QUOTE(Walter Nasini @ Aug 21 2012, 09:12 AM)

purtroppo il problema di non provare gli obiettivi da comprare è un grande problema per cui mi baso sulle vostre esperienze.
partendo dal presupposto che il 70-200 vr non si tocca, le mie attenzioni si concentrano sul 24/f1.4 35/f1.4 e 50/f1.4, considerando che il 35 e il 50 sono molto vicini l'ideale sarebbe 24 e 50 che insieme al 70-200 vr sarei in grado di coprire un pò tutte le situazioni , paesaggio, street, portrait e sport.
altra soluzione è quella di cambiare il 24-70 e prendere il 35 magari insieme al 50, bho ! è un gran casino...
Io vado controcorrente: per me i tre zoom non si toccano! Mi spiego meglio. Lo zoom permette una notevole efficacia e versatilità, soprattutto in quelle situazioni dove non si ha molto tempo per fare il passo avanti o i due indietro, con in rischi di venir falciato da un'auto in corsa. I fissi quindi li considero un supporto agli zoom per tutte quelle situazioni dove si vuole dare un 'taglio' particolare all'immagine, giocare sullo sfocato selettivo, contenere al massimo gli ISO in condizioni di luce scarsa, e così via... tanto più che zoom come quelli della triade non hanno troppo da invidiare i fissi in termini qualitativi.
Possiedo anch'io i tre zoom f/2,8 e pian piano sto cercando di costruirmi il corredo di fissi prestigiosi per affiancarli. Inizialmente ho preso proprio il 35 f/14 con il quale a volte esco solo lui per street/reportage serale/notturno. Il 35mm permette questo, ma altre ottiche tipo il 24 o l'85 sono trotto limitanti per essere utilizzate stand-alone e allora casca lo scopo di vendere lo zoom.
Altre volte esco con 14-24 + 35, altre ancora con 35 + 24-70 e altre ancora con 35 + 70-200. Ovviamente in base a dove andrò a fotografare e a cosa mi sono prefisso di portare a casa.
Morale: per me gli zoom non sono da vendere, ma sono la base di ogni uscita e supportati dai fissi per certi scopi o occasioni.