Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
malvi
salve amici
dopo la dissaventura raccontata
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=28057&hl=
torno alla carica e lunedi dovrei prendere di nuovo la d200 avrei pensato di abbinarvi l'obbiettivo sopra citato qualcuno puo darmi qualche consigli, lo so che sicuramente la qualita non sara paragonabile ai nikon ma tra d200 obbiettivi e spese varie devo quasi farmi un mutuo
grazie.gif
__Claudio__
In giro se ne dice un gran bene di quest'ottica. Non ho esperienze personali ma credo che ne sarai soddisfatto se ci farai delle buone foto, se le foto verranno male potrai dare la colpa a lui... laugh.gif
Giorgio Baruffi
parrebbe proprio che, se non si riesce per mille motivi ad arrivare al Nikkor 12-24 (nemmeno usato?), sia la scelta migliore...

non è paragonabile al Nikkor, ma è più che discreto... (meglio del corrispettivo Sigma)...
malvi
io sarei felice di possedere tutti obbiettivi nikon ma raggiungere il mio scopo 12-24
28-70 e 70-200 di euro c'e ne vogliono davvero molti
Marino_de_Falco
Il mio parere riguardo l'obiettivo in questione è riassunto nei messaggi immediatamente sopra al mio! tongue.gif

Non avevo la disponibilità per il 12-24 Nikkor, avevo pensato a un usato. La voglia di avere questa focale, i pareri confortanti avuti leggendo vari post sul Forum e altrove mi hanno fatto saltare dal trampolino in un triplo carpiato con acquisto di un Tokina 124 12-24 nuovo tramite un negozio online suggerito da qualcuno ( wink.gif ). Quindi è in arrivo! biggrin.gif

Spero di trovarmi bene, per le foto che faccio in fondo in fondo non credo sarà tanto male. Quando potrò, al limite, venderò questo e prenderò il Nikkor.

Ciao
Marino_de_Falco
Dimenticavo...

Tra le altre cose è un obiettivo progettato per le digitali reflex, non va bene per il 24x36 analogico! E' un dato, credo, positivo per chi ha una digitale ma è da tenerne conto se si hanno macchine a pellicola.
Kalikoo
QUOTE(malvi @ Feb 4 2006, 03:54 PM)
io sarei felice di possedere tutti obbiettivi nikon ma raggiungere il mio scopo 12-24
28-70 e 70-200  di euro c'e ne vogliono davvero molti
*



Ciao, Malvi.
io possiedo da qualche mese questo obiettivo e mi trovo molto bene.
Puoi leggere le mie impressioni e vedere qualche crop QUI

La scelta degli obiettivi, ovviamente, dipende dal gusto personale e dal tipo di fotografie che si fanno (nonchè dall'impiego professionale o meno).
Nel mio caso le focali grandangolari 12-24mm le uso saltuariamente e per questo tipo di impiego trovo il Tokina il miglior obiettivo per rapporto qualità/prezzo; se invece sei un amante degli ampi angoli di ripresa e prevedi di usare frequentemente il 12-24mm allora potrebbe essere più oculato pensare al Nikon, magari usato.
Per i miei gusti, prenderei il tokina per il 12-24 riservando budget più corposi per il 28-70 e 70-200 Nikkor (che utilizzerei molto più di frequente)... smile.gif

Ciao!

Silvio
andreazinno
QUOTE(GiorgioBS @ Feb 4 2006, 03:28 PM)
parrebbe proprio che, se non si riesce per mille motivi ad arrivare al Nikkor 12-24 (nemmeno usato?), sia la scelta migliore...

non è paragonabile al Nikkor, ma è più che discreto... (meglio del corrispettivo Sigma)...
*



Avendolo avuto ed avendo ora il 12-24 Nikkor ti assicuro che sono assolutamente paragonabili, soprattutto in relazione al rapporto costo/prestazioni.

Dalla mia esperienza, il Tokina è inferiore solo per una maggiore aberrazione cromatica ed una minore resistenza al flare. Per tutto il resto siamo lì

Un saluto.
gandalef
QUOTE(GiorgioBS @ Feb 4 2006, 03:28 PM)
parrebbe proprio che, se non si riesce per mille motivi ad arrivare al Nikkor 12-24 (nemmeno usato?), sia la scelta migliore...

non è paragonabile al Nikkor, ma è più che discreto... (meglio del corrispettivo Sigma)...
*



stavo quasi per postare lo stesso messaggio. E' da tempo che sto prendendo in considerazione l'acquisto di un 12-24. Personalmente preferisco le focali grandangolari e le mie ottiche sono tutte nikon. Ho cercato sull'usuato (e continuo a farlo) un 12-24 nikon ma dalle mie parti è impossibile trovare questa lente, figuriamoci che ho incaricato pure amici e conoscenti di trovarne uno per me. L'unica soluzione sarebbe di cercare su internet nei siti d'aste, ma sincermente non credo proprio che lo farei. Ultimamente ho letto questi post sul tokina e così mi si è accesa nuovamente la lampadina smile.gif
Dunque questo è quello che penso in positivo ed in negativo e che originano la mia indecisione.
Premesso che non sono un pro e neppure uno che con la fotocamera ci va pure a dormire ma semplicemente un neofica che è in continua crescita a cui piace scattare ogniqualvolta ne ha la possibilità.
Il tokina mi attira ovviamente per il prezzo e perchè da quanto leggo non è tanto malaccio sia strutturalmente che qualitativamente. E' ovvio che non è un nikon ma anche il budget è da tenere in considerazione in base all'uso che uno intende farne.
Il motivo che me lo fa preferire è che ritengo di non usare questa focale spessissimo e quindi credo che il costo sarebbe più adeguato, inoltre scatto ancora in analogico e quindi sarebbe la prima ottica dx che avrei e non poterla sfruttare sulla F100 già non mi va tanto perchè l'uso sarebbe obbligato sulla digitale quindi necessariamente due corpi e almeno due ottiche. Infine con i soldi che risparmierei sull'acquisto del nikon potrei investirli in futuro per l'acquisto di altro.
Sono invece contrario all'acquisto perchè viste le ottiche già in mio possesso e soprattutto conoscendo la qualità nikon ho paura di ritrovarmi insoddisfatto con quest'ottica tale da dover rivendere e ricomprare.
Insomma come avete capito sono indeciso sull'acquisto e cerco di saperne di più soprattutto da chi la possiede (o l'ha posseduta) in modo da avere un raffronto pratico (e non basato su MTF, test fotogiornalistici e quant'altro) anche se soggettivo.
Kalikoo
Mi è stato chiesto di postare qualche scatto col Tokina:

Kalikoo
segue Tokina

Kalikoo
ancora...

(lo so che è storta laugh.gif ... ma non ho voluto manipolare nulla tranne dimensione e compressione)

Kalikoo
come sopra...

Kalikoo
l'ultimo (almeno per ora): qui si vede un po' di flare...


Ciao a tutti!

Silvio
gandalef
nessuno che abbia fatto un confronto col 12-24 nikon?
Sarebbe interessante poter vedere qualche scatto fatto nelle stesse condizioni con entrambi gli obiettivi.
mc_photographs
giusto, un confronto con il 12-24 Nikon? e magari con il 10-20 Sigma smile.gif ??

ciao
Max
malvi
garzie a Panoramix tutto sommato mi sembra che non sia cosi male sopratuttu raffrontato al prezzo ho deciso lo ordino
Marvin
Consigliatomi da questo forum io l'ho ordinato venerdì.
Non vedo l'ora che arrivi!!!! tongue.gif
nickreef
sapete che vi dico ?!?!

mi sa che me lo ordino pure io il Tokina 12-24 !!!

rolleyes.gif

manuelmagni@virgilio.it
QUOTE(Maxbox.it @ Feb 5 2006, 01:08 AM)
giusto, un confronto con il 12-24 Nikon? e magari con il 10-20 Sigma smile.gif ??

ciao
Max
*





su riviste specializzate sono stati fatti confronti proprio fra questi 3 obbiettivi e aparte la classe indiscussa del nikon il Tokina non si è conportato affatto male.

le immagini postate sono state fatte tutte a f11 e quindi un diaframma dove la nitidezza è molto buona, avendo questo obbiettivo ti posso confermare un'ottima nitidezza e una buonissima resa cromatica, l'unico difetto forse è a f4 che diventa un po' morbido ma per il resto è moooolto buono secondo me come obbiettivo e non lo considero affatto un ripiego.


Manuel.
manuelmagni@virgilio.it
QUOTE(nickreef @ Feb 6 2006, 04:09 PM)
sapete che vi dico ?!?!

mi sa che me lo ordino pure io il Tokina 12-24 !!!

rolleyes.gif
*





se lo fai secondo me avri molte soddisfazioni wink.gif


ciao, Manuel.
apeschi
QUOTE(manuelmagni@virgilio.it @ Feb 6 2006, 05:33 PM)
se lo fai secondo me avri molte soddisfazioni  wink.gif
ciao, Manuel.
*




Io l'ho appena ritirato una settimana fa. Ho fatto solo pochi scatti ma mi sembra un ottimo obiettivo.

(Non sara' il nikkor, ma costa molto meno, per un dilettante secondo me e' il massimo).
mc_photographs
nessuno è interessato a considerare il 10-20 sigma... è vero, è più lento ma quei due millimetri in più mi tentano molto (tanto sono sicuro che sarebbe un "finto" zoom per me, sia il 10-20 che il 12-24 finirei per utilizzarli al 90% alla focale minima per tutto il resto andrei di 17-35 wink.gif ).
lucaste
Io ce l'ho (il Tokina) e lo trovo un vetro fantastico. Avevo provato anche il Sigma, ma francamente tra i due c'è una bella differenza a favore del primo.
Ci sarà un motivo se il tokina è praticamente impossibile trovarlo usato, no?
gandalef
da quello che ho visto in altre foto fatte sul campo, il tokina ha una distorsione molto contenuta ma soffre (almeno a tutta apertura) di aberrazioni non indifferenti.
Mah, ancora permane la mia indecisione....
Marino_de_Falco
Sono proprio contento di leggere questi commenti sul Tokina, l'ho ordinato quando ancora si parlava poco di questo obiettivo. Ho visto le foto, tutto sommato per un amatore dilettante quale sono io va più che bene.

Non ce ne vogliano i nostri gentili ospiti, riconosco che l'ottica di casa Nikon è superiore, però noi dilettanti spesso dobbiamo fare i conti con budget previsto, con il portafoglio, con le spese familiari e altro! tongue.gif

Vado a telefonare per sapere se e quando spediscono!!!

dangerly
Mi è arrivato ieri pomeriggio (il Tokina 12-24).
Appena lo avrò provato posterò alcune foto.
Ciao.
dangerly
Ecco il primo scatto:

[attachmentid=40097]

Ed ecco il secondo:

[attachmentid=40098]
nickreef
perchè non posti un paio di foto a 12mm magari una inquadrando un oggetto vicino e una sempre a 12mm ma inquadrando un soggetto più lontano...

prova anche una foto con il sole forte...per vedere come si comporta...

a che focali le hai fatte quelle foto ?
pax75
Ciao io tokina l'ho preso da un annetto e ne sono soddisfatto,
confermo che a f4 è meno inciso ma comunque utilizzabile benissimo.
da f5.6 dà il meglio.
Questa foto è a f22 12mm 1/250s.
dangerly
QUOTE(nickreef @ Feb 9 2006, 03:40 PM)
perchè non posti un paio di foto a 12mm magari una inquadrando un oggetto vicino e una sempre a 12mm ma inquadrando un soggetto più lontano...

prova anche una foto con il sole forte...per vedere come si comporta...

a che focali le hai fatte quelle foto ?
*



La prima è scattata a una focale fra 12 e 15 mm, 1/60 f8

La seconda è scattata a una focale fra 20 e 24 mm, 1/60 f11

Tutte e due con luce mista, a sinistra c'è una finestra con la serranda aperta a metà con sole pieno, e flash (sb600) puntato sul soffitto e con una sovraesposizione flash di 0.7 ev. La macchina fotografica la tenevo su un monopiede manfrotto.
Denis Calamia
Notevole!! Ma avendo grana a sufficenza acquisterei il Nikon senza ombra di dubbio!! wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.