La possibilità che della polvere vada sul sensore per me è una caratteristica (certamente indesiderabile) delle reflex digitali e non un malfunzionamento.
Quando ho accennato all'olio, non vorrei averti dato preoccupazioni inutili

, era solo per dire che solo in poche occasioni la pulizia viene fatta in garanzia, non per dire che potrebbero essere macchie di olio.
Nel tuo caso i puntini sembrano proprio dei pelucchini di polvere, mentre se non ricordo male le macchie d'olio dovrebbero sembrare dei circoletti con i bordi scuri e più chiari al centro (ringrazio chi può confermarlo o smentirmi).
Sulla polvere presente in poco tempo e senza cambiare obiettivi, tieni conto che la polvere può entrare nell'obiettivo, e poi uscire dalla zona della lente posteriore; il movimento dello specchio poi provoca il movimento di aria che la può portare ovunque.
Quando hai aperto la fotocamera nuova, che già poteva essere un po' soprca, della polvere può essere entrata fino a quando hai innestato l'obiettivo.
Potrebbe essere comunque utile e meno impegnativa una bella spompettata nella zona del bocchettone di innesto degli obiettivi e poi al sensore.
Per la spesa necessaria alla pulizia, è vero che la potresti evitare facendola da solo, ma è anche vero che se nel farlo pasticci tu, poi devi arrangiarti, mentre se lo fa il centro di assistenza è lui che deve risponderne; la spesa non è legata al valore della fotocamera: i 15 minuti necessari per la d4 sono gli stessi che servono per una d700 o una d70.