QUOTE(pj1989 @ Aug 20 2012, 09:16 PM)

Inoltre secondo te c'� tanta differenza tra questo triopo e il manfrotto che hai comprato tu? La differenza � di 60� e non vorrei comprare un prodotto e scoprire che spendendo neanche il 50% in pi� avrei un prodotto due o tre volte superiore...
guarda, io non ho mai avuto modo di provare di persona un triopo, mentre il manfrotto 190xprob si, quindi dal punto di vista costruttivo mi sono dovuto affidare sia alle schede tecniche dei due prodotti che alle varie recensioni lette in rete (c'� un'ottima recensione di un triopo su questo forum, ed anche in inglese di trovano molte cosi interessanti)
Ti dico perch� IO alla fine ho deciso di prendere il manfrotto invece del triopo, nonostante il prezzo, peso e dimensioni maggiori
Per prima cosa bisogna capire le nostre reali necessit�.
Se cerchiamo un treppiedi da usare in casa/studio, uscite fotografiche "statiche", beh sicuramente pesi e ingombri non sono un problema, quindi avrei preso ad occhi chiusi il manfrotto 055
Se cerchiamo un treppiedi da usare principalmente in viaggio o uscite fotografiche "dinamiche" (passeggiate in citt� ad esempio), allora pesi e ingombri sono uno dei punti determinanti nella scelta, quindi avrei preso sicuramente un triopo a 5 sezioni o un cullmann di quelli piccoli
L'ideale sarebbe avere un treppiedi per ognuna di queste situazioni, oppure cercare un compromesso, un treppiedi che si possa usare sia in studio che in viaggio con un p� di sacrifici nel trasportarlo, ed ecco qui che le scelte in ballo erano il manfrotto 190xprob ed il triopo 3228
Quindi la MIA necessit� era avere un treppiedi con il giusto compromesso fra stabilit�, peso ed ingombro
Ovviamente per prima cosa ho confrontato le schede tecniche dei due prodotti.
Il manfrotto � un 3 sezioni mentre il triopo un 4, questo rende il primo pi� stabile ma anche pi� ingombrante di 12cm da chiuso rispetto al secondo. Quei 12cm per te sono un problema ? Per me no, lo sarebbero stati se ad esempio avessi avuto uno zaino a misura triopo, oppure avessi il bisogno di portare il treppiedi nel bagablio a mano in aereo (sempre che si possa portarlo). Ho preferito avere maggiore stabilit� con il 3 sezioni piuttosto che meno ingombro con il 4, e devo dire che � stata una scelta azzeccata, perch� gi� il manfrotto con le gambre tutte allungate e la colonna centrale alzata un p� di "tremarella" inizia a farsi sentire, probabilmente un 4 sezioni aumenterebbe la probabilit� di micromosso.
Il manfrotto pesa 200g in pi� del tripo, non credo siano un problema portarseli in spalla.
Il manfrotto ha la colonna centrale reversibile in orizzontale senza smontare la testa, molto utile per chi f� macro. Ecco, io non faccio macro e per il momento � un genere che non mi interessa per niente, ma... l'anno scorso dicevo che neanche il flash era un accessorio che mi interessava, invece oggi lo uso spessissimo perch� mi piace sperimentare con la luce. Visto che spesso "l'appetito vien mangiando", magari fra uno, due anni la macro mi inizia ad interessare, ed ho gi� un treppiedi da sfruttare in questo campo. Non solo, anche non facendo macro, spesso questa colonna potrebbe risultare utile in situazioni un p� estreme, l'altro giono ero ai margini di un torrente, ho piazzato il treppiedi, rivoltato la colonna, piazzata complemente all'esterno e sono riuscito a scattare con la fotocamera "lontana" da me e praticamente sopra il torrente, non sopra gli argini
to be continued... :-)