mia offerta, lui sostiene di volere 1400 e basta, allora sta a me decidere se prenderlo o lasciarlo a lui.
Certo che deve esserci un minimo di buonsenso anche da chi vende, ma secondo me, è chi deve spendere i soldi che ha l'obbligo di documentarsi per bene, no?
Lo si fa anche quando si acquista col nuovo, ancor di più da fare con l'usato...
gargasecca
Aug 31 2012, 12:35 PM
QUOTE(Max2012 @ Aug 31 2012, 01:14 PM)

Calma ragazzi, mi sembra ci si stia scaldano un po' troppo...
Secondo me, chi vende fa il prezzo! Puo essere spropositato, regalato, giusto...questo stà a chi compra decidere.
Non mi pare corretto dare del "furbo" (o altro) a Danilo73, solo perchè ha messo un prezzo, che a molti non convince, la sua domanda era un altra e la mia risposta è che sono d'accordo con lui!
Un offerta di 800-900€ la reputo da classici perditempo, non mi importa il prezzo stabvbilito da lui, io l'offerta devo farla ad un prezzo congruo, analizzando il possibile valore dell'oggetto ed il mio budget.
Se poi alla mia offerta, lui sostiene di volere 1400 e basta, allora sta a me decidere se prenderlo o lasciarlo a lui.
Certo che deve esserci un minimo di buonsenso anche da chi vende, ma secondo me, è chi deve spendere i soldi che ha l'obbligo di documentarsi per bene, no?
Lo si fa anche quando si acquista col nuovo, ancor di più da fare con l'usato...
Permettimi...il prezzo lo fa il mercato...domanda/offerta...punto.
In tante compravendite(circa 400 compravendite)...su ebay...su questo mercatino...su altri mercatini...a mano...con spedizione...ecc...non ho MAI avuto e/o ricevuto "offerte"...ci si è accordati sempre al prezzo di vendita...con il venirsi incontro con la spedizione...
In questo caso...come ho già detto...il venditore si è trovato quello che si meritava...domanda spropositata...offerta non congrua.
a.mignard
Aug 31 2012, 01:00 PM
Considerato che la garanzia Nital vale solo per il primo proprietario... comprerei in questo caso a 1380 un esemplare nuovo con garanzia europa. Ma è una questione di gusti... Io ho constatato che comprando l'usato all'estero lo pago molto meno...
MrPaulson79
Aug 31 2012, 01:56 PM
QUOTE(89stefano89 @ Aug 31 2012, 09:22 AM)

scusa, non essendo economista non scriveró mai piú. io sono solo un povero ignorante, povero nel senso che ho solo una tastiera sotto le dita e non un cervello e anche di quattrini...
tu invece che immagino abbia le quotazioni di tutti i mercatini fotografici del mondo invece immagino puoi parlare ovviamente.
ovviamente avrai visto che un 70-300vr import nuovo lo si porta a casa con 410€ mentre c´é chi lo vende nital con uno o due anni residuo di garanzia a 450, che poi immagino che io essendo un poveretto non sia a conoscenza che nital di seconda mano non vale assolutamente nulla visto che la garanzia decade, ma pazienza, lascio la parola ai dott economisti, del forum.
poi ovviamente se chi lo vende ti dice che é nital con 4 anni di garanzia residua allora te lo vende a piú del prezzo import e tu, che sei economista lo compri allora tanto di cappello, non sei stato fregato, e chi vendeva non voleva fregarti, ci ha fatto solo la cresta.
Primo rilassati che ti fa male agitarti ...
Secondo 410 Euro il 70-300 VR???? Su che sito scusa, no perchè nei siti seri (quelli che hanno la merce e te la spediscono dopo aver pagato o meglio ancora in contrassegno ... e non ti mandano quintali di email per dirti che sta arrivando) a meno di 490/500 Euro non si trova.
Partendo dal presupposto quindisi
n che a 410 ci sarà un sito che lo vende (forse!) e che quindi il suo reale prezzo è di almeno 500 Euro per l'import, tra 400 Euro (da 450 tutti quelli che vogliono vendere calano a 400 a volte anche 380) Nital con ancora 1 anno, mi 1 anno e mezzo di garanzia e un nuovo import la scelta non è semplice.
Che Nital di seconda mano non valga niente lo dici tu perchè ignori certe cose

...
1) per due anni la garanzia Nital vale a prescindere dal fatto che tu sia il primo o il secondo proprietario (l'import comprato chissadove e chissadachi ha in pratica 1 anni di garanzia ... due solo se il negozio è affidabile e i prezzi sono quelli che ti ho detto).
II) se è stato comprato da un negozio serio questo non fa storie a fartelo passare in garanzia Nital anche se sei il secondo proprietario anche per il III e IV anno (oppure in alternativa se chi te lo ha venduto è serio puoi far fare la riparazione a suo nome in garanzia Nital).
III) gli obiettivi Nital per rotture fuori garanzia godono del 50% di sconto su ricambi e manodopera.
Terzo io frego e vengo fregato come tutti quelli che ogni giorno comprano e vendono qualcosa ... si chiama commercio, guarda sul dizionario cosa significa, l'hanno inventato gli uomini primitivi.
satifal
Aug 31 2012, 02:01 PM
Dell'usato però, oltre agli accattoni, ci sono anche i furbetti che cercano di spillarci più soldi del nuovo!

E sinceramente preferisco i primi ai secondi.
inquisitore
Aug 31 2012, 02:04 PM
Come il venditore è libero di inserire il prezzo che vorrebbe ottenere... altrettanto libero è il potenziale compratore di inserire quello che vorrebbe spendere.
Poi c'è chi con classe risponde "no grazie" e chi invece ignora i messaggi. Questo poco importa.
Non vedo dove stia il problema.
Danilo 73
Aug 31 2012, 02:38 PM
QUOTE(MrPaulson79 @ Aug 31 2012, 12:29 AM)

Per curiosità a quale prezzo l'avevi messo in vendita?
Io non lo pagherei più di 1250 e proverei ad offrirne 1150 per vedere se spunto 1200; certo che non mi prenderei nemmeno la briga di offrire 800/900 euro, anche perché se il venditore accettasse mi puzzerebbe di sola ahahah
QUOTE(MrPaulson79 @ Aug 31 2012, 12:38 AM)

Ho visto nel mercatino che lo vorresti vendere a 1400 euro ... la proposta da 800/900 euro è comunque da "accattoni" come dici tu, ma a 1400 euro quando a 1499 si trova il nuovo Nital per me non lo vendi di sicuro. Purtroppo il mercato è questo e un'ottica, anche usata niente come la tua ha già perso parecchio valore (non puoi fare riferimento a quanto l'hai pagata tu, ma devi guardare il miglior prezzo disponibile, anche se in rete purché da negozi seri ed affidabili).
Non conosco i posti di 1499 nital, i negozi fisici fanno sui 1700-1800, e quelli on-line affidabili almeno 1600 euro.
QUOTE(a.mignard @ Aug 31 2012, 02:00 PM)

Considerato che la garanzia Nital vale solo per il primo proprietario... comprerei in questo caso a 1380 un esemplare nuovo con garanzia europa. Ma è una questione di gusti... Io ho constatato che comprando l'usato all'estero lo pago molto meno...
Allora, a mio avvisto un ottica praticamente nuova con soli 3 mesi di vita, svaluta di un 20%, il 24-70 2.8 l'ho pagato in negozio fisico 1700 togli il 20% e siamo sui 1400. Non mi sembra assurdo come prezzo, in ogni caso offrirne 800-900 non ha senso. Grazania eruropa è un altro conto, a volte neanche esiste ti ritrovi senza garanzia in alcuni negozi a prezzo tracciato, te lo assicuro io. Nital se non fai il "passaggio" continua a restare di 4 anni, te lo dico per esperinza personale.
QUOTE(inquisitore @ Aug 31 2012, 03:04 PM)

Come il venditore è libero di inserire il prezzo che vorrebbe ottenere... altrettanto libero è il potenziale compratore di inserire quello che vorrebbe spendere.
Poi c'è chi con classe risponde "no grazie" e chi invece ignora i messaggi. Questo poco importa.
Non vedo dove stia il problema.
Se io scrivo intrattabili, mi da fastidio vedermi recapitare offerte d'accattone, io ho la decenza di non farne quando compro un usato, se non mi piace il prezzo passo avanti.
QUOTE(MrPaulson79 @ Aug 31 2012, 02:56 PM)

Primo rilassati che ti fa male agitarti ...
Secondo 410 Euro il 70-300 VR???? Su che sito scusa, no perchè nei siti seri (quelli che hanno la merce e te la spediscono dopo aver pagato o meglio ancora in contrassegno ... e non ti mandano quintali di email per dirti che sta arrivando)
Infatti sono prezzi teorici, ci sono cascato una vota in questi pseudo siti e alla fine mi sono ritrovato senza nessuna granzia.
bergat@tiscali.it
Aug 31 2012, 02:47 PM
QUOTE(89stefano89 @ Aug 31 2012, 08:46 AM)

quoto!
accattoni si, ma dall´altra ci sono certi individui che vendono usato al prezzo del nuovo. ridicolo
e mentre chi compra ci prova e se non va bene pazienza, chi vende con quei prezzi ha il chiaro intento di fregare qualcuno
chi vende un prodotto che vale 1600 euro dopo 2 mesi, generalmente, o è scannato a soldi e in tal caso offrendo poco l'acquirente fa un affare
o è un prodotto con qualche problema e l'acquirente è fregato
o è un prodotto esteticamente con qualche problema e viene venduto a un prezzo equo.
Se io ho comprato un obiettivo a 1500 euro nuovo , non lo vendo dopo 2 mesi a 1000, ameno che.... non sia in una delle 3 condizioni sopracitate.
Se io sono un aquirente che non compra uno nuovo a 1500 perchè giudico tropppo il prezzo o non me lo posso permettere, cercherò un usato a molto meno di 1000, forse a 700 e a chi lo vende, qualunque sia il prezzo, faccio la mia proposta. Fai che poi me lo dia a quel prezzo perchè gli servono dei soldi... pochi maledetti e subito....
Danilo 73
Aug 31 2012, 03:19 PM
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Aug 31 2012, 03:47 PM)

chi vende un prodotto che vale 1600 euro dopo 2 mesi, generalmente, o è scannato a soldi e in tal caso offrendo poco l'acquirente fa un affare
o è un prodotto con qualche problema e l'acquirente è fregato
o è un prodotto esteticamente con qualche problema e viene venduto a un prezzo equo.
Chi ha detto che appartiene ad una delle 3 categorie?
-Non sono scannato di soldi
-Non ha nessun problema, anzi a mio avvisto è uno dei migliori esemplari che abbia mai provato, perfetto.
-Nessu problema estetico.
Il mio è stato un acquisto "sbagliato", fatto in un preciso momento dove mi necessitava tale ottica, adesso infatti cerco soprattuto lo scambio. E ti dico che normalmente la maggior parte dell'usato fa parte di questa categoria.
bergat@tiscali.it
Aug 31 2012, 03:34 PM
QUOTE(Danilo 73 @ Aug 31 2012, 04:19 PM)

Chi ha detto che appartiene ad una delle 3 categorie?
-Non sono scannato di soldi
-Non ha nessun problema, anzi a mio avvisto è uno dei migliori esemplari che abbia mai provato, perfetto.
-Nessu problema estetico.
Il mio è stato un acquisto "sbagliato", fatto in un preciso momento dove mi necessitava tale ottica, adesso infatti cerco soprattuto lo scambio. E ti dico che normalmente la maggior parte dell'usato fa parte di questa categoria.
Lo sbaglio per un acquisto ci puo' stare, ma sapendo cosa si vuole e non avendo soldi a scatafascio, si cerca sempre di fare acquisti oculati. In 50 anni di fotografia, non mi è mai capitato di sbagliare nell'acquisto.
Comunque se è come dici, troverai molta difficoltà a venderlo, perchè chi ha facilmente 1200 euro, per poca differenza, se lo compra nuovo.
P.S Ho venduto una SLK 2300 immacolata con 3200 km ameta prezzo, perchè a più non si vendeva e la SLK qualche anno fa era un assegno al portatore. Chi aveva soldi non gli importava risparmiare, la comprava nuova. Io ci persi 25.000 euro, ma a quell'epoca mi servivano i soldi.
MrPaulson79
Aug 31 2012, 03:35 PM
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Aug 31 2012, 03:47 PM)

chi vende un prodotto che vale 1600 euro dopo 2 mesi, generalmente, o è scannato a soldi e in tal caso offrendo poco l'acquirente fa un affare
o è un prodotto con qualche problema e l'acquirente è fregato
o è un prodotto esteticamente con qualche problema e viene venduto a un prezzo equo.
Se io ho comprato un obiettivo a 1500 euro nuovo , non lo vendo dopo 2 mesi a 1000, ameno che.... non sia in una delle 3 condizioni sopracitate.
Se io sono un aquirente che non compra uno nuovo a 1500 perchè giudico tropppo il prezzo o non me lo posso permettere, cercherò un usato a molto meno di 1000, forse a 700 e a chi lo vende, qualunque sia il prezzo, faccio la mia proposta. Fai che poi me lo dia a quel prezzo perchè gli servono dei soldi... pochi maledetti e subito....

Comprare un'ottica e poi volerla vendere dopo 3 mesi sperando di non rimetterci è pura utopia ... appena hai aperto la scatola, ancor prima di innestare l'obiettivo sul corpo hai già perso, ben che ti vada quel famoso 20%!! E' così e non c'è proprio nulla da fare!
Se chi compra il nuovo è un privato è meglio che si accerti bene se l'ottica è quella che fa per lui o no, altrimenti butta dei soldi per nulla! In una vendita dopo tre mesi o ci rimette il venditore (che altrimenti non vende) o ci rimette l'acquirente perché l'ottica ha dei difetti che non rientrano in garanzia; delle due l'una non c'è via di mezzo!!
Se chi compra è un professionista con partita IVA inve può anche starci la vendita dopo tre mesi; gli serve un'ottica che non ha per un singolo lavoro, gli serve subito, la compra e poi la rivende subito dopo al 20% in meno che è l'importo dell'iva che cmq lui scarica rimettendoci così zero ... anzi guadagnandoci pure visto che non ha spese di noleggio attrezzatura!
atostra
Aug 31 2012, 04:21 PM
qui il problema, in parte è l'import nital, e pure il fatto che il mercato si cambia.
io che compro un ottica, non sono interessato al fatto che tu l'hai presa in un negozio fisico piuttosto che on line. visto che online ci sono prezzi + bassi di circa il 15%, se tu togli il 20 dall'usato, per me non vale la spesa.
in soldoni, se tu l'hai pagato 1700 è un problema tuo, io lo trovo a 1400.... e purtroppo se prendi in un negozio fisico devi tener presente che rivendendo perdi molto di +...
stesso discorso per il servizio nital, ad alcuni può interessare il servizio aggiuntivo, io preferisco l'import e risparmiare un po (e neppure poco...)
enricoz84
Aug 31 2012, 04:22 PM
Ciao a tutti..
Per me ha ragione chi dice che ognuno è libero di proporre il prezzo che vuole, compratore o venditore che sia.
Certo che se vedi un annuncio di un 24-70 a 1400 non trattabili è insensato andare a proporre 8-900 visto che mai nemmeno ci si avvicinerà a quella cifra.
Chi richiede una somma troppo alta non venderà, mentre chi spera di comprare a prezzi stracciati rimarrà a bocca asciutta per tanto tempo.
Però trovo molto ridicole le proposte che si vedono in giro...Se un anno fa ho pagato un obiettivo nuovo 1700 euro non posso rivenderlo a 1500 solo perché è usato poco e non voglio perdere quattrini.
Se nel frattempo il prezzo è sceso oppure a suo tempo la lente era stata presa in negozio fisico dove spesso i prezzi sono molto più alti rispetto a ciò che si trova online, non posso proporre un prezzo troppo vicino a quello più basso che nel momento in cui si vende è possibile trovare.
Questo è successo anche in occasione dell'uscita della D800 e l'abbassamento del prezzo della D700...molte persone che pretendevano di vendere la D700 a 1700 euro solo perché l'avevano pagata in origine 2400 nel negozietto della propria città...mentre il prezzo era ormai sceso sotto i 1900 euro...
Perciò ridicole le offerte irrealistiche, ma ancora più ridicoli i venditori che tentano di ottenere cifre fuori mercato..
CVCPhoto
Aug 31 2012, 04:39 PM
QUOTE(Danilo 73 @ Aug 30 2012, 11:34 PM)

Possibile che ogni volta che vendo materiale fotografico usato mi vedo recapitare un sacco di mail con proposte assurde? Anche quando scrivo sull'annuncio che il prezzo è intrattabile. L'ultima è vedere svariate mail con proposte sugli 800-900 euro per un 24-70 Nital, come nuovo con 3 mesi di vita!

A voi capita?
Mi è capitato puntualmente ogni volta che ho messo un annuncio. Forse la gente pensa che quando uno mette un annuncio sia alla canna del gas e ci prova, ma piuttosto di svendere un obiettivo o una fotocamera, me li tengo. Una contrattazione civile e seria ci può stare, ma il 'marocchinaggio' non lo sopporto.
alessandro pischedda
Aug 31 2012, 04:46 PM
Non vedo il problema, basta dire di no o controproporre.
Nel mezzo sta la virtù!:)
Se un 24 70 viene proposto a 1300 e arriva la proposta a 900 e' perché il venditore ha già preventivato un po' di trattativa e il compratore pure. Finirà a 1150 o 1100 il prezzo di mercato.
Non mi dite che tutti mettete il prezzo finito senza aver già preventivato un margine dai..
hroby7
Aug 31 2012, 04:48 PM
Ogni volta che vendo qualcosa specifico con una certa evidenza che "non si accettano permute"
Puntualmente mi arrivano delle offerte....... di permuta
E che ci vuoi fare ?
Il Signore (degli anelli...per chi non crede) non è stato equo e solidale
Ciao
Roberto
mbbruno
Aug 31 2012, 04:49 PM
QUOTE(Marcus Fenix @ Aug 31 2012, 08:42 AM)

Discussione inconcludente sulle quotazioni dell'usato, che non ha mai portato a nulla, visto che chi vende vorrebbe recuperare tutti i soldi spesi, e chi compra vorrebbe farsi regalare l'oggetto.
a gia detto tutto .......
giancarlopaglia
Aug 31 2012, 05:36 PM
QUOTE(MrPaulson79 @ Aug 31 2012, 04:35 PM)

Se chi compra è un professionista con partita IVA inve può anche starci la vendita dopo tre mesi; gli serve un'ottica che non ha per un singolo lavoro, gli serve subito, la compra e poi la rivende subito dopo al 20% in meno che è l'importo dell'iva che cmq lui scarica rimettendoci così zero ... anzi guadagnandoci pure visto che non ha spese di noleggio attrezzatura!
Quando un professionista vende un'attrezzatura che ha acquistato con fattura,deve emettere a sua volta un'altra fattura ed addebitare l'IVA.
Questo anche se effettua la vendita a privato non soggetto IVA.
Quindi l'IVA che può scaricare è la differenza fra quella pagata nella fattura di acquisto(IVA acquisto)e quella addebitata nella fattura di vendita(IVA vendita).
Quindi non ci guadagna affatto il 20 % di IVA (che poi sarebbe ancora il 21%).
Giancarlo.
maxter
Aug 31 2012, 06:00 PM
Premesso che sono d'accordo con chi dice che a fronte di offerte vergognose si risponde "no grazie" e non è un problema, premesso che lo trovo normalissimo e strano stupirsi, dico che comunque "accattoni" è una brutta parola che non va usata in questo caso. A volte, io venditore, provo a vendere al prezzo che ritengo più giusto, ma se ho bisogno di soldi potrei anche accettare una offerta da "accattone" o "usuraio" che dir si voglia, e quindi nonostante tutto anche uno che mi offre 800 euro quando io ne vorrei 1.400 mi può far comodo sapere che c'è. La vita è dura, molto dura. Comunque se te lo puoi permettere, tieniti l'ottica. Io se non la uso, preferisco 800 euro a niente. Ciu avrò rimesso 600 euro, ma se la tengo nel cassetto ce ne ho rimessi 1400 o quel che l'ho pagata.
franlazz79
Aug 31 2012, 06:16 PM
Il mercato ed i prezzi sono un elemento imperscrutabile, l'unica certezza è il prezzo al quale in definitiva si vende o si compra.
Esempio: un professionista che rompe la sua ottica il giorno prima di una cerimonia e che trova l'usato a 1 km da casa è disposto a spendere 100 euro in più. Mio Padre che possiede un ristorante trovandosi senza un motore di frigo al 14 di agosto era disposto a spendere qualsiasi cifra anche andare in pareggio con l'incasso piuttosto che sfigurare con i clienti. Un mio amico invece compra materiale fotografico con massima calma e tratta sempre prima di comprare e poi prova sempre il prodotto anche se serve spostarsi e di solito compra prodotti ben messi e a buon prezzo...
io stesso ho acquistato un 35 DX 3 settimane fà sapendo che losvenderò a Natale quando passo a FF ma sono conscio che ci perderò 50-80 euro, l'ho preventivato....ma alla fine sono come se l'avessi noleggiato per questi mesi...
Troppi fattori incidono sulla transazione finale....
Danilo 73
Aug 31 2012, 07:30 PM
QUOTE(CVCPhoto @ Aug 31 2012, 05:39 PM)

Mi è capitato puntualmente ogni volta che ho messo un annuncio. Forse la gente pensa che quando uno mette un annuncio sia alla canna del gas e ci prova, ma piuttosto di svendere un obiettivo o una fotocamera, me li tengo. Una contrattazione civile e seria ci può stare, ma il 'marocchinaggio' non lo sopporto.
Quoto in tutto è aggiungo che un utente mi ha fatto un offerta di 1200 euro, ma con una gentilezza estrema, sapendo che nell'annuncio avevo scritto intrattabili. Io stesso ho venduto 3 anni fa un 24-70 1140 euro, ma aveva 1 anno alle spalle non era più paragonabile al nuovo, era un usato normale di un anno e non era nital. Io se dovessi comprare un 24-70 nuovo e magari in zona ne trovo uno che poso vedere a 1400 eruro con 3 msi di vita, valuto e lo compro, magari l'avessi trovato io quando mi serviva, forse sono scemo io!

o troppo furbi gli altri.
B0VE
Aug 31 2012, 08:44 PM
Anche a me è capitato spesso di vendere online (non materiale fotografico) e ogni volta puntualmente arrivano le solite mail in cui vengono fatte proposte scandalose (rispetto al prezzo proposto).
Ora io capisco "provare" ad abbassare il prezzo, ma se chiedo 300 come puoi offrirmi 120?? perchè purtroppo succede.
Ma la cosa che mi fa veramente imbestialire è quando questo viene fatto in modo maleducato, e se si risponde dicendo di no, a volte arrivano anche risposte scortesi con motivazioni assurde sul perchè il prezzo è sbagliato.
D'altra parte quando mi trovo nei panni dell'acquirente vedo gente mettere in vendita oggetti alla metà del prezzo che hanno pagato, quando magari attualmente lo stesso oggetto ha lo stesso identico costo da NUOVO.....è ridicolo. E' inutile spiegare che è stato pagato un tot....quello che conta è il prezzo attuale.
Enrico_Luzi
Aug 31 2012, 08:51 PM
io, educatamente, rispondo sempre che lo posso acquistare in negozio!
Qualsiasi cosa ho messo in vendità lìho vendutà perchè ho sempre messo un prezzo più che onesto e poi la voglia di vendere che a parecchi credo che manchi
inquisitore
Aug 31 2012, 08:55 PM
QUOTE(B0VE @ Aug 31 2012, 09:44 PM)

Ma la cosa che mi fa veramente imbestialire è quando questo viene fatto in modo maleducato, e se si risponde dicendo di no, a volte arrivano anche risposte scortesi con motivazioni assurde sul perchè il prezzo è sbagliato.
Al di là di tutto... credo occorra prendere "il prossimo" più serenamente.
Possiamo trovare mille pretesti per arrabbiarci o imbestialirci... (per strada, al lavoro, ...) cerchiamo semplicemente di non farlo.
Credo che incaxxarsi perché ci arriva un'offerta ridicola sia proprio controproducente, per noi stessi per primi.
Godiamoci un po' piu la vita che è una sola... !Ciao!
B0VE
Aug 31 2012, 09:19 PM
QUOTE(inquisitore @ Aug 31 2012, 09:55 PM)

Al di là di tutto... credo occorra prendere "il prossimo" più serenamente.
Possiamo trovare mille pretesti per arrabbiarci o imbestialirci... (per strada, al lavoro, ...) cerchiamo semplicemente di non farlo.
Credo che incaxxarsi perché ci arriva un'offerta ridicola sia proprio controproducente, per noi stessi per primi.
Godiamoci un po' piu la vita che è una sola... !
Ciao!
Purtroppo imbestialirmi fa parte del mio carattere.....

Ti faccio questo esempio, vendevo un iphone 3GS su ebay annunci di Firenze, no permute.
Mi contatta un tizio di un'altra provincia, di un paesino pure scomodo da raggiungere, chiedendo di comprare il cellulare ad un prezzo più basso.
No
Aggiunge un Nokia non so cosa7682354726547
No
Insiste e tra l'altro aggiunge che non si può muovere e che dovrei venire io da lui
NO
Insiste, dice che mi paga la benzina.
Ma voglio dire.....come si può avere certe pretese???
Geghe89
Aug 31 2012, 10:33 PM
beh penso che sia una cosa normale trattare il prezzo, a me è successo spesso su vendite di oggetti di altri settori. c'è sempre il xxx che ti offre un prezzo ridicolo xò c'è da dire che anche chi vende a volte esagera.. io sto cercando una d7000 e il prezzo parte da 850-900 usata e nuova con garanzia nital la si trova da Fotodigit a 960! oo che sono i venditori che sbagliano o han preso una fregatura quando l'han acquistata!

però è una cosa normale sulle compravendite!

QUOTE(B0VE @ Aug 31 2012, 10:19 PM)

Purtroppo imbestialirmi fa parte del mio carattere.....

Ti faccio questo esempio, vendevo un iphone 3GS su ebay annunci di Firenze, no permute.
Mi contatta un tizio di un'altra provincia, di un paesino pure scomodo da raggiungere, chiedendo di comprare il cellulare ad un prezzo più basso.
No
Aggiunge un Nokia non so cosa7682354726547
No
Insiste e tra l'altro aggiunge che non si può muovere e che dovrei venire io da lui
NO
Insiste, dice che mi paga la benzina.
Ma voglio dire.....come si può avere certe pretese???
hai perfettamente ragione ma che ci vuoi fare! il tuo è proprio un esempio al limite dell'indecenza però cmq quando non si specifica prezzo non trattabile uno chiede, se gli va bene si becca la merce per qualche soldo in meno! penso che tutti i venditori partono alti e mal che vada abbassano e guadagnano quello che volevano!
a.mignard
Aug 31 2012, 10:44 PM
Normalmente nel commercio non si da dell'accattone ai potenziali acquirenti... così come non si da del ladro al venditore.
La prossima settimana si aprirà un post dal titolo : "Ma perchè chi vende l'usato vuole fare sempre il furbetto?" nel quale tutti si lamenteranno dei prezzi dell'usato delle d700, d7000, etc etc.
A me è capitato di cercare con un annuncio un 85mm 1,8 afd a massimo 250 euro... tre persone mi hanno proposto via messenger il loro esemplare a prezzi compresi tra 300 e 350...
Non gli ho mica dato del ladro... li semplicemente ringraziati e ho rifiutato la loro proposizione.
Un pò di tolleranza... o sbaglio io?
B0VE
Aug 31 2012, 11:55 PM
QUOTE(Geghe89 @ Aug 31 2012, 11:33 PM)

beh penso che sia una cosa normale trattare il prezzo, a me è successo spesso su vendite di oggetti di altri settori. c'è sempre il xxx che ti offre un prezzo ridicolo xò c'è da dire che anche chi vende a volte esagera.. io sto cercando una d7000 e il prezzo parte da 850-900 usata e nuova con garanzia nital la si trova da Fotodigit a 960! oo che sono i venditori che sbagliano o han preso una fregatura quando l'han acquistata!

però è una cosa normale sulle compravendite!

hai perfettamente ragione ma che ci vuoi fare! il tuo è proprio un esempio al limite dell'indecenza però cmq quando non si specifica prezzo non trattabile uno chiede, se gli va bene si becca la merce per qualche soldo in meno! penso che tutti i venditori partono alti e mal che vada abbassano e guadagnano quello che volevano!
Io solitamente (e lo avevo fatto anche in quella vendita) scrivo "disponibile a trattare il prezzo se la vendita avviene in tempi rapidi (1-2giorni)"
Trattare il prezzo non vuol dire che se io chiedo X tu mi offri meno della metà. Anche se il mio X fosse un prezzo totalmente fuori mercato......e non lo era.
Ma sono l'unico che quando va ad acquistare usato, se vede un prezzo per lui assurdo/non abbordabile si limita a ignorare l'offerta?
@Mignard: un conto è se il prezzo di un oggetto usato è alto perchè il mercato ha fissato quel prezzo, in quel caso il prezzo può essere anche inconcepibile per un oggetto usato ma se quello è il prezzo di mercato non vedo perchè un venditore dovrebbe fissare un prezzo più basso e un compratore dovrebbe esigerne uno diverso.
Ho venduto un mac tempo fa, aveva 6anni portati nemmeno troppo bene.....siti specializzati fissavano il prezzo a 700€. Guardando annunci simili veniva fuori un prezzo di mercato inferiore, sui 500€ circa, e io ho chiesto quel prezzo lì. Credo chiunque sappia che con lo stesso prezzo si comprano portatili NUOVI e molto più potenti di un mac di sei anni fa. Questo lo so io e lo sa chiunque, ma se uno insiste per avere proprio quel portatile allora come fa a non rendersi conto del paradosso....se mi dici che con 500€ ti compri un portatile nuovo, accomodati.....vai all'euronics e serviti pure.
Anche qui mi successe una cosa buffa....un ragazzo di Bologna dopo un lungo tira e molla, dopo avermi chiesto di andare a Bologna per fargli vedere il portatile (ma si potrà??) smette di farsi sentire, interrompe qualsiasi comunicazione........si fa risentire dopo 1mese dicendo "ok, compro il portatile".
Ovviamente l'avevo venduto, e gli ho fatto una risata in faccia.
Certo, ci sono anche acquirenti gentili che magarii trattano il prezzo ma senza la pretesa che ti inginocchi e vada di corsa a spedire.....basta offrire una cifra e dirsi disponibili all'acquisto in caso il venditore non riesca a vendere alla cifra sperata....non è molto difficile.