Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Giacomo.terra
Salve amici,
ho comprato uno spider pro per il mio monitor, purtroppo quello di un portatile...
Avevo già provato in fretta e furia a calibrare tempo fa ma con la luce ed era tutto giallo, ho lasciato perdere...
Ora ho ricalibrato al buio, con lo spider nuovo e.....Giallo....ok dico io...prima era blu, ma possibile che anche i BN li vedo giallli???

SOno i miei occhi che devono abituarsi?
Massimo.Novi
QUOTE(Giacomo.terra @ Aug 16 2012, 05:43 PM) *
...Ora ho ricalibrato al buio, con lo spider nuovo e.....Giallo.......


Temperatura? Con i portatili spesso è meglio evitare i 6500K e usare la temperatura nativa qualsiasi essa sia.

Che luminanza ottieni (in cd/m2)?

Inoltre sei sicuro che lo spyder sia bene in piano con lo schermo?

Verifica il Delta di calibrazione (se fornito) o comunque la qualità della calibrazione.

Ovviamente valutare a distanza su un Forum il processo di calibrazione è come cucinare via Skype per cui...

Massimo
Alessandro Castagnini
Non sono un esperto, anzi, ma, in genere, le schede video di un portatile non hanno i tre canali separati quindi la calibrazione agisce in contemporanea su tutti e tre.
Forse, nel tuo caso, lo spider "predilige" il giallo... smile.gif

Quante LUT ha la scheda video in tuo possesso?

Requisiti per calibrare un monitor
LookUp Table

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Ora passa Massimo e mi fà nero... biggrin.gif

Ahaha...stavamo scrivendo assieme... smile.gif
Massimo.Novi
QUOTE(xaci @ Aug 16 2012, 06:32 PM) *
... in genere, le schede video di un portatile non hanno i tre canali separati quindi la calibrazione agisce in contemporanea su tutti e tre.
...


Solitamente oggi quelle dei portatili sono schede derivate da quelle dei fissi con LUT a 3 canali ma un controllo non fa mai male.

Quindi procedi con la verifica dal primo link indicato da Alex e poi con le altre verifiche indicate da me e facci sapere.

Massimo
Giacomo.terra
Cose che assomigliano moltissimo all'arabo...
Se per iniziare riporto solo la temperatura nativa??
Come si fa???
Che macello che sono con ste cose!
Massimo.Novi
QUOTE(Giacomo.terra @ Aug 16 2012, 11:17 PM) *
...Se per iniziare riporto solo la temperatura nativa?


La temperatura del bianco nativa viene ovviamente rilevata in fase di calibrazione. Devi solo scegliere l'opzione nel software invece di 6500K.

Una considerazione generale (che non è assolutamente rivolta specificatamente a te):

La calibrazione e profilazione sono operazioni che seppur facilitate enormemente dal software richiedono una certa dimestichezza con la logica del processo e con gli elementi interessati (colorimetro, LUT, scheda video ecc.). In generale il 2% di coloro che calibrano (fotoamatori e professionisti) un monitor sanno esattamente cosa stanno facendo e il perchè di tutti i passi.

Non è una nota critica, è solo un dato di fatto. Mi permetto di farlo notare solo perchè la gestione della profilazione è uno dei due argomenti (indovinate l'altro...) che appare sui Forum con frequenza molto elevata.

Il fatto è che molti siti descrivono la profilazione come processo, fanno vedere i gamut dei monitor e disquisicono sul miglior colorimetro ma non chiariscono il come ed il perchè di tutto l'ambaradan.

E sfortunatamente i testi buoni relativi sono in inglese che non è uno dei punti forti degli Italiani.

Fine della considerazione. wink.gif

Facci sapere come va con la temperatura nativa e non abbassare troppo la luminanza del monitor.

Massimo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.