Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
katte
Ciao a tutti, esiste nella D3100 la possibilità di far chiudere il diaframma prima dello scatto in modo da simulare la profondità di campo?
O questa funzione è presente solo nelle macchine professionali?
E a parte tutto è utile come funzione o pressochè inutile?



Max Lucotti
sulla d3100 come in tutte le entry non c'è questa funzione, servire serve ma non come quando si scattava a pellicola.
Tu in alternativa puoi uare il live view ingrandendo le varie parti per controllare la maf e la pdc in maniera anche più precisa. wink.gif

Ciao

Max
hroby7
Sulla mia fotocamera è presente

E' talmente utile che utilizzo quel tasto per accedere al menu personalizzato biggrin.gif

Roberto
atostra
QUOTE(katte @ Aug 30 2012, 02:31 PM) *
Ciao a tutti, esiste nella D3100 la possibilità di far chiudere il diaframma prima dello scatto in modo da simulare la profondità di campo?
O questa funzione è presente solo nelle macchine professionali?
E a parte tutto è utile come funzione o pressochè inutile?


io c'è l'ho è la uso molto. prima di tutto nei ritratti, quando lavoro a f2 o f2.8 voglio controllare di avere a fuoco tutto il soggetto, ma allo stesso tempo verificare la quantita dello sfocato.
allo stesso modo durante i panorami, quando ho elementi in primo piano per verificare che tutto sia a posto senza dover chiudere a f11.
poi l'uso dipende molto dalle lenti, usando lenti scure da kit non serve + di tanto (magari un po quando il soggetto è vicino, li la PDF si riduce), e con grandangoli spinti non serve proprio, a meno di avere un soggetto a 30cm dal piano di fuoco...


QUOTE(Max Lucotti @ Aug 30 2012, 02:34 PM) *
sulla d3100 come in tutte le entry non c'è questa funzione, servire serve ma non come quando si scattava a pellicola.
Tu in alternativa puoi uare il live view ingrandendo le varie parti per controllare la maf e la pdc in maniera anche più precisa. wink.gif

Ciao

Max


il live view lavora a tutta apertura....
katte
Io odio il live view, quando lo attivo mi sembra di usare una compatta!! smile.gif
Però se dite che è preciso potrei provare a dargli fiducia..
In alternativa metto manuale in bulb e via! smile.gif

PS. Questa funzione con che nome viene riportata di solito nelle caratteristiche della macchina?
PPS. Nelle nikon da che modello è presente?
monteoro
QUOTE(katte @ Aug 30 2012, 03:22 PM) *
Io odio il live view, quando lo attivo mi sembra di usare una compatta!! smile.gif
------cut------
In alternativa metto manuale in bulb e via! smile.gif

------cut----


Questa affermazione non l'ho capita, potresti spiegare cosa intendi?
Franco
katte
QUOTE(monteoro @ Aug 30 2012, 03:31 PM) *
Questa affermazione non l'ho capita, potresti spiegare cosa intendi?
Franco


Ci credo che non l'hai capita, perchè ho detto una gran baggianata.. quando scatto lo specchio si alza e non vedo più dal mirino... smile.gif
monteoro
Te l'ho chiesto perché la posa BULB serve a fare scatti con tempi lunghi e preferibilmente utilizzando un comando remoto per non toccare la fotocamera, quindi poco c'entra con la verifica della PdC.
Il pulsante dedicato lo trovi su fotocamere dalla prosumer in su, in pratica dalla D80 in su, generalmente viene chiamato "pulsante anteprima profondità di campo"
Franco
katte
QUOTE(monteoro @ Aug 30 2012, 03:39 PM) *
Te l'ho chiesto perché la posa BULB serve a fare scatti con tempi lunghi e preferibilmente utilizzando un comando remoto per non toccare la fotocamera, quindi poco c'entra con la verifica della PdC.
Il pulsante dedicato lo trovi su fotocamere dalla prosumer in su, in pratica dalla D80 in su, generalmente viene chiamato "pulsante anteprima profondità di campo"
Franco


Si conosco la funzione della posa b..
Di fretta ho pensato..
Beh, imposto il diaframma e scatto in posa b, così la macchina lo imposta e guardo nel mirino fino a che non lascio il tasto...
Piccolo problema, mi sono dimenticato che quando scatti lo specchio si alza e addio mirino... smile.gif

Come ho detto prima ho detto na baggianata...

Morale rimane da stabilire se con il live view il diaframma viene chiuso in base all'impostazione scelta o se rimane ad apertura massima.
Appena ho un sec. ci provo..


atostra
QUOTE(katte @ Aug 30 2012, 03:58 PM) *
Si conosco la funzione della posa b..
Di fretta ho pensato..
Beh, imposto il diaframma e scatto in posa b, così la macchina lo imposta e guardo nel mirino fino a che non lascio il tasto...
Piccolo problema, mi sono dimenticato che quando scatti lo specchio si alza e addio mirino... smile.gif

Come ho detto prima ho detto na baggianata...

Morale rimane da stabilire se con il live view il diaframma viene chiuso in base all'impostazione scelta o se rimane ad apertura massima.
Appena ho un sec. ci provo..



Come ho detto prima, il live view lavora SEMPRE a TA. al massimo per chiudere puoi fare un video...
hroby7
QUOTE(atostra @ Aug 30 2012, 03:13 PM) *
il live view lavora a tutta apertura....


Perchè dici così ? hmmm.gif

Dopo aver modificato il diaframma bisogna uscire e poi rientrare in LV per poter osservare il risultato

Ciao
Roberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.