QUOTE(Francesco Martini @ Aug 30 2012, 07:37 PM)

P.S. io sono un pensionato.."tecnologicus"......

Con "pensionato" avevo preso come modello mio padre, voleva il cellulare col touchscreen, se l'è fatto, lo chiami, non ti risponde MAI. In più lo tiene sempre nel borsello, suppongo rivestito al piombo, e le volte che non può rispondere è perché non gli prende. Non lo sente, ma la suoneria alta gli da fastidio e quindi ce l'ha bassa bassa... e quindi NON LO SENTE. In tutto ciò, riceve sms quasi mensilmente dall'operatore che puntualmente gli offre ricariche gratis. Avrà 100 € dentro quella scheda che non utilizza MAI. Di lavoro (con la pensione smetti di lavorare? Ma quando mai) fa il programmatore e sta un po' qui, un po' al suo paese natale... Gli serve assolutamente un netbook poiché
portatile e la batteria dura tanto. MA con lo schermo piccolo non ci vede, e si porta un 19" dietro... e la tastiera ovviamente che quella piccola è scomoda.
Questo intendevo con oggetti fatti per pensionati che vogliono sentirsi tecnologici. Quegli attrezzi che sembrano futuristici ma che poi in fondo in fondo sono fatti solo per spillare soldi a chi vuole fare il figo.
QUOTE(Clau_S @ Aug 30 2012, 08:32 PM)

Mi faccio serio per un attimo ed esprimo un dubbio che ho già espresso giorni fa in un altro topic. Bello, ci fai tutto e non ti manca niente... ma se poi a forza di vedere film, giocare, telefonare e andare su internet, ti trovi con la batteria scarica proprio mentre sei davanti la foto della vita che fai? Può capitare anche con qualsiasi fotocamera, ma un conto è un "caso" e un conto è che l'hai scaricata tu facendoci tutto tranne foto.
...
Non ho letto le caratteristiche (fotografiche), non so il prezzo né tanto meno ho visto samples. Sarà interessante confrontarla con quello che offre il mercato ma questo fatto che dalla specializzazione si vada verso un tutto fare mi lascia perplesso. Io preferisco avere più apparecchi specifici per situazioni specifiche. Che se poi hai un oggetto solo e ti si rompe è come se ne hai persi 3 o 4 tutti insieme. Se mi si rompe il telefono posso fare foto con la mia compatta. Se mi si rompe la compatta posso telefonare. Se mi si rompono tutti e due insieme vado a Lourdes...
Esattamente! La batteria, soprattutto con Android, non dura un cavolo. E' ormai un dato di fatto! Vedi la mia ragazza con il suo Xperia S, che fa pure il caffè ma non arriva alle 20... L'iphone un pochino di più dura, ma se abbassi la luminosità e vai in giro col casco da minatore. E questa è una delle cose che mi fa incavolare, è come comprare una macchina e poterci fare solo il giro del vicinato! "Eh ma c'è il lettore bluray e l'impianto hifi professionale"... è uguale, quando devo stare in strada davanti casa della vicina il film me lo guardo in salotto!
La Samsung non mi sono informato quanto costa, ma la s800c dovrebbe stare sui 300 €. Prezzo niente male devo dire, alla fine le caratteristiche non sono proprio disgustose. Solo che il discorso che faccio io è che alla fine sempre 300 € spendo, a prescindere dalla qualità! E con 300 € un'autonomia di 140 scatti che cala incredibilmente se solo uso la parte "smart" è inaccettabile, come è inaccettabile spendere 600 € per un cellulare, uscire di casa alle 8 e rincasare a piedi perché ti si ferma la macchina e il cellulare è scarico! (Esperienza personale

)
Come oggetti non dico che non sono interessanti, semplicemente penso che se l'attuale tecnologia non basta per avere un prodotto completo in tutto e per tutto, non lo fare. Mi lamento continuamente delle CPU in informatica, 780000 Ghz e poi vai avanti con una ventola di 300 anni fa per raffreddarlo. Invece di pensare a soluzioni sempre più veloci, perché non trovi un modo per ridurre le temperature? Avere 80° sotto la scrivania, o avere una fotocamera con 100 scatti di autonomia è come comprare un gelato ed andare in giro con un paio di guanti all'azoto liquido perché se no dopo 3 secondi ti ritrovi solo il cono!

Sono io che sto messo male o quello che ho scritto ha senso? (a prescindere da come l'ho scritto

)