Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
prince81
Qualche giorno fa ho inserito una nuova discussione riguardante il nuovo Sigma 80-400mm 80-400 f/4.5-5.6 OS EX DG Lens NIKON. Non ho avuto nessuna risposta per quanto riguarda la domanda che ho posto. Io non metto in dubbio le regole del forum, però se qualcuna sa qualcosa di più su questo obiettivo mi farebbe piacere qual'è la sua opinione.
Vi ringrazio in aticipo....buona serata!

Antonio
marcelus
e se invece che scortesia fosse semplicemente che chi ti ha letto non ne era in possesso?

pensare positivo ogni tanto fa bene. biggrin.gif
nonnoGG
QUOTE(prince81 @ Feb 4 2006, 08:27 PM)
Qualche giorno fa ho inserito una nuova discussione riguardante il nuovo Sigma 80-400mm 80-400 f/4.5-5.6 OS EX DG Lens NIKON. Non ho avuto nessuna risposta per quanto riguarda la domanda che ho posto. Io non metto in dubbio le regole del forum, però se qualcuna sa qualcosa di più su questo obiettivo mi farebbe piacere qual'è la sua opinione.
Vi ringrazio in aticipo....buona serata!

Antonio
*


Ciao Antonio,
dal numero di messaggi vedo che sei quasi una new-entry del Forum, innanzi tutto il benvenuto in questa Community: vedrai che una volta "capite" le regole di base ti troverai molto bene.

Per quanto riguarda il contenuto hmmm.gif tecnico del tuo messaggio, qui trovi il link da cui puoi trovare notizie dettagliate, MTF chart compreso.Ma non mi sembra una nuova ottica, corrispondo su altro forum con un amico australiano che la usa da molto tempo, anzi spesso mi invia magnifiche foto di wildlife per il mio appassionatissimo nipotino.

Per il resto, cioè eventuale esperienza da parte di altri utenti di questo Forum, credo che la risposta precedente sia abbastanza eloquente, cioè è probabile che di quell'ottica -con montatura Nikon- se ne trovino pochine in giro, almeno in Italia.

Mi sembra che questa sia una risposta più che esaustiva, in fondo si vende quel che vale, e poi a livello di prezzi (nuovi) credo che siamo lì, considerando complessivamente anche garanzie reali e reale servizio post-vendita (ho tre ottiche di quella marca ... non saprei nemmeno a chi rivolgermi).

Come puoi leggere nel sito del produttore, mi sembra che la prudenza sia d'obbligo ... una D200 nel "nostro" futuro non la escluderei a priori.

Se invece il prodotto di tuo interesse è usato, puoi sempre chiedere di farci due scatti di prova, credo che sia un tuo sacrosanto diritto!

Per qualunque ulteriore chiarimento puoi mandarmi un PM, nessun problema.

Buona notte.
nonnoGG

andreazinno
QUOTE(prince81 @ Feb 4 2006, 08:27 PM)
Qualche giorno fa ho inserito una nuova discussione riguardante il nuovo Sigma 80-400mm 80-400 f/4.5-5.6 OS EX DG Lens NIKON. Non ho avuto nessuna risposta per quanto riguarda la domanda che ho posto. Io non metto in dubbio le regole del forum, però se qualcuna sa qualcosa di più su questo obiettivo mi farebbe piacere qual'è la sua opinione.
Vi ringrazio in aticipo....buona serata!

Antonio
*



Ciao, io ho avuto la lente in questione per circa 4 mesi (attenzione, la versione DG di questa lente non esiste - vedi il sito Sigma - anche se in rete c'è qualcuno che dive di venderla).

A me la lente è piaciuta e l'ho venduta solo perchè era molto pesante e, sopratutto, perchè usavo poco le focali lunghe (ho preso al suo posto un Nikkor AF-S 80-200 2.8).

[attachmentid=39513], scattata a mano libera a 400 mm.

Le mie impressioni:

- resa costante su tutto il range di focali (soprattutto a 400 è molto buona)
- costruzione eccellente (sembra un carrarmato)

Cose migliorabili:

- lo stabilizzatore è comodo ma è di prima generazione e va usato con un po' di pratica, altrimenti rischi di fare foto con micromosso (in particolare, lo stabilizzatore ci mette circa 1 secondo a "fermare" l'immagine; è importante scattare dopo la "vibrazione" iniziale, che indica che lo stabilizzatore è in azione, altrimenti la foto è micromossa)

Per il resto vale i soldi che costa (e forse qualcosina in più). Tieni presente che a rivenderlo rischi di perderci un sacco di soldi (è considerata, giustamente, una lente molto particolare).

Un saluto.
Lambretta S
QUOTE(andreazinno @ Feb 5 2006, 08:36 AM)
Ciao, io ho avuto la lente in questione per circa 4 mesi (attenzione, la versione DG di questa lente non esiste


Attenzione Andrea la versione DG di questa lente esiste il sito ufficiale non è aggiornato... cool.gif

Scaricando la brochure "attuale" al seguente indirizzo Catalogo Ottiche Sigma a pagina 7 di 13... si può trovare il riferimento relativo al "Nuovo" Apo 80-400 F4,5-5,6 Ex Dg Os... wink.gif
andreazinno
QUOTE(Lambretta S @ Feb 5 2006, 11:18 AM)
Attenzione Andrea la versione DG di questa lente esiste il sito ufficiale non è aggiornato... cool.gif

Scaricando la brochure "attuale" al seguente indirizzo Catalogo Ottiche Sigma a pagina 7 di 13... si può trovare il riferimento relativo al "Nuovo" Apo 80-400 F4,5-5,6 Ex Dg Os... wink.gif
*



Oops...chiedo venia guru.gif
prince81
Il commento che ho inserito ad inizio discussione, non era di critica era solo per dire che la discussione si era indirizzata verso le regole generali del forum e non sulla domanda che io avevo posto.
Cmq, come ha scritto "Lambretta S", io mi riferivo alla nuova versione di questo obiettivo (la DG, vedi pagina in tedesco del produttore:www.sigma-photo.de
Visto che ho l'opportunita di prenderlo al di sotto dei mille euro, volevo sapere se era un'acquisto da fare e se qualcuno aveva avuto esperienze anche con la versione non DG.
Tutto qui.
Vi ringrazio per l'attenzione e se avete notizie fatemi sapere.
A presto!

Antonio
andreazinno
QUOTE(prince81 @ Feb 6 2006, 04:14 PM)
Il commento che ho inserito ad inizio discussione, non era di critica era solo per dire che la discussione si era indirizzata verso le regole generali del forum e non sulla domanda che io avevo posto.
Cmq, come ha scritto "Lambretta S", io mi riferivo alla nuova versione di questo obiettivo (la DG, vedi pagina in tedesco del produttore:www.sigma-photo.de
Visto che ho l'opportunita di prenderlo al di sotto dei mille euro, volevo sapere se era un'acquisto da fare e se qualcuno aveva avuto esperienze anche con la versione non DG.
Tutto qui.
Vi ringrazio per l'attenzione e se avete notizie fatemi sapere.
A presto!

Antonio

*



Generalmente il passaggio alla versione DG implica solo un nuovo trattamento antiriflesso delle lenti e non comporta, invece, modifiche allo schema ottico o altro.

Per quello che può valere il mio consiglio (avendo avuto la versione non-DG), se l'obiettivo è nuovo direi che il prezzo è allettante.

Un saluto.

PS: non c'era bisogno di scrivere in bold rosso
prince81
Grazie per la risposta...ho usato il rosso bold per provare, visto che con i tag ci litigo un po.
Buon fine settimana!

Antonio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.