Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
gianlucaf
spero non sia già stata segnalata



per me è NO!
troppe cose, troppi orpelli.

Gli smartphone funzionano perchè fanno tutto e sono tutto in uno.
Ma qui... boh.

Però interessante un SO personalizzabile su una fotocamera. Quello si.
89stefano89
secondo me é un salto generazionale.
come quando dal manuale si passava al semiautomatico o all´automatico, dalla maf a mano a quella automatica, dalla pellicola si cominciava a passare al digitale...
SECONDO ME non é una cosa positiva per l´utente esperto per due semplici motivi:
1)se non c´é, non si rompe; quindi meno sw che si impalla e meno elettronica per far funzionarlo meglio (ram-processori) meglio é
2)gia la "mala-postproduzione" sta distorcendo la fotografia amatoriale in un vero obrobrio, figuriamoci se il teenager si ritrova con un os pieno di filtre effetti e maschere, per la rete saremo sommersi di similfoto, che abbasseranno il livello medio di conoscenza fotografica, un ciroclo vizioso.
certo l´utente esperto magari con un buon os potrebbe fare anche meglio di ora, ma pian piano si sta letterlamente cancellando la "gavetta" fatta di pellicola, libri, prove e pensieri, lasciando spazioa "DOCOJOCOJO, una verrá bene"
Francesco Martini
Hai scoperto l'acqua calda.... messicano.gif
Se ne e' gia' parlato ed e' siul mercato
anche la Coolpix con Android..... messicano.gif
http://www.nital.it/press/2012/coolpix-s800c.php

Francesco Martini
gianlucaf
QUOTE(Francesco Martini @ Aug 30 2012, 10:00 AM) *
Hai scoperto l'acqua calda.... messicano.gif
Se ne e' gia' parlato ed e' siul mercato
anche la Coolpix con Android..... messicano.gif
http://www.nital.it/press/2012/coolpix-s800c.php

Francesco Martini



OMG. mi ritiro.
Francesco Martini
QUOTE(gianlucaf @ Aug 30 2012, 03:16 PM) *
OMG. mi ritiro.

..Errare Umanum Est!!! messicano.gif
e la vecchia discussione e' qui:
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...&hl=android
Di buono c'e' che stavolta la Nikon sembra arrivata prima.... messicano.gif
Adesso pero' c'e da aspettarsi che Canon fara' una compatta con il sistema mac-os....
per fare felici gli amanti della "mela morsicata".... laugh.gif
Francesco Martini
atostra
secondo me è stata una scelta obbligata.

i non-amatori (in NON-MORTI della fotografia)! oggi fanno molte foto per pubblicarle su facebook (e mi riferisco alla nuova generazione, diciamo un target tra i 15 e 25 anni) ed oggi preferiscono rinunciare alla qualità ottica di una compatta (gia non eccelsa, ma almeno ha lo zoom) per poter caricare subito le foto con gli smartphone.
o le case vanno ai ripari (e sopratutto case che lavorano molto con compatte, vedi samsung...) o si ammazzano il mercato....
hroby7
Uno smartphone che non telefona !?

Che bella trovata ohmy.gif

Roberto
Francesco Martini
QUOTE(hroby7 @ Aug 30 2012, 04:09 PM) *
Uno smartphone che non telefona !?

Che bella trovata ohmy.gif

Roberto

telefona..telefona.... anche senza SIM..
basta scaricarci Skipe!!!!!!!!!!!!!!!!!! messicano.gif
Francesco Martini
hroby7
QUOTE(Francesco Martini @ Aug 30 2012, 04:23 PM) *
telefona..telefona.... anche senza SIM..
basta scaricarci Skipe!!!!!!!!!!!!!!!!!! messicano.gif
Francesco Martini


Non tutti lo utilizzano

E allora che facciamo ? Telefoniamo a cul0 ? biggrin.gif

Chi c'è....c'è, chi non c'è .....non c'è

Naaaaa. C'è chi dice NO messicano.gif


Roberto
Francesco Martini
QUOTE(hroby7 @ Aug 30 2012, 04:28 PM) *
Non tutti lo utilizzano


Roberto

Con Skipe, pagando pochi euro, puoi chiamare anche TUTTI i fissi e i TUTTI i CELL......
rolleyes.gif
Francesco Martini
hroby7
Hi ragione Francesco

Mi rendo conto di aver scritto una srupidata ph34r.gif

Si vede molto che non lo utilizzo ? laugh.gif


Comunque....resta buono il mio giudizio

A me....me pare 'na strunzata tongue.gif

Ciao
Roberto
katte
Era inevitabile.. Era un passo obbligato purtroppo..
La cosa che mi da fastidio non è l'esistenza di un device di questo tipo, ma il fatto che i vari bimbiminkia del caso si crederanno di colpo fotografi (dio maledica instagram per questo)..
E pian piano sempre meno gente riuscirà ad apprezzare uno scatto da una istantanea con su 2 filtri del piffero...
Francesco Martini
QUOTE(hroby7 @ Aug 30 2012, 04:59 PM) *
A me....me pare 'na strunzata

Ciao
Roberto

Scherzi????? rolleyes.gif
Io faccio spesso anche le foto con il mio Smartphone...(Galaxy Note) e
una grandissima comodita' e' di scaricarle subito nel mio PC di casa
da dovunque io sia... messicano.gif
Poi..avendo Android ci puoi mettere programmi di fotoritocco, come il buon Pixl-o-matic, per esempio,
ci puoi mettere un programma di navigazione da GPS..e "geotaggare " le foto...
e tra una foto e l'altra, ci puoi ascoltare musica e anche vedere un film o la TV in streaming.... messicano.gif
..per non parlare di tutti i bei giochi che ci puoi fare... messicano.gif
L'unica scocciatura e' se qualcuno ti telefona mentre stai inquadrando bene prima di una foto.... messicano.gif
ma puoi mettere, prima, la segreteria telefonica con il seguente messaggio:
"si prega di chiamare piu' tardi, che adesso sto fotografando"
hi..hi..

Francesco Martini
Clau_S
QUOTE(Francesco Martini @ Aug 30 2012, 04:56 PM) *
Con Skipe, pagando pochi euro, puoi chiamare anche TUTTI i fissi e i TUTTI i CELL......
rolleyes.gif
Francesco Martini


Ma non puoi chiamare la polizia se ti stanno fott....rubando la macchina o la fidanzata.

Un telefono che non telefona era il mio sogno. Io che ero sempre costretto a dire a mia madre che il telefono non prendeva, avrei avuto più soddisfazione a dirle che il telefono non telefonava proprio!

Concettualmente questa smartcamera può essere anche innovativa e interessante (un dito per regolare al volo i parametri di scatto anziché destreggiarsi tra menu, rotelle e pulsanti vari), ma le dimensioni e quello zoom che spunta non la rendono molto tascabile. Alla fine ti devi portare sempre dietro due smartphone oppure questa smartcamera che non telefona e un normale cellulare. Non è tanto diverso che portarsi dietro uno smartphone che telefona e una fotocamera davvero compatta. Per me (che frequento l'asocial network) era sufficiente assegnare a un comune smartphone l'opzione di host usb. Facebook ha ucciso la fotografia? Inutile piangerci sopra. Magari gli Abba ci faranno una canzone...
hroby7
Quando si invecchia si diventa bambini (mia nonna diceva sempre così)

Io sono ancora troppo giovane tongue.gif

heheheh scherzo eh

Roberto

QUOTE(Clau_S @ Aug 30 2012, 05:32 PM) *
Un telefono che non telefona era il mio sogno


laugh.gif messicano.gif
pillopapaverolo
ma guarda secondo meche telefoni o meno lascia il tempo che trova: questa qui, al giorno d'oggi, è inutilizzabile ,per forma e dimensioni, come telefono!
sarebbe + rischioso il contrario! ossia il telefono con tutte le funzionalità di una compatta!
ottima l'idea (la bellezza e comodità del touch, il bel display, e soprattutto il sistema android... con il quale la fotocamera diventa anche in tutto e per tutto un ipod (x musica, giochi e quantaltro)... e ti permette di caricare direttamente le foto che fai!
non ci vedo neanche tanta concorrenza con una reflex e chi le usa (professionisti o amatori)...e sul livello della qualità fotografica: questa è e resta una normale compatta a livello fotografico!... x cui secondo me può prendere benissimo il sopravvento... ma sulle normali compatte... non sulle reflex!
altra cosa che aiuta a mio parere è il prezzo! di quanto si parla?..500-600 euro per la samsung?!
non so voi, ma dovessi spendere queste cifre in questo modo... prenderei molto meglio un valido telefono android (visto bello il Note 2???) + una normalissima compatta!
per cui la cifra, almeno per il momento...perchè poi tanto se prendera piede...ne sbucheranno per tutti i versi di diverse marche e modelli, ma finche i prezzi sono su queste cifre... secondo me diminuira magari il mercato delle entry level... e almeno parte di quelli il cui ragionamento era "prendo la reflex xke è f..a" yeah!.... magari in tanti mentre gia una fetta ne era partita a favore delle mirrorless (dove hai cmq una buona qualità tuttavia), ne partirà un'altra a favore di questi prodotti qua!
Francesco Martini
QUOTE(Clau_S @ Aug 30 2012, 05:32 PM) *
Ma non puoi chiamare la polizia se ti stanno fott....rubando la macchina o la fidanzata.

..ma li puoi mandare via Internet la foto del ladro.... messicano.gif
Francesco Martini
plusalpha
Prendete quanto segue come una considerazione economica relativa alla situazione attuale.

Acquistare una fotocamera con Android è una cosa che vedo perfetta per un pensionato che vuole sentirsi tecnologico. Sinceramente quando devo farmi una compatta, penserei piuttosto a un tablettaccio tipo mediacom da 90 euro da affiancarle (per fare cosa poi non so), spendendo in tutto meno della metà.

Ultimamente mi sono entrati parecchi soldini e avevo pensato di fare il grande salto D800+24-70+14-24+SB910+Bgrip+Treppiede+50mm+samyang85e8mm... (IN BLOCCO, pensate che figata se vi arriva un pacco del genere... da sbavo scartarlo)

Poi ho pensato che comunque mai come ora il futuro mi appare meno roseo. Molti di voi spero vedano realtà differenti dalla mia, ma intorno a me (Periferia di Roma) la situazione sta diventando preoccupante! Ho amici che lavorano in una zona industriale e che riferiscono che di 200 fabbriche ne saranno rimaste 10 aperte e in difficoltà. Sono stato in vacanza a Creta e lì la crisi la VIVI molto più che qui! Negozi chiusi, palazzi fatiscenti, gente che lavora 18 ore al giorno... Per ora ho un lavoro che regge e tutto ciò non mi tocca, ma con i b......i che abbiamo avuto/abbiamo/avremo posso stare davvero tranquillo e permettermi di pensare "voglio il meglio" come il tizio della pubblicità dell'amaro? Il discorso che voglio fare è che la nostra mente, soprattutto grazie ai prezzi estremi degli smartphone e della tecnologia in generale, si è abituata a non considerare il vero valore di una cosa e ad accantonare il valore dei soldi.
Nikon da una parte ci aiuta in questo, dividendo le fotocamere tra Consumer (basso costo) e Professional(costo elevato che comunque un professionista riesce ad ammortizzare in poco-pochissimo tempo).
Per me che non faccio il fotografo di mestiere ho deciso di evitare di spendere tutti quei soldi per una D800, ma di cercare di rimanere in ambiente "Consumer" perché quello sono. Sto con una DX, AMEN, farò 1,5 passi indietro e penserò di possedere una FX.

Questo è il discorso che mi sono fatto per quanto riguarda una spesa che si attesta più o meno sui 6000 euro, ma è lo stesso che mi farei su qualcosa come una fotocamera ibrida. Mi serve veramente o è solo una cavolata che si, magari può far comodo in determinate situazioni, ma posso farne a meno? In più, non so se avete dato un'occhiata, ma una batteria che ti regge 140 scatti vale la presenza di un sistema operativo come Android?

Volevo aprire un topic sull'argomento crisi perché mi sta veramente a cuore, poi ho visto qui e mi ci sono ficcato. smilinodigitale.gif
Clau_S
QUOTE(Francesco Martini @ Aug 30 2012, 06:53 PM) *
..ma li puoi mandare via Internet la foto del ladro.... messicano.gif
Francesco Martini


E alla polizia ci stampano il calendario del 2013.

Oppure:

a. Inviti il ladro a valutare la possibilità di fregarti la smartcamera invece dell'auto che fa molto più fico e poi lo metti sotto con la macchina.

b. Prendi quel mattoncinco della tua smartcamera, inquadri e... lanci! Se non valuti bene la composizione rischi di sfondare il tuo finestrino e favorire il ladro. Ma se lo becchi sono almeno 100 punti... per il malcapitato.

Ho già capito che con questa fotocamera ci si diverte. Mi sto autoconvincendo a comprarla (se solo avessi un'auto... hmmm.gif )
Francesco Martini
QUOTE(plusalpha @ Aug 30 2012, 06:59 PM) *
Prendete quanto segue come una considerazione economica relativa alla situazione attuale.

Acquistare una fotocamera con Android è una cosa che vedo perfetta per un pensionato che vuole sentirsi tecnologico.

Io e' piu' di un anno che dico e scrivo qui che il futuro delle fotocamere saranno apparecchi come questa Coolpix s800c, con sistema Android
e in un futuro molto prossimo venturo le refelex e le grosse e ingombranti ottiche saranno solo ad uso e consumo di professionisti.
Daltrone anche io mi sono scocciato di fare uscite fotografiche con 12Kili al seguito... ph34r.gif
Quindi..per vengano apprecchi di 1 etto e mezzo con il quale ci puoi fotografare, ci puoi anche telefonare, ci ascolti la musica e ti fa anche da navigatore satellitare..e tra una foto e l'altra ci navighi anche in internet!!!! messicano.gif
Insomma..fai tutto con una cosa che entra comodamente in un taschino.
messicano.gif
Francesco Martini

P.S. io sono un pensionato.."tecnologicus"...... messicano.gif
photolover
QUOTE(Francesco Martini @ Aug 30 2012, 07:37 PM) *
Io e' piu' di un anno che dico e scrivo qui che il futuro delle fotocamere saranno apparecchi come questa Coolpix s800c, con sistema Android
e in un futuro molto prossimo venturo le refelex e le grosse e ingombranti ottiche saranno solo ad uso e consumo di professionisti.
Daltrone anche io mi sono scocciato di fare uscite fotografiche con 12Kili al seguito... ph34r.gif
Quindi..per vengano apprecchi di 1 etto e mezzo con il quale ci puoi fotografare, ci puoi anche telefonare, ci ascolti la musica e ti fa anche da navigatore satellitare..e tra una foto e l'altra ci navighi anche in internet!!!! messicano.gif
Insomma..fai tutto con una cosa che entra comodamente in un taschino.
messicano.gif
Francesco Martini

P.S. io sono un pensionato.."tecnologicus"...... messicano.gif



Sarà, ma probabilmente sono troppo vecchia per queste cose...
Io sono sempre stata del parere che troppe cose tutte insieme nello stesso apparecchio non funzionano bene! quante volte ti capita con lo smartphone che fa di tutto e di più di tirare valanghe di imprecazioni perché quando arriva un messaggio non riesci a leggerlo o perché se fai una telefonata e nel frattempo ti arriva un aggiornamento si impianta tutto? Per non parlare del touchscreen: una figata a parte quando devi scrivere un sms e devi rimanere immobile altrimenti se cammini schiacci un tasto, scivoli e ti esce un codice fiscale...
Per me era meglio prima: nokia 3310 e reflex.
E tutti quelli che fanno le foto solo per pubblicarle su internet sono gli stessi che ti aggiornano in diretta su quante volte al giorno vanno in bagno, cosa mangiano a pranzo etc...per cui si possono anche arrangiare che sono un intrigo alla società dry.gif
hroby7
QUOTE(photolover @ Aug 30 2012, 08:07 PM) *
Sarà, ma probabilmente sono troppo vecchia per queste cose...


Io sono un ragazzino (magari ! ph34r.gif) ma anch'io la vivo così

Francesco Martini, invece, è un nonnetto multitasking messicano.gif

tongue.gif

Roberto

gianlucaf
gli smartphone funzionano perchè hai un oggetto che è anche fotocamera quindi hai un cellulare sempre con te
che fa anche foto, ma prendere una macchinetta fotografica che fa anche altre cose (ma non telefonare)
è una cosa inutile per me.
Se avessero fatto un smartphone con ottica 3x supercompatta ok, ci sto, fichissimo! ma nikon poteva fare solo l'ottica in questo caso.
Sarà che io non ho tutta sta fretta di condividere le mie foto, prima ci voglio dare un occhio al pc almeno?
Clau_S
QUOTE(Francesco Martini @ Aug 30 2012, 07:37 PM) *
Io e' piu' di un anno che dico e scrivo qui che il futuro delle fotocamere saranno apparecchi come questa Coolpix s800c, con sistema Android
e in un futuro molto prossimo venturo le refelex e le grosse e ingombranti ottiche saranno solo ad uso e consumo di professionisti.
Daltrone anche io mi sono scocciato di fare uscite fotografiche con 12Kili al seguito... ph34r.gif
Quindi..per vengano apprecchi di 1 etto e mezzo con il quale ci puoi fotografare, ci puoi anche telefonare, ci ascolti la musica e ti fa anche da navigatore satellitare..e tra una foto e l'altra ci navighi anche in internet!!!! messicano.gif
Insomma..fai tutto con una cosa che entra comodamente in un taschino.
messicano.gif
Francesco Martini

P.S. io sono un pensionato.."tecnologicus"...... messicano.gif


Mi faccio serio per un attimo ed esprimo un dubbio che ho già espresso giorni fa in un altro topic. Bello, ci fai tutto e non ti manca niente... ma se poi a forza di vedere film, giocare, telefonare e andare su internet, ti trovi con la batteria scarica proprio mentre sei davanti la foto della vita che fai? Può capitare anche con qualsiasi fotocamera, ma un conto è un "caso" e un conto è che l'hai scaricata tu facendoci tutto tranne foto.

Alla fine non demonizzo la cosa, anzi. Ci trovo un gran senso, ma tutto sta a come si usa la tecnologia e perchè. Se vogliamo il giocattolo per divertirci e sfamare qui e lì un appetito fotografico un po' più che spicciolo ben venga. Ben venga pure se la compriamo per fare i fichi e postare foto-stro...boscopiche su facebook. Ben venga pure comprarla e usarla "seriamente" per macchina fotografica, ma deve essere qualcosa proprio di stravolgente perchè altrimenti mi guarderei bene intorno prima di buttarmi su un ammasso di millemila funzionalità "incoerenti". Penso che nessuno regali niente. Se nell'apparecchio ci sono tante funzioni che con la fotografia non c'entrano molto (per non dire niente), non è che non le paghi. Quindi a parità di prezzo si presume che si troveranno apparecchi fotograficamente più validi. A parità di prezzo si troveranno smartphone più evoluti (che telefonano) o tablet migliori (che non telefonano ma hanno lo schermo più grande).
Non ho letto le caratteristiche (fotografiche), non so il prezzo né tanto meno ho visto samples. Sarà interessante confrontarla con quello che offre il mercato ma questo fatto che dalla specializzazione si vada verso un tutto fare mi lascia perplesso. Io preferisco avere più apparecchi specifici per situazioni specifiche. Che se poi hai un oggetto solo e ti si rompe è come se ne hai persi 3 o 4 tutti insieme. Se mi si rompe il telefono posso fare foto con la mia compatta. Se mi si rompe la compatta posso telefonare. Se mi si rompono tutti e due insieme vado a Lourdes...
Francesco Martini
QUOTE(hroby7 @ Aug 30 2012, 08:17 PM) *
Francesco Martini, invece, è un nonnetto multitasking messicano.gif

tongue.gif

Roberto

..a chi...Nonnetto!!!!!!!?????
messicano.gif
Francesco Martini
Francesco Martini
QUOTE(Clau_S @ Aug 30 2012, 08:32 PM) *
Mi faccio serio per un attimo ed esprimo un dubbio che ho già espresso giorni fa in un altro topic. Bello, ci fai tutto e non ti manca niente... ma se poi a forza di vedere film, giocare, telefonare e andare su internet, ti trovi con la batteria scarica proprio mentre sei davanti la foto della vita che fai? Può capitare anche con qualsiasi fotocamera, ma un conto è un "caso" e un conto è che l'hai scaricata tu facendoci tutto tranne foto.

Vedi..questa disputa mi ricorda tanto una di 11 anni fa..quando usci' timidamente il digitale
e ci scannammo, qui in questo forum appena nato, tra "pollicolari" incalliti e Neo-Digitali messicano.gif
Pero' ricordiamoci che l'elettronica fa passi da gigante anno dopo anno (forse sarebbe meglio dire mese dopo mese)
Quindi credo sia inutile nascondere la testa sotto la sabbia e far finta di non vedere nulla..
ma il futuro della fotografia sara' questo ..e anche peggio....
nel senso che, sempre in un futuro prossimo venturo, non ci saranno neppure piu' macchine che scattano una singola foto,
ma solo filmati in altissima risoluzione, dal quale uno poi prende solo un fotogramma come foto.
(Nikon 1...... "docet")...... messicano.gif
Francesco Martini
hroby7
QUOTE(Francesco Martini @ Aug 30 2012, 08:36 PM) *
..a chi...Nonnetto!!!!!!!?????
messicano.gif
Francesco Martini


Ma scherzavo naturalmente

Siamo tutti sulla stessa barca

C'è chi naviga a prua e c'è chi naviga a poppa biggrin.gif

QUOTE(Francesco Martini @ Aug 30 2012, 08:42 PM) *
Pero' ricordiamoci che l'elettronica fa passi da gigante anno dopo anno


L'elettronica...si

Ma con l'ottica non si galoppa.

Se poi mi dici che tutto sarà livellato in basso....beh....

Se sarò ancora vivo mi auguro di essere talmente rincoglionito da non rendermene conto tongue.gif

Ciao
Roberto
plusalpha
QUOTE(Francesco Martini @ Aug 30 2012, 07:37 PM) *
P.S. io sono un pensionato.."tecnologicus"...... messicano.gif


Con "pensionato" avevo preso come modello mio padre, voleva il cellulare col touchscreen, se l'è fatto, lo chiami, non ti risponde MAI. In più lo tiene sempre nel borsello, suppongo rivestito al piombo, e le volte che non può rispondere è perché non gli prende. Non lo sente, ma la suoneria alta gli da fastidio e quindi ce l'ha bassa bassa... e quindi NON LO SENTE. In tutto ciò, riceve sms quasi mensilmente dall'operatore che puntualmente gli offre ricariche gratis. Avrà 100 € dentro quella scheda che non utilizza MAI. Di lavoro (con la pensione smetti di lavorare? Ma quando mai) fa il programmatore e sta un po' qui, un po' al suo paese natale... Gli serve assolutamente un netbook poiché portatile e la batteria dura tanto. MA con lo schermo piccolo non ci vede, e si porta un 19" dietro... e la tastiera ovviamente che quella piccola è scomoda.

Questo intendevo con oggetti fatti per pensionati che vogliono sentirsi tecnologici. Quegli attrezzi che sembrano futuristici ma che poi in fondo in fondo sono fatti solo per spillare soldi a chi vuole fare il figo.
QUOTE(Clau_S @ Aug 30 2012, 08:32 PM) *
Mi faccio serio per un attimo ed esprimo un dubbio che ho già espresso giorni fa in un altro topic. Bello, ci fai tutto e non ti manca niente... ma se poi a forza di vedere film, giocare, telefonare e andare su internet, ti trovi con la batteria scarica proprio mentre sei davanti la foto della vita che fai? Può capitare anche con qualsiasi fotocamera, ma un conto è un "caso" e un conto è che l'hai scaricata tu facendoci tutto tranne foto.
...
Non ho letto le caratteristiche (fotografiche), non so il prezzo né tanto meno ho visto samples. Sarà interessante confrontarla con quello che offre il mercato ma questo fatto che dalla specializzazione si vada verso un tutto fare mi lascia perplesso. Io preferisco avere più apparecchi specifici per situazioni specifiche. Che se poi hai un oggetto solo e ti si rompe è come se ne hai persi 3 o 4 tutti insieme. Se mi si rompe il telefono posso fare foto con la mia compatta. Se mi si rompe la compatta posso telefonare. Se mi si rompono tutti e due insieme vado a Lourdes...


Esattamente! La batteria, soprattutto con Android, non dura un cavolo. E' ormai un dato di fatto! Vedi la mia ragazza con il suo Xperia S, che fa pure il caffè ma non arriva alle 20... L'iphone un pochino di più dura, ma se abbassi la luminosità e vai in giro col casco da minatore. E questa è una delle cose che mi fa incavolare, è come comprare una macchina e poterci fare solo il giro del vicinato! "Eh ma c'è il lettore bluray e l'impianto hifi professionale"... è uguale, quando devo stare in strada davanti casa della vicina il film me lo guardo in salotto!

La Samsung non mi sono informato quanto costa, ma la s800c dovrebbe stare sui 300 €. Prezzo niente male devo dire, alla fine le caratteristiche non sono proprio disgustose. Solo che il discorso che faccio io è che alla fine sempre 300 € spendo, a prescindere dalla qualità! E con 300 € un'autonomia di 140 scatti che cala incredibilmente se solo uso la parte "smart" è inaccettabile, come è inaccettabile spendere 600 € per un cellulare, uscire di casa alle 8 e rincasare a piedi perché ti si ferma la macchina e il cellulare è scarico! (Esperienza personale messicano.gif )

Come oggetti non dico che non sono interessanti, semplicemente penso che se l'attuale tecnologia non basta per avere un prodotto completo in tutto e per tutto, non lo fare. Mi lamento continuamente delle CPU in informatica, 780000 Ghz e poi vai avanti con una ventola di 300 anni fa per raffreddarlo. Invece di pensare a soluzioni sempre più veloci, perché non trovi un modo per ridurre le temperature? Avere 80° sotto la scrivania, o avere una fotocamera con 100 scatti di autonomia è come comprare un gelato ed andare in giro con un paio di guanti all'azoto liquido perché se no dopo 3 secondi ti ritrovi solo il cono! messicano.gif

Sono io che sto messo male o quello che ho scritto ha senso? (a prescindere da come l'ho scritto messicano.gif )
Francesco Martini
QUOTE(plusalpha @ Aug 30 2012, 09:07 PM) *
E con 300 € un'autonomia di 140 scatti che cala incredibilmente se solo uso la parte "smart" è inaccettabile, come è inaccettabile spendere 600 € per un cellulare, uscire di casa alle 8 e rincasare a piedi perché ti si ferma la macchina e il cellulare è scarico! (Esperienza personale messicano.gif )

E' verissimo che gli Smartphones consumano un sacco di energia;
se per esempio ci giochi, dopo mezz'ora la batteria e' "a gallina".. messicano.gif
Pero' a questo si puo' ovviare facilmente:
per esempio, io ho 2 batterie di riserva, sempre cariche, per il mio Galaxy Note.... smile.gif
Francesco Martini
plusalpha
QUOTE(Francesco Martini @ Aug 30 2012, 09:16 PM) *
per esempio, io ho 2 batterie di riserva, sempre cariche, per il mio Galaxy Note.... smile.gif
Francesco Martini

Ma non è nemmeno normale andare in giro con un dispositivo PORTATILE con una centrale elettrica in tasca! biggrin.gif
Francesco Martini
QUOTE(plusalpha @ Aug 30 2012, 09:23 PM) *
Ma non è nemmeno normale andare in giro con un dispositivo PORTATILE con una centrale elettrica in tasca! biggrin.gif

...............son piccole!!!!!!!!!.............
messicano.gif
Francesco Martini
mcardini
Camera con android, oppure uno smart che fa foto dignitose, comunque la si giri è l'evoluzione della specie.
Un esperimento che può portare ad un vicolo cieco, oppure a sviluppare qualcosa di utile.
Nikon con questa nuova creatura ha seguito la moda, il trend giovanile del momento.
I giovani oggi scattano con compatte, spesso di mediocre qualità, condividono sui social network ed archiviano sui pc, tablet e smart.
Questa camera ti facilita queste cose e si spera che faccia foto dignitose.
Potrebbe anche essere utile per scopi lavorativi in alcune circostanze.
Personalmente a me l'idea non dispiace, ma prima di giudicare aspetto delle recensioni.
Buona luce e buon segnale biggrin.gif
Francesco Martini
QUOTE(mcardini @ Aug 30 2012, 10:07 PM) *
Camera con android, oppure uno smart che fa foto dignitose,
Buona luce e buon segnale biggrin.gif

..se si vuole..anche con lo smartphone si fanno foto dignitose... rolleyes.gif
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 497.3 KB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 489 KB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 249.6 KB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 485.1 KB

Francesco Martini
pillopapaverolo
non vorrei dire c....te, ma mi sembra di capire... che tra le due, sul lato smartophone, sia nettamente superiore la samsung. quella, hai in pratica il meglio di android (un S3).... sulla fotocamera!
... la coolpix non sono riuscito a capire che processore abbia, ... ma gia il fatto che esce con Android 2.3 Gingerbread (e non ICS o Jelly Bean)... non mi lascia ben sperare!
poi x carità magari sul lato fotocamera surclassa quella samsung, ma.... :\ !!
è vero che la coolpix costa quasi la metà... tuttavia... sono del parere che, x apprezzare Android, devi avere qualcosa di almeno "altamente valido", xkè sennò prima o poi finirai x lamentarti tipo "è lento", "s'inceppa", "si richiude da sola"... ecc.

Personalmente, l'avrei visto meglio con windows phone 8 (dove basta il processore qualunque da 1.4 ghz, a darti le prestazioni di un quadcore con android)
Clau_S
QUOTE(plusalpha @ Aug 30 2012, 09:07 PM) *
Avere 80° sotto la scrivania, o avere una fotocamera con 100 scatti di autonomia è come comprare un gelato ed andare in giro con un paio di guanti all'azoto liquido perché se no dopo 3 secondi ti ritrovi solo il cono! messicano.gif


Dovresti brevettarlo prima che te lo freghino i giapponesi.

QUOTE(plusalpha @ Aug 30 2012, 09:07 PM) *
Sono io che sto messo male o quello che ho scritto ha senso? (a prescindere da come l'ho scritto messicano.gif )


Ti dico che in generale col mio Milestone riesco ad arrivare a due giorni, forse qualcosa di più, perchè per lo più non ci telefono, non ci navigo, non ci gioco, l'ho impostato su connessione 2G disattivando i dati, non uso il Bluetooth né GPS, la luminosità è al minimo e la notte è in modalità aereo. Ne ho letti tanti lamentarsi che non ci arrivavano a fine giornata e questo mi spinge ad usarlo il meno possibile, che non si sa mai che può succedere. Sicuramente il Milestone non fa testo però...

QUOTE(Francesco Martini @ Aug 30 2012, 09:16 PM) *
E' verissimo che gli Smartphones consumano un sacco di energia;
se per esempio ci giochi, dopo mezz'ora la batteria e' "a gallina".. messicano.gif
Pero' a questo si puo' ovviare facilmente:
per esempio, io ho 2 batterie di riserva, sempre cariche, per il mio Galaxy Note.... smile.gif
Francesco Martini


Andremo in giro come Rambo. Con le batterie al posto dei proiettili
IPB Immagine

QUOTE(Francesco Martini @ Aug 30 2012, 10:32 PM) *
..se si vuole..anche con lo smartphone si fanno foto dignitose... rolleyes.gif


Senza dubbio, se la luce è dignitosa (anzi buona, in qualche caso ottima), se non hai bisogno di controllare la profondità di campo, se non hai bisogno di focali diverse (la focale fissa non è per forza un difetto), se non hai bisogno del flash e forse qualche altro se. Sono il primo a dire che la foto la fa il fotografo mentre il mezzo ti pone solo i limiti. Più limitante di uno smartphone però c'è ben poco...
Francesco Martini
QUOTE(Clau_S @ Aug 30 2012, 11:29 PM) *
il fotografo mentre il mezzo ti pone solo i limiti. Più limitante di uno smartphone però c'è ben poco...

Una trentina di anni fa..c'era solo (o quasi) il 50mm...e la pellicola..e le macchine meccaniche e manuali,
talvolta anche prive di esposimetro...
Quindi lo Smartphone,con la sua ottica fissa e la mancanza di controllo su tempi e diaframmi (eccetto il compensatore di esposizione)
per me e' quasi un "ritorno alle origini" ,..elettronica a parte,... messicano.gif
Francesco Martini
Clau_S
QUOTE(Francesco Martini @ Aug 30 2012, 11:38 PM) *
Una trentina di anni fa..c'era solo (o quasi) il 50mm...e la pellicola..e le macchine meccaniche e manuali,
talvolta anche prive di esposimetro...
Quindi lo Smartphone,con la sua ottica fissa e la mancanza di controllo su tempi e diaframmi (eccetto il compensatore di esposizione)
per me e' quasi un "ritorno alle origini" ,..elettronica a parte,... messicano.gif
Francesco Martini


Se lo prendi come una sfida può essere anche interessante, ma dopo un po' inizi a sentire i bisogni che bussano. Sennò eri rimasto al tuo 50mm e magari al taccuino.
Comunque stiamo sviando su altri discorsi.
Una trentina d'anni fa per me c'era solo il latte nel biberon. Spero proprio di non tornare a quel punto messicano.gif
Francesco Martini
Magari mettessero Android anche nelle reflex!!!!! messicano.gif
La cosa farebbe felice tutti i fotografi naturalisti che, per fotograrare un merlo
o una garzetta, si appostano al capanno per ore e ore....; cosi', durante l'attesa, si possono guardare
un film o la TV in straming nel display della reflex o piu' semplicemete ascoltare musica in MP3...(con le cuffie..pero'.... rolleyes.gif )

messicano.gif
Francesco Martini
plusalpha
QUOTE(Francesco Martini @ Aug 31 2012, 10:32 AM) *
Magari mettessero Android anche nelle reflex!!!!! messicano.gif
La cosa farebbe felice tutti i fotografi naturalisti che, per fotograrare un merlo
o una garzetta, si appostano al capanno per ore e ore....; cosi', durante l'attesa, si possono guardare
un film o la TV in straming nel display della reflex o piu' semplicemete ascoltare musica in MP3...(con le cuffie..pero'.... rolleyes.gif )

messicano.gif
Francesco Martini

Poi passa l'uccello e la fotocamera si spegne per la batteria scarica (o mentre la cambi, così non puoi replicare che "per esempio, io ho 2 batterie di riserva, sempre cariche" messicano.gif)!!!
Clau_S
QUOTE(plusalpha @ Aug 31 2012, 05:10 PM) *
Poi passa l'uccello e la fotocamera si spegne per la batteria scarica (o mentre la cambi, così non puoi replicare che "per esempio, io ho 2 batterie di riserva, sempre cariche" messicano.gif)!!!


Ma San Francesco (Martini) parlerebbe con il merlo convincendolo a rimanere fermo intanto che cambia la batteria o la fotocamera si decide a mollare il film per passare in modalità fotografica! tongue.gif

(si scherza eh laugh.gif )
hroby7
San Francesco parla solo con i gatti biggrin.gif

Roberto
Francesco Martini
NO!!!..
San Francesco.... rolleyes.gif
mentre aspetta la garzetta.., toglierebbe la reflex, con sistema Android, dal cavalletto
e ci farebbe un bel gioco tipo questo...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

.e se poi passa la Garzetta....
be'...la fotografero' domani!!!!! messicano.gif
Francesco Martini
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.