QUOTE(xaci @ Aug 24 2012, 08:46 AM)

Perdona la mia franchezza e non me ne volere, ma ... per uno a cui sta' arrivando una D4, mi sembra un dubbio alquanto strano

Hai speso parecchi soldini per CS, ancora di piu' per la D4 e chiedi se al posto di Photoshop/ACR puoi usare ViewNX2?

ViewNX2 e' un gran bel visualizzatore d'immagini e ti permette di effettuare basilari operazioni sui NEF. C'e' da dire che la versione 2 ha aggiunto qualche funzionalita' da questo punto di vista rispetto alla versione 1 ed, immagino che l'ipotetica versione 3 aggiungera' ulteriormente funzioni, ma e' ovvio e, comunque, gia' stato scritto che CS e' un'altro pianeta

Direi che potresti, eventualmente, utilizzare VNX2 come tool di screening (ovvero, passa/non passa) e continuare col flusso di lavoro che hai attualmente.
Ciao,
Alessandro.
Guarda il dubbio mi e'sorto quando nel forum della d4 mi hanno consigliato queso passaggio. Io non ho mai usato i software nikon.
Per la classificazione utilizzo bridge e da li parte automaticamente il mio flusso di lavoro: acr e se serve, photoshop.
Penso che manterro' questo tipo di gestione!
Grazie mille per le delucidazioni!