nikonmau71
Aug 21 2012, 01:39 PM
Ola! Scusate se mi intrometto e parlo di un software estraneo, ma purtroppo io ho scelto molto tempo fa Photoshop Elements 7 per poter visualizzare e modificare le fotografie. Questo programma non � dotato di manuale ed ho fatto molta fatica ad impararne le funzioni ed ancora oggi non ho preso molta confidenza col mezzo!
Volevo sapere come poter solo visualizzare le foto in formato PSD (ritoccate con PE7) nella schermata a cartelle di esplora risorse... esiste un modo?
In pratica ho fatto fotografie in vacanza e sono state salvate in cartelle con data, quindi divise per giorni. Ho fatto la cernita e volevo creare cartelle onde salvare le foto per "argomento"... con quelle in jpeg non ho avuto problemi, con quelle modificate PSD si, ovvero non vengono visualizzate in anteprima e mi rimane la semplice icona della scritta PSD. Quindi mi mette male poterle selezionare e spostare in altra cartella.
Le foto scattate e modificate in questione sono tutti scatti in NEF.
Ad esempio: la foto DSC_1211 viene visualizzata come: Icona PSE DSC_1211 PSD, PSE DSC_1211, DSC_1211.xmp...
Io posso anche segnare i numeri delle foto da ricopiare nella cartella voluta ma cosa dovrei ricopiare?? Solo la DSC_1211 Mod PSE o anche la DSC_1211.xmp? Cosa serve xmp? Contiene i dati delle modifiche???
Per favore aiutatemi cos� riuscir� a fare l'album!!!
Grazie! Ciao
maxiclimb
Aug 21 2012, 04:04 PM
Il PSD � un formato proprietario di Adobe per il salvataggio dei files, che consente di salvare la storia delle modifiche, i livelli, ed � utile "in corso d'opera" se una elaborazione richiede vari passaggi eseguiti magari in tempi diversi.
Ma non ha senso come archiviazione (tranne casi particolari) anche per la sua compatibilit� relativamente limitata.
Le foto una volta elaborate dovresti sempre salvarli in Tiff e/o Jpeg che sono formati universali e compatibili con qualsiasi programma di grafica.
Quello che puoi fare � convertire i PSD in jpeg per creare i tuoi album, non conosco Elements ma sicuramente c'� una funzione batch per trasformare tutta una cartella con un unico comando.
Non c'� nessun modo invece per visualizzare le anteprime dei PSD su Esplora Risorse o sul visualizzatore di windows.
Gli xmp sono dei piccoli files "sidecar" che vengono creati da photoshop e contengono le regolazioni fatte, quindi non serve ricopiarli (ma devi conservarli con gli originali)
In realt� non � chiarissimo se i PSD derivano da scatti NEF (raw) o se hai modificato i jpeg con Camera Raw... nel primo caso servono, nel secondo no perch� se sei partito dal jpeg le modifiche non sono reversibili.
AlbertoBedo
Aug 21 2012, 04:15 PM
QUOTE(nikonmau71 @ Aug 21 2012, 02:39 PM)

Ola! Scusate se mi intrometto e parlo di un software estraneo, ma purtroppo io ho scelto molto tempo fa Photoshop Elements 7 per poter visualizzare e modificare le fotografie. Questo programma non � dotato di manuale ed ho fatto molta fatica ad impararne le funzioni ed ancora oggi non ho preso molta confidenza col mezzo!
Volevo sapere come poter solo visualizzare le foto in formato PSD (ritoccate con PE7) nella schermata a cartelle di esplora risorse... esiste un modo?
In pratica ho fatto fotografie in vacanza e sono state salvate in cartelle con data, quindi divise per giorni. Ho fatto la cernita e volevo creare cartelle onde salvare le foto per "argomento"... con quelle in jpeg non ho avuto problemi, con quelle modificate PSD si, ovvero non vengono visualizzate in anteprima e mi rimane la semplice icona della scritta PSD. Quindi mi mette male poterle selezionare e spostare in altra cartella.
Le foto scattate e modificate in questione sono tutti scatti in NEF.
Ad esempio: la foto DSC_1211 viene visualizzata come: Icona PSE DSC_1211 PSD, PSE DSC_1211, DSC_1211.xmp...
Io posso anche segnare i numeri delle foto da ricopiare nella cartella voluta ma cosa dovrei ricopiare?? Solo la DSC_1211 Mod PSE o anche la DSC_1211.xmp? Cosa serve xmp? Contiene i dati delle modifiche???
Per favore aiutatemi cos� riuscir� a fare l'album!!!
Grazie! Ciao
Ciao, ci sono vari modi/soluzioni in base alla versione. Prova a leggere qua:
http://answers.microsoft.com/en-us/windows...73-576042a904b1
Massimo.Novi
Aug 21 2012, 04:25 PM
QUOTE(maxiclimb @ Aug 21 2012, 05:04 PM)

...Non c'� nessun modo invece per visualizzare le anteprime dei PSD su Esplora Risorse o sul visualizzatore di windows.
...
Non � esatto: esistono codec a pagamento.
In verit� esiste su Win 7 un metodo, anche se macchinoso e "hackerato", che qui tralascio per correttezza (non mandatemi MP).
Comunque se si usa il PSD come formato intermedio di elaborazione � abbastanza ovvio che si usi Bridge come visualizzatore (o un qualsiasi altro visualizzatore compatibile con i PSD) e il problema non si pone. Usare l'Explorer di Windows � abbastanza poco produttivo.
Ovviamente le anteprime sono visibili solo se il PSD � salvato con l'anteprima stessa inserita (impostabile nelle preferenze di Photoshop).
Massimo
maxiclimb
Aug 21 2012, 04:32 PM
QUOTE(manovi @ Aug 21 2012, 05:25 PM)

Non � esatto: esistono codec a pagamento.
Non lo sapevo! (non mi sono mai nemmeno posto il problema a dire il vero, proprio perch� come sottolinei tu... si usa Bridge)
Della soluzione macchinosa e hackerata lasciamo stare... poi la gente si lamenta che windows � instabile!
Alessandro Castagnini
Aug 22 2012, 05:29 AM
Su MAC si vedono tranquillamente in Finder

Visualizza sul GALLERY : 62.7 KBCiao,
Alessandro.
nikonmau71
Aug 22 2012, 11:00 AM
QUOTE(maxiclimb @ Aug 21 2012, 05:04 PM)

Il PSD � un formato proprietario di Adobe per il salvataggio dei files, che consente di salvare la storia delle modifiche, i livelli, ed � utile "in corso d'opera" se una elaborazione richiede vari passaggi eseguiti magari in tempi diversi.
Ma non ha senso come archiviazione (tranne casi particolari) anche per la sua compatibilit� relativamente limitata.
Le foto una volta elaborate dovresti sempre salvarli in Tiff e/o Jpeg che sono formati universali e compatibili con qualsiasi programma di grafica.
Quello che puoi fare � convertire i PSD in jpeg per creare i tuoi album, non conosco Elements ma sicuramente c'� una funzione batch per trasformare tutta una cartella con un unico comando.
Non c'� nessun modo invece per visualizzare le anteprime dei PSD su Esplora Risorse o sul visualizzatore di windows.
Gli xmp sono dei piccoli files "sidecar" che vengono creati da photoshop e contengono le regolazioni fatte, quindi non serve ricopiarli (ma devi conservarli con gli originali)
In realt� non � chiarissimo se i PSD derivano da scatti NEF (raw) o se hai modificato i jpeg con Camera Raw... nel primo caso servono, nel secondo no perch� se sei partito dal jpeg le modifiche non sono reversibili.
Ola! Grazie per aver risposto! Allora, i PSD derivano da scatti in RAW che ho modificato. La mia problematica � poter vedere le foto in anteprima nella cartella dove sono per poterle selzionare (solo quelle d'interesse) e copiarle in una cartella differente (per argomento) in modo poi da selezinarle con maggiore facilit� nel momento in cui faccio l'album. Solo che trovandomi di fronte a cos� tante icone PSD-PSE vuote, la situazione � pi� problematica!
Crecher� la funzione per convertirle in Jpeg, tanto il programma per l'album le accetta solo in jpeg.... speriamo esista davvero anche per elements perch� senn� mi tocca convertirle una ad una.... che stresssssssssssss!
Per quanto riguarda i codec, ho letto... ma non ne voglio a pagamento per una cosa del genere...
Cos'� Bridge??? E dove lo trovo?
Grazie mille!
Alessandro Castagnini
Aug 22 2012, 12:34 PM
Bridge, per dirla in breve, � il browser Adobe ed � integrato a CS.
Lo trovi dal men� di CS:
Visualizza sul GALLERY : 70.9 KBOppure dal men� di WIN Start-->Programmi --> Non s�

Nel senso che ho MAC e non saprei che cartelle CS crea su WIN n� dove.
Ciao,
Alessandro.
maxiclimb
Aug 22 2012, 02:45 PM
Bridge � un visualizzatore di Adobe che � compatibile con praticamente tutti i formati di files fotografici.
E' parte integrante di Photoshop, nel senso che pur essendo un programma a s� stante, viene installato automaticamente con Photoshop.
Tuttavia tu usi Elements (ovvero una versione ridotta e semplificata di Photoshop) che non conosco.
Ho letto che nelle ultime versioni non � pi� incluso, ma se hai la versione 7 dovresti averlo.
Cercalo tra i programmi, oppure nel men� di Elements ci dovrebbe essere un comando per aprirlo direttamente.
nikonmau71
Aug 23 2012, 10:37 AM
Ola! Grazie a tutti per le risposte!
Allora, per quanto concerne Bridge, io non lo trovo ne nel men� di PE7 ne nella cartella programmi... esiste un Photoshop Album Starter Edition che non riesco a far funzionare... comunque ora vedo!
Se avete altre info dettagliate su dove reperirlo, fate sapere...
Mi sarebbe davvero utile...
Grazie mille ancora!
Ciao
Alessandro Castagnini
Aug 23 2012, 10:48 AM
Prova a dare uno sguardo sul sito Adobe, anche se non credo che tu possa scaricarlo come stand-alone per i motivi spiegati sopra da Max.
Eventualmente, fai una ricerca approfondita nel tu HD per Bridge
Alessandro Castagnini
Aug 23 2012, 11:01 AM
Una rapida ricerca con San Google...
Does Elements 7 include Bridge and Camera Raw?Sembra che Bridge non sia incluso. Parlano di Photo Organizer che potrebbe essere quello cdi cui parli (anche se non funziona come traduzione).
Continuo a dare un'occhiata in giro
Alessandro Castagnini
Aug 23 2012, 11:08 AM
Dal sito Adobe, sembra che, effettivamente, Bridge non sia incluso nella versione 10 (
Scarica qui), ma, a quanto ho capito, c'� una sorta di raccolta multimediale dove importi foto e video per un rapido accesso alle modifiche da fare.
'somma, alla fine, ti consiglio di scaricare la versione 10 (eventualmente, valuta se pu� esserti utile prendere il pacchetto assieme a premiere) di prova ed, eventualmente, valutare l'upgrade: tutto sommato non � un costo proibitivo, no?

Ciao,
Alessandro.
valerio.oddi
Aug 23 2012, 11:32 AM
QUOTE(xaci @ Aug 22 2012, 06:29 AM)

Su MAC si vedono tranquillamente in Finder

Ciao,
Alessandro.
Si, anche io le vedo sul mio Mac, ma credo sia dovuto al fatto che ho (e suppongo lo abbia anche tu) Photoshop installato, non penso che Mac OS abbia un supporto "nativo" per i file PSD.
Alessandro Castagnini
Aug 23 2012, 12:05 PM
Mah...onestamente non saprei.
Ma se su MAC, in fase d'installazione, Adobe ha previsto un codec per visualizzare un psd nel finder, non vedo perch� non l'abbia previsto anche per WIN...
Io ho installato la CS6
valerio.oddi
Aug 23 2012, 12:17 PM
QUOTE(xaci @ Aug 23 2012, 01:05 PM)

Mah...onestamente non saprei.
Ma se su MAC, in fase d'installazione, Adobe ha previsto un codec per visualizzare un psd nel finder, non vedo perch� non l'abbia previsto anche per WIN...
Io ho installato la CS6
No non penso sia problema di win/mac, ma credo che la differenza sta nel fatto che l'utente ha solo Photoshop Elements, forse Adobe non prevede l'anteprima in windows per psd con solo questo programma. Io in passato ho avuto Photoshop CS su pc windows e l'anteprima dei psd su esplora risorse la vedevo. O forse � solo un problema di associazione tra estensione e programma che per qualche motivo � saltata.
nikonmau71
Sep 2 2012, 01:45 PM
Raga: e se invece di intestardirmi per vedere le foto in Esplora Risorse di Windows usassi un altro visualizzatore simile, pi� semplice rispetto a PE7 (come visualizzazione di foto spostate) e che abbia le stesse funzioni di Esplora Risorse? Avreste dei suggerimenti su programmi gratuiti?
Grazie!
Alessandro Castagnini
Sep 2 2012, 04:03 PM
nikonmau71
Sep 8 2012, 07:58 PM
QUOTE(xaci @ Sep 2 2012, 05:03 PM)

Ma Nikon ViewNX � gratuito? A me servirebbe un solo visualizzatore di foto per cartella... non altro... Se � questo, lo scarico subito!
Fammi sapere... thanks!
Alessandro Castagnini
Sep 8 2012, 11:18 PM
Assolutamente gratuito e ti permette di visualizzare le foto all'interno di una cartella senza salvare nulla su HD (a parte un piccolo file di cache che servir� a velocizzare la visualizzazione dalla seconda volta in poi).
Proprio come Esplora risorse, tu scegli la cartella e lui ti visualizza i NEF, TIFF, JPG
nikonmau71
Sep 9 2012, 08:39 AM
QUOTE(xaci @ Sep 9 2012, 12:18 AM)

Assolutamente gratuito e ti permette di visualizzare le foto all'interno di una cartella senza salvare nulla su HD (a parte un piccolo file di cache che servir� a velocizzare la visualizzazione dalla seconda volta in poi).
Proprio come Esplora risorse, tu scegli la cartella e lui ti visualizza i NEF, TIFF, JPG

Ola! Ho provato con N ViewNX ma i PSD non si vedono... a me serve vedere anche quelli oltre i NEF... esiste un programma secondario che permetta questo?
Thanks!
PS ViewNX non mi fa l'aggiornamento... mi dice che non riesce a comunicare col server..... Cosa posso fare? Ho provato ad aggiornarlo per vedere se magari vedeva anche i PSD... ma non si aggiorna quindi.... sono punto e a capo.
Help Me!
Ciao
valerio.oddi
Sep 9 2012, 10:32 AM
QUOTE(nikonmau71 @ Sep 9 2012, 09:39 AM)

Ola! Ho provato con N ViewNX ma i PSD non si vedono... a me serve vedere anche quelli oltre i NEF... esiste un programma secondario che permetta questo?
Thanks!
PS ViewNX non mi fa l'aggiornamento... mi dice che non riesce a comunicare col server..... Cosa posso fare? Ho provato ad aggiornarlo per vedere se magari vedeva anche i PSD... ma non si aggiorna quindi.... sono punto e a capo.
Help Me!
Ciao
View NX non gestisce i PSD in quanto sono un formato proprietario Adobe. Prova con Irfanview
http://www.irfanview.com/main_download_engl.htm
nikonmau71
Sep 17 2012, 09:34 AM
QUOTE(valerio.oddi @ Sep 9 2012, 11:32 AM)

View NX non gestisce i PSD in quanto sono un formato proprietario Adobe. Prova con Irfanview
http://www.irfanview.com/main_download_engl.htmOla! In attesa di scaricare Irfanview e vedere come funziona, ho testato PSD Viewer... ma mi vede solo i PSD!
Ci� che cercavo io � un programma che possa vedere tutte le foto presenti in una cartella, sia che esse siano PSD, RAW, Jpeg o altro.... in modo poi da poterle scegliere... se certe foto le vedo con un programma, altre con un altro ecc... per me diventa un delirio....
Photoshop Elements non mi � utile da questo punto di vista perch�, in pratica, mi servirebbe un esplora risorse di windows con tutti i formati visibili....
PSDViewer vede solo PSD... insomma, mi serve un visualizzatore di foto a tutto tondo, di ogni formato con visualizzazione a cartella!
PE7 mi fa addirittura casino se copio i file da una cartella ad un'altra... da una delle due parti non me le vede pi� e non le visualizza tutte.... magari ho sbagliato io il setting ma non so che fare....
Help Me!
Ciao e grazie ancora!
nikonmau71
Oct 1 2012, 08:50 AM
Ola! Rieccomi! Ho testato tutto, pure IrfanView... nulla da fare... inizio a pensare che non esista un programma capace di vedere tutti i files presenti in una cartella: chi vede PSD, RAW ma non Jpeg, Chi vede Jpeg, Raw ma non PSD... non riesco a trovare la giusta applicazione!
L'unica sarebbe appunto il programma che utilizzo, ovvero Photoshop Elemnts 7 che per�, si comporta cos�:
Ho tutte le foto scattate salvate sull Hard Disk in ordine di data. Le modifico e poi le copio in altre cartelle che raggruppano le foto scattate ed anche quelle modificate per argomento in modo poi da poterne verificare eventuali doppioni. Le foto che scatto sono tutte in RAW (NEF), e quelle modificate sono PSD. Nelle stesse cartelle, inserisco anche le foto modificate e non in Jpeg scattate con la compatta, sempre ovviamente suddivise per argomento!
Una volta copiate, PE7 non me le vede tutte nelle nuove cartelle! Faccio allora un ricollegamento e me ne vede di pi� ma sempre non tutte! In pratica, mi visualizza le foto PSD e alcune Jpeg. Per visualizzare il RAW (NEF) e le altre Jpeg che non vede, devo andare in esplora risorse e cliccarvi 2 volte sopra per aprirle in PE7. Com'� possibile? Esiste qualche impostazione sbagliata del programma che devo modificare?? Ho gi� eseguito dei controlli ma niente da fare.... Non so pi� cosa fare... � una vera menata cliccare su ogni singolo file per visualizzarlo! Eppure qualcosa sicuramente che si possa fare ci sar�....
Inoltre, volevo sapere una cosa sulle foto panoramiche... ho composto una foto panoramica (5 foto) che ritagliata e modificata risulta essere di larghezza 125,62, Altezza 18,67 e Risoluzione 240. A me sembra un po' troppo grossa come immagine (misura in cm)... come poterla ridimensionare per non perdere l'effetto panoramico e poterla far stare in un album (magari anche a doppia pagina)?
Ultimissima cosa: quali servizi utilizzate per le stampe di album fotografici che siano affidabili e che restituiscano risultati soddisfacenti? Album e foto... Consigliatemi per favore!
Ciao e grazie a tutti!
nikonmau71
Oct 2 2012, 07:47 AM
QUOTE(nikonmau71 @ Oct 1 2012, 09:50 AM)

Ola! Rieccomi! Ho testato tutto, pure IrfanView... nulla da fare... inizio a pensare che non esista un programma capace di vedere tutti i files presenti in una cartella: chi vede PSD, RAW ma non Jpeg, Chi vede Jpeg, Raw ma non PSD... non riesco a trovare la giusta applicazione!
L'unica sarebbe appunto il programma che utilizzo, ovvero Photoshop Elemnts 7 che per�, si comporta cos�:
Ho tutte le foto scattate salvate sull Hard Disk in ordine di data. Le modifico e poi le copio in altre cartelle che raggruppano le foto scattate ed anche quelle modificate per argomento in modo poi da poterne verificare eventuali doppioni. Le foto che scatto sono tutte in RAW (NEF), e quelle modificate sono PSD. Nelle stesse cartelle, inserisco anche le foto modificate e non in Jpeg scattate con la compatta, sempre ovviamente suddivise per argomento!
Una volta copiate, PE7 non me le vede tutte nelle nuove cartelle! Faccio allora un ricollegamento e me ne vede di pi� ma sempre non tutte! In pratica, mi visualizza le foto PSD e alcune Jpeg. Per visualizzare il RAW (NEF) e le altre Jpeg che non vede, devo andare in esplora risorse e cliccarvi 2 volte sopra per aprirle in PE7. Com'� possibile? Esiste qualche impostazione sbagliata del programma che devo modificare?? Ho gi� eseguito dei controlli ma niente da fare.... Non so pi� cosa fare... � una vera menata cliccare su ogni singolo file per visualizzarlo! Eppure qualcosa sicuramente che si possa fare ci sar�....
Inoltre, volevo sapere una cosa sulle foto panoramiche... ho composto una foto panoramica (5 foto) che ritagliata e modificata risulta essere di larghezza 125,62, Altezza 18,67 e Risoluzione 240. A me sembra un po' troppo grossa come immagine (misura in cm)... come poterla ridimensionare per non perdere l'effetto panoramico e poterla far stare in un album (magari anche a doppia pagina)?
Ultimissima cosa: quali servizi utilizzate per le stampe di album fotografici che siano affidabili e che restituiscano risultati soddisfacenti? Album e foto... Consigliatemi per favore!
Ciao e grazie a tutti!
Per favore, aiutatemi che ho bisogno di sapere come districarmi....
Grazie!
Nico SJ
Oct 2 2012, 08:38 AM
Come visualizzatore di immagini JPEG, NEF, PSD ed altro ancora ti consiglio l'ottimo
FastStone Image Viewer.
Gratuito ed anche portable.
http://www.faststone.org/index.htm
nabbe
Oct 3 2012, 07:58 AM
QUOTE(nikonmau71 @ Oct 2 2012, 08:47 AM)

Per favore, aiutatemi che ho bisogno di sapere come districarmi....
Grazie!
Con Acdsee vedi tutto
nikonmau71
Oct 4 2012, 08:12 AM
QUOTE(nabbe @ Oct 3 2012, 08:58 AM)

Con Acdsee vedi tutto
ACDSee � gratuito? O � acquistabile? Perch� quello che ho visto costa circa 30 Euro... ed � certo che veda sia RAW che JPEG che PSD?
Per quanto concerne FASTSTONE, mi appare la schermata di download.com ma scritta in modo strano... diversa dal solito... pu� essere?
Thanks
Nico SJ
Oct 4 2012, 03:39 PM
QUOTE(nikonmau71 @ Oct 4 2012, 09:12 AM)

Per quanto concerne FASTSTONE, mi appare la schermata di download.com ma scritta in modo strano... diversa dal solito... pu� essere?
Thanks
E' normale, se ti interessa fai clic sul link in basso per scaricare la versione portable.
http://www.faststonesoft.net/DN/FSViewer46.zip
nikonmau71
Oct 12 2012, 02:34 PM
QUOTE(Nico SJ @ Oct 4 2012, 04:39 PM)

E' normale, se ti interessa fai clic sul link in basso per scaricare la versione portable.
http://www.faststonesoft.net/DN/FSViewer46.zipOla! Scusatemi, ancora una domanda.... per convertire pi� foto in jpeg, con photoshop elements, come si pu� fare? Forzatamente una per una o anche tutte assieme?
Help me!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.