QUOTE(mous @ Aug 23 2012, 08:44 PM)

Ho voluto creare un nuovo post rispetto a quello già presente poiché in questo si era creata una discussione per nulla importante e a mio avviso controproducente.
Esplorando il web mi è venuta una gran voglia di comprarmi dei filtri per le mie lenti. Innanzitutto un filtro polarizzatore, circolare o lineare(devo, ahimè ancora capire la differenza). Ma soprattutto mi interessava prendere un filtro ND. So che molti comprano questo filtro per "l'effetto seta dell'acqua corrente" ma a me interessava per usare il mio 35mm f1.8 a totale apertura durante il giorno con la luce del sole intensa. Solo che ci sono molte marche e, ovviamente, molte intensità diverse. A questo punto vi chiedo quale filtro ND(numeri di stop e marca) secondo voi era più adatto a me oppure suggeritimi qualche kit da poter comprare(escludiamo Polaroid che è mal recensita).
Se ovviamente, in aggiunta, mi suggerite qualche filtro polarizzante adatto per principianti mi fate un grosso favore.
P.s. Qualcuno di voi ha mai comprato il kit della hoya con filtro UV, ND e polarizzante? Non riesco a capire di che tipo è l'ND e se può essere o meno valido.
Grazie a tutti e scusate la mia ignoranza.
Non esistono filtri per principianti ... esistono solo filtri buoni e filtri meno buoni e sinceramente, principiante o meno ti consiglio di prenderli buoni!
I migliori polarizzatori sono il Nikon c-plII e il B&W kasemann, ma se vuoi risparmiare qualcosina puoi provare a prendere un B&W "normale", un Marumi oppure un Hoya che non sono il top ma che mantengono cmq un'alta qualità fotografica. Per digitale il polarizzatore deve essere circolare dato che il lineare va in conflitto con il sistema autofocus o almeno questo è quello che ho letto in giro (ma non ho mai provato un lineare - io ho preso il Nikon c-plII - quindi non saprei dirti cosa succeda).
Per il filtro ND visto l'utilizzo che ne vuoi fare ti consiglio di prendere o un ND8 da 3 stop o un ND16 da 4 stop, oltre mi sembra francamente inutile. Marche vanno bene anche qui B&W e Hoya e volendo spendere un po' meno Marumi e Kenko.
Se li devi usare solo sul 35ino prendi tranquillamente il 52mm che ti costa meno; se invece pensi di usarlo anche su altre ottiche allora valuta l'acquisto di un 77mm con i relativi anelli step down anche se così facendo il costo lievita enormemente!