Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
riccardoal
vergognoso ma credo ci siano ormai esempi ben piu eclatanti di un divieto di fotografare.....in Italia si fanno ancora morire i bambini vietandone la cura......sarebbe piu corretto dire...attenzione a dove viviamo
89stefano89
io fotografai la mia morosa a verona all´aereoporto mentre stava facendo i controlli, mi si fionda un bell´imbusto intimandomi (gentilmente) di cancellare le foto.
lo feci, ma gli chiesi il perché, solito divieto di fotografare qua e la su e giu, eliminate le foto gli dico:"senti non so no un terrorista, ma se lo fossi arrivato a casa in un minut ole recupererei, per quel che ne sai tu potrei star montando anche una banale doppia scheda. molto gentilmente annui e mi disse che gli imponevano di fare quello.
per caritá, daccordo che certe cose non si possono fotografare, peró viviamo inun mondo dove un trepiedi é occupazione del suolo pubblico, e se fotografi alla recita di tuo nipote devi stare attento di non inquadrare nessuno che non sia lui e il suo amichetto se no rischi di trovarti una madre furiosa che scopre il "pervertito"
Patrizio Gattabria
Se la fotografia è anche una 'memoria', che permette di rammentare ciò che in essa viene rappresentato..anche osservare ciò che ci circonda, genera 'memoria', e ci fa ricordare...

E allora, dobbiamo aspettarci - quanto prima - che 'chi è più su di noi', cancellerà le nostre menti? ohmy.gif



bergat@tiscali.it
Ma che aspettano a cancellare questi decreti borbonici? E vogliamo essere un paese civile? Chiaro che non possiamo cresecere se questa è la cultura dei nostri governanti. cerotto.gif
89stefano89
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Aug 30 2012, 08:49 AM) *
Ma che aspettano a cancellare questi decreti borbonici? E vogliamo essere un paese civile? Chiaro che non possiamo cresecere se questa è la cultura dei nostri governanti. cerotto.gif


si ma... chi fa foto in pubblico sa benissimo che non sono solo i governanti, suvvia é pieno di paranoici che pensano che una foto per strada venga usata chissá per quali loschi scopi. se poi parliamo di bambini o foto al mare... sei fortunato se non ti arrestano
bergat@tiscali.it
QUOTE(89stefano89 @ Aug 30 2012, 08:51 AM) *
si ma... chi fa foto in pubblico sa benissimo che non sono solo i governanti, suvvia é pieno di paranoici che pensano che una foto per strada venga usata chissá per quali loschi scopi. se poi parliamo di bambini o foto al mare... sei fortunato se non ti arrestano

Ma in questo modo si processono le intenzioni. Non so se avete notato ma da una ventina d'anni a questa parte i bambini vengono completamente ignorati dagli adulti, a meno che non siamo i genitori e tutti ci atteniamo a questa regola, per non essere scambiati per pervertiti, stupratori o girolimoni.

Si vive in uno strano mondo si ha anche paura a dare il nome corretto alle persone, e si preferisce aggiungere parole come diversamente o non (diversamente abile, non vedente, non parlante, diversamente vedente ecc ecc.)
Patrizio Gattabria
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Aug 30 2012, 08:49 AM) *
Ma che aspettano a cancellare questi decreti borbonici? E vogliamo essere un paese civile? Chiaro che non possiamo cresecere se questa è la cultura dei nostri governanti. cerotto.gif

Decreti borbonici? Paese civile? ....ieri l'altro, in televisione, una commessa di abbigliamento (ha ammesso, proprio lei, di aiutare le clienti nella scelta dell'abito) si è definita imprenditrice di marketing nell' abbigliamento..

Allora, fra poco, le persone che non arrivano, per esempio, al 1,50 mt si chiameranno 'diversamente alte'?..mentre le persone ubriache 'diversamente sobrie'?..

l'Italia sta diventando bigotta?.. O lo è già? rolleyes.gif
89stefano89
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Aug 30 2012, 08:57 AM) *
Ma in questo modo si processono le intenzioni. Non so se avete notato ma da una ventina d'anni a questa parte i bambini vengono completamente ignorati dagli adulti, a meno che non siamo i genitori e tutti ci atteniamo a questa regola, per non essere scambiati per pervertiti, stupratori o girolimoni.

Si vive in uno strano mondo si ha anche paura a dare il nome corretto alle persone, e si preferisce aggiungere parole come diversamente o non (diversamente abile, non vedente, non parlante, diversamente vedente ecc ecc.)


come al solito convengo col tuo pensiero!
invece che evolversi si va indietro, grazie ad un falso perbenismo
abyss
Sono un utente storico della Roma-Lido: da oltre 25 anni la uso quotidianamente blink.gif
Affermare che il servizio è pessimo è un eufemismo. Le bestie portate al mattatoio godono di maggior confort e puntualità...

Le leggi vanno rispettate, per carità, anche se l'articolo linkato mi fa pensare che la persona interessata sia stata "puntata" in quanto voleva denunciare dei disservizi...

La cosa che fa sorridere è che ogni giorno migliaia di turisti, in particolare ovviamente d'estate, scattano a raffica all'interno delle stazioni e delle vetture delle foto ricordo, e nessuno interviene (in fondo sarebbe un compito improbo, è la legge, a mio avviso, che andrebbe rivista in quanto obsoleta ed utile unicamente, forse, a coprire il vergognoso livello di servizio offerto).

L'Italia è un bellissimo paese, ma a volte piuttosto strano e contraddittorio: nel caso specifico ci si preoccupa di mettere un grosso cartello che ricorda che è vietato fotografare (c'è in tutte le stazioni che frequento), ma ci si preoccupa molto meno di far dei buoni controlli per minimizzare l'elusione del pagamento del biglietto. Quotidianamente vedo decine di persone entrare dal tornello d'uscita (facilmente aggirabile) o passando in due-tre dallo stesso tornello d'ingresso senza che ci sia nessuno degli addetti che gli rammenti che il servizio è a pagamento...
Spesso qualcuno si accoda a me per passare "sfruttando" il mio abbonamento: se gli dico che così non va ed il biglietto va pagato, mi si risponde, nella migliore delle ipotesi, con un "fatti i ca.. tuoi"!
Qualche controllo MOLTO saltuariamente, viene fatto, ma anche qui, in maniera superficiale. Ad esempio personalmente metto lo scontrino che certifica il pagamento dell'abbonamento annuale in corso sotto quello dell'anno precedente, per vedere se il controllore di turno se ne accorge.
Beh, non è mai successo...
Però in compenso abbiamo almeno uno sciopero E due tre guasti al mese perché l'azienda non ha abbastanza fondi!
Certo, il biglietto non è l'unica fonte di finanziamento dell'azienda, lo so, ma se si preoccupassero di più di farlo pagare, il biglietto, comunque un po' aiuterebbe a remunerare meglio le maestranze ed offrire un livello di servizio non dico "buono", ma almeno "dignitoso"...

Potrei continuare a lungo parlando dei graffiti fin sui vetri di tutte le vetture (evidentemente nessuno controlla) che impediscono di vedere a che fermata si è arrivati, dei piedi messi regolarmente sul sedile di fronte infischiandosene del fatto che il prossimo che si siederà pulirà con i propri pantaloni/gonna la sporcizia depositata dal maleducato di turno (anche qui, controlli zero), dalla sporcizia estrema all'interno dei treni, che in pratica non vengono mai puliti, etc...

Scusate lo sfogo, da "animale da macello" che vive una vera, lunga e scomodissima "odissea quotidiana": credo che molto si potrebbe fare per migliorare i servizi pubblici di molte città, Roma in primis, ma evidentemente alla cosa non è data priorità

Scusate ancora...
Pino
simone_chiari
i treni e gli autobus sono sporchi stra pieni e sempre in ritardo ma per rompere le p@lle al cittadino ATAC è sempre puntuale e precisa..... complimenti andiamo avanti così!
cmq come diceva un vecchio slogan: quando la canaglia impera, la patria dei giusti è la galera
ciao
Simone
gambit
abyss sono d accordo con te visto che facevo per anni il pendolare in treno sulla tratta pd-ve. pero' tanti disservizi sono dovuti alla maleducazione e mancanza di senso civico di molti utenti. vedi chi viaggia senza biglietto.


FZFZ
QUOTE(abyss @ Aug 30 2012, 09:14 AM) *
Le leggi vanno rispettate, per carità, anche se l'articolo linkato mi fa pensare che la persona interessata sia stata "puntata" in quanto voleva denunciare dei disservizi...

Pino



Sicuro...
Non so quante centinaia, se non migliaia di foto avrò scattato in stazioni e nei pessimi mezzi pubblici romani.
E non con dei cellulari...


rolleyes.gif
abyss
QUOTE(gambit @ Aug 30 2012, 10:51 AM) *
abyss sono d accordo con te visto che facevo per anni il pendolare in treno sulla tratta pd-ve. pero' tanti disservizi sono dovuti alla maleducazione e mancanza di senso civico di molti utenti. vedi chi viaggia senza biglietto.


Vero. Concordo.
I mezzi vandalizzati, i piedi sui sedili, etc...
Però, secondo me, questa mancanza di senso civico (di cui sono sinceramente dispiaciuto) in parte è dovuta al fatto che non c'è quasi nessuno che ci ricorda che dobbiamo rispettare il prossimo e comportarci tenendo presente che le cose pubbliche non sono "di nessuno", ma anche "nostre" ed è quindi anche nostro interesse averne un minimo cura.
Se imbratto i finestrino con lo spray e nessuno mi dice niente, se scavalco il tornello e nessuno mi dice niente, se graffio i vetri del treno e nessuno mi dice niente, se metto i piedi sporchi sul sedile di fronte e nessuno mi dice niente, etc etc... tante cose diventano quasi "normali", la "bestia" che è dentro l'essere umano prende a volte il sopravvento.
E' più facile lasciare una lattina di birra scolante dentro un vagone della metropolitana se già ce ne sono altre 10, nell'indifferenza sia dei viaggiatori che, soprattutto dei controllori (assenti!) piuttosto che in un vagone pulito in cui il personale passa spesso e richiama le persone al rispetto delle minime regole di rispetto reciproco e delle cose utili a tutti.

Non cerco certo il mondo perfetto, ci mancherebbe, ma dalla perfezione teorica al degrado pratico che sperimento tutti i giorni sui pessimi mezzi di trasporto urbano di Roma (ma anche in molte altre aree della città) ci sarebbero tante vie di mezzo migliori, che con un minimo di collaborazione dei cittadini, che però andrebbero aiutati da una maggiore e più attenta presenza dei tutori dell'ordine, si potrebbero raggiungere senza troppi sforzi, ed è un peccato che ciò non accada...

x Federico:
anche io, visto che pur desiderando una città ed un paese un po' più rigoroso ed attento rispetto a quanto sperimento quotidianamente, non sono un "santo", ho diversi scatti "fuorilegge" presi sui mezzi pubblici: non esco quasi mai di casa senza una fotocamera e visto che il viaggio casa-lavoro mi porta via circa tre ore al giorno tra andata e ritorno... alla fine qualche scatto ci scappa! tongue.gif

Pino
aliant
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Aug 30 2012, 08:49 AM) *
Ma che aspettano a cancellare questi decreti borbonici? E vogliamo essere un paese civile? Chiaro che non possiamo cresecere se questa è la cultura dei nostri governanti. cerotto.gif




governanti ... eletti da noi ...

per evitare di pensare che vengano da Marte
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.