Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Drindren
Salve.
Oggi mentro pulivo il ccd ho notato uno strano margine sulla destra del sensore.
volevo sapere se è normale.
é pericoloso pulire il filtro low-pass con metanolo(eclipse)?nel senso che potrbbe passare sotto del liquido da questo margine.

grazie
Maga84
Ciao Simone,

è proprio da quel margine che si consiglia di partire nella pulizia, per poi completare il passaggio finale, cosi da depositare in quel punto i piccoli residui di polvere, per poi essere eliminati con dell'aria compressa.

Ciao
Drindren
grazie per la risp.

grazie.gif
Maga84
Di niente!
Qualcuno magari fà diversamente, ma io utilizzo questo metodo e mi trovo benissimo!
Ciao
sbucchi
QUOTE(Maga84 @ Feb 2 2006, 08:10 PM)
Ciao Simone,

è proprio da quel margine che si consiglia di partire nella pulizia, per poi completare il passaggio finale, cosi da depositare in quel punto i piccoli residui di polvere, per poi essere eliminati con dell'aria compressa.

Ciao
*




Scusa, ma non corri il rischio, soffiando, di rimescolare nuovamente tutto e di far depositare di nuovo polvere sul sensore??
Maga84
QUOTE(sbucchi @ Feb 3 2006, 12:04 AM)
Scusa, ma non corri il rischio, soffiando, di rimescolare nuovamente tutto e di far depositare di nuovo polvere sul sensore??
*



Solitamente non resta niente, perchè tutto lo sporco che era depositato sul sensore rimane sulla cartina di pulizia o pecpad.
Altrimenti faccio una piccola soffiatina, anche se non è strettamente necessaria!
Ciao
Drindren
per MAGA.

usi ped pac o si possono usare anche le normali cartine per pulire le ottiche?
mi sono gia procurato il metanolo il solo dubbio sono le cartine ora.

i ped pac non saprei dove trovarli.
Maga84
QUOTE(Simone Magnani @ Feb 3 2006, 10:22 AM)
per MAGA.

usi ped pac o si possono usare anche le normali cartine per pulire le ottiche?
mi sono gia procurato il metanolo il solo dubbio sono le cartine ora.

i ped pac non saprei dove trovarli.
*



Sinceramente i pec-pad, non li ho ancora aquistati, ma utilizzo tranquillamente delle cartine di riso, proprio quelle per pulire le ottiche!
Siccome sono molto fini, ne utilizzo 2 assieme così da avere la massima morbidezza e per ora è andato sempre tutto ok.
L'importante è essere veloci nel movimento per non lasciare aloni sul ccd, ma credo che questo succedeva solo con l'etere etilico e non Eclipse!
Ciao
Drindren
QUOTE(Maga84 @ Feb 3 2006, 10:41 AM)
Sinceramente i pec-pad, non li ho ancora aquistati, ma utilizzo tranquillamente delle cartine di riso, proprio quelle per pulire le ottiche!
Siccome sono molto fini, ne utilizzo 2 assieme così da avere la massima morbidezza e per ora è andato sempre tutto ok.
L'importante è essere veloci nel movimento per non lasciare aloni sul ccd, ma credo che questo succedeva solo con l'etere etilico e non Eclipse!
Ciao
*




scusa se ti chiedo!

la spatolina te la sei costruita con la tessera tipo carta di credito oppure usi un pennellino con avvolte le cartine?
io mi sono appena costruito la spatolina con la carta di credito e sembra funzionare molto bene.certo ero un po scettico per la rigidità e x gli angoli ma provata su un cd sembra andare bene.
Giuseppe Maio
QUOTE(Simone Magnani @ Feb 2 2006, 06:17 PM)
...é pericoloso pulire il filtro low-pass con metanolo(eclipse)?nel senso che potrbbe passare sotto del liquido da questo margine.
*


Potrà trovare "tutto" sull'argomento nella discussione in evidenza alla quale potrà partecipare:

Pulizia Sensore, Terza Edizione..., Rispolveriamo gli argomenti...

Giuseppe Maio
www.nital.it
Drindren
QUOTE(Giuseppe Maio @ Feb 3 2006, 12:46 PM)
Potrà trovare "tutto" sull'argomento nella discussione in evidenza alla quale potrà partecipare:

Pulizia Sensore, Terza Edizione..., Rispolveriamo gli argomenti...

Giuseppe Maio
www.nital.it
*



chiedo scusa agli utenti se sono andato fuori tema.
Comunque grazie a tutti per le risposte.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.