QUOTE(FZFZ @ Sep 4 2012, 01:49 PM)

Uno Zenbook ?
Non va altrettanto bene?
No, su un volo in economica un pc è inutilizzabile, il monitor non riesci manco ad aprirlo tutto, lo slate questo problema non ce l'ha! Un portatile ce l'ho ed è anche molto bello ma il touchpad io non lo tollero e quindi devo sempre portarmi il mouse o la tavoletta piccola, con lo slate porto solo lo slate e ho un sistema di puntamento che mi piace. L'altra sera l'ho messo sul tavolo al circolo, c'era da scontornare una forma un po' complessa che la selezione rapida non prendeva bene, con la mia penna e il lazzo ho fatto una selezione precisa al primo colpo, impensabile con un monitor touch, con un portatile senza mouse (anche con il mouse non è il massimo). Io trovo che lo slate per certe cose sia più comodo è un vero tablet e un vero computer allo stesso tempo.
Il mio portatile è più potente anche se più vecchio ma in viaggio ogni Kg è prezioso, il portatile pesa 2 kg (2,2 con il secondo hard disk installato nell'apposito bay) e poi devo portare mouse e l'alimentatore che pesa 3-400 grammi e poi c'è la sua borsa (che è una parte staccabile del mio zaino foto, pesa circa 400 grammi; lo slate pesa 1,16 kg, l'alimentatore è leggerissimo peserà 150 grammi e la custodia altrettanti e il disco di backup circa 130-140 grammi! Risparmio circa 2 kg di peso ossia quanto il 70-200 f/2.8 II + il sigma 15-30 f/3.5-4.5!
Un iPad pesa ancora meno ma per le mie esigenze è inutile non ci gira ne view nx ne capture nx ne photoshop cs6 ai miei occhi è un soprammobile costoso! Qualcuno può dire: "ma basta abituarsi"... io sono sempre fermamente convinto che la macchina è la mia schiava! Se la macchina non è adatta alle mie esigenze io non cambio le mie abitudini, cambio la macchina!
QUOTE(teoravasi @ Sep 4 2012, 02:01 PM)

Se può interessarti ci sono anche Foxtube (solo video) o Mercury (browser) (ovviamente entrambi gratis). Mercury ha il vantaggio che puoi navigare "simulando" per i siti il browser che preferisci, cioè puoi "far credere al sito" che stai navigando con safari per mac, explorer, firefox o altri.
un programma a parte per fare quello che fa un browser. ma con tutto il rispetto che lo faccia bene o male dubito tu lo possa sapere visto che se non te lo dicevamo noi eri convinto che non tutti i filmati fossero visibili.
Quello evidenziato in grassetto sinceramente mi è totalmente oscuro, non capisco il senso della domanda...
teo
Perché simulare un browser quando puoi usare il vero browser? Perché accettare dei compromessi?
Non capisci il senso della domanda? La domanda è semplice: il programma che citi permette di vedere nel browser (uno qualsiasi) tutti i contenuti flash, silverlight, java, html 5, activeX, etc o permette solo di vedere i contenuti flash fuori dal browser?
Io ho provato youtube per ipad e non è un lettore di contenuti flash, è un lettore di video di youtube appositamente convertiti per ipad infatti alcuni video che ho fatto io, nativamente in formato video di windows non li trovava neppure con la ricerca, quindi i video che trova si vedono tutti ma omette dai risultati i video che non può riprodurre e a casa mia si potrebbe interpretare quasi come censura!
QUOTE(gianlucaf @ Sep 4 2012, 02:20 PM)

Hai modo di provare a vedere come si gestiscono i nef sul tablet, se riesci a farli arrivare in qualche modo
al tablet dalla macchina fotografica etc...
Certo che può gestire i .nef, ma anche i .tiff, dng, psd, psb, qualsiasi cosa esattamente come su un pc normale, perché è un portatile senza tastiera con monitor touch e puntamento wacom non è un tablet è un tablet-pc, la differenza è tanta!