Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Fabio B.
Salve, vorrei realizzare uno studio fotografico domestico, si partirà con l'attrezzatura essenziale e comprerò il resto con il tempo.

L'illuminazione vorrei che fosse composta principalmente da 4 luci (in generale).
Nel caso di un soggetto umano vorrei usare due monotorce puntate su di esso, un flash puntato sullo sfondo e un altro flash magari per contornare i capelli. Questo setup è solo di esempio per chiedervi se per tali funzioni posso suddividere la spesa su due monotorce e due flash, oppure se servano necessariamente 4 monotorce, ma penso di no.
Ho trovato delle monotorce della Prolight molto più economiche rispetto ad altre che offrono prestazioni simili.
Le monotorce in questione hanno una potenza di 600W e può essere regolata di 4 f-stop, secondo voi è una potenza accettabile sia per interni sia per esterni?
E quale softbox mi consigliate da abbinarci? 600W riuscirebbero a sostenere un softbox 120x180? O un 90x120?
Non so, fate tutte le considerazioni che vi saltano per la testa per guidarmi verso un giusto acquisto biggrin.gif
Grazie mille in anticipo!!! Pollice.gif
buzz
leggi questa discussione:
http://www.nikonclub.it/forum/Nuova_Sezion...al-t198955.html

cosa intendi per flash? Vorresti comprare un generatore e due flash? ottima scelta, meno versatile ma più potente dei monotorcia.
600w possono funzionare con i softbox, dato che puoi aumentare la sensibilità anche a 400 o 800 iso e non notare grosse differenze di rumore.
Fabio B.
QUOTE(buzz @ Aug 25 2012, 01:31 AM) *
leggi questa discussione:
http://www.nikonclub.it/forum/Nuova_Sezion...al-t198955.html

cosa intendi per flash? Vorresti comprare un generatore e due flash? ottima scelta, meno versatile ma più potente dei monotorcia.
600w possono funzionare con i softbox, dato che puoi aumentare la sensibilità anche a 400 o 800 iso e non notare grosse differenze di rumore.

Penso di essermi spiegato male, le 4 luci che vorrei prendere sono le seguenti:
2 x Falsh Lumopro lp160
2 x Monotorcia BATTERIA ACDC della Prolight

Grazie per il link, è stata una lettura molto interessante, mi ha messo delle preoccupazioni però.
Ad esempio, le monotorce possono essere regolate nella potenza di soli 4 f-stop e hanno una potenza di 600W.
In alternativa ci sono delle monotorce (Monotorcia S600 sempre della Prolight) da 600W regolabili di 6 f-stop, le prime sono trasportabili anche in esterni perchè sono dotate di batteria, mentre le seconde no, ma se 4 f-stop sono troppo pochi allora penso che opterò per le seconde, attendo vostri suggerimenti wink.gif
Quindi queste monotorce riescono a tenere un softbox da 120x180 con l'obbligo di alzare gli iso fino a 800, in questi casi sarebbe preferibile quindi optare per una monotorcia da 1000W giusto? Comunque il mio budget non lo consentirebbe.
buzz
600w/s 300w/s 150 w/s 75 w/s questi sono gli step dei monotorcia.
Cred che serva usare una potenza ancora inferiore?
siamo a NG 80 a piena potenza, 40 a 1/2 20 a 1/4 e 10 a 1/8, praticamente meno della potenza di un flash popup di una qualsiasi fotocamera.
Credo che tu prima di affrontare una spesa considerevole debba chiarirti un po' le idee.

non conosco i lumopro 160 ma vedo che sono sei cobra, ovvero flash a slitta.
un conto se parliamo di flash professionali, un altro se consideriamo queste altre opzioni. difficile mettere un softbox su un lumopro, o uno snoot, puoi sempre usare i supporti con ombrelli, ma siamo lontani dal considerarla una soluzione da studio.
Fabio B.
QUOTE(buzz @ Aug 25 2012, 03:45 PM) *
600w/s 300w/s 150 w/s 75 w/s questi sono gli step dei monotorcia.
Cred che serva usare una potenza ancora inferiore?
siamo a NG 80 a piena potenza, 40 a 1/2 20 a 1/4 e 10 a 1/8, praticamente meno della potenza di un flash popup di una qualsiasi fotocamera.
Credo che tu prima di affrontare una spesa considerevole debba chiarirti un po' le idee.

non conosco i lumopro 160 ma vedo che sono sei cobra, ovvero flash a slitta.
un conto se parliamo di flash professionali, un altro se consideriamo queste altre opzioni. difficile mettere un softbox su un lumopro, o uno snoot, puoi sempre usare i supporti con ombrelli, ma siamo lontani dal considerarla una soluzione da studio.

Hai perfettamente ragione sul fatto che devo chiarirmi le idee prima dell'acquisto, infatti preferisco chiedere prima consiglio a voi e ho iniziato a leggere libri su questa materia.
Sinceramente non voglio usare i flash a slitta con i softbox (magari al massimo con un softbox 60x60), ma vorrei utilizzarli per situazioni secondarie, come ad esempio quella di illuminare lo sfondo, dove secondo me va benissimo un flash a slitta e non è necessaria una monotorcia, poi potrei sempre sbagliarmi wink.gif
Fabio B.
Se usassi due monotorce da 1000W con due softbox 120x180 potrei riuscire a mantenere iso 100?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.