Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
burian
Considerando che al momento ho una nikon D90 con nikkor 18-200 vr, nikkor 50mm 1.8g, nikkor 35mm 1.8 g, 70-300 sigma, ho la necessità di dotarmi di un obiettivo grandangolare per arrichire il mio per ora non eccezionale parco obiettivi.

Dal momento che per ora non penso di passare al full frame per questioni economiche, anche se un giorno lo farò, non vorrei spendere tantissimo, diciamo un max 600/650 euro.

Ho bisogno di Zoom, non fissi, dato che devo "impratichirmi" sulle basse focali...

Sarei propenso per il nikkor 10-24 dx, ma è un salasso nuovo, visto che si aggira intorno agli 800 euro!
Sull'usato non sono riuscito a trovarlo...

In alternativa, nuovo ci sarebbe il sigma 10-20....ma forse è troppo scadente..
Oppure sento tanto parlare del tokina 11-16...ma l'escursione focale è troppo ridotta...

Cosa mi consigliate di fare?
Cuocopazzo
...di aspettare, se naturalmente non hai fretta, che prima o poi qualche 10-24 o 12-24 nikon nel mercato dell'usato capitano ( credo di averne visto uno recentemente anche su un noto sito di annunci gratuiti)...!
Saluti

Andrea
d.kalle
Sull'usato trovi il nikon 12-24, ed e' validissimo.
Ho provato anche il Tokina, che costa molto meno, e sinceramente non ho notato grandi differenze.
L'11-16 e' fantastico, ma concordo con te sulla limitata escursione focale.
Ciao
eutelsat
il 10-24 è una lente nuova e di ottima fattura, sull'usato difficilmente lo troverai sotto le 600€ , ma visto che ogni volta che la aggancio faccio fatica a staccarla, ti consiglio di fare uno sforzo maggiore ma prendere il nikon smile.gif



Gianni
danielg45
Per me il miglio grandangolo e' il tokina 11-16 f2.8.
burian
QUOTE(danielg45 @ Aug 26 2012, 08:28 AM) *
Per me il miglio grandangolo e' il tokina 11-16 f2.8.


Ma il sigma 10-20 è proprio scadente?
Sul tokina 11-16 ho letto di pesante flare in contro luce...
Penso che la soluzione migliore sia il nikkor 10-24 usato...
Che siti mi consigliate per annunci affidabili sull'usato
Cesare44
QUOTE(burian @ Aug 26 2012, 09:51 AM) *
Ma il sigma 10-20 è proprio scadente?
Sul tokina 11-16 ho letto di pesante flare in contro luce...
Penso che la soluzione migliore sia il nikkor 10-24 usato...
Che siti mi consigliate per annunci affidabili sull'usato

il mercatino qui sul forum, oppure scambi a mano dove puoi controllare lo stato d'uso dell'ottica.

Per queste cose meglio non avere fretta, e soprattutto attenzione agli affari troppo vantaggiosi, salvo casi rari, il resto sono "sole" come si dice a Roma.

ciao
burian
QUOTE(Cesare44 @ Aug 26 2012, 10:07 AM) *
il mercatino qui sul forum, oppure scambi a mano dove puoi controllare lo stato d'uso dell'ottica.

Per queste cose meglio non avere fretta, e soprattutto attenzione agli affari troppo vantaggiosi, salvo casi rari, il resto sono "sole" come si dice a Roma.

ciao

Ti ringrazio per i consigli. Ho sempre avuto grande paura nell'acquistare usato (finora mai comprato nulla usato)
Ho trovato nel frattempo un sito dove lo vendono nuovo a 745 euro, immagino non nital. Considerando che usato difficilmente si trova sotto i 650 euro, forse ne vale la pena, per soli 100 euri di differenza...
burian
nessun altro consiglio?
cranb25
In effetti anche io mi stavo orientando sul sigma 10-20,però leggendo sul web ho trovato più persone che consigliano di acquistarlo direttamente in negozio per la garanzia
mlux
QUOTE(burian @ Aug 27 2012, 09:10 PM) *
nessun altro consiglio?


Ciao, ho avuto modo di provare un po di grandangoli. il sigma non è malvagio ma è troppo buio e poco nitido!! Il tokina 11 16 è molto bello, nitido e luminoso ma ha il suo punto debole nelle focali troppo limitato, non è polivalente come potrebbe essere un 10 24!!!
Ti faccio presente che un po tutti i grandangoli soffrono il flare!!
ho provato poi il tokina 12 24 di un amico che ci fa delle foto spettacolari, te lo consiglio, magari usato cosi se non ti piace lo rivendi in pochissimo tempo!!!
Se poi vuoi aspettare i nikon caschi bene con entrambi!!

alla fine presi il 10 24... questo è quello che è capace di fare, ovviamente nelle mie mani smile.gif


IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 713.5 KB


IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 587.1 KB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 842.5 KB

burian
Notevoli scatti.....

Sono praticamente ubriaco... non so più cosa prendere, tra nikkor, sigma, tokina...uff...
mlux
QUOTE(burian @ Aug 27 2012, 10:21 PM) *
Notevoli scatti.....

Sono praticamente ubriaco... non so più cosa prendere, tra nikkor, sigma, tokina...uff...



se non hai tanto budget parti dal tokina 12 24 , altrimenti punta sui nikon! smile.gif
mircob
Io sulla D90 uso con soddisfazione il 12-24 nikkor, preso usato a 600 euro; con un pò di fortuna lo puoi trovare anche a 550.
Comunque anche tutti gli altri già citati non sono male.
Alberto Gandini
Per mlux:
scusate l'OT.
vorrei sapere come hai fatto a raddrizzare o mantenere dritte le linee verticali nella terza foto (piazza con fontana vista dal basso).

Per burian: ho il 12-24, è eccezzionale, l'ho preso usato, come nuovo a 700 euro. Fai uno sforzo e prendi il Nikon.
andreapedretti
Concordo con chi ti consiglia il 12-24 nikon. è il migliore della piazza poco da aggiungere, sopratutto nei contro luce...

io ho il tokina 12-24 e questi sono degli scatti..

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 296.8 KB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 947.7 KB
burian
QUOTE(Andrea Pedretti @ Aug 28 2012, 05:25 PM) *
Concordo con chi ti consiglia il 12-24 nikon. è il migliore della piazza poco da aggiungere, sopratutto nei contro luce...

io ho il tokina 12-24 e questi sono degli scatti..


Visualizza sul GALLERY : 296.8 KB


Visualizza sul GALLERY : 947.7 KB


Molti di voi parlano entusiasti del 12-24, soprattutto nikon, ma anche tokina, se uno non può permettersi il primo.
Ma quello che temo è che sulla D90, semplice APS e non FF, il 12-24 non sembri neanche un grandangolo, ma poco meglio di un 18mm... Forse scendere a 10 mm, col sigma 10-20, o ancora meglio a 8 mm, col sigma 8-16, permetterebbe foto "più grandangolari", particolari insomma, e non semplici panorami lievemente più ampi di un 18 mm
andreapedretti
QUOTE(burian @ Aug 28 2012, 09:22 PM) *
Molti di voi parlano entusiasti del 12-24, soprattutto nikon, ma anche tokina, se uno non può permettersi il primo.
Ma quello che temo è che sulla D90, semplice APS e non FF, il 12-24 non sembri neanche un grandangolo, ma poco meglio di un 18mm... Forse scendere a 10 mm, col sigma 10-20, o ancora meglio a 8 mm, col sigma 8-16, permetterebbe foto "più grandangolari", particolari insomma, e non semplici panorami lievemente più ampi di un 18 mm



beh, 12 mm non è comunque poco a mio avviso, anzi gestirlo bene non è comunque facile... poi dipende comunque che ci devi fare.. wink.gif

Jack/100iso
Non è affatto semplice gestire 12mm. Dalla mia esperienza ti posso dire che si tende ad includere troppo all'interno della scena e valorizzare poco il vero soggetto della foto. Poi è chiaro che anche a 8 e 10mm si possano fare foto strabilianti... è solo un pò più difficile all'inizio. Io ho acquistato di recente un tokina 12-24 pro dxII usato (lo trovi tranquillamente sui 400€). Lo trovo un obiettivo fantastico: robusto, nitido da morire già a tutta apertura e con distorsione 0 a 24mm. Distorce leggermente a 12mm e soffre un pelo il flare. Da amante degli AFD Nikon ti dico che è leggermente saturo e contrastato (come tutti i nuovi afs nikon), ma nei paesaggi e nelle foto di architettura questo mi va anche bene.

Questa è a 12mm:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Torre Squillace di Jack/100iso, su Flickr
flafo
QUOTE(burian @ Aug 26 2012, 09:51 AM) *
Ma il sigma 10-20 è proprio scadente?


NO!!! wink.gif

Avevo anche io il tuo stesso dilemma un paio di anni fa....
alla fine ho acquistato il Sigma 10-20 di cui avevo letto bene...
Su D300 mi trovo davvero bene vale tutti i soldi spesi che per la verità rispetto ad altri non sono molti laugh.gif
Io su DX te lo posso solo consigliare....
Flavio
Alberto Gandini
Mi sembra che una focale di 12mm su dx che ha un campo di ripresa come un 18mm su fx sia un grandangolo già molto ampio, anche se non estremo. Inoltre le focali molto spinte, 10mm o meno non sono di facile utilizzo.
carlobiasco28
QUOTE(flafo @ Aug 29 2012, 09:24 AM) *
NO!!! wink.gif

Avevo anche io il tuo stesso dilemma un paio di anni fa....
alla fine ho acquistato il Sigma 10-20 di cui avevo letto bene...
Su D300 mi trovo davvero bene vale tutti i soldi spesi che per la verità rispetto ad altri non sono molti laugh.gif
Io su DX te lo posso solo consigliare....
Flavio



Anche io l'ho preso quest'anno (quello meno luminoso, a dire il vero... unsure.gif ), ed attualmente è quello che tengo su per più tempo quando sono in escursione, ad esempio... non ho foto sottomano, ma secondo me non è male, nemmeno di sera...
mlux
QUOTE(Alberto Gandini @ Aug 28 2012, 05:02 PM) *
Per mlux:
scusate l'OT.
vorrei sapere come hai fatto a raddrizzare o mantenere dritte le linee verticali nella terza foto (piazza con fontana vista dal basso).


Con phoshop smile.gif
robyzadar
QUOTE(flafo @ Aug 29 2012, 09:24 AM) *
NO!!! wink.gif

Avevo anche io il tuo stesso dilemma un paio di anni fa....
alla fine ho acquistato il Sigma 10-20 di cui avevo letto bene...
Su D300 mi trovo davvero bene vale tutti i soldi spesi che per la verità rispetto ad altri non sono molti laugh.gif
Io su DX te lo posso solo consigliare....
Flavio


Ciao.
Anch'io cerco un grandangolo per la mai D300, sinceramente sono indeciso tra questo Sigma 10-20 e Nikkor 10-24 ???
Visto il prezzo mi sembra Sigma ottima soluzione ?

Robert
corrik
io ho il 10-24 Nikkor e prima lo usavo su D90 e ora su D300.
Lente fantastica e la puoi trovare usata attorno ai 500 caffè.
Piccola distorsione a 10mm ma con piccoli accorgimenti in LR o PS lo sistemi, sotto i 10mm è un fisheye quindi ti consiglio o il nikon o sigma 10-20.
Il 12-24 costa un botto ed è per FX
Ciao
Rick

hmmm.gif
GiorgioThai
Il Nikon DX 12-24 mm f/4G e' per DX.

Costa parecchio, ma e' eccezionale, soprattutto nei controluce.

La sua costruzione e' molto piu' robusta del 10-24 avendo lo zoom interno. Cio' e' oltremodo utile nell'utilizzo di filtri (non ruotano al variare della lunghezza focale).

Concalmarrivo
D300s e Sigma 10-20 f4.5-5.6..
Io mi ci trovo benissimo.
Preso usato per 350 caffè in negozio,non mi ha mai dato problemi.
Detto tra i denti,siccome non ho un gran monitor e non voglio usare la PP,preferisco la resa dei colori del Sigma al mio Nikon 17-55.....specialmente nei controluce all'aperto.
Mi massacrerete,lo sò,ma i gusti sono gusti..... tongue.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.