Pegaso
Jan 31 2006, 05:40 PM

(1/7)
Pegaso
Jan 31 2006, 05:41 PM

(2/7)
Pegaso
Jan 31 2006, 05:42 PM
Immaginate un mondo in cui tutto ciò che possedete è un lampone e voi lo donate al vostro amico.(3/7)
Pegaso
Jan 31 2006, 05:47 PM

(4/7)
Pegaso
Jan 31 2006, 05:49 PM
Nulla ci appartiene più ormai.
Ci hanno portato via i nostri vestiti,
le nostre scarpe, persino i nostri capelli.
Se parliamo non ci ascoltano.
E se ci ascoltano non ci capiscono.
Ci hanno portato via anche i nostri nomi.
IL MIO NUMERO E' 174517. Porterò il tatuaggio sul mio braccio sinistro fino alla mia morte(5/7)
Pegaso
Jan 31 2006, 05:50 PM

(6/7)
Pegaso
Jan 31 2006, 05:52 PM

(7/7)
Il 27 Gennaio era il Giorno della Memoria della Shoah, ma io sono piuttosto restio a questo tipo di celebrazioni: sebbene ci diano l'occasione, per un giorno intero, di focalizzare la nostra attenzione e i nostri pensieri su drammi importanti, ci danno anche l'alibi per dimenticarcene nei 364 giorni rimanenti.
Il prossimo 27 Gennaio è molto lontano, ed è per questo che mi trovate qui.
Questi scatti sono stati effettuati lo scorso Ottobre a Boston e ritraggono il
New England Holocaust Memorial, un "monumento" composto da sei torri di cristallo (a simboleggiare i sei principali campi di sterminio) sulle quali sono incisi sei milioni di numeri casuali (a ricordo dei sei milioni di vittime della Shoah). Si trova nel centro di Boston, sul Freedom Trail, un itinerario cittadino che percorre i luoghi simbolo della Libertà Bostoniana.
Quelle che ho scelto sono due frasi, tra le tante incise, che a mio parere esprimono nel modo più antitetico la natura umana.
Io non posso, sinceramente, aggiungere altro e spero che i miei scatti siano sufficientemente eloquenti.
Ciao

Angelo
pi.ferr
Jan 31 2006, 06:22 PM
Ciao Angelo.
Bellissimo, credo che tu, abbia fatto un lavoro, di valore assoluto.
Guardando il tuo LIFE, ho pensato che la memoria, non ha luogo poiché, la memoria è "Il luogo", la memoria, è NOI. Ci si può, anche, illudere di starne fuori. Come il corpo, dalla pelle.
Grazie. Piero Ferrari.
oesse
Jan 31 2006, 06:50 PM
e bravo Angelo.
Al di la del fatto che il 27 gennaio era in primis il mio compleanno (

) un lavoro con i fiocchi, denso di contenuti e volutamente silenzioso nella forma verbale per rispettare in doveroso silenzio il passato.
Bravo Angelo
.oesse.
_Annalisa_
Jan 31 2006, 06:56 PM
Stupendo Life ... che penetra nel cuore, e che bisognerebbe tenersi sul desktop del pc, per ricordarsi SEMPRE che siamo FORTUNATI anche quando tutto ci sembra andare storto, e che dobbiamo portare rispetto PRIMA DI TUTTO ALLA VITA visto che noi siamo fortunati a poterla vivere !!!! come dicono i francesi CHAPEAU ! ( OVVERO : tanto di cappello ! )
stella.degli.angeli
Jan 31 2006, 06:57 PM
davvero un gran bel lavoro, complimenti !
perdonami ma, molte delle tue foto, mi ricordano molto il film "matrix" (che non c'entra praticamente nulla con il giorno della memoria)
Lambretta S
Jan 31 2006, 07:38 PM
................
sergiobutta
Jan 31 2006, 08:07 PM
Angelo cosa dire ? Tocca il più profondo del cuore. Veramente un Life eccellente.
__Claudio__
Jan 31 2006, 08:20 PM
...................
Gianluca Cecere
Jan 31 2006, 08:30 PM
Complimenti Angelo
Giorgio Baruffi
Jan 31 2006, 09:03 PM
...
ndangel
Jan 31 2006, 09:23 PM

....
difficile aggiungere parole..
Grazie della testimonianza
Nico
robyt
Jan 31 2006, 09:54 PM
Angelo, poche foto...... un cuore grande!
Luca Podda
Jan 31 2006, 10:00 PM
Bravissimo Angelo, è la prima volta che posso dire con certezza che le poche frasi presenti ben si prestano ad un LIFE, "questo LIFE"...
Guardare, riflettere, poche parole... non servono...
MERAVIGLIOSO
ConteMaxS
Jan 31 2006, 10:04 PM
E pensare che ancora oggi, veri e propri genocidi, non sono considerati tali solo per questioni di cifre, di numeri.
Basta solo il ricordo?
brusa69
Jan 31 2006, 10:10 PM
Le frasi fotografate sono la migliore descrizione alle foto che ci hai presentato.
bluemonia
Jan 31 2006, 10:37 PM
il Life più intenso che io abbia mai visto su queste pagine.
Monia.
Bruno L
Jan 31 2006, 10:54 PM
Grazie, Angelo!
saluti
Bruno
gimart
Jan 31 2006, 11:12 PM
Angelo, è veramente toccante! Bravo
ros63
Jan 31 2006, 11:35 PM
Bravo Angelo bellissimo life poche parole al posto giusto. Ciao ROSARIO
walter55
Jan 31 2006, 11:57 PM
... e io ricordo
... e il ricordo si fà pietà, per gli innocenti di ieri e per quelli di oggi.
Grazie Angelo.
non credo esistano parole per il tuo Life, le parole le hai usate tu, le poche che servivano. Il resto lo dicono quei numeri.
Davvero bravissimo
grazie
cratty
Feb 1 2006, 12:13 AM
Un life molto toccante. Un life che forse avremmo voluto non vedere mai.
Le immagini e quello che rappresentano si commentano da sole.
Ogni parola......... è troppo piccola!!!
Grazie Angelo
Ciao Stefano
Michele Festa
Feb 1 2006, 12:16 AM
Appena ho letto il tuo nome Angelo mi sono precipitato, perchè so che spesso non hai molto tempo per questo genere di lavori. Non posso che esprimerti la mia ammirazione, per l'intensità degli scatti, la sintesi descrittiva e l'argomento scelto!
Un caro saluto
Michele
@chie
Feb 1 2006, 12:30 AM
Non credo ci sia bisogno di aggiungere qualcos'altro!!
Bravo Angelo.
edy700
Feb 1 2006, 07:41 AM
Complimenti Angelo,
....grandissima testimonianza....riportata in modo impeccabile, con grande stile.
grazie.
Fabio Capoccia
Feb 1 2006, 09:01 AM
Non commento la triste storia...
...ma ti dico solo che sei riuscito a rinchiudere in pochi scatti l'essenza di un life...un life per ricordare i nostri fratelli...
thank you!
Eliantos
Feb 1 2006, 09:14 AM
Un Life che, per il suo contenuto, è quanto di più lontano dal concetto stesso di life...
Un Life ossimorico e antitetico.
Bravo!
PS: chiedo scusa per i termini arditi che ho usato...ma con questo post passo da matricola a junior...
la.deda
Feb 1 2006, 09:15 AM
...............
Davide
sfinge
Feb 1 2006, 09:54 AM
..... le foto parlano.....
Pegaso
Feb 1 2006, 12:55 PM
Mi fa estremamente piacere che abbiate apprezzato questo mio lavoretto.
Gli scatti li ho fatti espressamente per questo Life che, mentre guardavo, leggevo, mi emozionavo all'interno di quelle colonne di vetro, mi è cresciuto spontaneo nella mente.
Ho sentito la necessità di raccogliere sulla mia Astia quelle emozioni e riproporvele così come le ho percepite io. Volevo che fossero solo le immagini a parlare e sono felice se sono riuscito nell'intento.
Grazie a tutti.
Angelo
s.boscolo
Feb 1 2006, 01:10 PM
bravo per le foto e ... grazie per avere "fatto" qualcosa. ciao
Un numero tra tanti numeri nel freddo ricordo di un olocausto scaturito dalla pazzia dell'uomo che ha smembrato famiglie e distrutto vincoli e storie .
Ricordare e' sempre un modo per capire gli errori nostri e non nostri e cercare di non commettere piu' assurdita' come queste.
Gran bel pensiero e foto molto eloquenti
nuvolarossa
Feb 1 2006, 05:15 PM
------------------------------------
matteoganora
Feb 1 2006, 05:38 PM
Angelo, poche parole, scatti che trasudano tristezza, ma la fotografia deve esprimere la realtà, e la triste realtà è sotto gli occhi di tutti...
per averci fatto ricordare...
alessandro.
Feb 1 2006, 06:45 PM
.............................
nonnoGG
Feb 1 2006, 10:39 PM
Ogni numero, generato casualmente, ricorda una vita spezzata, anch'essa casualmente, innocentemente ... come si shiaccia un insetto molesto ... che infamia!
Non posso che elogiare chi -come te- ha la forza, il coraggio, e la purezza di ideali per ricordare quella immane tragedia ... pochi sanno dei numeri, ma ancor meno sono quelli che sanno delle sofferenze ... mi vergogno, come essere umano, per chi è stato capace di tanta cattiveria. Ricordiamo e meditiamo ogni giorno ... ogni ora ... ogni minuto ...
Andrea Lapi
Feb 1 2006, 10:49 PM
acandian71
Feb 1 2006, 10:49 PM
Complimenti....un bel life...poche parole e foto dense di significato....un life che ci fa riflettere ed un monito a non ripetere certi errori.
Grazie.
Andrea.
fenderu
Feb 3 2006, 12:05 AM
grazie Angelo per la testimonianza;
gli scatti parlano da soli; con le immagini sei riuscito a trasmettere quella emozione che colpisce i visitatori di quel luogo; semplicemente molto bravo;

davvero!
Giacomo Sardi
Feb 3 2006, 08:51 AM
QUOTE(Pegaso @ Jan 31 2006, 06:52 PM)
Il 27 Gennaio era il Giorno della Memoria della Shoah, ma io sono piuttosto restio a questo tipo di celebrazioni: sebbene ci diano l'occasione, per un giorno intero, di focalizzare la nostra attenzione e i nostri pensieri su drammi importanti, ci danno anche l'alibi per dimenticarcene nei 364 giorni rimanenti.
Il prossimo 27 Gennaio è molto lontano, ed è per questo che mi trovate qui.
Questi scatti sono stati effettuati lo scorso Ottobre a Boston e ritraggono il
New England Holocaust Memorial, un "monumento" composto da sei torri di cristallo (a simboleggiare i sei principali campi di sterminio) sulle quali sono incisi sei milioni di numeri casuali (a ricordo dei sei milioni di vittime della Shoah). Si trova nel centro di Boston, sul Freedom Trail, un itinerario cittadino che percorre i luoghi simbolo della Libertà Bostoniana.
Quelle che ho scelto sono due frasi, tra le tante incise, che a mio parere esprimono nel modo più antitetico la natura umana.
Io non posso, sinceramente, aggiungere altro e spero che i miei scatti siano sufficientemente eloquenti.
Ciao

Angelo
belle pegaso, ci sono stato anch'io a vederle, hai notato il vapore acqueo che sale dalle grate ? E i sassi posati sopra la lapide? Un bel ricordo!
Pegaso
Feb 3 2006, 02:31 PM
QUOTE(goldino75 @ Feb 3 2006, 09:51 AM)
belle pegaso, ci sono stato anch'io a vederle, hai notato il vapore acqueo che sale dalle grate ? E i sassi posati sopra la lapide? Un bel ricordo!

Il vapore mi è sembrato, sinceramente, una infantile americanata ...
I sassolini sono una bella testimonianza.
Grazie ancora, a tutti.
Angelo
stella.degli.angeli
Feb 3 2006, 03:48 PM
QUOTE(Pegaso @ Feb 3 2006, 02:31 PM)
I sassolini sono una bella testimonianza.
se non sbaglio, i sassolini per gli ebrei rappresentano le preghiere....sassolini che vengono poggiati sulle lapidi.... sono stata al cimitero ebraico a Praga e vi assicuro che è pieno di sassolini così....
Giacomo Sardi
Feb 3 2006, 04:03 PM
QUOTE(Pegaso @ Feb 3 2006, 03:31 PM)
Il vapore mi è sembrato, sinceramente, una infantile americanata ...
I sassolini sono una bella testimonianza.
Grazie ancora, a tutti.
Angelo
Pensa che noi ci chiedevamo se il vapore simboleggiasse in maniera molto"forte" il gas usato per sterminare gli ebrei ( in alcune camere a gas veniva usato questo sistema? Il gas veniva da grate sul pavimento?non so..)oppure la leggerezza delle anime che risale le torri ...... i visitatori passandoci attraverso respirano i vapori e diventano partecipi del dramma della Shoah... troppo complicato?
Certo che questa opera si presta ad un sacco di interpretazioni...
forse hai ragione te il vapore è un'americanata e basta...
Pegaso
Feb 3 2006, 04:34 PM
QUOTE(stella.degli.angeli @ Feb 3 2006, 04:48 PM)
se non sbaglio, i sassolini per gli ebrei rappresentano le preghiere....sassolini che vengono poggiati sulle lapidi.... sono stata al cimitero ebraico a Praga e vi assicuro che è pieno di sassolini così....
Da quello che so, i sassolini sono l'equivalente dei nostri fiori.
Sinceramente non mi sono mai chiesto se i nostri fiori abbiano un significato particolare che vada oltre il "fiore"

...
QUOTE(goldino75 @ Feb 3 2006, 05:03 PM)
Pensa che noi ci chiedevamo se il vapore simboleggiasse in maniera molto"forte" il gas usato per sterminare gli ebrei
E' nel dubbio che l'interpretazione fosse questa, che ho detto che mi è sembrata un'Americanata ...
Però è un'americanata per noi europei (o forse solo per me) ... forse per altri il significato è più forte, forse simboleggia altro ... non so.
Quella è stata la mia prima impressione e mi ci sono voluti 10 buoni minuti per liberarmene e approcciare il monumento + seriamente ...
Ciao

Angelo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.