QUOTE(vincenzo.franchini@fastwebnet.it @ Feb 4 2006, 06:45 PM)
Mi sembra molto sottoesposta; pertanto è fisiologico che compaia il rumore. In queste situazioni, immediatamente dopo l'esposizione, prova ad eseguire un altro scatto, con la stessa velocità di otturazione, ma con obiettivo chiuso (in pratica devi eseguire un dark). Poi fai sottrarre al software il dark dalla immagine. Il rumore si attenua enormemente.
Un'altra possibilità è della condensa lungo l'asse ottico: la macchina era acclimatata al momento della ripresa?
Enzo Franchini
Ho esaminato il tuo jpg (con tutte le limitazioni di questo formato e della sua compressione): il canale della luminanza mostra una media di 103 (tralascio le virgole) ed una mediana di 100. La dev.standard e pari a 17,66, mentre dovremmo attenderci un valore intorno a 10. La differenza tra nero e bianco è solo di 70 ADU, il che significa che non può esistere gamma dinamica (contrasto, dettaglio ecc ecc.)
Conclusioni: è sottoesposta. La correzione del rumore del bias è molto buona (assenza di valori al di sotto di 70).
Ciao
Enzo Franchini