QUOTE(Giacomo.terra @ Aug 16 2012, 11:17 PM)

...Se per iniziare riporto solo la temperatura nativa?
La temperatura del bianco nativa viene ovviamente rilevata in fase di calibrazione. Devi solo scegliere l'opzione nel software invece di 6500K.
Una considerazione generale (che non è assolutamente rivolta specificatamente a te):
La calibrazione e profilazione sono operazioni che seppur facilitate enormemente dal software richiedono una certa dimestichezza con la logica del processo e con gli elementi interessati (colorimetro, LUT, scheda video ecc.). In generale il 2% di coloro che calibrano (fotoamatori e professionisti) un monitor sanno esattamente cosa stanno facendo e il perchè di tutti i passi.
Non è una nota critica, è solo un dato di fatto. Mi permetto di farlo notare solo perchè la gestione della profilazione è uno dei due argomenti (indovinate l'altro...) che appare sui Forum con frequenza molto elevata.
Il fatto è che molti siti descrivono la profilazione come processo, fanno vedere i gamut dei monitor e disquisicono sul miglior colorimetro ma non chiariscono il come ed il perchè di tutto l'ambaradan.
E sfortunatamente i testi buoni relativi sono in inglese che non è uno dei punti forti degli Italiani.
Fine della considerazione.
Facci sapere come va con la temperatura nativa e non abbassare troppo la luminanza del monitor.
Massimo